Vino e Bollicine Liguria

Un Passito dolce, fresco e sapido, da sorseggiare a fine pasto o per viziarsi dopo una lunga giornata lavorativa. “L’Intraprendente” affina per un periodo di circa 12 mesi in acciaio inox e si sposa con la pasticceria secca e con le crostate.

Rosso fruttato e armonico, vinificato in acciaio a temperatura controllata. Si abbina con carni rosse arrosto e alla griglia, ricchi primi piatti e pasta ripiena. Da provare con la parmigiana di melanzane.

Ottimo Vermentino della Liguria dotato d’intensità e freschezza. Ha un colore paglierino oro e profumi delicati che ricordano limone ed erba cedrina a cui seguono sensazioni iodate e salmastri. Il palato è vigoroso, fresco e con buona sapidità seguita da una scia che ricorda gli agrumi. Affina solo in acciaio.

Il Vino Bianco "Paduletti" Liguria di Levante IGT della Cantina Giacomelli è frutto d un blend di uve Vermentino, Trebbiano e Malvasia. Ha un colore paglierino intenso ed un quadro olfattivo con profumi di agrumi, mela Golden e fiori di biancospino. Il sorso è dotato di buona freschezza, sapidità e lunga persistenza al palato.

Un Passito dolce, fresco e sapido, da sorseggiare a fine pasto o per viziarsi dopo una lunga giornata lavorativa. “L’Intraprendente” affina per un periodo di circa 12 mesi in acciaio inox e si sposa con la pasticceria secca e con le crostate.

Vino fresco e minerale di colore paglierino chiaro. Le uve autoctone Bosco ed Albarola, conferiscono all'olfatto sentori agrumati di pompelmo e note balsamiche di salvia. Il sorso è pulito, fragrante e di buona acidità.

Elegante e fresco vino bianco ligure di colore paglierino. Realizzato con uve Pigato in purezza, regala all'olfatto un ampio bouquet aromatico. Spazia da richiami fruttati e floreali tipici, a sentori balsamici e dolci di vaniglia. Al palato è secco, sapido e morbido, dal finale ammandorlato.

Vino fermo ed equilibrato che appare alla vista in color rubino con sfumature violacee. All’olfatto apre a richiami di more e lamponi, oltre a note floreali di viola. Il sorso è asciutto, caldo, dai tannini presenti e finale persistente. Prima dell’imbottigliamento affina alcuni mesi in acciaio inossidabile.

Fresco vino bianco di colore paglierino con riflessi verdognoli alla vista. Le uve Vermentino impiegate in purezza, conferiscono al naso ampi sentori fruttati e floreali. All'assaggio è sapido, morbido ed equilibrato.

Il Vermentino di Maixei vinifica in acciaio e fermenta a temperatura controllata con lieviti selezionati. Matura qualche mese in vasca, quindi è pronto per la messa in bottiglia e per accompagnare svariati piatti di pesce e primi piatti leggeri.

Ottenuto in prevalenza da uve granaccia (almeno il 70%), con aggiunta di altre varietà a bacca nera vinificate in acciaio, “Basìngu” è un perfetto compagno per pranzi in famiglia e spensierate cene tra amici. Fresco e versatile si abbina bene con primi e secondi piatti leggeri e può essere servito a tutto pasto, come vino quotidiano.

Vino da viticoltura eroica realizzato con metodi artigianali e da uve autocotone Bosco ed Albarola. Ha colore paglierino con riflessi dorati ed aromi morbidi e complessi con sensazioni agrumate e minerali che si uniscono in un perfetto connubio. Sorso fresco e di media persistenza.

Pigato piacevolmente morbido e complesso, di grande aderenza territoriale e prodotto con il cuore dalla famiglia Durin. Si abbina con piatti di pesce e della cucina ligure.

Vino bianco prodotto con sole uve Pigato, che concede al naso spunti balsamici, di agrumi e pesche. In bocca è fresco, pieno e sapido. Finale persistente.

Vino bianco ottenuto da uve Pigato in purezza, che appare nel bicchiere in color paglierino-verdognolo. Al naso note di cedro, pesche e macchia mediterranea. Sorso fresco, sapido ed elegante.

Da uve autoctone di pigato, “U Baccan” è sinonimo di Liguria, mare, sole e ripidi terrazzamenti a strapiombo sul mare, che caratterizzano questo magnifico territorio. Frutto di una rigorosa selezione in vigna da piante di oltre 50 anni, questo Pigato è vinificato in acciaio ed è perfetto per accompagnare piatti di pesce come spigola al sale e tagliolini al ragù bianco di pesce.

Il Rossese è un punto fermo della tradizione ligure e della Riviera di Ponente, dove si serve (fresco) anche con piatti di pesce. Grazie alla vinificazione in acciaio e alla beva spigliata, si rivela infatti un vino rosso da abbinare con svariate preparazioni, sia di mare che di terra.

Il Rossese è un punto fermo della tradizione ligure e della Riviera di Ponente, dove si serve (fresco) anche con piatti di pesce. Grazie alla vinificazione in acciaio e alla beva spigliata, si rivela infatti un vino rosso da abbinare con svariate preparazioni, sia di mare che di terra.

Rosso fruttato e armonico, vinificato in acciaio a temperatura controllata. Si abbina con carni rosse arrosto e alla griglia, ricchi primi piatti e pasta ripiena. Da provare con la parmigiana di melanzane.

“Pulin” è un vino rosso dai netti richiami mediterranei, con frutti di bosco e spezie in evidenza. Vinifica in acciaio e affina per 13 mesi in piccole botti di rovere francese, quindi termina il riposo con altri 12 mesi in bottiglia. Da provare con carni rosse alla brace, selvaggina e arrosti di cortile.