Chardonnay
Che uva è lo Chardonnay? Da dove arriva e dove si coltiva? E poi, a seconda della regione o zona di provenienza, sono sempre uguali? Rispondere a queste domande è meno banale di quello che sembra, provate ad esempio ad assaggiare una produzione siciliana passata in barrique ed uno Chablis, sono due vini totalmente diversi e questo, all’apparenza, sembrerebbe già rispondere in maniera esaustiva alla terza domanda. Procediamo con ordine e partiamo dunque dal vitigno.
Diffusione e caratteristiche dell’uva Chardonnay
È una delle varietà più antiche e sembra che la sua origine sia nell’areale oggi corrispondente alla Borgogna. Difatti l’attuale Aoc franceselo vede come vitigno bianco principale per la denominazione, se si esclude l’Aligotè nella parte meridionale, diventa addirittura l’unico presente in Borgogna.
Secondo i recenti studi del Professor Attilio Scienza, il ceppo sarebbe un incrocio spontaneo di Pinot e Gouais, esattamente come il Gamay, una varietà a bacca rossa sempre legato alla Borgogna. Seppur sia chiaro che la sua strada sia partita da lì, è altrettanto chiaro che pochi altre tipologie hanno saputo conquistare i cinque continenti come lo Chardonnay. Difatti, se analizziamo la mappa mondiale della produzione del vino, vedremo che diverse aree condividono questo vitigno e ciascuna di esse lo considera come una delle varietà principali di tutta la produzione.
Della Borgogna abbiamo già detto, poco più a nord non va dimenticata la Champagne, ove il vitigno è annoverato tra i tre principali per la produzione del famoso vino transalpino. Di qua dalle Alpi questa tipologia ha trovato casa facilmente, dalle coltivazioni eroiche del Trentino dalle quali si ottiene lo Chardonnay dell’Alto Adige, fino all’assolata Sicilia non c’è luogo d’Italia dove non si possa registrare la lavorazione di questo vitigno. Non solo spumante però e non solo Italia e Francia. Tutto il mondo gli ha infatti offerto apprezzata dimora, partendo dal “nuovo” mondo, la California ad esempio, l’Australia, il Sudafrica, gli Stati Uniti d’America. Insomma in tutto il globo qualche barbatella del nostro vitigno fa capolino qua e là.
Un vitigno neutrale e altamente versatile
Rispondere alla terza domanda non è così facile. Lo Chardonnay è infatti un’uva che raggiunge facilmente la maturazione e che si adatta a climi e condizioni diverse. Va inoltre considerata la caratteristica neutralità del vitigno che trova sempre il modo di recepire dal luogo nel quale è coltivato i sentori, i profumi e le peculiarità della zona. Dunque, se da una parte alcune caratteristiche permangono sempre, altre invece sono frutto del suolo, del terroir locale e quindi inimitabili altrove. Una bottiglia di Chablis vedrà note minerali e sapide in gran spolvero, e un vino magro e affilato, merito del clima freddo e del terreno Kimmeridgiano. Un vino Chardonnay siciliano, magari affinato con un generoso passaggio in legno piccolo, saprà esprimere note più calde, di agrume e di frutta tropicale, oltre ai sentori ceduti dal legno. Entrambi presenteranno anche tratti comuni, ad esempio quella nota leggermente burrosa che si avverte al primo sorso.
Il prezzo giusto per un vino Chardonnay
Molte bottiglie diverse dunque che portano con sé tratti riconoscibili e comuni, seppur mischiati ad infinite varianti sul tema. Tale diversità fa sorgere una domanda, ma qual è il costo per un buon vino Chardonnay? La risposta è ovviamente impossibile, proprio la varietà rende inutile andare alla ricerca di una media ragionevole. Si consideri proprio l’esempio di Chablis. Nel fazzoletto di terra a nord ovest della Borgogna dove si coltiva solo Chardonnay, ci sono vigne classificate Chablis, altre, un pizzico meno nobili, classificate Petit Chablis, altre ancora molto quotate dette Premier Cru e infine vigneti storici e considerati eccellenti denominati Grand Cru. Bene, tra un Petit Chablis e un Grand Cru può esserci una differenza di prezzo pari anche a venti volte tanto o più. Immaginate questa stessa variabilità applicata a tutte le produzioni di tutto il mondo. Diverso è invece il fattore gusto. Si può infatti andare alla ricerca del proprio vino preferito, spaziando tra campioni molto diversi, partendo da quelli più affilati e magri delle terre fredde a quelli più grassi e meno acidi prodotti nei climi più caldi. La scelta è personale, ad ognuno il suo!
Vini con uve del vitigno Chardonnay
-
'Tener' Brut Banfi 2019 - Spumante Metodo Charmat aggiungi ai PREFERITI
E’ uno spumante prodotto nelle cantine piemontesi di Banfi da uve Chardonnay e Sauvignon. Ha delicati aromi di agrumi e fiori di acacia che si accompagnano ad una carbonica sottile e mai invadente. Il sorso è fresco, dotato di buona sapidità e di corrispondenza con gli aromi percepiti al naso.
€ 6,30 -
Sauvignon 'Tra Donne Sole' Vite Colte 2019 Piemonte DOC aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 90/100Luca Maroni: 96/100Tra Donne Sole è un vino bianco fermo da uve Sauvignon in purezza di color giallo oro con sfumature ambrate. Al naso sprigiona note floreali e agrumate avvolgenti e fresche. Finale lungo, persistente e con una piacevole nota acida.
€ 8,90 -
Berlucchi 61 Saten Franciacorta DOCG aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 87/100James Suckling: 91/100Luca Maroni: 90/100Guida Sparkle: ottimoGuida Decanter: 91/100Wine Enthusiast: 92/100Franciacorta Metodo Classico che si presenta alla vista in color paglierino con sfumature verdognole, e perlage fine e persistente. Spuma cremosa e delicata. Il bouquet olfattivo richiama sentori fruttati di pesca e frutta a polpa gialla, a cui si aggiungono note di frutta candita. Al palato è fresco, sapido e di piacevole beva, dal finale equilibrato e lungo. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.
€ 16,90 -
Trento DOC Extra Brut Millesimato Levii 2016 aggiungi ai PREFERITI
Trento DOC intenso e minerale, dal profilo gustativo nettamente sapido e dotato di grintosa freschezza. Non teme abbinamenti con crudi di mare, sushi e antipasti di carne.
€ 16,90 -
Chardonnay Hofstatter 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco fermo altoatesino dotato di equilibrio ed estrema piacevolezza al sorso. Ha colore giallo paglierino ed i profumi tipici del vitigno con note fruttate di mela Golden e delicati sentori di albicocca, ananas e frutti tropicali. Il sorso è fresco ed in perfetta corrispondenza con i sentori fruttati percepiti al naso. Affina solo in acciaio per meglio conservare gli aromi tipici del vitigno Chardonnay.
€ 10,50 -
Maria Costanza Bianco Milazzo 2019 BIO Sicilia DOC aggiungi ai PREFERITI
Le percezioni olfattive si aprono con note erbacee primaverili di essenze con linfa bianca e lattiginosa. Al palato regala sentori di frutta tropicale gialla e note di rosmarino. Vino bianco secco che rappresenta una pietra miliare per la vitivinicoltura siciliana.
€ 16,90 -
Bianco BIO '12 e Mezzo' Varvaglione 2019 Puglia IGP - Organic Wine aggiungi ai PREFERITI
Vino che si presenta al naso con un elegante bouquet aromatico, caratterizzato da sentori di note floreali di mimosa, miste a sentori di frutta ed agrumi; al palato si presenta fresco e lungo, con un buon equilibrio acidulo. 12 e Mezzo Bianco Bio IGP Varvaglione, viene prodotto con l’ausilio di una pressatura soffice, e una fermentazione controllata alla temperatura di 14 gradi centigradi.
€ 11,50 -
Trento DOC Brut Millesimato Levii 2016 aggiungi ai PREFERITI
Spumante Brut dal sorso croccante, fresco e minerale, da servire con crostacei e con la cucina di mare.
€ 18,90 -
Chardonnay Altkirch' Colterenzio 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 90/100James Suckling: 90/100Luca Maroni: 90/100Falstaff Magazin: 92/100Lo Chardonnay "Altkirch" della Cantina Colterenzio è un bellissimo connubio di eleganza e delicata aromaticità del vitigno Chardonnay unite a freschezza e mineralità proprie dei vini dell'Alto Adige. Il colore è giallo paglierino luminoso ed al naso emergono sentori fruttati e floreali delicati ed eleganti. Il sorso è armonico ed equilibrato con le tipiche note aromatiche di frutta esotica come ananas e mango. Fresco, di buona sapidità e vivace.
€ 9,90 -
Franciacorta Rosé Contadi Castaldi aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriWine Spectator: 87/100Bibenda :Veronelli: 91/100James Suckling: 91/100Robert Parker: 90/100Nel bicchiere ha un colore ramato, brillante. Profondo e complesso nei profumi, con frutti di bosco, note floreali e speziature delicate. Netto e corposo al palato, dal gusto croccante, denota la presenza accurata e consistente del Pinot nero, con sensazioni particolari di chiodo di garofano, accenti di liquirizia, finale equilibrato di latte di mandorla.
€ 16,50 -
Franciacorta Berlucchi 61 Rosé Brut aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 88/100Bibenda :Veronelli: 87/100James Suckling: 91/100Robert Parker: 89/100Luca Maroni: 90/100Espresso:Guida Sparkle: ottimoFranciacorta Metodo Classico di colore rosa intenso e perlage fine e persistente alla vista. All'olfatto affiorano sensazioni di piccoli frutti rossi sottobosco e sentori di crosta di pane. In bocca è fresco, fine e di buona struttura. Affinamento di 24 mesi sui lieviti.
€ 17,90 -
Trento DOC Pas Dosé Millesimato Levii 2014 aggiungi ai PREFERITI
Trento DOC Pas Dosé fresco e sapido, molto versatile in fase di abbinamento con il cibo. Perfetto per tutte le occasioni.
€ 24,50 -
Franciacorta Brut Berlucchi 61 - Con Astuccio in cartoncino aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 90/100Bibenda :Veronelli: 87/100James Suckling: 92/100Robert Parker: 88/100Luca Maroni: 85/100Espresso:Guida Sparkle: ottimoGuida Decanter: 92/100Wine Enthusiast: 93/100Franciacorta Brut Metodo Classico fresco ed elegante di color paglierino con sfumature verdognole e spuma soffice. Il quadro olfattivo è conferito da sentori di frutta tropicale, frutta a polpa bianca e note speziate. All'assaggio è equilibrato, morbido e fresco, dal finale agrumato. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.
€ 16,90 -
'Contessa' Brut I Doria di Montalto - Metodo Charmat Lungo aggiungi ai PREFERITI
Guida Sparkle: eccellenteQuesto vino è il pregevole risultato di una accurata selezione di uve Chardonnay e Riesling Renano, provenienti dai terreni collinari della tenuta Doria. E' vino brioso con perlage fine e persistente. Il suo profumo è delicato e sprigiona note di salvia. Il sapore è sapido ed in giusto equilibrio con la nota aromatica. Equilibrato, fresco e di piacevolissima beva
€ 11,60 -
Franciacorta Brut 'Milledì' Ferghettina 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 90/100Guida Sparkle: da non perdereIl Franciacorta Brut "Milledì" Ferghettina è uno spumante Metodo Classico strutturato ed elegante dal colore giallo paglierino con riflessi oro verde e perlage fine e persistente. Al naso è ampio, invitante, con profumi di fiori bianchi, agrumi e crosta d pane. Aroma molto elegante e cremoso con note agrumate e minerali. Persistente e fresco. 36 mesi di affinamento sui lieviti
€ 23,25 -
Chardonnay 'La Brezza' La Giannettola 2018 Lazio IGP aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 90/100Chardonnay in purezza ottenuto da uve coltivate su suoli vulcanici e raccolte a mano. Vinificato in acciaio a temperatura controllata, è un bianco da abbinare alla cucina di mare e al pollame cucinato in modo semplice.
€ 7,00 -
Spumante Brut 'Milazzo Classico' Milazzo aggiungi ai PREFERITI
Spumante Brut Metodo Classico da uve Inzolia e Chardonnay. Profumo che rimanda a note di erbe aromatiche, ed in particolare alla liquirizia e al finocchio selvatico. Al palato si esprime con grande equilibrio tra acidità e struttura.
€ 21,50 -
'Sopraquota 900' Rosset 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriJames Suckling: 94/100Robert Parker: 94/100Guida Decanter: 95/100Bianco dell’Anno 2021 per Gambero Rosso, il “Sopraquota” 900 di Rosset Terroir è un vino di montagna intenso e complesso, assolutamente da provare.
€ 39,90 -
T Bianco Tramin 2019 Vigneti delle Dolomiti IGT aggiungi ai PREFERITI
Vino che propone un profumo fresco, con note delicate che rimandano ai fiori bianchi ed alle mele. All'assaggio si presenta fresco e ben equilibrato, caratterizzato da una lieve nota aromatica.
€ 7,60 -
Spumante Metodo Classico Blanc de Blanc Pas Dosé "Tanni Brut" Tenuta Stella aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 88/100Luca Maroni: 84/100"Tanni Brut" di Tenuta Stella è uno spumante Metodo Classico Blanc de Blanc Pas Dosé dal perlage elegante e dai profumi freschi e delicati. Il profumo è ampio ed avvolgente caratterizzato da note fruttate intense e fragranti in cui si avvicendano sentori di pera, pesca gialla e sbuffi minerali. Al sorso entra fresco, agrumato, lungo e persistente e si distingue per la spiccata freschezza e la grande eleganza. Affina sui lieviti per 45 mesi
€ 23,00 -
Chardonnay Martini & Sohn 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vinificato esclusivamente in acciaio, con controllo della temperatura, questo Chardonnay risulta vivace e agile alla beva. Ottimo da servire come aperitivo ma anche per accompagnare antipasti leggeri e piatti di pesce.
€ 10,90 -
Spumante Brut Metodo Classico Balter Trento DOC - Vignaioli Indipendenti aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Guida Sparkle: eccellenteLo spumante Brut Metodo Classico della Cantina Balter è un Trento DOC di grande freschezza e personalità. Ha colore paglierino dai riverberi oro. Sfilano profumi di frutta gialla matura, erba cedrina, agrumi, lieviti e mandorla. Il palato è solleticante, fresco ed agrumato. Affinato 30 mesi sui lieviti
€ 16,50 -
Chardonnay Marco Felluga 2019 Collio DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 88/100Luca Maroni: 92/100Lo Chardonnay Marco Felluga è un vino bianco dal colore paglierino con sfumature dorate. Offre all’olfatto un profumo esotico in cui si riconosce l’ananas, seguito da aromi di mela e pera. In bocca è strutturato, ed esprime un giusto equilibrio tra sapidità e freschezza
€ 12,00 -
Franciacorta "QRosé" Quadra aggiungi ai PREFERITI
Spumante color rosato brillante dal perlage fine. Il profumo è di frutti rossi a cui si aggiungono sentori speziati. In bocca è fresco e pieno dal finale piacevole. Affinamento in legno ed acciaio per 10 mesi complessivi, per poi proseguire in bottiglia per almeno 45 mesi.
€ 19,00 -
Franciacorta Brut Saten Contadi Castaldi 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 88/100Bibenda :Veronelli: 91/100James Suckling: 91/100Robert Parker: 92/100Franciacorta Saten Millesimato morbido ed intrigante, che appare alla vista in colore paglierino. All'olfatto affiorano sentori di crosta di pane, fruttati di mela e note balsamiche. L'ingresso in bocca è fresco, morbido e sapido. Affinamento sui lieviti per 36 mesi secondo il Metodo Classico o Champenoise.
€ 19,50 -
Chardonnay 'Estrò' Astoria 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vino che si presenta al naso con tratti fruttati particolarmente gradevoli, caratterizzati da spiccati sentori di mela e crosta di pane; Il gusto è fine, elegante e con un corpo snello. Chardonnay Estrò Astoria viene prodotto con l’ausilio di una pressatura soffice, ed una macerazione delle bucce a freddo per breve tempo, alla quale segue la decantazione del mosto
€ 8,80 -
Chardonnay 'Primadonna' Varvaglione 2019 aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 93/100Guida Decanter: 93/100Vino Bianco di Puglia elegante e di carattere, dal colore giallo dorato. Ha profumi di frutti esotici maturi, fiori bianchi ed erbe aromatiche. Il sorso si presenta pieno ed armonico, con un’ottima componente acida che invoglia la beva e dona freschezza. Ottimo in abbinamento a crostacei ed a tutti i piatti della cucina ittica. Affina 4 mesi in botte piccola.
€ 11,00 -
Chardonnay 'Bramito della sala' Castello della Sala - Antinori 2019 Umbria IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 87/100Veronelli: 88/100Luca Maroni: 90/100Il "Bramito del Cervo" Castello della Sala - Antinori è un vino bianco fermo di buon corpo e ricco di aromi dal colore paglierino con sfumature dorate. Profumate note di fiori di acacia e gelsomino, frutta esotica matura, erbe officinali e nocciola conquistano l'olfatto. Agile, vivace e fresco all'assaggio con una buona persistenza sapida in chiusura. Una parte matura in acciaio ed una parte in barrique
€ 12,00 -
Franciacorta Brut Enrico Gatti aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 87/100Bibenda :Veronelli: 88/100James Suckling: 90/100Franciacorta Brut Metodo Classico di colore paglierino che affina 30 giorni sui lieviti. Fresco, di buona struttura e sapido al palato. Il bouquet olfattivo si tinge di nuances fruttate di agrumi, ananas maturo, mandorle e crosta di pane.
€ 20,50 -
Chardonnay 'Tellus' Falesco 2019 aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 87/100James Suckling: 89/100Wine Enthusiast: 88/100Alla vista si presenta di colore giallo paglierino dorato. Al naso evidenzia sentori di agrumi e mela, con cenni di frutta tropicale ed arbe aromatiche a corredo. Al palato bilancia freschezza e sapidità, offrendosi leggero, piacevole e beverino. Lavorazione in acciaio.
€ 7,90 -
Maria Costanza Bianco Milazzo 2019 BIO Sicilia DOC aggiungi ai PREFERITI
Le percezioni olfattive si aprono con note erbacee primaverili di essenze con linfa bianca e lattiginosa. Al palato regala sentori di frutta tropicale gialla e note di rosmarino. Vino bianco secco che rappresenta una pietra miliare per la vitivinicoltura siciliana.
€ 16,90 -
'Lintrigo Cuvée' Ariola Spumante Metodo Charmat aggiungi ai PREFERITI
Spumante Metodo Charmat da uve Chardonnay prodotto dalla Cantina Ariola. Ha perlage fine e delicati profumi agrumati e floreali che anticipano un palato delicato e fresco. Perfetto in accompagnamento ad antipasti leggeri
€ 6,60 -
Franciacorta 'Soul Saten' Contadi Castaldi 2015 aggiungi ai PREFERITI
Franciacorta Metodo Classico di colore paglierino brillante, con perlage fine e persistente. All’olfatto si percepiscono delicate note fruttate di ananas, mandorle e pan di Spagna. All’assaggio è morbido, sapido, dal finale minerale.
€ 28,00 -
Chardonnay 'Lafoa' Colterenzio 2018 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 93/100James Suckling: 95/100Robert Parker: 92/100Luca Maroni: 98/100Falstaff Magazin: 95/100Al palato regala intensi e raffinati sentori agrumati e note di fiori di montagna, burro di malga e frutta secca; al palato si esprime con notevole cremosità e con una considerevole freschezza. Lafoa Chardonnay Alto Adige DOC Colterenzio è un grande vino dell’Alto Adige, vinificato all’interno di barriques nuove ed usate.
€ 24,00 -
'Tener' Brut Banfi 2019 - Spumante Metodo Charmat aggiungi ai PREFERITI
E’ uno spumante prodotto nelle cantine piemontesi di Banfi da uve Chardonnay e Sauvignon. Ha delicati aromi di agrumi e fiori di acacia che si accompagnano ad una carbonica sottile e mai invadente. Il sorso è fresco, dotato di buona sapidità e di corrispondenza con gli aromi percepiti al naso.
€ 6,30 -
Spumante Brut 'Vallerenza' Vite Colte 2018 Piemonte DOC aggiungi ai PREFERITI
Guida Sparkle: eccellenteLo Spumante Brut Vallerenza Vite Colte-Terre da Vino è ottenuto con Metodo Charmat da uve Chardonnay in purezza. Si presenta di color giallo paglierino, ha una spuma morbida e persistente ed al naso prevalgono note floreali e di frutta matura. Sorso asciutto, avvolgente e fresco.
€ 9,00 -
Champagne Gran Cru Brut Blanc de Blancs R&L Legras aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 92/100Guida Decanter: 91/100Lo Champagne Brut Blanc de Blancs Grand Cru di R&L Legras si presenta in colore giallo paglierino e pérlage persistente. È prodotto unicamente da uve a bacca bianca. Al naso le note fruttate richiamano il limone e il pompelmo, al palato è fresco e raffinato con delicati richiami di agrumi. Ideale come aperitivo e piatti delicati.
€ 48,50 -
Alta Langa Brut Millesimato Vite Colte 2016 aggiungi ai PREFERITI
Guida Decanter: 91/100Spumante Metodo Classico frutto di un blend di uve Pinot Nero e Chardonnay allevate nell’Alta Langa Cuneese ad un’altitudine di 600 metri slm. Ha una bollicina morbida e persistente che anticipa delicati profumi di frutta secca, fiori di campo e note di pasticceria fresca. Sorso cremoso, di buona freschezza e persistenza.
€ 19,90 -
Chardonnay 'Talò' San Marzano 2019 Puglia IGP aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 93/100Vino bianco pugliese frutto della vinificazione in purezza di uve Chardonnay. Ha delicati profumi di frutti estivi ed agrumi che precedono un sorso fresco, minerale e di buona persistenza.
€ 7,50 -
Chardonnay Endrizzi 2019 Trentino DOC aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 86/100Luca Maroni: 88/100Lo Chardonnay Trentino DOC Endrizzi è un vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso si apprezzano sentori di banana e mela golden. Al gusto è secco e delicato, armonico, con un finale lungo e piacevolmente aromatico
€ 10,50 -
Chardonnay 'Chiarandà' Donnafugata 2017 Contessa Entellina DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 91/100Bibenda :James Suckling: 90/100Robert Parker: 91/100Luca Maroni: 92/100Il Chiaranda Contessa Entellina è un vino bianco fermo e secco prodotto dalle cantine siciliane Donnafugata, con uve Chardonnay usate in purezza. Si presenta di un bel color giallo paglierino e al naso rivela note di erbe aromatiche, macchia mediterranea, frutta e vaniglia. Affina in parte in barrique e tonneaux di Borgogna, e in parte in piccole vasche di cemento. Segue riposo di due anni in bottiglia
€ 26,50 -
Spumante Brut Millesimato Altemasi 2016 Trento DOC aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 87/100Trento DOC fresco ed equilibrato, affinato in bottiglia e sui lieviti per oltre 24 mesi. Ideale come aperitivo o per accompagnare finger food e antipasti di pesce. Ottimo con i crostacei e le carni bianche.
€ 14,50 -
Franciacorta Saten Bellavista 2015 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 90/100Bibenda :Veronelli: 91/100James Suckling: 94/100Luca Maroni: 90/100Bellavista Brut Saten è un Franciacorta corposo e fragrante dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Spuma abbondante e cremosa con perlage fine e continuo. Il profumo è ampio, con aromi di fiori di pesco, agrumi, miele e nocciole. Al palato è dotato di un buon corpo, con note agrumate e fragranti. La freschezza che sottolinea la perfetta maturità del frutto si manifesta appieno nel suo equilibrio naturale. Matura 60 mesi sui lieviti.
€ 39,90 -
Chardonnay Colle Corviano 2019 Colline Pescaresi IGT aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco fresco da uve Chardonnay che offre al naso piacevoli spunti floreali e di agrumi. Il sorso è di gradevole equilibrio.
€ 10,90 -
Chardonnay Primosic 2018 Collio DOC aggiungi ai PREFERITI
Lo Chardonnay Collio DOC di Primosic è un vino bianco fresco e dotato di buona mineralità dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso sovvengono note fruttate di mela renetta. In bocca è fresco ed elegante. Ottima la sapidità che lascia spazio a un finale di buona intensità e media lunghezza.
€ 11,00 -
Franciacorta Brut Rosé 'Soul Rosé' Contadi Castaldi 2014 aggiungi ai PREFERITI
Spumante Millesimato armonico dal colore rosa antico, con perlage fine e persistente. Il quadro olfattivo si compone si sensazioni fruttate e tostate con fragranze di agrumi e pasticceria. Al palato è morbido, fresco e sapido. Affinamento di 30 mesi sui come previsto dal Metodo Classico.
€ 22,00 -
Spumante Metodo Classico Blanc de Blancs Pas Dosè Marcalberto aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Lo Spumante Blanc de Blancs di Marcalberto è ottenuto da sole uve Chardonnay. Il colore è giallo paglierino con riflessi dorati. Presenta un perlage finissimo e persistente. Al naso un bouquet complesso richiama la nocciola tostata e la crosta di pane. Al palato delicato e avvolgente, raffinato con la sua eccellente sapidità. Matura in botti di rovere con batonnage settimanali. Seguono 32-36 mesi sui lieviti.
€ 22,90 -
Bianco Frizzante 'Calamossa' Mandrarossa 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco delicatamente frizzante perfetto per aperitivi. Ha delicati aromi di frutti a polpa gialla ed un sorso fresco ed armonioso
€ 9,00