Vini Rossi Negroamaro

Profumo che rimanda ad aromi varietali di piccoli frutti rossi e note di spezie dolci e piccanti; gusto succoso, fresco e caratterizzato da una buona trama tannica. Elo Veni Negroamaro Salento IGT Leone De Castris viene prodotto con l’ausilio di una vinificazione che avviene esclusivamente in acciaio, che gli permette di conservare un profilo fragrante e fruttato, esaltando le peculiarità delle uve Negroamaro.

Vino rosso caratterizzato da un profumo che rimanda a note intense e complesse di prugna. Il bouquet è arricchito da piacevoli note speziate di liquirizia e di vaniglia conferiti dall'affinamento in legno per 12 mesi. All'assaggio si presenta intenso e di grande struttura, con un finale piacevolmente persistente.

Negroamaro avvolgente e vellutato dal colore rubino con riflessi amaranto. Al naso presenta morbidi profumi di frutti di bosco, ciliegia e prugna. Il sorso è vellutato ed avvolgente con persistenti note vanigliate. Affina in botte piccola per 9 mesi.

Vino rosso dalla beva molto piacevole in grado di unire in modo esemplare struttura e morbidezza, carattere e armonia. Ha colore rubino intenso con sfumature violacee e un profumo fruttato con sentori di marasche sotto spirito, prugne e mirtilli che si apre a note speziate di vaniglia. Sorso caldo e vellutato. Ottimo da bere tutti i giorni grazie all’ottimo rapporto qualità prezzo.

Ottenuto da sole uve Negroamaro, il Vespamaro si presenta nel calice in color rubino con richiami purpurei. All’olfatto concede nuances di more, ribes nero, ciliegie e richiami di erbe essiccate. All’assaggio si rivela di buon corpo ed armonico, dal finale che riprende quanto percepito al naso.

Si presenta con color rosso rubino intenso, profumo di frutti rossi, liquirizia e vaniglia. Il sapore è morbido ed armonico con tannini maturi in un corpo ricco e ben strutturato. Finale persistente.

Il "Cantalupi" Rosso Salice Salentino della Cantina Conti Zecca è un vino rosso corposo ed elegante dal colore rubino intenso. Al naso emergono profumi di frutta matura come more e prugne, e sentori di spezie. Sapore armonico, vellutato e giustamente tannico.

Il Negroamaro "12 e Mezzo Christmas Edition" della Cantina Varvaglione è un vino rosso fermo strutturato ed allo stesso tempo morbido e vellutato. Ha colore rubino con riflessi amaranto. Presenta affascinanti profumi di frutti di bosco e prugna. Il palato è vellutato e morbido con note vanigliate di lunga persistenza. Matura in barrique per 9 mesi.

Vino rosso che si presenta all’olfatto estremamente ricco e complesso, con note di spezie, frutti di bosco e confettura di ciliegie. Al palato propone un grande corpo, ricco di tannini nobili e con un finale decisamente persistente.

Vino caratterizzato da profumi complessi ed intensi, tra frutta matura, legno e una serie di spezie; al gusto di presenta equilibrato e morbido, con un finale che richiama la carruba matura. Negroamaro Schiaccianoci Salento IGT Varvaglione viene prodotto con uve coltivate su una zona pianeggiante, situata nella Provincia di Taranto.

Vino rosso prodotto dalla cantina pugliese Sampietrana frutto di uve Primitivo e Negroamaro. Ha morbidi profumi di frutti rossi e sensazioni speziate di tabacco e caffè che anticipano un sorso caldo e morbido

Salice Salentino frutto di un azzeccatissimo blend di uve Negroamaro e Malvasia Nera dal colore rubino intenso. Delicati profumi di frutti di bosco anticipano un sorso morbido, fruttato, con un tannino delicato ed una sapidità che conferisce lunghezza e persistenza

Vino della Collezione Privata di Cosimo Varvaglione realizzato con uve Negroamaro in purezza. Appare color rosso intenso. Il profumo è ricco e composto da sentori di frutti rossi e spezie aromatiche. Il gusto è elegante ed equilibrato. Affinamento in botti di legno per almeno 6 mesi.

Vino rosso che presenta un profumo intenso e persistente, con sentori di ribes nero, frutti di bosco e note speziate, balsamiche e di vaniglia. Al palato è vellutato, armonico e corposo.

Il Negroamaro della Cantina Donato Angiuli è un vino rosso pugliese dal carattere tradizionale che rispecchia la terra di Puglia ed è prodotto esclusivamente con uve di Negroamaro. Il colore è rosso rubino intenso. Al naso compaiono piacevoli note fruttate e speziate. Il palato è corposo, con tannino morbido e perfettamente amalgamato alla struttura.

Vino rosso che presenta un profumo intenso ed aromi di frutta rossa, quale la prugna, frutti di bosco e ciliegie. Al palato è robusto, di buona struttura ed estremamente equilibrato.

Vino realizzato unicamente con uve Negroamaro che appare alla vista color rosso intenso. I profumi vengono conferiti da note di piccoli frutti rossi e spezie aromatiche. Il sapore è armonico e rotondo. Affinamento in botti di legno prima di essere imbottigliato

Elegante vino rosso pugliese dal colore rubino intenso. Al naso emergono profumi di piccoli frutti rossi, vaniglia e spezie. Sapore armonico, vellutato e giustamente tannico. Corpo ricco e ben strutturato. Finale persistente.

Il Metiusco di Palamà è un vino rosso dal colore intenso con riflessi porpora nato dall'unione di tre uvaggi carstteristici della regione Puglia : Negroamaro, Malvasia Nera, Primitivo di Manduria. Il profumo è intenso ed elegante con note floreali e richiami di ciliegia e frutta matura. Al palato è pieno, morbido, di buona sapidità e freschezza.

Il Negroamaro Norie di Vigneti Reale è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso esprime piacevoli note floreali e speziate. Il palato è corposo, con tannino morbido e perfettamente amalgamato alla struttura, il finale leggermente amarognolo.

Vino rosso pugliese fermo ed elegante dal colore rubino intenso. Frutto di un sapiente blend di Negroamaro e Malvasia Nera ha un olfatto con predominanti note fruttate e speziate. Il gusto è asciutto ed elegante. Affinamento in botti di rovere da 8 mesi ad 1 anno, per poi essere imbottigliato

Vino rosso ottenuto da uve di cinque vitigni autoctoni che si presenta alla vista colore rubino intenso brillante. Al naso è ricco e si percepiscono note fruttate, speziate e di erbe aromatiche. In bocca è strutturato ed equilibrato. Affinamento in barrique per 13 mesi circa prima di essere imbottigliato.

Vino color rosso rubino profondo prodotto da uve Negroamaro e Susumaniello. Profumi fruttati e speziati si percepiscono al naso. Il sapore è caldo, elegante ed avvolgente. Affinamento in botti di legno prima dell’imbottigliamento

Vino rosso pugliese frutto di un blend di uve Negroamaro e Montepulciano. Il profumo è di frutti rossi e spezie. In bocca è strutturato, caldo e dal finale persistente. Affinamento in barrique per 12 mesi, e successivamente in bottiglia per almeno 2 anni

Vino rosso pugliese dal colore rubino chiaro, prodotto dalla vinificazione di uve Negroamaro. Fresco, equilibrato e di pronta beva, ha delicati profumi di frutti di bosco e ciliegie. Ottimo da bere fresco.

Vino rosso prodotto dalla vinificazione in purezza di uve Negroamaro dal colore rubino chiaro. Fresco, equilibrato e di pronta beva, ha delicati profumi di frutti di bosco e ciliegie. Ottimo da bere fresco. Affina in acciaio ed in bottiglia.


Vino in bottiglia da 150 cl con bouquet dal carattere intenso e complesso, nel quale si distinguono note fruttate di prugna e confettura, con sentori speziati di vaniglia e liquirizia. Al palato è intenso e di grande struttura, con un finale lungo e persistente.


Grande vino rosso ricco e morbido che rappresenta una delle migliori espressioni di San Marzano. Ha colore porpora molto intenso. Il bouquet ricco e complesso è una fusione aromatica di prugne, frutti di bosco, amarene e note speziate. Al sorso esprime grande corpo e struttura. È comunque morbido, elegante e con tannini dolci e carezzevoli. Finale lungo e persistente. Matura 12 mesi in barrique di rovere caucasico e francese.

Vino dal bouquet intenso e persistente, caratterizzato da profumi che rimandano a note fruttate di ribes nero, frutti di bosco, spezie e timo. In bocca si presenta corposo, morbido e con la presenza di tannini setosi.

Vino rosso dal bouquet intenso e persistente, caratterizzato da profumi che rimandano a note fruttate di ribes nero, frutti di bosco, spezie e timo. In bocca si presenta corposo, morbido e con la presenza di tannini setosi.

Vino color rubino intenso prodotto unicamente da uve Negroamaro. All’olfatto si percepiscono delicate note speziate e di piccoli frutti rossi. Al palato è morbido ed elegante. Affinamento in botti di rovere per circa 9-12 mesi prima di essere imbottigliato

Vino realizzato con uve Negroamaro che si presenta alla vista color rosso profondo. I profumi colti al naso sono di frutti rossi maturi, liquirizia e spezie. Al palato è aromatico e vellutato. Affinamento in botti di legno per alcuni mesi.

Vino rosso pugliese da sole uve Negroamaro dal colore rubino. Al naso presenta profumi che richiamano frutti rossi, pepe nero e vaniglia. Il sorso è morbido, muscoloso, con tannini dolci e lunghi. L'affinamento si svolge per 12 mesi in tonneaux di rovere e 20 mesi in bottiglia.

Ottenuto da sole uve Negroamaro, il Vespamaro si presenta nel calice in color rubino con richiami purpurei. All’olfatto concede nuances di more, ribes nero, ciliegie e richiami di erbe essiccate. All’assaggio si rivela di buon corpo ed armonico, dal finale che riprende quanto percepito al naso.

Rosso potente e strutturato, da consumare entro i 3-4 anni dalla vendemmia. Da servire alla temperatura di circa 18 °C con carni rosse, arrosti e stufati, formaggi e primi piatti al sugo di carne.

Vino rosso rubino intenso pugliese realizzato da uve Negroamaro in purezza. Note di frutti rossi maturi e spezie vengono percepiti al naso. Il sapore è armonico ed aromatico. Affinamento in barrique prima dell’imbottigliamento

Il Negroamaro Torri d’Oro affina in legno ed è caratterizzato da un profilo fruttato e speziato, con gradevoli note boisé che attraversano naso e palato. Ottimo per accompagnare primi piatti saporiti e strutturati, carni rosse alla griglia e alla brace, formaggi e piatti speziati. Da provare con il filetto al pepe verde.

Vino rosso rubino intenso ottenuto da sole uve Negroamaro. Al naso è possibile cogliere sentori di frutta rossa matura e note speziate dolci. Il sorso è morbido, dai tannini vellutati. Affinamento in botti di rovere per 6-8 mesi circa.

Vino rosso dal profumo intenso e caratterizzato da sentori di prugna e ciliegie, con spezie e note che rimandano alle erbe mediterranee. Al palato si presenta con un corpo robusto. Notevole la freschezza che rivela nel finale.

Vino rosso pugliese realizzato con uve Negroamaro e Malvasia Nera di colore rubino brillante. Al naso emergono intense note di frutti rossi maturi ed erbe aromatiche. In bocca è strutturato e morbido, dal finale fresco. Affinamento in botti di rovere per circa 8-10 mesi prima dell’imbottigliamento.

Il Salice Salentino Riserva "50° Vendemmia" di Leone De Castris affina in botti di rovere per almeno 12 mesi, regalando un vino rosso di grande spessore aromatico e dalla beva avvolgente.

Profilo olfattivo che si esprime in note di confettura di mirtilli e ribes nero, unitamente a sentori speziati che rimandano alla vaniglia; gusto raffinato e caratterizzato dalla presenza di una trama tannica sofisticata. Donna Lisa Salice Salentino Riserva Leone De Castris è uno dei cru della cantina pugliese: le uve vengono coltivate sugli storici vigneti localizzati sul territorio della DOC Salice Salentino.

Un rosso del territorio ricco di struttura e sapore, da abbinare a grandi arrosti e brasati, selvaggina e carne alla brace. Ottimo anche per accompagnare formaggi stagionati e saporiti.

Salice Salentino Riserva frutto della vinificazione in purezza di uve Negroamaro allevate con l’antica tecnica ad alberello. Ha morbidi profumi di frutti a bacca rossa e sensazioni di vaniglia e spezie dolci che precedono un palato robusto, caldo e vellutato