Vini Passito

Un Passito dolce, fresco e sapido, da sorseggiare a fine pasto o per viziarsi dopo una lunga giornata lavorativa. “L’Intraprendente” affina per un periodo di circa 12 mesi in acciaio inox e si sposa con la pasticceria secca e con le crostate.

Vino dolce delicato e di facile beva, dall’aromaticità spiccata e persistente. Prodotto con uve Turbiana, Chardonnay e Sauvignon, lasciate appassire per 90 giorni in fruttaio. Vinificate separatamente, sono unite per l’affinamento in barrique di rovere di media tostatura per un anno. Successivamente, affinano anche in bottiglia per un ulteriore anno.

Passito dolce prodotto con uve Moscato Giallo in purezza. Di colore ambrato alla vista, regala al naso intense ed ampie note di agrumi, albicocca, dattero, e sentori speziati di salvia. Il sorso è elegante, morbido ed armonioso con note fruttate di agrumi e frutta matura. Affinamento in bottiglia per circa 6 mesi..

Vino che denota profumi intensi che si esprimono in sentori di maracuja, buccia di arancia e mango. Al palato si esprime con grande cremosità e freschezza, bilanciate da una spiccata dolcezza.

Un Passito da abbinare a dessert e pasticceria secca, ma anche da sorseggiare da solo, alla fine del pasto. Vinificato in legno, dove fermenta e riposa per 8 mesi, è un vino che può essere conservato anche per un periodo di 15 anni.

Passito di colore giallo paglierino chiaro. Il profumo è straordinariamente intenso con sentori tipici della varietà e di miele e fiori. Dolce e freschissimo, equilibrato e pieno, di lunga persistenza e gradevole. Ottimo in abbinamento a dolci di pasticceria, crostate di frutta, focacce caserecce e anche dolci con creme.

Vino dolce passito realizzato con uve Moscato Bianco in purezza. Si presenta nella vesione con bottiglia mezza da cl.37,5. Complesso e aromatico, è un vino bianco dolce da dessert e si rivela con note fruttate e agrumate. Finale lungo, mielato e persistente.

Vino dal profumo delicato e caratteristico, che si presenta al palato con un sapore dolce, vellutato e sapido, con sentori di marasca e di frutti di bosco. Marzemino Refrontolo Passito Astoria nasce da uve leggermente surmature, vendemmiate a mano e successivamente riposte su graticci di canna, nei quali rimangono in appassimento per un tempo di 3 mesi circa.

Vino dolce passito in bottiglia mezza da 37,5cl. Di colore dorato carico alla vista, concede al naso ricchi sentori di frutta candita, mele cotte ed albicocche. Il sorso è lungo ed avvolgente.

Vino passito biologico delicatamente dolce e di grande eleganza, dal colore rubino molto intenso con sfumature granato. Fragranze fruttate invadono il naso, ciliegia sotto spirito, confettura di frutti di bosco, agrumi canditi e spezie. Il palato è affascinante ed all'ingresso delicatamente dolce segue un finale fresco e persistente in cui ritornano le sensazioni aromatiche percepite al naso. Prima dell'imbottigliamento affina circa 12 mesi in grandi botti di rovere.

Vino dolce passito realizzato con uve Moscato Bianco in purezza. Complesso e aromatico, è un vino bianco dolce da dessert e si rivela con note fruttate e agrumate. Finale lungo, mielato e persistente.

Vino passito dal colore giallo ambrato con riflessi dorati. Il profumo è delicato con note di albicocca in confettura, gelsomino e miele di castagno. Il sorso è denso, dolce e avvolgente, con una piacevole freschezza.

Dolce e vellutato, il Passito di Olivini “Condolcezza” è perfetto per una serata in relax o per concludere un pasto tra amici. Dopo la raccolta manuale in piccole cassette le uve appassiscono in modo naturale e fermentano a temperatura controllata con lieviti indigeni. Segue un lungo affinamento in barriques francesi per 18/24 mesi.


Passito da servire con il dessert o a fine pasto. Sa farsi apprezzare fin dal primo sorso per il profilo dolce e vellutato.


Passito intenso e piacevole, dotato di spiccata aromaticità fruttata e lungo finale acidulo. Si abbina bene con la pasticceria secca e con i formaggi erborinati.

Frutto di una vendemmia a metà ottobre e un appassimento dei grappoli su apposite stuoie fino al mese di dicembre, il Moscato Rosa di Laimburg è un Passito prodotto in quantità molto limitate. Ottimo al posto del dessert per un dopocena rilassante o per accompagnare crostate e dolci ai frutti di bosco.

Vino passito delicatamente dolce e fresco frutto di un blend di uve Sauvignon, Riesling e Gewurztraminer. Ha colore paglierino oro ed intensi profumi di miele, agrumi canditi e frutta tropicale. All’assaggio è morbido ed avvolgente, delicatamente dolce e con una vena fresca che ne rende sempre agevole la beva. Affina in acciaio.

Vino passito delicatamente dolce da uve Gewurztraminer di straordinaria richezza di aromi. Ha colore dorato e dai sentori fruttati, soprattutto di frutta esotica. Dotato di un sorso vellutato e delicatamente dolce, è accompagnato da una bella freschezza che ne rende la beva ancora più intrigante. Chiude con un’ottima persistenza. Affinamento in acciaio per 8 mesi circa.

Il colore è oro con riflessi ambrati. L’olfatto regala soavi percezioni che rimandano alla confettura di albicocche e di fichi d’india e ai datteri, in una gradevole aria tostata delineata da caramella d’orzo, caffè e crosta di pane. Il sorso è dolce e ben strutturato, ravvivato da vigorosa linea di freschezza e sapidità. Finale caldo e tostato. Ottenuto da uve appassite in pianta ed attaccate dalla muffa nobile. Matura 9 mesi in acciaio e 3 mesi in barrique

Colore oro antico lucido e brillante. Il profumo è etereo, note di caramella d'orzo, zagare appassite, miele, aloe, chicchi di caffè verde, marmellata di limone e scorza di cedro candita. Al palato è dolce-non dolce, pieno ed elegante. Dà prova di grazia ed eleganza. Rinfrescanti stille agrumate e note tostate non prevaricanti illuminano la tenace persistenza. Davvero emozionante. Raccolta manuale acini con botritis cinerea e 24 mesi in barriques.

Passito in bottiglia mezza da cl.37,5 dal colore oro antico lucido e brillante. Il profumo è etereo, note di caramella d'orzo, zagare appassite, miele, aloe, chicchi di caffè verde, marmellata di limone e scorza di cedro candita. Al palato è dolce-non dolce, pieno ed elegante. Dà prova di grazia ed eleganza. Rinfrescanti stille agrumate e note tostate non prevaricanti illuminano la tenace persistenza. Davvero emozionante. Raccolta manuale acini con botritis cinerea e 24 mesi in barriques.

Passito di colore giallo paglierino chiaro. Il profumo è straordinariamente intenso con sentori tipici della varietà e di miele e fiori. Dolce e freschissimo, equilibrato e pieno, di lunga persistenza e gradevole. Ottimo in abbinamento a dolci di pasticceria, crostate di frutta, focacce caserecce e anche dolci con creme.

Passito in bottiglia mezza da cl.37,5 di colore giallo paglierino chiaro. Il profumo è straordinariamente intenso con sentori tipici della varietà e di miele e fiori. Dolce e freschissimo, equilibrato e pieno, di lunga persistenza e gradevole. Ottimo in abbinamento a dolci di pasticceria, crostate di frutta, focacce caserecce e anche dolci con creme.


Passito dolce da uve Cannonau ed una piccola aggiunta di Malvasia Nera. Il sorso è sapido, morbido e rotondo, dal finale lungo. Al naso affiorano intensi richiami mediterranei ed ampie note di profumi primari. Affina 12-15 mesi in barrique.

Caratterizzato da un profilo dolce-amaro, “Desiderio” non è un passito qualsiasi ma una vera opera d’arte. Pluripremiato dalla critica nazionale ed estera, nasce sulla Ponka friulana e vinifica totalmente in barriques di rovere francese. Vino da meditazione o per una serata tra appassionati.

Passito delicatamente dolce dal colore giallo paglierino intenso. É prodotto da uve Nasco ed una piccola percentuale di Malvasia. Al naso emergono bellissime note di frutta secca, agrumi, erbe aromatiche e miele. Il sorso è elegantemente dolce e rotondo, con un buon retrogusto sapido.

Frutto di una vendemmia a metà ottobre e un appassimento dei grappoli su apposite stuoie fino al mese di dicembre, il Moscato Rosa di Laimburg è un Passito prodotto in quantità molto limitate. Ottimo al posto del dessert per un dopocena rilassante o per accompagnare crostate e dolci ai frutti di bosco.

Alla vista si presenta ci color giallo dorato intenso, cristallino e consistente. I profumi sono intensi e persistenti, aromatici, floreali e fruttati. Si riconoscono acacia, timo, salvia, viola appassita, pesca gialla, mandorla dolce, miele. Al palato risulta dolce, caldo e morbido, pieno, rotondo; vino di corpo dal gusto intenso e persistente. Sensazioni finali: dolci, di mandorle e miele