Vermentino 'Il Bargaglino' Provveditore Bargagli 2022 Maremma Toscana DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Giallo paglierino luminoso alla vista, il Vermentino Maremma Toscana DOC “Il Bargaglino” di Provveditore Bargagli vinifica in acciaio e riposa “sur lies” per offrire un sorso complesso e appagante. Al naso spiccano sentori di fiori di zagara, bergamotto, aromi ed erbe aromatiche, con cenni minerali e di mandorla fresca sullo sfondo.
Denominazione: Maremma Toscana D.O.C.
Vitigni: Vermentino, Trebbiano Toscano, Malvasia
Produttore: Provveditore Bargagli
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Vinificazione: in acciaio
Affinamento: sui lieviti
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Fresco e fruttato, questo Chardonnay è ottimo servito come aperitivo o abbinato a carni bianche e piatti di pesce.

Un rosso di Toscana elegante e delicatamente speziato, da servire con carni rosse e selvaggina, ma anche con ricchi primi piatti e salumi.

Morellino di Scansano in versione Riserva, “Primo” è un vino rosso dal lungo potenziale evolutivo (oltre 15 anni), da abbinare con carni rosse, formaggi e selvaggina.

Il Rosato “Casaiolo” è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti misti, secondi piatti di pesce e carni bianche.

Fresco e fruttato, questo Chardonnay è ottimo servito come aperitivo o abbinato a carni bianche e piatti di pesce.

Fresco, sapido e molto piacevole al palato, “Il Bargaglino” è un Sauvignon perfetto per gli aperitivi e per accompagnare antipasti leggeri e piatti di pesce.

Fruttato e slanciato all’assaggio, questo vermentino è perfetto da sorseggiare durante una piacevole serata tra amici o per una cena estiva in giardino.

Ottimo Vermentino della Liguria dotato d’intensità e freschezza. Ha un colore paglierino oro e profumi delicati che ricordano limone ed erba cedrina a cui seguono sensazioni iodate e salmastri. Il palato è vigoroso, fresco e con buona sapidità seguita da una scia che ricorda gli agrumi. Affina solo in acciaio.

Vino fermo e fresco di colore giallo paglierino, prodotto con uve Vermentino in purezza. Il quadro olfattivo richiama sentori fruttati di agrumi, mandorle e fiori bianchi. In bocca è equilibrato, armonico e sapido. Affinamento in botti di rovere per 3 mesi, a cui seguono ulteriori 3 mesi in bottiglia.

Il Vermentino “Solis” è un vino bianco fresco e scorrevole, da servire con antipasti, crostacei e piatti di pesce.

Il Vermentino di Sancio vinifica in acciaio a temperatura controllata e sosta per alcuni mesi in vasche di acciaio inox prima della messa in bottiglia. Ottimo da abbinare a piatti di pesce, crostacei e formaggi freschi.

Vino bianco fermo dal colore giallo luminoso. Il profumo è fresco e con aromi di pesca, albicocca e delicati sentori di erba fresca. Il palato è in perfetto equilibrio tra mineralità e freschezza. Buon corpo, elegante sapidità e grande piacevolezza di beva.

Fresco vino bianco di colore paglierino con riflessi verdognoli alla vista. Le uve Vermentino impiegate in purezza, conferiscono al naso ampi sentori fruttati e floreali. All'assaggio è sapido, morbido ed equilibrato.

100% da uve di Vermentino, il “Luccicante” di Cà du Ferrà è un vino bianco fresco e scorrevole, dotato di stuzzicante sapidità. Vinifica in acciaio ed è ottimo con antipasti e primi piatti di pesce.

Il Vermentino di Maixei vinifica in acciaio e fermenta a temperatura controllata con lieviti selezionati. Matura qualche mese in vasca, quindi è pronto per la messa in bottiglia e per accompagnare svariati piatti di pesce e primi piatti leggeri.

Vino aromatico prodotto esclusivamente da uve Gewurztraminer. I profumi sono delicati e si percepiscono sensazioni floreali e di frutta bianca. In bocca è avvolgente, morbido, dal finale persistente. Affinamento in acciaio su fecce fini prima di essere imbottigliato.