Catalogo Vini Biologici

Hai scelto
Filtri
Filtra per

Fascia di prezzo
Produttore
Filtra Produttore
Carta dei vini
Filtra Carta dei vini
Spumantizzazione
Tipologia vino
Filtra Tipologia vino
Denominazione
Filtra Denominazione
Mostra tutti i filtri
Nero d'Avola - Syrah 'Pile della Ciaula' Funaro 2017 - BIO
Funaro Nero d'Avola - Syrah 'Pile della Ciaula' Funaro 2017 - BIO

Vino rosso siciliano avvolgente e strutturato. Si presenta nel calice di colore rubino profondo e si apre al naso con piacevoli profumi di frutta matura e spezie dolci. Il sorso è caldo ed avvolgente. Affina 12 mesi in rovere francese

Novità
Vi
4 Viti AIS
Riesling 'Ronco Bianco' I Doria di Montalto 2015 BIO
Doria di Montalto Riesling 'Ronco Bianco' I Doria di Montalto 2015 BIO

Bianco nobile dal peculiare profumo di erbe aromatiche. Prodotto dall’azienda Doria fin dai primi anni del 1800 su indicazione dall’allora Governo Austriaco, il colore è giallo paglierino carico con lievi tonalità verdognole. Il profumo è delicato e richiama l’aroma di erbe aromatiche, fiori e pesca appena colta. Il sapore è intenso, di giusta sapidità e persistenza con nota di frutta esotica. Fresco e di grande equilibrio.

Preferiti di Winepoint
Bonarda Ferma I Doria di Montalto 2021
Doria di Montalto Bonarda Ferma I Doria di Montalto 2021

La Bonarda della Cantina I Doria di Montalto è un vino rosso fermo corposo e strutturato tipico della tradizione dell’Oltrepò Pavese. Ha profumo intenso, aromi fruttati con prevalenza di frutta rossa e prugna. Sapore asciutto ma vellutato, pieno e con ritorno di aroma di mandorla. Vino biologico

Preferiti di Winepoint
Nebbiolo 'AD Rosso' I Doria di Montalto 2016 - BIOLOGICO
Doria di Montalto Nebbiolo 'AD Rosso' I Doria di Montalto 2016 - BIOLOGICO

Il Nebbiolo della Cantina I Doria di Montalto è un vino rosso ricco e vellutato dai profumi incredibilmente eleganti. Ha colore rubino con sfumature granato. Si apre con aromi speziati su uno sfondo intrigante di frutta rossa e visciole sotto spirito. Intenso e pregevole al gusto, caldo, avvolgente ed con un tannino morbido e vellutato. Finale lungo ed ammandorlato. Matura 24 mesi in botti di rovere. Vino biologico. Vino naturale imbottigliato senza filtrazione. Sul fondo ci sono dei piccoli residui che sono sintomo di un vino estremamente naturale

Preferiti di Winepoint
WE
91/100
Riesling I Doria di Montalto 2021
Doria di Montalto Riesling I Doria di Montalto 2021

Il Riesling della Cantina Doria di Montalto è un vino bianco fresco ed elegante dal colore giallo paglierino intenso con note verdoline. Il profumo è delicato, pulito con note fruttate, sentori di agrumi e di mela verde. Al palato è fresco, equilibrato, con richiamo degli aromi percepiti al naso ed una buona minerlità. Colpisce l’equilibrio dell’insieme.

Preferiti di Winepoint
WE
90/100
Malvasia del Carso 'Dileo' Castelvecchio 2020 - Biologico
Castelvecchio Malvasia del Carso 'Dileo' Castelvecchio 2020 - Biologico

Avvolgente e fragrante vino bianco dal colore giallo paglierino carico con riflessi verdognoli. Il bouquet aromatico si apre con sentori floreali e fruttati, cui seguono note di erbe aromatiche. Al palato è ricco e persistente. Si avvertono note di mineralità e sapidità con un finale fruttato che invita ad un secondo sorso immediato.

GR
3 bicchieri rossi
Vi
3 Viti AIS
RP
92/100
LM
92/100
Bi
4 Grappoli
Ve
89/100
Barbera d'Asti 'Rosso Fuoco' Vite Colte 2021 Biologico
vite colte - terre da vino Barbera d'Asti 'Rosso Fuoco' Vite Colte 2021 Biologico

Vino rosso biologico prodotto uve Barbera in purezza. Alla vista appare di colore rubino carico ed all’olfatto lascia affiorare intensi sentori di frutta rossa matura. In bocca è succoso, secco e di buon corpo. Affinamento in bottiglia di alcuni mesi prima della messa in commercio.

 

Preferiti di Winepoint
Chianti Colli Senesi 'Arciduca' Cappella Sant'Andrea 2019 - Biologico
Cappella Sant'Andrea Chianti Colli Senesi 'Arciduca' Cappella Sant'Andrea 2019 - Biologico

“Arciduca” è un Chianti dei Colli Senesi dal sorso fresco e fruttato, da servire nelle occasioni informali, con carni rosse e piatti del territorio.

GR
2 bicchieri
Rosso 'Centomoggia' Terre del Principe 2015 Terre del Volturno IGT
terre del principe Rosso 'Centomoggia' Terre del Principe 2015 Terre del Volturno IGT

“Centomoggia” è un rosso campano dal bouquet intenso e persistente, giocato su toni fruttati e speziati. Da godere con arrosti e brasati, primi piatti al sugo di carne e formaggi stagionati.

Ve
93/100
RP
89/100
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Falanghina Sannio 'Vàndari' Antica Masseria Venditti 2019 - Biologico
Antica Masseria Venditti Falanghina Sannio 'Vàndari' Antica Masseria Venditti 2019 - Biologico

Prodotta in numero limitato, la Falanghina “Vàndari” richiama nel sorso il territorio e la tradizione vitivinicola del Sannio, proponendo un bianco fresco e fruttato, da abbinare con antipasti di pesce e formaggi freschi.

Fiano 'Quartara' Lunarossa 2019 - affinamento in anfora - macerato
Lunarossa Fiano 'Quartara' Lunarossa 2019 - affinamento in anfora - macerato

Il "Quartara" della Cantina Lunarossa è un vino bianco campano di grande struttura e ricchezza di aromi. E' prodotto con uve Fiano fatte fermentare sulle bucce in Anfore di Terracotta. Ha colore giallo dorato intenso e profondo. Si esprime con evidenti note speziate di anice e biancospino, miele di acacia, castagno, fiori di arancio, camomilla, zagara e frutta candita. Al palato è elegante nelle nuances minerali e nella profondità di beva, di buon corpo, sorretti da una buona freschezza e con un finale lunghissimo. Fermentazione in otri di terracotta. Affinamento: 6 mesi in anfora, 12 mesi in botti di rovere, 12 mesi in bottiglia

Preferiti di Winepoint
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Fiano 'Quartara' Lunarossa 2020 - affinamento in anfora - macerato
Lunarossa Fiano 'Quartara' Lunarossa 2020 - affinamento in anfora - macerato

Il "Quartara" della Cantina Lunarossa è un vino bianco campano di grande struttura e ricchezza di aromi. E' prodotto con uve Fiano fatte fermentare sulle bucce in Anfore di Terracotta. Ha colore giallo dorato intenso e profondo. Si esprime con evidenti note speziate di anice e biancospino, miele di acacia, castagno, fiori di arancio, camomilla, zagara e frutta candita. Al palato è elegante nelle nuances minerali e nella profondità di beva, di buon corpo, sorretti da una buona freschezza e con un finale lunghissimo. Fermentazione in otri di terracotta. Affinamento: 6 mesi in anfora, 12 mesi in botti di rovere, 12 mesi in bottiglia

Preferiti di Winepoint
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Rosato 'Le Rose di Settembre' Giusti 2021 BIO Marche IGT
giusti Rosato 'Le Rose di Settembre' Giusti 2021 BIO Marche IGT
Rosso 'Gualanderesco' Podere Gualandi 2016 - BIO Fermentazione Naturale
Podere Gualandi Rosso 'Gualanderesco' Podere Gualandi 2016 - BIO Fermentazione Naturale

Rosso denso e corposo, “Gualanderesco” è perfetto con carni rosse e selvaggina da pelo. Affina in botti di legno e barrique.

-32% Offerta
Salina Rosso 'Tenuta Ruvoli' D'Amico Salvatore 2018 BIO
D'Amico Salvatore Salina Rosso 'Tenuta Ruvoli' D'Amico Salvatore 2018 BIO

“Tenuta Ruvoli” è un vino rosso siciliano, dallo stile tradizionale, intenso e fruttato. Ottimo con carni rosse e formaggi stagionati.

Tufobianco' Sassotondo 2020 Toscana IGT - Biologico
sassotondo Tufobianco' Sassotondo 2020 Toscana IGT - Biologico
Verdicchio di Matelica Collestefano 2022
Collestefano Verdicchio di Matelica Collestefano 2022

Vino bianco marchigiano dal colore giallo paglierino arricchito da riflessi verdognoli tipici del Verdicchio. Al naso emergono aromi di frutta bianca, mela verde, agrumi, e sentori floreali. Il sorso è sapido, di grande freschezza e succoso. Dotato di un’ottima mineralità ed un finale lungo e fruttato.

Da bere tutti i giorni Più venduti
GR
3 bicchieri rossi
Vernaccia di San Gimignano 'Rialto' Cappella Sant'Andrea 2020 - Biologico
Cappella Sant'Andrea Vernaccia di San Gimignano 'Rialto' Cappella Sant'Andrea 2020 - Biologico

Sapido e minerale, “Rialto” di Cappella Sant’Andrea vinifica in acciaio ed è perfetto per accompagnare crostacei, piatti di pesce e carni bianche.

GR
2 bicchieri
Zu Torre Fornello 2021 - BIO e Senza Solfiti Aggiunti
torre fornello Zu Torre Fornello 2021 - BIO e Senza Solfiti Aggiunti

"Zu" di Torre Fornello è un vino rosso fermo a base di uve MerlotCabernet Sauvignon. Ha colore rubino intenso e brillante con sfumature granato. Al naso emergono sentori balsamici morbidi con aromi di prugna e marasca. Al palato è vinoso, rotondo e con tannini morbidi. Ampio retrogusto di frutta matura. Senza solfiti Aggiunti. Affina 6 mesi in barrique. Vino senza solfiti aggiunti

'Solesta' La Costa 2018
La Costa 'Solesta' La Costa 2018

Ottimo blend di uve RieslingManzoni di colore giallo paglierino luminoso. Ha profumi fini ed eleganti con sentori di miele di acacia, agrumi e polpa di pesca. Al palato è pieno, con una grande freschezza ed una spiccata sapidità. Finale lungo e persistente. Affinato in tini di legno di acacia per 12 mesi.

Preferiti di Winepoint
Vi
3 Viti AIS
GR
2 bicchieri rossi
Aglianico 'Borgomastro' Lunarossa 2016 Colli di Salerno IGT
Lunarossa Aglianico 'Borgomastro' Lunarossa 2016 Colli di Salerno IGT

L'Aglianico "Borgomastro" della Cantina Lunarossa è un vino rosso della Campania di grande struttura ed eleganza di aromi. Alla vista si presenta di colore rosso rubino scuro. Il profumo è ricco e complesso, segnato da note che spaziano dalla lavanda al lampone, dalla spezia mediterranea ai frutti di bosco. Il palato è una scoperta sempre nuova, profondità di beva e integra succosità, ricordi di frutta matura, amarena, pepe e liquirizia e cacao. Affinato in botti di castagno e di rovere per 26 mesi

RP
90/100
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Aglianico 'Borgomastro' Lunarossa 2020 Colli di Salerno IGT
Lunarossa Aglianico 'Borgomastro' Lunarossa 2020 Colli di Salerno IGT

L'Aglianico "Borgomastro" della Cantina Lunarossa è un vino rosso della Campania di grande struttura ed eleganza di aromi. Alla vista si presenta di colore rosso rubino scuro. Il profumo è ricco e complesso, segnato da note che spaziano dalla lavanda al lampone, dalla spezia mediterranea ai frutti di bosco. Il palato è una scoperta sempre nuova, profondità di beva e integra succosità, ricordi di frutta matura, amarena, pepe e liquirizia e cacao. Affinato in botti di castagno e di rovere per 26 mesi

RP
90/100
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Aglianico 'Cupersito' Casebianche 2019 BIO Cilento DOC
casebianche Aglianico 'Cupersito' Casebianche 2019 BIO Cilento DOC

Rosso campano corposo, intenso e persistente al palato, l’Aglianico “Cupersito” si abbina bene con carni rosse importanti, carne alla brace e formaggi mediamente stagionati.

Ve
88/100
Bi
4 Grappoli
Aglianico Riserva 'Marraioli' Antica Masseria Venditti 2017 Sannio DOP - Biologico
Antica Masseria Venditti Aglianico Riserva 'Marraioli' Antica Masseria Venditti 2017 Sannio DOP - Biologico

Il Rosso “Marraioli” è un Aglianico Riserva dal sorso intenso e persistente, caratterizzato da un bouquet lunghissimo, ampio e variegato. Ottimo con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

Albana di Romagna Bianco Secco 'Albarara Cru Artigianale' Tenuta Santa Lucia 2019 BIO
tenuta santa lucia Albana di Romagna Bianco Secco 'Albarara Cru Artigianale' Tenuta Santa Lucia 2019 BIO

Vinificato parte in acciaio e parte in botti di rovere (50% e 50%), l’Albana “Albarara Cru Artigianale” è perfetto con piatti di pesce elaborati, crostacei e carni bianche.

Albana di Romagna Secco 'Albarara' Tenuta Santa Lucia 2022 BIO
tenuta santa lucia Albana di Romagna Secco 'Albarara' Tenuta Santa Lucia 2022 BIO

L’Albana proposta da Tenuta Santa Lucia vinifica in acciaio con lieviti indigeni e fermentazione spontanea. Ottimo con primi piatti leggeri e con la cucina vegetariana.

Aleatico Podere Gualandi 2020 Toscana IGT - Biologico
Podere Gualandi Aleatico Podere Gualandi 2020 Toscana IGT - Biologico

L’Aleatico del Podere Gualandi matura in legno e offre un sorso particolarmente ricco e fruttato. Ottimo con piatti di carne rossa e con i piatti del territorio.

Avanà 'Finiere' La Chimera 2021 Valsusa DOC
la chimera Avanà 'Finiere' La Chimera 2021 Valsusa DOC

Un Rosso da gustare tra amici o in famiglia, durante pasti e occasioni informali. È un vino di montagna vinificato nel rispetto della natura e della materia prima, senza solfiti aggiunti. Si abbina con secondi di carne rossa e bianca, primi ricchi e paste ripiene.

FM
91/100
Azazel' La Chimera 2021 Valsusa DOC
la chimera Azazel' La Chimera 2021 Valsusa DOC

Rosso ottenuto da un blend di uve del territorio, “Azazel” è perfetto per accompagnare secondi piatti di carne rossa, salumi e primi piatti al sugo di carne. Ottimo con spezzatino e polenta.

FM
91/100
Barbera Monferrato Superiore 'La Rocca 33' Vicara 2019
vicara Barbera Monferrato Superiore 'La Rocca 33' Vicara 2019

La Barbera Superiore "Cascina Rocca 33" della Cantina Vicara è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso emergono profumi che richiamano i piccoli frutt