Catalogo Petit Verdot

Blend di uve dal taglio bordolese, questo Bolgheri di Caccia al Piano 1868 fermenta in acciaio, matura in barriques per 16 mesi e affina per ulteriori 6 mesi in bottiglia. Da provare con salumi e formaggi saporiti, carni rosse, arrosti e brasati.

Vino rosso dell'Alto Adige, intenso e strutturato dal colore rubino intenso, ottenuto dal blend di 5 differenti uvaggi. Il bouquet olfattivo è intenso e caratterizzato da note di liquirizia, prugne, more, ribes nero, tabacco. In bocca è corposo strutturato, i tannini molto ben integrati lo rendono morbido e rotondo.

Il Tenuta di Trinoro, è un vino rosso di colore rubino intenso. Il bouquet olfattivo è complesso, raffinato ed intenso, arricchito da note di marasca, frutta rossa e confettura. Il gusto è potente, caldo, i tannini levigati e fitti, regalano finale lungo e persistente. Affina 8 mesi in barriques nuove di rovere francese.

Vino rosso Toscana IGT di grande personalità ottenuto dall'impiego in purezza di uve Petit Verdot. Nel calice si presenta di colore rubino con sfumature granate. All'olfatto apre ad intensi sentori di frutta rossa, confettura di prugne e spezie come pepe, cannella e cacao. La complessità e la ricchezza percepita al naso riemergono al sorso con grande persistenza e progressione. Tessitura tannica elegante ed in costante evoluzione con l’invecchiamento. Affinamento in barrique di rovere per 16-18 mesi.

Un ottimo rosso di Bordeaux “entry level”, da stappare non prima di 4-5 anni dalla vendemmia. Offre un sorso ricco e fruttato, molto piacevole e di facile lettura. Da provare con secondi piatti importanti e strutturati, come arrosti e brasati.

Il Petit Verdot "Timperosse" della Cantina Mandrarossa è un vino siciliano che rappresenta un perfetto connubio tra freschezza ed aromi fruttati. Ha colore rubino luminosissimo e trasparente e regala sensazioni di rosa rossa, ribes e lamponi, accanto a cenni salmastri e speziati. Sorso fragrante e succoso, fresco, con tannino vivace ma ben integrato. Chiosa sapida

“Giorgio Primo” riflette nel sorso tutta la passione e l’estrema cura di questa azienda toscana in ogni singolo gesto. Si presenta in bottiglia Doppio Magnum da 3 Lt. Lavorato in legno, offre un’ottima spalla a piatti di carne rossa e selvaggina, ma anche formaggi stagionati e molto saporiti.

Rotondo e fruttato al palato, “Dracone” vinifica in acciaio e affina parte in vasche inox e parte in botti di rovere usate. Ottimo alleato per un pasto in famiglia a base di carni rosse o selvaggina, ma anche con formaggi stagionati e ricchi primi piatti.

Il “Dracone” Riserva vinifica in acciaio e affina per almeno 24 mesi in fusti di rovere usati. Ottimo con arrosti, piatti di carne rossa e selvaggina.

Elegante vino rosso rubino carico risultato di un sapiente blend di uve Cabernet Sauvignon, Petit Verdot e Cabernet Franc. Al naso offre note di frutti rossi, liquirizia, cuoio ed erbe balsamiche. Il sorso è caldo, armonico e morbido, dal finale persistente. Affina in barrique per un periodo di 18 mesi, per poi proseguire in bottiglia per minimi 12 mesi.

Elegante vino rosso rubino carico risultato di un sapiente blend di uve Cabernet Sauvignon, Petit Verdot e Cabernet Franc. Al naso offre note di frutti rossi, liquirizia, cuoio ed erbe balsamiche. Il sorso è caldo, armonico e morbido, dal finale persistente. Affina in barrique per un periodo di 18 mesi, per poi proseguire in bottiglia per minimi 12 mesi.

Colore rosso granato intenso. Grande ricchezza e varietà di aromi, con note di bacche nere, prugne, fichi e tè verde. Al palato emerge per la sua struttura stratificata ed elegante, per la finezza e per i suoi tannini complessi e compatti. Finale lungo e speziato.

Fattoria Le Pupille Saffredi è un ottimo vino rosso toscano di taglio bordolese dotato di grande struttura ed eleganza. Ha colore rubino brillante ed eleganti aromi che ricordano macchia mediterranea, resina, piccoli frutti del sottobosco e ciliegie. Dopo qualche minuto di riposo nel bicchiere si apre ulteriormente con sensazioni di tabacco e spezie dolci. Il sorso è avvolgente, caldo, polposo e con un tannino fine. Finale lungo su note fruttate. Affina 18 mesi in botte piccola.

Supertuscan di colore rubino intenso con riflessi porpora, che offre profumi fruttati e vegetali. In bocca è rotondo, dai tannini delicati. Affinamento in barrique per alcuni mesi, e successivamente in bottiglia.

Un vino rosso molto interessante, ottenuto da un blend di uve merlot e petit verdot (40% e 40%), con aggiunta di sangiovese. L’affinamento avviene separatamente e prevede una maturazione in barrique per merlot e petit verdot, mentre il sangiovese affina in acciaio inox. Segue un ulteriore riposo in bottiglia di 6 mesi. Da abbinare a preparazioni importanti e saporite come arrosti e brasati di carne rossa e selvaggina.

Vino fermo toscano di colore rosso rubino intenso. I profumi sono di frutti rossi, fiori passiti e spezie. Il gusto è fresco, avvolgente ed armonico. Matura in barrique 12 mesi prima di passare in bottiglia.

Vino rosso fermo ed avvolgente dal colore rubino intenso con sfumature violacee. Al naso apre a richiami di prugna, ciliegia, mirtilli e sentori mediterranei. Il sorso elegante e caldo, dal finale persistente. Affinamento in carati di rovere francese per circa 16-18 mesi.

Vino rosso della cantina Poggio al Tesoro di Bolgheri. Ha colore rubino intenso e aromi intensi di frutti di bosco e macchia mediterranea. Il sorso è un perfetto connubio tra struttura e avvolgente morbidezza. Retrogusto lungo. Matura 15 mesi in barrique di rovere

Vino rosso dal colore rubino intenso con riflessi violacei. Il profumo, intenso e complesso, ha sentori di ribes, mirtillo e confettura di prugne, che si sposano perfettamente con le note eleganti di tabacco, legno tostato e liquirizia. Al palato è potente, pieno, molto morbido, con tannini suadenti ed eleganti. Molto persistente nel finale di bocca.

Vino rosso carico prodotto dal sapiente blend di uve Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. Profumi dolci di vaniglia, spezie e frutti rossi di sottobosco avvolgono l'olfatto. Il sorso è minerale, complesso di grande concentrazione e struttura. Affinamento in barrique per 18 mesi.

Vino di colore rosso rubino biodinamico certificato Demeter. Offre al naso sentori floreali, di piccoli frutti rosso di sottobosco e spezie. All’assaggio è elegante, ricco di tannini e fresco. Affina in botti di legno per 18 mesi.

Vino di colore rosso rubino biodinamico certificato Demeter. Offre al naso sentori floreali, di piccoli frutti rosso di sottobosco e spezie. All’assaggio è elegante, ricco di tannini e fresco. Affina in botti di legno per 18 mesi.

Vino rosso da uve Cabernet Sauvignon vinificate in purezza che si distingue per struttura e freschezza. Ha intensi profumi che spaziano dal floreale al fruttato, fino ad evolversi verso le note speziate tipiche delle uve Cabernet Sauvignon. Al sorso emerge una bella struttura ed un tannino maturo e vellutato. Affina in barrique per circa 6 mesi a cui seguono 12 mesi di affinamento in bottiglia.

Elegante vino rosso toscano realizzato con uve Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot. Al naso si percepiscono ricche note balsamiche, fruttate di sottobosco, minerali e speziate di pepe e cacao. All’assaggio è equilibrato e suadente, dal finale persistente.

Grande vino rosso toscano, dal colore rubino che tendente al granato con l’invecchiamento. Al naso emergono profumi che ricordano i frutti di bosco e le ciliegie sotto spirito, a cui seguono note speziate di tabacco, pepe e cioccolato. Il sorso è imponente, equilibrato ed avvolgente. Finale lungo e persistente. Affina 18 mesi in piccole botti di rovere

Chateau Leoville Poyferré Saint Julien 2010 è un grandissimo vino che ha ottenuto i massimi riconoscimenti dalle più importanti riviste internazionali di settore come Robert Parker, Wine Spectaor e James Suckling. Riportiamo la desccrizione di Wine Advocate - Parker: "The wine out distances both Leoville Las Cases and Leoville Barton, but all three of them are compelling efforts. Full-bodied, dense purple in color, with floral notes intermixed with blackberries, cassis, graphite and spring flowers, this full-bodied, legendary effort is long and opulent, with wonderfully abundant yet sweet tannin, a skyscraper-like mid-palate and a thrilling, nearly one-minute finish. This spectacular effort from Poyferre that should drink well for 30+ years".

Chateau Pontet Canet 2010 è uno strepitoso blend di uve Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. Il modo migliore per descriverlo è riportare la descrizione di Robert Parker: "An absolutely amazing wine, from grapes harvested between the end of September and October 17, this blend of 65% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot and the rest Cabernet Franc and Petit Verdot has close to 15% natural alcohol. It comes from one of the few biodynamic vineyards in Bordeaux, but you are likely to see many more, given the success that Tesseron seems to be having at all levels ..."

Chateau Pontet Canet 2010 è uno strepitoso blend di uve Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. Il modo migliore per descriverlo è riportare la descrizione di Robert Parker: "An absolutely amazing wine, from grapes harvested between the end of September and October 17, this blend of 65% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot and the rest Cabernet Franc and Petit Verdot has close to 15% natural alcohol. It comes from one of the few biodynamic vineyards in Bordeaux, but you are likely to see many more, given the success that Tesseron seems to be having at all levels ..."

Vino toscano corposo e fresco dal colore rubino vivace. Frutto di un blend di uve Sangiovese, Syrah e Petit Verdot, ha un delicato profumo fruttato e floreale. Il gusto è fresco, compatto e con un tannino morbido. Affinamento per complessivi 18 mesi parte in botti di legno e parte in vasche di cemento.

"Ad Astra" di Nittardi è un vino rosso strutturato ed elegante ottenuto con uve Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah. Il colore nel calice è rosso rubino intenso. Al naso il profumo richiama sentori di frutta rossa e prugna con note di liquirizia. Al palato è complesso, intrigante, corposo dal finale delicato e lungo. Affina 14 mesi in botti(tonneaux e barriques francesi)

“Al Passo del Leone” Rosso di Alois Lageder proviene da vigneti dell’Alto Adige dal suolo ghiaioso e calcareo. Le uve fermentano spontaneamente in acciaio con lieviti indigeni e maturano in botti di legno per circa 1 anno. Si abbina con carni rosse al sugo, selvaggina in umido e arrosto.

Vino intenso ed elegante di colore rosso rubino, prodotto con “taglio bordolese”. All’olfatto si percepiscono intensi sentori speziati di cacao e chiodi di garofano, che si fondono a note fruttate mature. Al palato risulta equilibrato, dal finale persistente. Affinamento in barrique per 24 mesi.