Varvaglione

La cantina Varvaglione 1921 ha sede a Leporano, zona particolarmente vocata nella provincia di Taranto. L’azienda spicca per l’ampia e ricca gamma di vini prodotti, secondo uno stile a cavallo tra tradizione e innovazione, con un occhio di riguardo alla coltivazione dei vitigni autoctoni.

Siamo in Puglia ovviamente, alle porte della penisola Salentina, tra infinite distese di vigneti, coccolati da sole, mare e vento. In questo angolo di paradiso, l’ambiente pedoclimatico fatto di terreni calcarei e molto fertili, di buona permeabilità e ricchi di ferro, associati a bassa piovosità e altitudini molto limitate, favorisce la coltivazione della vite da oltre 2000 anni.

Varvaglione nasce nel 1921 e oggi Cosimo e Maria Teresa Varvaglione, alla quarta generazione, sono alla guida dell’azienda di famiglia con la collaborazione attenta di esperti viticoltori e conferitori.

L’azienda grazie ai suoi collaboratori e affiliati, si estende oltre i 1500 ettari vitati e la cantina è sistematicamente controllata e monitorata dalle Università di Udine e Bologna.

In cantina, a seguire le fasi di vinificazione troviamo il titolare ed enologo Cosimo, che da sempre esprime nei suoi vini la passione, l’entusiasmo e il calore di questa bellissima terra, in un suggestiva miscela di gesti lenti e tradizionali, innovazioni e moderne tecnologie.

Il punto di partenza è la vigna, con circa 20 ettari di proprietà coltivati ad alberello e alcuni risalenti a circa 50 anni fa, che testimoniano le radici rurali del territorio e le antiche tradizioni vitivinicole.

I vigneti sono curati con pratiche gentili ed estremamente rispettose della materia prima, che vede le varietà autoctone come fiore all’occhiello dell’azienda. Trovano così uno spazio privilegiato il primitivo, la malvasia nera, il negroamaro e la verdeca, a cui seguono l’aglianico, lo chardonnay la malvasia bianca, la falanghina e il fiano.

Da qui nascono vini pluri-premiati a livello nazionale e internazionale, che riflettono la Puglia e il Salento attraverso la particolare visione di Cosimo Varvaglione: qualità, purezza e genuinità accompagnate da una beva godibile e di facile lettura.

Tra i vini più interessanti troviamo il “Papale”, nato nel 2011 in occasione del 90° anniversario della cantina Varvaglione, caratterizzato da un accattivante profilo olfattivo fruttato e speziato, seguito dal sorso lungo ed elegante.

Seguono il Negroamaro e il Primitivo della Linea “12 e Mezzo Fashion Edition”, fruttati e generosi al naso come al palato e caratterizzati da una piacevole persistenza sapida.

Per i bianchi la Malvasia “12 e Mezzo Fashion Edition” e “Marfi”, un blend di uve chardonnay e sauvignon affinate in acciaio, spiccano per un ottimo rapporto qualità-prezzo, offrendo un sorso fresco-sapido e un ricco ed intrigante quadro olfattivo.

Leggi di più
Leggi di meno
I vini di Varvaglione
Negroamaro '12 e Mezzo' Varvaglione 2020 Salento IGT
Varvaglione Negroamaro '12 e Mezzo' Varvaglione 2020 Salento IGT

Vino rosso dalla beva molto piacevole in grado di unire in modo esemplare struttura e morbidezza, carattere e armonia. Ha colore rubino intenso con sfumature violacee e un profumo fruttato con sentori di marasche sotto spirito, prugne e mirtilli che si apre a note speziate di vaniglia. Sorso caldo e vellutato. Ottimo da bere tutti i giorni grazie all’ottimo rapporto qualità prezzo.

Preferiti di Winepoint
GR
2 bicchieri rossi
Susumaniello Varvaglione 2021 Salento IGP
Varvaglione Susumaniello Varvaglione 2021 Salento IGP
Vitigni Storici Italiani
Green Energy
Malvasia Nera '12 e Mezzo' Varvaglione 2019 Salento IGP
Varvaglione Malvasia Nera '12 e Mezzo' Varvaglione 2019 Salento IGP

Vino che si presenta al naso con profumi che ricordano note fruttate. Al palato è fresco ed equilibrato, caratterizzato da un piacevole retrogusto fruttato. Malvasia Nera del Salento 12 e Mezzo Varvaglione viene prodotto con l’ausilio di una macerazione controllata, a una temperatura compresa tra i 24 e i 28 gradi centigradi.

Preferiti di Winepoint
LM
91/100
Negroamaro '12 e Mezzo Masseria' Varvaglione 2020 Salento IGT
Varvaglione Negroamaro '12 e Mezzo Masseria' Varvaglione 2020 Salento IGT
Primitivo di Manduria Dolce Naturale 'Chicca' Varvaglione 2020
Varvaglione Primitivo di Manduria Dolce Naturale 'Chicca' Varvaglione 2020

Vino rosso delicatamente dolce caratterizzato da un intenso profumo che ricorda le ciliege, prugne mature e ribes nero; al gusto si presenta consistente, opulento e ricco di sapori e retrogusto. Chicca Primitivo di Manduria Dolce Naturale Varvaglione, ha origine da uve coltivate in vigneti di un’età di cinquant’anni, che producono ogni anno all’incirca cinquanta quintali di uva, raccolta nella terza decade di settembre.

Preferiti di Winepoint
Offerta
LM
95/100
Bi
4 Grappoli
''1921'' Primitivo Manduria Riserva DOP 2015 Varvaglione 1921
Varvaglione ''1921'' Primitivo Manduria Riserva DOP 2015 Varvaglione 1921

Vino prodotto nella zona di Taranto dal colore rosso particolarmente intenso. Note fruttate e ricchi sentori speziati è quanto si percepisce all’olfatto. Al palato è strutturato ed elegante dal finale piacevole ed aromatico. Affinamento inziale in legno per 18 mesi, per poi proseguire in acciaio inox per circa 9 mesi prima di essere imbottigliato

Preferiti di Winepoint
-34% Offerta
Negroamaro 'Schiaccianoci' Varvaglione 2019 Salento IGP
Varvaglione Negroamaro 'Schiaccianoci' Varvaglione 2019 Salento IGP

Vino caratterizzato da profumi complessi ed intensi, tra frutta matura, legno e una serie di spezie; al gusto di presenta equilibrato e morbido, con un finale che richiama la carruba matura. Negroamaro Schiaccianoci Salento IGT Varvaglione viene prodotto con uve coltivate su una zona pianeggiante, situata nella Provincia di Taranto.

Preferiti di Winepoint
LM
93/100
GD
91/100
Green Energy
Primitivo Manduria 'Old Vines' Collezione Privata Cosimo Varvaglione 2017
Varvaglione Primitivo Manduria 'Old Vines' Collezione Privata Cosimo Varvaglione 2017

Vino color rosso intenso prodotto unicamente con uve Primitivo, che va ad aggiungersi alla Collezione Privata di Cosimo Varvaglione. Il sapore è avvolgente, caldo e delicatamente aromatico. Affinamento in botti di legno per almeno 14 mesi prima di essere imbottigliato

Preferiti di Winepoint
LM
98/100
Bi
5 Grappoli
Vi
4 Viti AIS
Primitivo di Manduria 'Papale' Linea Oro 2019 Varvaglione 1921
Varvaglione Primitivo di Manduria 'Papale' Linea Oro 2019 Varvaglione 1921

Colore rosso rubino intenso che precede un aroma elegante di frutti rossi, mirtilli, prugne, ciliegie sotto spirito  e note speziate di pepe e caffè. Frutto della vinificazione di uve raccolte in surmaturazione e lasciate appassire si avvicina molto alle caratteristiche dell’amarone. Sorso caldo, morbido ed avvolgente in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso. Affina 10 mesi in barrique di media tostatura.

Preferiti di Winepoint
RP
90/100
GD
88/100
LM
97/100
Ve
88/100
GR
2 bicchieri rossi
FM
90/100
Bi
4 Grappoli
Green Energy
Salice Salentino 'Salice' Varvaglione 2017
Varvaglione Salice Salentino 'Salice' Varvaglione 2017

Vino color rosso deciso realizzato nel bellissimo Salento con un blend di uve Primitivo e Malvasia Nera. All’olfatto presenta note fruttate e speziate di grande eleganza ed armonia. Il sapore è armonioso ed equilibrato dal finale piacevole. Affinamento in botti di legno per almeno 10 mesi

Preferiti di Winepoint
LM
92/100