Vini Bianchi Verdicchio dei Castelli di Jesi

“Ambrosia” è ottenuto da uve verdicchio coltivate nella zona più antica e classica della Denominazione, sulle colline di San Paolo Jesi, in provincia di Ancona. Ottimo con piatti di pesce elaborati, affumicati e in salsa.

“Versiano” è un affascinante Verdicchio dei Castelli di Jesi vinificato in acciaio e affinato sulle fecce fini per 7-8 mesi. Ne risulta un bianco complesso ed equilibrato, da abbinare a secondi piatti di pesce e carni bianche.

Vino bianco di grande importanza della cantina La Staffa, il "Rincrocca" è prodotto da uve Verdicchio impiegate in purezza. All'esame visivo presenta sfumature dal colore giallo ed è accompagnato da un quadro olfattivo composto da richiami fruttati e agrumati. In bocca si apprezza corposità, profondità ed intensità.

Complesso ed intenso vino bianco realizzato con uve Verdicchio. Di colore paglierino lucido nel bicchiere, offre al naso sensazioni di frutta matura, mandorle e miele. Il sorso è fresco, salino e vellutato.

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi "Rincrocca" della Cantina La Staffa è un vino bianco dal colore giallo paglierino. Il bouquet dei profumi si apre con note di frutti bianchi, sambuco, lime e resina. Il gusto è strutturato, sapido, dal finale profondo.

Fresco, fine ed elegante vino bianco prodotto esclusivamente con uve Verdicchio. Di colore paglierino con evidenti richiami dorati, regala all’olfatto decisi richiami floreali e fruttati di nespole e pesche. Sorso vellutato e morbido, dal finale fruttato e persistente.

Vinificato in acciaio e prodotto in piccole quantità, questo Verdicchio Riserva richiama il territorio e la sua vocazione vitivinicola nel sorso rotondo e minerale, dai netti riconoscimenti floreali e ammandorlati. Si abbina con pesce in salsa o carni bianche saporite.

Una vinificazione che guarda alla tradizione contadina e artigiana del Verdicchio, realizzata però da Accadia in chiave contemporanea. Ottimo con la cucina di mare, zuppe di pesce con pomodoro, sushi e sashimi.

Vino bianco da uve Verdicchio di grande ampiezza olfattiva. Si apprezzano al naso intensi sentori di camomilla, salvia, ginestra, nocciole, pere e menta. Il sorso è sapido, asciutto e fresco.

Vinificato in acciaio, questo Verdicchio riflette nel sorso il particolare e generoso terroir dei Castelli di Jesi e di Montale di Arcevia, zona di produzione delle uve. Dopo un riposo di 10 mesi sulle fecce fini, sempre in acciaio, il vino affina ulteriormente in bottiglia per 1 anno, prima della commercializzazione. Ottimo con primi e secondi piatti di mare.

Una vinificazione che guarda alla tradizione contadina e artigiana del Verdicchio, realizzata però da Accadia in chiave contemporanea. Ottimo con la cucina di mare, zuppe di pesce con pomodoro, sushi e sashimi.

Fresco vino bianco da uve Verdicchio che concede all’olfatto note fruttate di agrumi, pere e mele, oltre a richiami di timo e camomilla. Sorso fresco e ben bilanciato.

Verdicchio di grande struttura e dal lungo potenziale evolutivo (oltre 15 anni), proposto da Accadia in edizione limitata e bottiglie numerate. Si abbina con la cucina di pesce, ma anche con primi piatti al ragù bianco, pollame nobile e carni bianche. Da provare con la classica Carbonara.

Il Massaccio Verdicchio Classico superiore di Fazi Battaglia è un vino bianco dal colore giallo oro intenso. Il nome Massaccio è l'antico nome di Cupramontana, comune su cui si affacciano i vigneti. Al naso emergono sentori di frutta matura, mela golden pera, miele , frutta secca , anice ed erbe mediterranee. In bocca fresco, con note ben bilanciate di mandorla amara, tipiche del varietale. Durante il lungo affinamento in bottiglia il vino si esprime con delle piacevoli ed intriganti note di idrocarburi.

Il Verdicchio Riserva di Fazi Battaglia è un vino bianco dal colore giallo intenso con riflessi dorati. Al naso emana profumi fruttati elegantemente integrati a piacevoli sensazioni di crema. In bocca manifesta gradevole mineralitá ed elegante struttura, integrati perfettamente anche grazie all' affinamento in barriques in cui matura fino a 12 mesi.

Verdicchio sapido e minerale, proveniente dai migliori vigneti aziendali, “Dominè” è perfetto con piatti di pesce e crostacei.

Il Verdicchio Classico Riserva "Misco" della Cantina Tenuta di Tavignano è un vino bianco marchigiano morbido, avvolgente e profumato dal colore si presenta giallo oro. Il profumo è paradigma della tipicità con note di nespola, pesca in polpa e nocciolo fresco, mimosa e ginestra, lievi sensazioni di macchia mediterranea ed erbe officinali, profonda vena minerale calcarea sorretta da una buona vena sapida. Il sorso è fresco e con una sapidità grassa che regala un lunghissimo finale ricco di ritorni varietali di mandorla fresca

Il Verdicchio Riserva “San Paolo” regala un sorso tipico e scorrevole, caratterizzato da una raffinata sapidità gustativa. Ottimo l’abbinamento con la cucina di mare.

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi di Vicari è un vino bianco fresco ed elegante dal colore giallo paglierino intenso con sottili sfumature dorate. Al palato risulta pulito, con un corpo di buona struttura ed una sensibile componente alcolica. Sapore fresco e secco con un retrogusto gradevolmente amarognolo ed una persistenza in bocca molto lunga.

Vinificato in solo acciaio, questo Verdicchio dei Castelli di Jesi di Broccanera è ideale da servire come aperitivo o per accompagnare piccoli antipasti e canapè.

Elegante ino bianco che si esprime al naso con note floreali e fruttate, ed in particolare con sentori che rimando alla ginestra, alla pesca e alla nespola. Il sorso è fresco, corposo e sapido.

Bianco territoriale vinificato in cemento, il Verdicchio dei Castelli di Jesi in versione Riserva è un vino particolarmente affascinante, dal profilo complesso e strutturato.

Bianco strutturato e imponente al palato, questo Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva affina in legno ed è perfetto per cene e pranzi formali. Si serve a circa 15-18 °C, avendo cura di aprire la bottiglia almeno 30 minuti prima della mescita.

Verdicchio dei Castelli di Jesi Biologico e dallo stile classico e tradizionale. Vinifica in cemento e si serve a circa 12-14 °C per esaltane la delicata complessità gusto-olfattiva.

Vino bianco da uve Verdicchio che al palato esprime ottima freschezza ed equilibrio. All’olfatto si ritrovano note di agrumi, fieno, acacia e mandorle.

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi "Rincrocca" della Cantina La Staffa è un vino bianco dal colore giallo paglierino. Il bouquet dei profumi si apre con note di frutti bianchi, sambuco, lime e resina. Il gusto è strutturato, sapido, dal finale profondo.