Dalle Nostre Mani
Dalle Nostre Mani è una cantina toscana che si trova nella zona collinare di Fucecchio, tra Pontedera ed Empoli.
Il progetto è il frutto di un’antica amicizia nata da bambini tra Lapo Tardelli (agronomo) e Giulio Wilson Rossetti (enologo).
Fin dall’inizio l’idea era di produrre vini sani e genuini, vera espressione del territorio e dei vitigni autoctoni da secoli coltivati nelle terre della Toscana.
Nel 2005, Lapo e Giulio hanno deciso di metter mano e risistemare alcuni vecchi vigneti situati in località Cerbaie.
Molte parcelle erano state abbandonate da anziani contadini o a causa delle basse produzioni, ormai non più remunerative da un punto di vista commerciale.
Grazie a una paziente opera di recupero, oggi la tenuta può contare su 14 ettari di antichi vigneti, gestiti in regine di agricoltura biologica e nel pieno rispetto di un ambiente naturale incontaminato.
Oltre al Sangiovese, tra i filari trovano spazio antiche varietà autoctone quasi del tutto abbandonate: Pugnitello, Foglia Tonda, Abrostine, Abrusco, Bonamico, tutte coltivate secondo l’antico metodo del girone capovolto toscano, con legature in salice, come si faceva nei secoli passati.
Le vigne sono una sorta di collezione della memoria ampelografica del territorio e hanno un alto valore anche da un punto di vista della cultura agronomica.
Tutte le lavorazioni in vigna, dal taglio dell’erba dell’interfilare, alle potature, ai diradamenti, fino alla vendemmia, sono realizzate manualmente con grande cura e attenzione.
In cantina si pratica un’enologia leggera, con l’obiettivo di assecondare la trasformazione delle uve in vino intervenendo solo il minimo necessario.
Le etichette della cantina Dalle Nostre Mani sono l’espressione diretta di una materia prima di eccellente qualità, e permettono di apprezzare in modo autentico le caratteristiche varietali di vitigni antichi. Sono vini sani, schietti e genuini, realizzati con cura e amore artigianale. Acquistali online su WinePoint.

Rosso toscano tipico e di grande aderenza territoriale, “Centouno” vinifica in acciaio e affina per 12 mesi in botte grande. Perfetto con carni rosse alla griglia e selvaggina da piuma.