Catalogo Nosiola

Hai scelto
Filtri
Filtra per

Fascia di prezzo
Filtra Fascia di prezzo
Carta dei vini
Filtra Carta dei vini
Abbinamento
Filtra Abbinamento
Mostra tutti i filtri
Vinsanto 'Nobles' Francecsco Poli 2006
Francesco Poli - S. Massenza Vinsanto 'Nobles' Francecsco Poli 2006

Ottenuto da uve Nosiola appassite su graticci e fermentate in acciaio inox, il “Nobles” matura in piccole botti di acacia per numerosi anni. Quindi è pronto da servire come vino da meditazione o a fine pasto, come corroborante dessert.

Vitigni Storici Italiani
Bianco Frizzante Biologico Metodo Ancestrale 'Rethium' Castel Noarna 2019 - Tappo corona
Castel Noarna Bianco Frizzante Biologico Metodo Ancestrale 'Rethium' Castel Noarna 2019 - Tappo corona

Vino bianco frizzante Metodo Ancestrale da uve Nosiola, Sauvignon Blanc e Chardonnay. Sorso fresco ed invitante. Al naso note fruttate e floreali.

Lieviti Indigeni
Fermentazione Spontanea
Biologico
Zero Filtrazioni
Non Filtrato
Artigianale
Nosiola 'Conzal' Cavit 2020 Trentino DOC
cavit Nosiola 'Conzal' Cavit 2020 Trentino DOC

Nosiola fresca e accattivante, dotata di stuzzicante sapidità e piacevole sorso fruttato. Ideale in tutte le occasioni informali grazie all’incredibile rapporto qualità-prezzo.

Nosiola 'Corylus' Casata Monfort 2019 Vigneti delle Dolomiti IGT
casata monfort Nosiola 'Corylus' Casata Monfort 2019 Vigneti delle Dolomiti IGT

Vino bianco da uve Nosiola che matura in barrique per circa 11 mesi. Il sorso è sapido e fresco, dal finale fruttato. Al naso profumi di spezie dolci e note balsamiche.

GR
2 bicchieri
Ve
87/100
Artigianale
Nosiola 'Le Frate' Pravis 2021 Vigneti delle Dolomiti IGT
pravis Nosiola 'Le Frate' Pravis 2021 Vigneti delle Dolomiti IGT

“Le Frate” nasce sui tipici terrazzamenti trentini e si distingue per la piacevole aromaticità che intriga naso e palato. Ottimo bicchiere quotidiano.

GR
2 bicchieri rossi
GR
2 bicchieri rossi
Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Nosiola 'Raetica' Villa Persani 2020 Macerato - BIO VEGAN
Villa Persani Nosiola 'Raetica' Villa Persani 2020 Macerato - BIO VEGAN

Il Nosiola “Raetica” spicca per il suo profilo minerale e sapido, richiamando la tradizione locale e le varietà autoctone. Ottimo con primi piatti saporiti e aromatici, come il risotto allo zafferano.

Ve
90/100
Vignaioli Indipendenti
Vegano
Biologico
Vitigni Storici Italiani
Nosiola 'Sottovi' Francesco Poli 2022 BIO
Francesco Poli - S. Massenza Nosiola 'Sottovi' Francesco Poli 2022 BIO

Bianco del Trentino vinificato in acciaio, dal profilo di grande equilibrio e charme. Ottimo come aperitivo o per accompagnare piatti delicati e aromatici.

Biologico
Vitigni Storici Italiani
Nosiola Battistotti 2022 Trentino DOC
Battistotti Nosiola Battistotti 2022 Trentino DOC

La Nosiola di Battistotti è un vino bianco aromatico dal sorso piacevole e delicato, perfetto da servire con piatti di pesce e primi piatti profumati. Da provare con il risotto allo zafferano.

Vitigni Storici Italiani
Nosiola Pojer e Sandri 2022
Pojer e Sandri Nosiola Pojer e Sandri 2022

Fresco ed elegante vino bianco prodotto con sole uve Nosiola vinificate con estrema maestria. Delicatamente fruttato con sensazioni vanigliate all'olfatto. Il sorso è fresco, consistente e con un leggero ed intrigante aroma di nocciola.

Ve
88/100
Vignaioli Indipendenti
Green Energy
Artigianale
Nosiola Toblino 2021 Trentino DOC
toblino Nosiola Toblino 2021 Trentino DOC

Il Nosiola di Toblino è un vino bianco dal colore giallo paglierino scarico e sfumature verdoline, si esprime al naso con delicate note fruttate e varietali che richiamano la nocciola fresca. In bocca è secco, piacevolmente fresco e leggermente aromatico.

GR
2 bicchieri rossi
Green Energy
Biologico
Nosiola frizzante sui lieviti 'Belle' Francesco Poli 2021
Francesco Poli - S. Massenza Nosiola frizzante sui lieviti 'Belle' Francesco Poli 2021

Vinificato in solo acciaio, con rifermentazione in bottiglia, “Belle” è un vino bianco a cavallo tra la tradizione e l’innovazione. Ottimo come aperitivo, servito con finger food, focacce e salatini.

Vitigni Storici Italiani
Fermentazione Spontanea
Lieviti Indigeni
Non Filtrato
Uve Autoctone Rare
Vin Santo 'Arèle' Pravis 2008 - con astuccio
pravis Vin Santo 'Arèle' Pravis 2008 - con astuccio

Prodotto solo nelle migliori annate, il Vino Santo “Arèle” di Pravis è un meraviglioso passito da meditazione o per un dopocena in relax.

GR
3 bicchieri rossi
Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Nosiola in anfora 'Fontanasanta' Foradori 2021
Foradori Nosiola in anfora 'Fontanasanta' Foradori 2021

Il Nosiola di Foradori nasce sulle colline di Trento, nei vigneti di “Fontanasanta” e offre un sorso intenso e persistente, dalle intricate sfaccettature aromatiche.

Lieviti Indigeni
Orange Wine
Triple A
In anfora
Fermentazione Spontanea
Artigianale
Macerato
Blanc de Sers' Casata Monfort 2021 Vigneti delle Dolomiti IGT
casata monfort Blanc de Sers' Casata Monfort 2021 Vigneti delle Dolomiti IGT

Vino bianco di colore giallo paglierino intenso tendente al dorato. All'olfatto note fruttati e di agrumi. Sorso morbido e fresco, dai sentori di salvia nel finale.

Grappa di Nosiola Pojer e Sandri - Lit 0,50
Pojer e Sandri Grappa di Nosiola Pojer e Sandri - Lit 0,50

La Grappa di Nosiola firmata Pojer e Sandri è il distillato giusto per i palati delicati e raffinati, che desiderano apprezzare le peculiarità del varietale e le sue sfumature aromatiche.

-26% Offerta
Green Energy
Artigianale
La Nosiola è un vitigno dalle origini sconosciute, è
presente nella storia trentina fin dai tempi del
Concilio di Trento
. Diverse sono le interpretazioni
sul nome: negli studi del Settecento si parla
di “uva dall'occhio bianca”, da cui si arriverebbe
al dialettale ociolet” quindi, attraverso ulteriori
contaminazioni fonetiche, al
nome “ciaret”“nosiolet”.  Altre ipotesi
chiamano in causa la presenza intorno alle vigne di
piante di nocciolo, il colore degli acini dell'uva a
maturazione, che richiamerebbe quello delle nocciole
selvatiche, o i profumi di nocciola
tostata
sprigionati del vino. Singolare è anche la
declinazione di genere del vitigno: nella Valle dei
Laghi l'uva ed il vino si definiscono al
femminile
mentre a Lavis e in Vallagarina hanno
un determinativo maschile. Si deve al Di
Rovasenda (1877) la descrizione della diversità
del Durel” (Durella) rispetto al Trentino Nosiola,
da tanti studiosi erroneamente ritenuti sinonimi dello
stesso vitigno.
L'area di elezione è la Valle dei Laghi, anche se la
Nosiola è presente nel comprensorio di Lavis,
in Vallagarina e nella Valle di Sarca.
La pianta è adatta a terreni collinari, asciutti e
soleggiati; ha grappolo medio, cilindrico, allungato e
compatto, normalmente alato. Gli acini sono medi,
sferoidali, con buccia molto pruinosa, sottile ma
consistente. Arriva a maturazione nel periodo
compreso tra la fine di Settembre e i primi giorni di
Ottobre.
Nelle vinificazione tradizionali esprime profumi

fruttati freschi, intensi e dedicati a un tempo, con note di mela acerba e di nocciola. Sorretto generalmente da una buona vena acida, ha gusto schietto e fragrante, con una chiusura sapida. La versione Vino Santo, da uve appassite, colpisce per opulenza grassezza, ben bilanciate da giusta acidità

Leggi di più
Leggi di meno