Verdicchio di Matelica

Il Verdicchio di Matelica “Sainale” propone un sorso sapido e fruttato, dal netto richiamo varietale. È ottenuto da uve provenienti da vecchie vigne fermentate con lieviti indigeni. Si abbina bene con tutta la cucina di mare.

Vino bianco marchigiano in versione Magfnum da 1,5 litri, dal colore giallo paglierino arricchito da riflessi verdognoli tipici del Verdicchio. Al naso emergono aromi di frutta bianca, mela verde, agrumi, e sentori floreali. Il sorso è sapido, di grande freschezza e succoso. Dotato di un’ottima mineralità ed un finale lungo e fruttato.

Questo Verdicchio di Matelica Bio è ottenuto da uve perfettamente mature e lavorate in regime di agricoltura biologica certificata. Dopo la vinificazione in acciaio inox riposa per almeno 2 mesi in bottiglia prima della messa in commercio. Da provare con antipasti di mare e tartare, salumi freschi e primi piatti leggeri.

Il Verdicchio di Matelica “Sainale” propone un sorso sapido e fruttato, dal netto richiamo varietale. È ottenuto da uve provenienti da vecchie vigne fermentate con lieviti indigeni. Si abbina bene con tutta la cucina di mare.

Vino bianco marchigiano dal colore giallo paglierino arricchito da riflessi verdognoli tipici del Verdicchio. Al naso emergono aromi di frutta bianca, mela verde, agrumi, e sentori floreali. Il sorso è sapido, di grande freschezza e succoso. Dotato di un’ottima mineralità ed un finale lungo e fruttato.

Vino bianco fermo di colore paglierino carico con richiami dorati. Al naso risulta complesso e si percepiscono sentori di agrumi, frutta appassita ed anice stellato. Sorso strutturato, sapido e persistente.

Questo Verdicchio di Matelica Riserva è vinificato solo nelle migliori annate, da grappoli perfettamente maturi selezionati e raccolti a mano. Lavorato in vasche di cemento affina per 12 mesi in acciaio inox con battonage periodici, a cui seguono 6 mesi in bottiglia. Bianco strutturato e longevo, da servire con piatti importanti di pesce e carne bianca in salsa.

Vino bianco prodotto solo nelle migliori annate, dal bouquet olfattivo ricco e complesso. Si percepiscono al naso note di miele, mandorle, cedro e crosta di pane. Sorso potente, lungo e di ottima persistenza gustativa finale.