Vino e Bollicine Campania

Hai scelto
Filtri
Filtra per

Fascia di prezzo
Spumantizzazione
Filtra Spumantizzazione
Tipologia vino
Filtra Tipologia vino
Abbinamento
Mostra tutti i filtri
Fiano 'Janare' La Guardiense 2021 Sannio DOP
La Guardiense Fiano 'Janare' La Guardiense 2021 Sannio DOP

Vino bianco ottenuto da sole uve Fiano, che regala all’olfatto intense note floreali e sentori fruttati che rimandano alla mela e alla pera. Sorso fresco e deciso, caratterizzato da una particolare acidità.

Da bere tutti i giorni
-41% Offerta
GR
2 bicchieri
Aglianico Riserva 'Jévule' Rossella Cicalese 2017 Campania IGP
Rossella Cicalese Aglianico Riserva 'Jévule' Rossella Cicalese 2017 Campania IGP
Novità
JS
91/100
Rosso 'Centomoggia' Terre del Principe 2015 Terre del Volturno IGT
terre del principe Rosso 'Centomoggia' Terre del Principe 2015 Terre del Volturno IGT

“Centomoggia” è un rosso campano dal bouquet intenso e persistente, giocato su toni fruttati e speziati. Da godere con arrosti e brasati, primi piatti al sugo di carne e formaggi stagionati.

Ve
93/100
RP
89/100
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Asprinio d'Aversa 'Vite Maritata' I Borboni 2021
i borboni Asprinio d'Aversa 'Vite Maritata' I Borboni 2021

Molto fresco e minerale, l’Asprinio “Vite Maritata” è perfetto come vino da aperitivo e per accompagnare piccole fritture e piatti di pesce. Ottimo con la mozzarella di bufala campana.

Vi
3 Viti AIS
Fiano 'Quartara' Lunarossa 2019 - affinamento in anfora - macerato
Lunarossa Fiano 'Quartara' Lunarossa 2019 - affinamento in anfora - macerato

Il "Quartara" della Cantina Lunarossa è un vino bianco campano di grande struttura e ricchezza di aromi. E' prodotto con uve Fiano fatte fermentare sulle bucce in Anfore di Terracotta. Ha colore giallo dorato intenso e profondo. Si esprime con evidenti note speziate di anice e biancospino, miele di acacia, castagno, fiori di arancio, camomilla, zagara e frutta candita. Al palato è elegante nelle nuances minerali e nella profondità di beva, di buon corpo, sorretti da una buona freschezza e con un finale lunghissimo. Fermentazione in otri di terracotta. Affinamento: 6 mesi in anfora, 12 mesi in botti di rovere, 12 mesi in bottiglia

Preferiti di Winepoint
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Fiano 'Quartara' Lunarossa 2020 - affinamento in anfora - macerato
Lunarossa Fiano 'Quartara' Lunarossa 2020 - affinamento in anfora - macerato

Il "Quartara" della Cantina Lunarossa è un vino bianco campano di grande struttura e ricchezza di aromi. E' prodotto con uve Fiano fatte fermentare sulle bucce in Anfore di Terracotta. Ha colore giallo dorato intenso e profondo. Si esprime con evidenti note speziate di anice e biancospino, miele di acacia, castagno, fiori di arancio, camomilla, zagara e frutta candita. Al palato è elegante nelle nuances minerali e nella profondità di beva, di buon corpo, sorretti da una buona freschezza e con un finale lunghissimo. Fermentazione in otri di terracotta. Affinamento: 6 mesi in anfora, 12 mesi in botti di rovere, 12 mesi in bottiglia

Preferiti di Winepoint
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Aglianico 'Borgomastro' Lunarossa 2016 Colli di Salerno IGT
Lunarossa Aglianico 'Borgomastro' Lunarossa 2016 Colli di Salerno IGT

L'Aglianico "Borgomastro" della Cantina Lunarossa è un vino rosso della Campania di grande struttura ed eleganza di aromi. Alla vista si presenta di colore rosso rubino scuro. Il profumo è ricco e complesso, segnato da note che spaziano dalla lavanda al lampone, dalla spezia mediterranea ai frutti di bosco. Il palato è una scoperta sempre nuova, profondità di beva e integra succosità, ricordi di frutta matura, amarena, pepe e liquirizia e cacao. Affinato in botti di castagno e di rovere per 26 mesi

RP
90/100
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Aglianico 'Borgomastro' Lunarossa 2020 Colli di Salerno IGT
Lunarossa Aglianico 'Borgomastro' Lunarossa 2020 Colli di Salerno IGT

L'Aglianico "Borgomastro" della Cantina Lunarossa è un vino rosso della Campania di grande struttura ed eleganza di aromi. Alla vista si presenta di colore rosso rubino scuro. Il profumo è ricco e complesso, segnato da note che spaziano dalla lavanda al lampone, dalla spezia mediterranea ai frutti di bosco. Il palato è una scoperta sempre nuova, profondità di beva e integra succosità, ricordi di frutta matura, amarena, pepe e liquirizia e cacao. Affinato in botti di castagno e di rovere per 26 mesi

RP
90/100
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Aglianico 'Cupersito' Casebianche 2019 BIO Cilento DOC
casebianche Aglianico 'Cupersito' Casebianche 2019 BIO Cilento DOC

Rosso campano corposo, intenso e persistente al palato, l’Aglianico “Cupersito” si abbina bene con carni rosse importanti, carne alla brace e formaggi mediamente stagionati.

Ve
88/100
Bi
4 Grappoli
Aglianico Riserva 'Marraioli' Antica Masseria Venditti 2017 Sannio DOP - Biologico
Antica Masseria Venditti Aglianico Riserva 'Marraioli' Antica Masseria Venditti 2017 Sannio DOP - Biologico

Il Rosso “Marraioli” è un Aglianico Riserva dal sorso intenso e persistente, caratterizzato da un bouquet lunghissimo, ampio e variegato. Ottimo con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

Aglianico Traerte 2019 Campania IGT
vadiaperti - traerte Aglianico Traerte 2019 Campania IGT

Vino rosso campano molto saporito e dalla trama fenolica ben inserita nella struttura, si abbina bene con il caciocavallo e con le carni rosse preparate in modo semplice.

Asprinio 'Santa Patena' I Borboni 2019 Aversa DOC
i borboni Asprinio 'Santa Patena' I Borboni 2019 Aversa DOC

Vino bianco fresco e agrumato, attraversato da gagliarda sapidità. Si abbina bene con piatti di tonno e salmone e con le carni bianche. Da provare con la mozzarella di Bufala, per un abbinamento territoriale appagante e di grande carattere.

Vi
4 Viti AIS
Barbera Sannio 'Barbetta' Antica Masseria Venditti 2020 - BIO
Antica Masseria Venditti Barbera Sannio 'Barbetta' Antica Masseria Venditti 2020 - BIO

La Barbera “Barbetta” di Antica Masseria Venditti è un vino rosso Biologico fresco e fruttato da servire con antipasti di carne e di terra, carni rosse e piatti del territorio.

Bianco 'Iscadoro' Casebianche 2021 BIO Paestum IGT affinato in anfora
casebianche Bianco 'Iscadoro' Casebianche 2021 BIO Paestum IGT affinato in anfora

“Iscadoro” rivela al naso piacevoli e intensi sentori agrumati e fruttati, che richiamano i varietali e il terroir di provenienza. Ottimo con piatti di pesce (anche elaborati), crostacei e carni bianche leggere.

Bi
4 Grappoli
Bianco 'Pompeii' Bosco de' Medici 2021 Pompeiano IGT
Bosco De' Medici Bianco 'Pompeii' Bosco de' Medici 2021 Pompeiano IGT

Un bianco complesso e affascinante, dal sorso sapido e rotondo, il “Pompeii” si abbina alla perfezione con zuppe di legumi e piatti del territorio campano. Ottimo anche con tutta la cucina di mare.

LM
92/100
GR
2 bicchieri rossi
Ve
90/100
LM
90/100
Bi
4 Grappoli
Bianco 'Vient e Voria' Antica Masseria Venditti 2020 Benevento IGP
Antica Masseria Venditti Bianco 'Vient e Voria' Antica Masseria Venditti 2020 Benevento IGP

Vino bianco fresco e fruttato, perfetto come vino quotidiano o per accompagnare formaggi freschi, antipasti di mare e piatti di pesce.

Da bere tutti i giorni
Capri Bianco Scala Fenicia 2020 - Isola di Capri
scala fenicia Capri Bianco Scala Fenicia 2020 - Isola di Capri

Vino bianco fresco-sapido, dal sorso fruttato e minerale, il Capri Bianco di Scala Fenicia è perfetto con antipasti di pesce, sushi e primi piatti ai frutti di mare.

Ve
89/100
Casavecchia 'Lautonis' Il Verro 2020 BIO Terre del Volturno IGP
il verro Casavecchia 'Lautonis' Il Verro 2020 BIO Terre del Volturno IGP

Vinificato in solo acciaio per esaltare la componente fresca e fruttata, il Lautonis è perfetto con secondi piatti di carne rossa, carne alla brace e con formaggi saporiti.

Bi
4 Grappoli
Coda di Pecora 'Sheep' Il Verro 2021 BIO Terre del Volturno IGP
il verro Coda di Pecora 'Sheep' Il Verro 2021 BIO Terre del Volturno IGP

Vinificato in purezza solo da questa cantina, il Coda di Pecora “Sheep” è perfetto con crostacei e sfiziosi antipasti di mare, ma può essere servito a tutto pasto per una cena di pesce tra amici.

Coda di Volpe 'Lucinda' Amarano 2019 Campania IGP
Amarano Coda di Volpe 'Lucinda' Amarano 2019 Campania IGP

Vino bianco fermo e minerale che appare alla vista di colore paglierino intenso. All’olfatto presenta richiami di frutta a polpa bianca. Il sorso è strutturato e sapido.

AG
91/100
Coda di Volpe 'Torama' Traerte 2020 Irpinia DOC
vadiaperti - traerte Coda di Volpe 'Torama' Traerte 2020 Irpinia DOC

“Torama” è un vino bianco fresco e fruttato, dal sorso scorrevole e armonico. Ottimo con antipasti leggeri e piatti di pesce.

Ve
93/100
GR
2 bicchieri rossi
Bi
4 Grappoli
Coda di Volpe Traerte 2021 Irpinia DOC
vadiaperti - traerte Coda di Volpe Traerte 2021 Irpinia DOC

Coda di Volpe molto piacevole al palato, perfetto da servire con tutta la cucina di mare, in particolare con antipasti e primi piatti di pesce.

Ve
92/100
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Code di Volpe 'Luna Janca' I Borboni 2021 Beneventano IGP
i borboni Code di Volpe 'Luna Janca' I Borboni 2021 Beneventano IGP

Vino bianco molto gradevole, attraversato da una delicata spina acida e buona persistenza fruttata. Ottimo l’abbinamento con piatti di pesce e antipasti leggeri.

Costa d'Amalfi Rosso Marisa Cuomo 2021
Marisa Cuomo Costa d'Amalfi Rosso Marisa Cuomo 2021

Ottimo vino rosso della Costiera Amalfitana frutto di un blend dei vitigni Aglianico e Piedirosso. Ha delicati profumi di frutti di bosco e confettura di amarena; seguono sensazioni balsamiche di menta e tabacco. Il sorso è fresco, avvolgente ed in sintonia con gli aromi fruttati percepiti al naso. Equilibrato e con una lunga scia sapida sul finale.

Costacielo Rosato' Lunarossa 2021 - fermentazione in anfora
Lunarossa Costacielo Rosato' Lunarossa 2021 - fermentazione in anfora

“Costacielo” è un vino Rosato vinificato in acciaio e affinato parte in acciaio e parte in anfora, dove riposa per un periodo complessivo di circa 6 mesi. Si tratta di un vino artigianale, dal profilo fruttato e fragrante, che fermenta con lieviti indigeni e si abbina con primi piatti al pomodoro, pesce in guazzetto, affettati e salumi non troppo stagionati

Falanghina 'Sinopea' Masseria Felicia 2020
masseria felicia Falanghina 'Sinopea' Masseria Felicia 2020

Falanghina giovane, fresca e delicatamente minerale, da abbinare a piatti della cucina di mare, antipasti e crudi di pesce.

Falanghina Campi Flegrei 'Cruna del Lago' La Sibilla 2021
la sibilla Falanghina Campi Flegrei 'Cruna del Lago' La Sibilla 2021

Ideale per accompagnare preparazioni gourmet di pesce e carne bianca, questa Falanghina si rivela elegante, sapida e minerale fin dal primo sorso.

Ve
94/100
GR
2 bicchieri rossi
Bi
4 Grappoli
Vi
4 Viti AIS
Falanghina La Sibilla 2021
la sibilla Falanghina La Sibilla 2021

Fresca e immediata, questa Falanghina vinifica in acciaio ed è ottima con i piatti di pesce. Un grande vino quotidiano.

Da bere tutti i giorni
Vi
3 Viti AIS
Ve
92/100
Sl
Vino Quotidiano
GR
2 bicchieri
Falanghina Sannio 'Assenza' Antica Masseria Venditti 2019 - Biologico e Senza Solfiti Aggiunti
Antica Masseria Venditti Falanghina Sannio 'Assenza' Antica Masseria Venditti 2019 - Biologico e Senza Solfiti Aggiunti

Vino bianco Biologico e Senza Solfiti Aggiunti piacevolmente fruttato e dotato di intrigante sapidità. È perfetta come aperitivo o per svariati abbinamenti con piatti della cucina di mare.

Falanghina Sannio 'Vàndari' Antica Masseria Venditti 2019 - Biologico
Antica Masseria Venditti Falanghina Sannio 'Vàndari' Antica Masseria Venditti 2019 - Biologico

Prodotta in numero limitato, la Falanghina “Vàndari” richiama nel sorso il territorio e la tradizione vitivinicola del Sannio, proponendo un bianco fresco e fruttato, da abbinare con antipasti di pesce e formaggi freschi.

Falanghina Traerte 2021 Beneventano IGT
vadiaperti - traerte Falanghina Traerte 2021 Beneventano IGT

Caratterizzato da sentori freschi e fruttati, questa Falanghina di Vadiaperti - Traerte è perfetta per tutte le occasioni informali e con i piatti a base di pesce.

Falerno del Massico Bianco 'Anthologia' Masseria Felicia 2020
masseria felicia Falerno del Massico Bianco 'Anthologia' Masseria Felicia 2020

Vino vulcanico fresco e minerale, perfetto da abbinare con antipasti e piatti di pesce.

Bi
4 Grappoli
Falerno del Massico Rosso 'Ariapetrina' Masseria Felicia 2016
masseria felicia Falerno del Massico Rosso 'Ariapetrina' Masseria Felicia 2016

Intenso, caldo, denso e ben strutturato, “Ariapetrina” offre un sorso fruttato e speziato, caratterizzato da lunghe e persistenti note minerali. Ottimo con carni rosse importanti, formaggi stagionati e piatti del territorio.

Falerno del Massico Rosso Masseria Felicia 2015
masseria felicia Falerno del Massico Rosso Masseria Felicia 2015

Strutturato, intenso e minerale, questo Rosso campano offre un sorso estremamente legato al terroir vulcanico di appartenenza. Ottimo con carni rosse e piatti locali.

Falerno del Massico Rosso Riserva 'Etichetta Bronzo' Masseria Felicia 2017
masseria felicia Falerno del Massico Rosso Riserva 'Etichetta Bronzo' Masseria Felicia 2017

L’“Etichetta Bronzo” di Masseria Felicia è un vino rosso speziato, molto strutturato e corposo, da abbinare con arrosti importanti e selvaggina in umido.

Fiano 'Costacielo Bianco' Lunarossa 2021 - Affinamento in anfora
Lunarossa Fiano 'Costacielo Bianco' Lunarossa 2021 - Affinamento in anfora

Il "Costacielo" bianco della Cantina Lunarossa è un vino bianco campano prodotto con un blend di uve FianoFalanghina. Alla vista si presenta di colore giallo dorato limpido con leggeri riflessi verdi. Al naso emergono intensi aromi di frutta tropicale su fondo floreale con note di nocciola. In bocca è di piacevole freschezza e sapidità, di buona lunghezza e di media struttura. Affina 3 mesi in barrique e 6 mesi in bottiglia

GR
2 bicchieri
Fiano di Avellino 'Aipierti' Traerte 2020
vadiaperti - traerte Fiano di Avellino 'Aipierti' Traerte 2020

Piacevolmente complesso, fine ed elegante, questo Fiano di Avellino fa parte della Selezione “Aipierti” ed è perfetto con crostacei e piatti di pesce anche elaborati.

RP
87/100
Ve
94/100
GR
2 bicchieri rossi
Bi
4 Grappoli
Fiano di Avellino Traerte 2021
vadiaperti - traerte Fiano di Avellino Traerte 2021

Fiano di Avellino floreale e intrigante al naso, offre un sorso fresco e armonico, da abbinare con piatti di pesce e antipasti leggeri.

Vi
3 Viti AIS
Ve
90/100
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Forastera Cenatiempo 2021 Ischia DOC
cenatiempo vini d'ischia Forastera Cenatiempo 2021 Ischia DOC

Il Forastera Ischia DOC Cenatiempo è un vino bianco dal colore giallo paglierino intenso. Al naso si esprime con un bouquet di pesca bianca, fiori d’arancio e mandorla. In bocca l’ottimo equilibrio tra freschezza e sapidità rendono il sorso piacevole e invitante

GR
2 bicchieri
Greco di Tufo 'Cardenio' Amarano 2020
Amarano Greco di Tufo 'Cardenio' Amarano 2020

Fresco, sapido e minerale, “Cardenio” di Amarano vinifica in solo acciaio ed è un bianco giovane e versatile, da abbinare con antipasti leggeri e piatti di pesce.

Greco di Tufo 'Terra d'Uva' Benito Ferrara 2021
benito ferrara Greco di Tufo 'Terra d'Uva' Benito Ferrara 2021

È di denominazione Greco di Tufo DOCG questo vino campano fresco e strutturato. A livello olfattivo presenta sentori fruttati di pere williams e fiori d’arancio. Al palato è deciso, armonico e dal fine ammandorlato.

GR
2 bicchieri rossi
Bi
4 Grappoli
Greco di Tufo 'Tornante' Traerte 2020
vadiaperti - traerte Greco di Tufo 'Tornante' Traerte 2020

Il Greco di Tufo “Tornante” affina per almeno 6 mesi in bottiglia (massimo 24) e si presenta come un vino bianco intenso e longevo, da servire con crostacei e piatti di pesce elaborati.

Ve
93/100
GR
3 bicchieri rossi
Bi
4 Grappoli
Greco di Tufo Traerte 2021
vadiaperti - traerte Greco di Tufo Traerte 2021

Il Greco di Tufo di Vadiaperti – Traerte è un vino bianco fresco e profumato, di buona struttura e notevole acidità. Ottimo con risotto ai gamberetti e asparagi.

Vi
3 Viti AIS
GR
2 bicchieri
Lacryma Christi Bianco 'Lavaflava' Bosco de' Medici 2021
Bosco De' Medici Lacryma Christi Bianco 'Lavaflava' Bosco de' Medici 2021

Giovane e vinificato in acciaio, “Lavaflava” propone un sorso fresco-sapido dai lunghi ritorni minerali. Si abbina bene con antipasti di mare e con i piatti di pesce. Ottimo come aperitivo.

GR
2 bicchieri rossi
Ve
90/100
LM
90/100
Bi
4 Grappoli
Lacryma Christi Bianco 'Vigna del Vulcano' Villa Dora 2017
Villa Dora Lacryma Christi Bianco 'Vigna del Vulcano' Villa Dora 2017

“Vigne del Vulcano” esprime nel sorso l’incredibile terroir vulcanico, offrendo un vino bianco nettamente sapido e minerale, da abbinare con crostacei e primi piatti di pesce.

Ve
93/100
Bi
4 Grappoli
Vi
4 Viti AIS
Lacryma Christi Bianco 'Vigna del Vulcano' Villa Dora 2020
Villa Dora Lacryma Christi Bianco 'Vigna del Vulcano' Villa Dora 2020

“Vigne del Vulcano” esprime nel sorso l’incredibile terroir vulcanico, offrendo un vino bianco nettamente sapido e minerale, da abbinare con crostacei e primi piatti di pesce.

Ve
93/100
Bi
4 Grappoli
Vi
4 Viti AIS
Lacryma Christi Bianco 'Vigne del Vulcano' Villa Dora 2016
Villa Dora Lacryma Christi Bianco 'Vigne del Vulcano' Villa Dora 2016

“Vigne del Vulcano” esprime nel sorso l’incredibile terroir vulcanico, offrendo un vino bianco nettamente sapido e minerale, da abbinare con crostacei e primi piatti di pesce.

Lacryma Christi Bianco Villa Dora 2022
Villa Dora Lacryma Christi Bianco Villa Dora 2022

Il Lacryma Christi Bianco di Villa Dora nasce sulle pendici del Vesuvio, da terreni vulcanici con ceneri e lapilli. Vinifica in acciaio ed è ottimo con piatti di pesce e antipasti leggeri.

GR
2 bicchieri
Lacryma Christi Rosso 'Forgiato' Villa Dora 2015
Villa Dora Lacryma Christi Rosso 'Forgiato' Villa Dora 2015

Il Lacryma Christi “Forgiato” affina in legno e si presenta come un rosso del territorio dal sorso potente, pieno e strutturato. Ottimo con carni rosse, formaggi stagionati e piatti di terra.

Ve
88/100
Vi
4 Viti AIS
Lacryma Christi Rosso 'Forgiato' Villa Dora 2018
Villa Dora Lacryma Christi Rosso 'Forgiato' Villa Dora 2018

Il Lacryma Christi “Forgiato” affina in legno e si presenta come un rosso del territorio dal sorso potente, pieno e strutturato. Ottimo con carni rosse, formaggi stagionati e piatti di terra.

Ve
88/100
Vi
4 Viti AIS
Lacryma Christi Rosso 'Forgiato' Villa Dora 2019
Villa Dora Lacryma Christi Rosso 'Forgiato' Villa Dora 2019

Il Lacryma Christi “Forgiato” affina in legno e si presenta come un rosso del territorio dal sorso potente, pieno e strutturato. Ottimo con carni rosse, formaggi stagionati e piatti di terra.

Ve
88/100
Vi
4 Viti AIS
Lacryma Christi Rosso 'Gelsonero' Villa Dora 2018
Villa Dora Lacryma Christi Rosso 'Gelsonero' Villa Dora 2018

Fruttato e delicatamente speziato, “Gelsonero” di Villa Dora è perfetto con carni rosse e bianche, salumi e piatti del territorio.

Ve
90/100
Bi
4 Grappoli
Lacryma Christi Rosso 'Gelsonero' Villa Dora 2019
Villa Dora Lacryma Christi Rosso 'Gelsonero' Villa Dora 2019

Fruttato e delicatamente speziato, “Gelsonero” di Villa Dora è perfetto con carni rosse e bianche, salumi e piatti del territorio.

Ve
90/100
Bi
4 Grappoli
Lacryma Christi Rosso Villa Dora 2021
Villa Dora Lacryma Christi Rosso Villa Dora 2021

Il Lacryma Christi Rosso di Villa Dora si propone come un rosso giovane e saporito, dai netti sentori fruttati e minerali. Si abbina con carni rosse leggere, formaggi e salumi.