Vini Bianchi Vermentino

Vino bianco sardo dai richiami olfattivi di frutta tropicale, muschio e note floreali. Il sorso è avvolgente, dal finale lungo.

Ottimo Vermentino dall’incredibile rapporto qualità prezzo e da sempre punto di riferimento come grande Vermentino di Sardegna. Ha colore Giallo paglierini intenso e profumi in cui spiccano note floreali di fuori di campo, cui seguono note minerali e vegetali. Il sorso è dotato di una bella spalla acida che conferisce tensione, dinamicità e freschezza. Sapido e con un finale persistente.

Ottimo Vermentino della Liguria dotato d’intensità e freschezza. Ha un colore paglierino oro e profumi delicati che ricordano limone ed erba cedrina a cui seguono sensazioni iodate e salmastri. Il palato è vigoroso, fresco e con buona sapidità seguita da una scia che ricorda gli agrumi. Affina solo in acciaio.

Un Passito dolce, fresco e sapido, da sorseggiare a fine pasto o per viziarsi dopo una lunga giornata lavorativa. “L’Intraprendente” affina per un periodo di circa 12 mesi in acciaio inox e si sposa con la pasticceria secca e con le crostate.

Fresco vino bianco dal profumo delicato e dal colore paglierino chiaro. All'olfatto si apprezzano sentori di ananas, nespole, pesca bianca ed una spiccata salinità. Al palato è asciutto, con buona sapidità ed una lunga scia finale.

Il Vermentino di Sardegna "Is Argiolas" della Cantina Argiolas è un vino bianco dai profumi floreali e dal colore paglierino. Al naso si apre con aromi che ricordano l'estate: pesca matura, fiori di campo e salsedine. Il sorso è caldo e soffice e si arrichisce di connotazioni minerali che sostengono un finale lungo e quasi marino

Il Vermentino "Boboli" Colli di Luni DOC della Cantina Giacomelli è un Vino Bianco che si distingue per eleganza e freschezza. Ha un colore paglierino luminoso ed un quadro olfattivo che spazia dalle percezioni di agrumi ed erba cedrina, a dolci fragranze di mela e kiwi, per concludere con sensazioni salmastre. Il sorso è compatto, cremoso e con una lunga persistenza al palato. Si chiude su note minerali ed agrumate nitide

Il Vermentino di Sardegna "Merì" della Cantina Argiolas è un Vino Bianco Sardo dal profumo elegantemente fruttato e dal colore giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli. Al naso emergono intensi profumi primari di agrumi e frutta fresca. Al palato è fresco, sapido, equilibrato, delicato e fine. Ottimo come aperitvo ed in accompagnamento ad antipasti e piatti leggeri a base di verdure

Il Vermentino "Boboli" Colli di Luni DOC della Cantina Giacomelli è un Vino Bianco che si distingue per eleganza e freschezza. Ha un colore paglierino luminoso ed un quadro olfattivo che spazia dalle percezioni di agrumi ed erba cedrina, a dolci fragranze di mela e kiwi, per concludere con sensazioni salmastre. Il sorso è compatto, cremoso e con una lunga persistenza al palato. Si chiude su note minerali ed agrumate nitide

Prodotto da uve Vermentino in purezza, questo elegante vino bianco di colore paglierino regala al naso delicati richiami floreali, e freschi sentori di agrumi. All’assaggio è fresco, elegante e minerale, dalla chiusura speziata di rosmarino e timo. Affina in acciaio per circa 5 mesi prima dell’imbottigliamento.

Il Vino Bianco "Paduletti" Liguria di Levante IGT della Cantina Giacomelli è frutto d un blend di uve Vermentino, Trebbiano e Malvasia. Ha un colore paglierino intenso ed un quadro olfattivo con profumi di agrumi, mela Golden e fiori di biancospino. Il sorso è dotato di buona freschezza, sapidità e lunga persistenza al palato.

Vino bianco da uve Vermentino in purezza dal colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. All'olfatto si colgono piacevoli note minerali e fruttate di mela e pesca. In bocca è sapido, fresco e corposo, dal finale persistente.

Il Vermentino di Gallura Taerra di Tani è un vino bianco sardo brillante, leggero, persistente e versatile che vinifica in acciaio e affina per 6 mesi sulle fecce fini, sempre in acciaio.

Vermentino prodotto solo nelle migliori annate, il “Sienda il Decennio” vinifica in acciaio e in tini di legno. Da abbinare con sushi e crudi di mare, ma anche con carni bianche e pollame.

Il Vermentino “Baci sulla Bocca” della Tenuta Il Palagio esprime con forza varietale e terroir, regalando un sorso fresco, sapido e fruttato, dai lunghi rintocchi minerali. Ottimo con piatti di pesce e con antipasti leggeri.

Vino fresco ed armonico di colore paglierino con riflessi verdognoli, prodotto da uve Vermentino in purezza. Al naso emergono note di mela verde e sentori delicati di fiori. Il sorso è armonico, equilibrato e dotato di ottima freschezza.

“L’Angelo di San Lorenzo” è frutto di una attenta e lunga vinificazione con appassimento dei grappoli in modo del tutto naturale, pigiatura in torchi tradizionali e fermentazione spontanea e affinamento in botti di legno scolme per circa 8 anni. Ottimo con formaggi erborinati, cantucci e pasticceria secca.

Il vino bianco "Perdigiornou" U Tabarka è un vino bianco di Sardegna dal colore giallo paglierino intenso impreziosito da sfumature verdognole. L’analisi olfattiva evidenzia profumi di albicocca e mela arricchiti da sentori minerali e floreali. Il gusto è morbido, equilibrato, sapido, lungo e persistente

Vino fermo equilibrato che si presenta alla vista di colore paglierino con sfumature verdognole. All’olfatto emergono note di agrumi e spezie. All’assaggio è fresco e morbido. Affinamento in vasche di cemento vetrificato per circa 3 mesi.

Il vino bianco "Giancu" di U Tabarka è un Vermentino dal colore giallo paglierino luminoso impreziosito da riflessi verdognoli. L’analisi olfattiva evidenzia eleganza, arricchita da profumi di pesca e mela, da sentori minerali e vegetali. Il gusto è fresco, sapido, corposo e dalla buona persistenza

Vino bianco fermo dal colore giallo luminoso. Il profumo è fresco e con aromi di pesca, albicocca e delicati sentori di erba fresca. Il palato è in perfetto equilibrio tra mineralità e freschezza. Buon corpo, elegante sapidità e grande piacevolezza di beva.

Il Vermentino di Maixei vinifica in acciaio e fermenta a temperatura controllata con lieviti selezionati. Matura qualche mese in vasca, quindi è pronto per la messa in bottiglia e per accompagnare svariati piatti di pesce e primi piatti leggeri.

Il Vermentino di Gallura Taerra di Tani è un vino bianco sardo brillante, leggero, persistente e versatile che vinifica in acciaio e affina per 6 mesi sulle fecce fini, sempre in acciaio.

“Sienda” è un Vermentino intenso ed elegante, dal profilo sapido e minerale, perfetto per accompagnare la cucina di mare e le carni bianche leggere.

Il Vermentino di Gallura “Rena Bianca” è ottenuto da vecchie viti di vermentino, la maggior parte a piede franco. Grazie al suo profilo ricco di salinità, è perfetto per accompagnare tutta la cucina di pesce, specialmente crostacei e frutti di mare.

Vino bianco della regione Sardegna ottenuto dall'impiego di uve Vermentino. Al naso affiorano sentori di frutta esotica, frutta secca, miele e burro. Al palato è un vino intenso, persistente, strutturato e coinvolgente. Affina 12 mesi in barrique di rovere francese.

Vino bianco che segue affinamento sui lieviti per 4 mesi, prodotto con uve Vermentino e Sauvignon Blanc. L’ampio bouquet olfattivo apre a note di menta, mela verde, foglia di pomodoro, crosta di pane e capperi. Il sorso è pieno ed equilibrato.

Fresco vino bianco di colore paglierino con riflessi verdognoli alla vista. Le uve Vermentino impiegate in purezza, conferiscono al naso ampi sentori fruttati e floreali. All'assaggio è sapido, morbido ed equilibrato.

Vino fermo e fresco di colore giallo paglierino, prodotto con uve Vermentino in purezza. Il quadro olfattivo richiama sentori fruttati di agrumi, mandorle e fiori bianchi. In bocca è equilibrato, armonico e sapido. Affinamento in botti di rovere per 3 mesi, a cui seguono ulteriori 3 mesi in bottiglia.

Vermentino di Gallura fresco e immediato, giocato sulla piacevolezza della beva. Vinificato in acciaio a partire da viti giovani, coltivate su terreni sabbiosi vicini alla fascia costiera.

Un vino atipico e molto interessante questo Vermentino di Gallura in versione amabile. Nasce da terreni sabbiosi e a piede franco della Gallura e vinifica in acciaio. Da provare come aperitivo o per accompagnare crostacei e molluschi.

Vino bianco ottenuto esclusivamente con uve Vermentino, dalla grande ricchezza olfattiva. Si apprezzano al naso sentori di salvia, menta, rosmarino e frutta a polpa bianca matura. Sorso caldo, persistente ed equilibrato.