Spumanti Franciacorta

Elegante Franciacorta Metodo Classico Brut che si presenta alla vista in color paglierino con riflessi verdognoli, e spuma soffice. Il bouquet olfattivo è conferito da sensazioni di frutta tropicale, frutta a polpa bianca e sentori speziati. Al palato è morbido, equilibrato e fresco, dal finale piacevolmente agrumato. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Franciacorta Metodo Classico Millesimato elegante e fresco dal perlage fine e persistente. All'olfatto apre a richiami fruttati di pesca, ananas e agrumi, e sentori tipici di crosta di pane. Al palato si percepisce una delicata sapidità ben integrata in una trama fruttata, e dal finale minerale. Affinamento sui lieviti per un periodo di 60 mesi.

Il Franciacorta Brut "Milledì" Ferghettina è uno spumante Metodo Classico strutturato ed elegante dal colore giallo paglierino con riflessi oro verde e perlage fine e persistente. Al naso è ampio, invitante, con profumi di fiori bianchi, agrumi e crosta d pane. Aroma molto elegante e cremoso con note agrumate e minerali. Persistente e fresco. 36 mesi di affinamento sui lieviti

Franciacorta rifermentato in bottiglia secondo il Metodo Classico per almeno 5 anni, con successivo riposo in vetro di altri 6 mesi dopo la sboccatura, che avviene senza l’aggiunta di liqueur d'expedition. Buono con antipasti e secondi di pesce. Da provare con capesante saltate in salsa di zafferano.

Spumante color giallo paglierino brillante dal perlage fine. Il profumo è floreale, aromatico e minerale, mentre in bocca risulta fresco ed equilibrato. Affina in acciaio inossidabile e barriques complessivamente per 8 mesi, e prosegue in bottiglia per almeno 48 mesi.

Colore giallo paglierino brillante per questo Franciacorta Saten Millesimato. Il ricco quadro olfattivo è dipinto da nuances di banana, pompelmo, crosta di pane e biancospino. Sorso fresco, elegante e delicato, dal finale che evoca quanto percepito al naso.

Complesso, minerale e sapido, “Quvée 72” è ottenuto da un vino base affinato in barriques e poi affinato in bottiglia, sui lieviti per ben 75 mesi, secondo il Metodo Classico. Ottimo con formaggi saporiti e piatti di pesce importanti e in salsa.

Ricco bouquet olfattivo per questo Franciacorta Nature Dosaggio Zero. Offre infatti note di mimosa, frutti tropicali maturi, noci e nocciole. Il sorso è fresco, delicato e minerale, dal finale piacevole e persistente.

Franciacorta Saten Metodo Classico di colore paglierino con perlage fine e persistente, prodotto con uve Chardonnay in purezza. Profumi delicatamente floreali e di pasticceria affiorano all'olfatto. In bocca è avvolgente, fresco e di buona struttura, dal finale persistente. Affina sui lieviti per circa 24 mesi.

Franciacorta Natura Metodo Classico che segue periodo di affinamento sui lieviti di almeno 30 mesi. Alla vista appare in color paglierino con riflessi verdognoli, perlage fine e spuma abbondante. Al naso apre a richiami floreali e tipici sentori di crosta di pane. Il sorso è asciutto e di buona sapidità.

Franciacorta Brut Metodo Classico di colore paglierino che affina 30 giorni sui lieviti. Fresco, di buona struttura e sapido al palato. Il bouquet olfattivo si tinge di nuances fruttate di agrumi, ananas maturo, mandorle e crosta di pane.

Franciacorta Metodo Classico Extra Brut di colore paglierino con perlage fine e spuma abbondante. All'olfatto apre a sentori fruttati agrumi e note speziate. Il sorso è fresco, di buona struttura e sapido.

Il Franciacorta Brut Blanc de Blancs della Tenuta Montenisa Antinori è un Metodo Classico di grande freschezza ed eleganza dal colore giallo chiaro con perlage fine e persistente. Ha un bouquet ricco, fragrante ed immediato, in cui spiccano note di fiori bianchi, mela e pesca. Il sorso ha struttura, è pieno, avvolgente, e si distingue per vivacità e freschezza. Buona mineralità e persistenza. Matura sui lieviti per almeno 24 mesi prima della sboccatura

Franciacorta Dosaggio Zero Biologico di colore paglierino dorato brillante e luminoso. Ha un bouquet ricco, fresco e raffinato allo stesso tempo, in cui spiccano note di cedro candito, fiori bianchi, fieno, burro, ananas e mela. Il sorso ha struttura, è pieno, elegante, equilibrato e con una croccante acidità, buona mineralità e persistenza. Affinamento in bottiglia sui lieviti 80 mesi.

Il Franciacorta Brut Saten di La Valle è uno spumante Metodo Classico dal colore giallo paglierino con perlage fine e persistente. L’analisi olfattiva evidenzia deliziose note fruttate di pera e floreali di rosa. Al palato è fresco, sapido, arricchito da eleganti aromi fruttati.

Il Franciacorta Extra Brut della Cantina Ferghettina è uno Spumante Metodo Classico Millesimato dal colore giallo dorato e perlage fine e persistente. Al naso è ampio, invitante, con note di mandorla, vaniglia e frutta candita. In bocca è ricco, fresco e con ottimo equilibrio tra delicatezza e persistenza. 72 mesi di affinamento sui lieviti

Franciacorta Pas Dosé Metodo Classico di colore giallo paglierino brillante, con perlage finissimo e spuma abbondante. Al naso richiama un bouquet speziato e di lieviti. Al palato si presenta strutturato, di eccellente sapidità capace di conferire complessità e armonia. Affinamento sui lieviti di circa 60 mesi.

Il Franciacorta Millesimato della cantina Enrico Gatti è uno spumante dalla strepitosa eleganza e dal profilo aromatico complesso e ampio. Caratteristiche derivanti dal lungo affinamento sui lieviti: ben 48 mesi.

Il Franciacorta Millesimato della cantina Enrico Gatti è uno spumante dalla strepitosa eleganza e dal profilo aromatico complesso e ampio. Caratteristiche derivanti dal lungo affinamento sui lieviti: ben 48 mesi.

Il Franciacorta Brut Saten di La Valle è uno spumante Metodo Classico dal colore rosa tenue accompagnato da perlage fine e persistente. L’analisi olfattiva è molto intrigante e spazia da note floreali, al lampone, alla fragola e al ribes. Il gusto è fresco delicatamente minerale, arricchito da aromi fruttati.

Elegante Franciacorta Extra Brut realizzato esclusivamente con uve Pinot Nero. Al naso concede sentori fruttati di more e lamponi, unitamente a note di crosta di pane. All’assaggio è di ottima struttura e persistente. Affina sui lieviti per 84 mesi.

Franciacorta Brut Biologico di colore paglierino dorato con perlage fine e persistente. Ha un bouquet ricco e raffinato allo stesso tempo, in cui spiccano note di fiori bianchi ed aomi agrumati. Il sorso ha struttura, è pieno, elegante, equilibrato e con una buona mineralità e persistenza. Matura sui lieviti per almeno 20 mesi prima della sboccatura.

Franciacorta Metodo Classico Extra Brut di colore paglierino con perlage fine e spuma abbondante. All'olfatto apre a sentori fruttati agrumi e note speziate. Il sorso è fresco, di buona struttura e sapido.

Franciacorta Millesimato con almeno 45 mesi di affinamento sui lieviti e senza aggiunta di dosaggio zuccherino in fase di sboccatura. Di grande struttura, si abbina con secondi piatti di mare, pesci di lago, carni bianche e pollame.

Franciacorta Non Dosato perfetto da servire con secondi piatti di pesce, come una tagliata di tonno scottato o bocconcini di pesce persico con pomodorini e capperi.


Il Bellavista "Vittorio Moretti" Extra Brut è un Franciacorta di straordinaria ricchezza e complessità come solo i grandi Franciacorta sanno essere. Il profumo è una fusione perfetta tra note di pasticceria, cenni tostati e un corredo fruttato che spazia dall'ananas alle mandorle, passando per ribes bianco e uva spina. Morbido e sapido, voluminoso e dall'effervescenza sottile, agrumato e dal finale minerale. Affinato 7 anni sui lieviti.

Franciacorta Brut biologico di colore paglierino lucido, con perlage fine e persistente. Il quadro olfattivo si compone di richiami floreali, sensazioni di crosta di pane e note di frutta matura. All'assaggio è fresco e minerale. Affina in bottiglia per unperiodo di 20-30 mesi.

Franciacorta Dosaggio Zero Biologico di colore paglierino dorato brillante e luminoso. Ha un bouquet ricco, fresco e raffinato allo stesso tempo, in cui spiccano note di cedro candito, fiori bianchi, fieno, burro, ananas e mela. Il sorso ha struttura, è pieno, elegante, equilibrato e con una croccante acidità, buona mineralità e persistenza. Affinamento in bottiglia sui lieviti 80 mesi.

Franciacorta Brut Metodo Classico in versione Magnum da 1.5 litri. Giallo paglierino alla vista, offre al naso eleganti richiami di frutta tropicali e note speziate. Al palato è equilibrato, morbido e fresco. Affinamento sui lieviti per 24 mesi.

Franciacorta DOCG Brut di grande freschezza dal colore paglierino con tenui riflessi verdognoli. Perlage molto sottile e spuma abbondante. All’olfatto apre a note di mela, pesca, minerali e caratteristici sentori di crosta di pane. Sorso di ottimo equilibrio e morbidezza, dalla chiusura che rievoca quanto percepito al naso.

Franciacorta Brut Metodo Classico che si presenta alla vista in color paglierino brillante con spuma abbondante e perlage fine. Al naso emergono sentori fruttati, delicatamente floreali e tipici di crosta di pane. All'assaggio è fresco, morbido e sapido.

Franciacorta ricco ed equilibrato di color paglierino con riflessi verdognoli, con perlage continuo e fine. All’olfatto apre a richiami di pasticceria fresca, mandorle, crosta di pane, note fruttate di pera e mela. Il sorso è armonico e fresco, dalla chiusura grintosa. Seconda fermentazione in bottiglia per circa 37 mesi secondo il Metodo Classico o Champenoise.

Il Franciacorta Millesimato della cantina Enrico Gatti è uno spumante dalla strepitosa eleganza e dal profilo aromatico complesso e ampio. Caratteristiche derivanti dal lungo affinamento sui lieviti: ben 48 mesi.

Franciacorta fresco e succoso di color dorato carico prodotto con uve Chardonnay in purezza. All’olfatto emergono sentori tipici di crosta di pane, sensazioni fruttate e note di anice e vaniglia. In bocca è equilibrato, ricco e pieno, riprendendo quanto percepito al naso. Seconda fermentazione in bottiglia come previsto dal Metodo Champenoise.