Vini Rossi Sangiovese Grosso

Brunello di Montalcino Riserva elegante e bilanciato, dalle note fruttate e delicatamente speziate. Un rosso importante, da conservare a lungo o da servire nelle occasioni speciali. Affina in botti di rovere per circa 42-48 mesi.

Brunello di Montalcino elegante e dotati di delicati profumi di piccoli frutti di bosco che anticipano sensazioni speziate di vaniglia, pepe e chiodi di garofano. Sorso intrigante, caldo e di buona persistenza

Vino rosso raffinato di colore rubino che offre al naso spunti di spezie dolci e frutti di bosco. Al palato è elegante, equilibrato e persistente. Buona la struttura.

Raffinato vino rosso da uve Sangiovese di colore rubino-granata nel calice. Al naso richiami fruttati maturi, balsamici e di resine speziate. All’assaggio è intenso, caldo ed armonioso, dal finale persistente.

Il Brunello di Montalcino di Corte dei Venti affina 36 mesi in botti di rovere di Slavonia, esaltando così armonia, eleganza e complessità gusto-olfattiva. Ottimo con carni rosse importanti e con la selvaggina.

Vino rosso da uve Sangiovese Grosso di colore rubino nel bicchiere. All’olfatto presenta ottimi spunti speziati, di lamponi e more. Morbido, equilibrato e persistente al palato.

Vino rosso fermo di colore rosso rubino intenso. Al naso emergono note fruttate, floreali e delicatamente speziate. Il gusto è armonioso e di piacevole beva. Affinamento botti di rovere per minimi 24 mesi.

Vino intenso e molto elegante che si presenta di colore rubino con riflessi granati. Al naso affiorano note di piccoli frutti rossi e spezie. Il sorso è caldo e corposo, dal finale lungo e persistente. Affinamento in botti di rovere per circa 36 mesi, e successivamente in bottiglia per 8 mesi.

Vino elegante e di grande struttura, di colore rubino carico tendente al granato. Le uve Sangiovese Grosso conferiscono al naso ampi sentori di piccoli frutti rossi maturi di sottobosco, richiami floreali di mammola viola e note speziate di timo e lavanda. Il sorso è vellutato, asciutto, armonico e caldo, dal finale persistente. Affinamento in barrique di rovere per 5 anni, a cui segue ulteriore periodo in bottiglia di 12 mesi prima della messa in commercio.

Straordiario ed elegante vino rosso di colore rosso purpureo intenso. All'olfatto si apprezzano ampi richiami di mirto, frutti rossi e liquirizia. Al palato è vellutato, sapido e di ottima persistenza finale. Affina per almeno 30 mesi in botti rovere di dimensioni diverse.

Il Brunello di Montalcino di Castello Romitorio è un vino rosso di colore granato intenso. Al naso intriga con sentori di piccoli frutti rossi tra cui distinguiamo mora e lampone. In bocca denota una notevole struttura, risultando intenso, avvolgente, raffinato, dal finale di ottima persistenza e sapidità. Affina 26 mesi in tonneaux e 14 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Vino fermo e vellutato di denominazione Brunello di Montalcino DOCG. Di colore rubino tendente al granato alla vista, apre al naso ad intensi sentori fruttati di sottobosco e note floreali. Il sorso è armonico, elegante ed etereo, dal finale speziato. Affinamento in barrique per 48 mesi, e successivamente in bottiglia per 6 mesi.

Il Brunello di Montalcino della Cantina Castello Romitorio è un vino rosso elegante ed intenso di colore rubino con forti richiami granati. Al naso emergono profumi di frutti di bosco, tabacco, viola e vaniglia. Il sorso è di grande eleganza, morbido ma asciutto e dotato di buona freschezza. Armonioso e perfettamente equilibrato anche il lungo finale. Affina 36 mesi in botti di rovere

Elegante vino rosso di color rosso granato prodotto con uve Sangiovese in purezza. Sensazioni speziate di li liquirizia, timo essiccato, erbe balsamiche e prugne in confettura vengono colte al naso. All'assaggio presenta una buona struttura, è armonico ed equilibrato. Affina in tonneaux e botti di rovere per complessivi 36 mesi.

Brunello di grande eleganza e struttura che ben si presta ad un lungo invecchiamento. Ha delicati profumi fruttati e speziati che precedono un palato potente, morbido e dotato di un tannino levigato.

Il Brunello di Montalcino Riserva "Vigna Paganelli" Il Poggione è un grande vino rosso toscano, strutturato ed intenso dal colore granato luminoso. Profumi fragranti di frutti rossi e viola in una nube fitta di spezie, cacao e tabacco dolce. Assaggio caldo e saporito, dall'incedere elegante ben suggellato da vellutata tannicità. Nasce da un vigneto ultra-cinquantenario. Matura 48 mesi in botti di rovere di Allier da 30 e 50 hl

Nobile di Montepulciano equilibrato ed elegante con profumi intensi di piccoli frutti di bosco come more e ribes a cui si aggiungono sensazioni speziate. Sorso equilibrato, fresco e con un tannino equilibrato. Matura 14 mesi in botte grande

Elegante vino fermo di colore rubino carico prodotto con uve Sangiovese Grosso in purezza. All’olfatto emergono ampie note di frutta rossa matura e fragoline, oltre a richiami speziati dolci. In bocca è armonico, asciutto, rotondo e vellutato. Affinamento in barrique per 10 mesi, per poi proseguire in bottiglia per 7 mesi circa.

Il Rosso di Montalcino La “Cerbaiola" di Salvioni è un vino di colore è rosso rubino. Al naso esprime aromi di frutta matura a bacca rossa e di sottobosco. Di grande impatto gustativo, è pieno e avvolgente al palato. Ricco e fruttato il finale. Affinamento di circa 1 anno in botti

Vino rosso di grande eleganza e freschezza frutto della vinificazione in purezza di uve Sangiovese della Vigna “Pian delle Vigne”. Ha colore rubino intenso e delicati aromi di frutti rossi, ciliegie e rosa canina. Aprendosi poco per volta, emergono anche sentori di tabacco e cacao. Fresco ed equilibrato il sorso.

Vino rosso di grande eleganza e freschezza frutto della vinificazione in purezza di uve Sangiovese della Vigna “Pian delle Vigne”. Ha colore rubino intenso e delicati aromi di frutti rossi, ciliegie e rosa canina. Aprendosi poco per volta, emergono anche sentori di tabacco e cacao. Fresco ed equilibrato il sorso.

Vino elegante e di buona struttura questo Rosso di Montalcino DOC. Appare alla vista in color porpora carico. Le uve Sangiovese conferiscono sentori fruttati di more, ribes e ciliegie. Si percepiscono anche ampi sentori speziati. All'assaggio è equilibrato, corposo ed intenso. Finale lungo e persistente. Prima dell'imbottigliamento affina 7 mesi in botti di rovere.

Casisano propone un Rosso di Montalcino intenso e armonico, perfetto da abbinare a carni rosse e primi piatti saporiti, come le pappardelle al ragù. Grazie alla vinificazione in solo acciaio si rivela un rosso deciso e coinvolgente, dotato di ottima bevibilità.

Vino prodotto da uve Sangiovese in purezza, che appare nel calice in color rosso rubino. I profumi sono di frutti rossi e sentori di liquirizia. Il gusto è vellutato ed equilibrato. Prima di essere imbottigliato affina per 12 mesi in botti di legno.

Tipico vino rosso toscano di ottima eleganza gusto-olfattiva. Di colore porpora intenso, spiccano al naso note fruttate e speziate dolci. Sorso armonico e persistente.

Vino vellutato fermo di colore rosso rubino carico alla vista. Le uve Sangiovese Grosso utilizzate in purezza lasciano affiorare al naso delicati sentori floreali, note di frutti rossi maturi e sensazioni speziate. In bocca è armonico, equilibrato ed elegante. Affinamento iniziale in botti di legno per 12 mesi circa, e successivamente in bottiglia per un periodo di circa 2 mesi.

Il Rosso di Montalcino Doc dell’azienda Poggio Antico è un vino rosso molto godibile al palato per equilibrio e calibrata struttura. Ha colore rubino carico, piacevole mix di frutta rossa matura e leggera speziatura al naso. Rotondo e fragrante al palato, equilibrato il finale e con tannino ben calibrato. Affina 12 mesi in tonneau