Cascina Ca' Rossa
Si Fa Rispettare!
In ogni suo bosco e frutteto, nei rilievi scoscesi delle Rocche, nella consapevolezza della coltivazione della vite, che risale all’epoca degli Etruschi.
Dall’UNESCO che nel Giugno del 2014 lo riconosce come Patrimonio Mondiale, dal cuore dei vignaioli che con un sorriso guardano verso il fiume Tanaro.
Si fa rispettare, il Roero, che si guarda in casa e sa che non è secondo a nessuno, neanche ai cugini di Langhe e Monferrato.
In questo contesto sorge l’azienda Cascina Ca’Rossa che vanta un suolo ricco che gli conferisce sofficità e grande permeabilità. In un clima dove la scarsità d’acqua forza la vite a lavorare duramente per trovarla, insieme ai nutrimenti necessari, per produrre grappoli concentrati e pieni di aromi.
La storia dell’attuale cantina inizia nel 1967 quando Alfonso Ferrio acquista una Cascina che ai tempi veniva chiamata in dialetto Ca’ Rusa (casa rossa), in quanto costruita con mattoni di colore rosso acceso. A partire dal 1992, con l’aiuto del figlio Angelo, iniziano ad imbottigliare e creare le loro prime etichette di Arneis e Bracchetto, e nel 1995 Angelo inizia la sua strada di cambiamento che porta la cantina a diminuire le rese a favore della qualità.
Nel 1998 viene acquistata la vigna di Mompissano, in una delle esposizioni migliori del Roero. In questa vigna vengono piantate le barbatelle di Nebbiolo, da cui viene prodotto il Roero Mompissano Riserva, che nel 2018 vanta anche il premio dei 3 bicchieri del Gambero Rosso.
Al bicchiere si presenta di colore rubino intenso. L’analisi olfattiva evidenzia sentori di frutta quali ciliegia e fragola e profumi floreali. Il gusto è intenso, fresco, di grande corpo, i tannini setosi regalano un finale di lunga persistenza.
Da oggi trovi il Mompissano e i vini di Cascina Ca’Rossa in offerta su WinePoint.it!

Vino rosso dal colore rubino intenso con riflessi porpora prodotto in una delle zone più vocate per il Barbera. Ha profumi di confettura di prugne, ciliegie e more. Il sorso è avvolgente, sapido, asciutto e dotato di buona freschezza. Finale lungo e persistente. Affinamento in acciaio a cui seguono almeno 3 mesi in bottiglia.

Il vino bianco "Merica" di Cascina Ca' Rossa si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Al naso spiccano tenui sentori di ginestra e fresche note di pesca, melone e papaya. In bocca gradevolmente secco con delicato retrogusto amarognolo.

Il vino rosso "Valmaggiore Audinaggio" di Cascina Ca' Rossa si presenta di colore granato intenso. L’analisi olfattiva evidenzia sentori di violetta, pesca gialla, ciliegia e sentori di pepe e menta. In bocca, è ampio, armonico. La notevole struttura coniuga acidità controllata e tenore alcolico, consentendo al frutto di aprirsi gradualmente, in una piena corrispondenza olfattivo/gustativa dominata dai sentori di frutta rossa. Finale lungo, persistente, con tannini morbidi e fittissimi.
Affina 18 mesi in barrique

Il Roero Rosso Riserva"Mompissano" di Cascina Ca' Rossa si presenta di colore rubino intenso. L’analisi olfattiva evidenzia sentori di frutta quali ciliegia e fragola e profumi floreali. Il gusto è intenso, fresco, di grande corpo, i tannini setosi regalano un finale di lunga persistenza. Affina in grandi botti di rovere di Slavonia per 30 mesi.