Moscato Passito 'La Bella Estate' Vite Colte 2020 - cl 37,5
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Moscato Passito "La Bella Estate" Vite Colte - Terre da Vino è un vino dolce passito in bottiglia mezza da 37.5 cl. Si presenta alla vista in colore oro chiaro con riflessi brillanti. Il profumo è complesso, aromatico e fruttato di pera, melone giallo e fiori d'arancio, con splendide note di miele e scorza di cedro candito. Il sapore è dolce e vellutato, asciutto, mai stucchevole con una misurata freschezza, grande equilibrio ed il finale lungo, mielato e agrumato, con un forte timbro varietale.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL PASSITO
- Tipologia: passito
- Denominazione: Piemonte D.O.C.
- Vitigno: 100% Moscato Bianco
- Produttore: Vite Colte - Terre da Vino
- Contenuto: 37,5 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Appassimento: fruttaia
- Vinificazione: pigiatura, fermentazione 10 giorni
- Affinamento: 12 mesi in acciaio sui lieviti
- Grado alcolico: 11% vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: pasticceria con crema oppure secca, dolci al cucchiaio, torta a base di crema o frutta, formaggi erborinati

Caratteristico vino rosso piemontese da uve Barbera in purezza, che alla vista si presenta in colore porpora carico. Al naso si apprezzano note floreali di viole e richiami di vaniglia e liquirizia conferiti dall'affinamento in barrique per 12 mesi. Il sorso fresco è in perfetta corrispondenza con quanto percepito all'olfatto. Finale persistente e lungo.

Importante e strutturato vino rosso piemontese dotato di eleganza ed equilibrio. Ha colore rosso granato ed un profumo ampio ed etereo, con note di spezie, liquirizia, pepe e viole. Il sorso è strutturato, sapido e con tannini eleganti che tendono ad addolcirsi con il passare degli anni. Affina 24 mesi in botti di legno grandi.

Tipico vino bianco piemontese dal color giallo paglierino con riflessi oro. All'olfatto sprigiona note fruttate di albicocche e fiori di tiglio. All'assaggio risulta fresco, armonico e avvolgente. Il finale è lungo e persistente.

Vino rosso piemontese di cui le uve Barbera utilizzate in purezza sono le assolute protagoniste. Conferiscono, infatti, intensità, eleganza e freschezza. Al naso rivela note fruttate in cui spicca la ciliegia. Il sorso è morbido, appagante ed avvolgente.

Elegante vino rosso prodotto con uve Nebbiolo usate in purezza. All’aspetto si presenta di color rosso rubino intenso, e al naso si apre con note fruttate di ribes e fragola. All'assaggio è pieno, morbido e vellutato, dal finale persistente. Prima dell'imbottigliamento affina 12 mesi in botti di rovere.

Elegante vino piemontese ottenuto da uve Nebbiolo. Di colore rubino intenso, lascia affiorare al naso sentori speziati dolci di vaniglia e note di piccoli frutti rossi di sottobosco. Al palato è asciutto, morbido, pieno e dai tannini dolci. Affina per un periodo di 12 mesi in barrique di rovere.

Vino bianco frizzante delicatamente dolce, da dessert, ottenuto da uve Moscato Bianco in purezza. Di color giallo paglierino con lievi riflessi verdi, al naso sprigiona note di frutta fresca e frutta candita. Dolce e morbido al palato, è dotato di un'ottima freschezza e persistenza.

Vino dolce passito realizzato con uve Moscato Bianco in purezza. Complesso e aromatico, è un vino bianco dolce da dessert e si rivela con note fruttate e agrumate. Finale lungo, mielato e persistente.

Spumante Brut Metodo Classico frutto di un blend di uve Pinot Nero e Chardonnay allevate nella denominazione Alta Langa DOCG. Ha una bollicina morbida e persistente che anticipa delicati profumi di frutta secca, fiori di campo e note di pasticceria fresca. Sorso cremoso, di buona freschezza e persistenza. Affinamento sui lieviti di almeno 30 mesi.

Spumante Brut Piemonte DOC da uve Chardonnay in purezza. Si presenta di color giallo paglierino, con spuma morbida e persistente. Al naso prevalgono note floreali e di frutta matura. Sorso asciutto, avvolgente e fresco.

Elegante vino rosso prodotto con uve Nebbiolo usate in purezza. All’aspetto si presenta di color rosso rubino intenso, e al naso si apre con note fruttate di ribes e fragola. All'assaggio è pieno, morbido e vellutato, dal finale persistente. Prima dell'imbottigliamento affina 12 mesi in botti di rovere.

Vino rosso biologico prodotto uve Barbera in purezza. Alla vista appare di colore rubino carico ed all’olfatto lascia affiorare intensi sentori di frutta rossa matura. In bocca è succoso, secco e di buon corpo. Affinamento in bottiglia di alcuni mesi prima della messa in commercio.

Vino dolce passito realizzato con uve Moscato Bianco in purezza. Complesso e aromatico, è un vino bianco dolce da dessert e si rivela con note fruttate e agrumate. Finale lungo, mielato e persistente.

Vino bianco frizzante delicatamente dolce, da dessert, ottenuto da uve Moscato Bianco in purezza. Di color giallo paglierino con lievi riflessi verdi, al naso sprigiona note di frutta fresca e frutta candita. Dolce e morbido al palato, è dotato di un'ottima freschezza e persistenza.

Vino bianco frizzante delicatamente dolce, da dessert, ottenuto da uve Moscato Bianco in purezza. Di color giallo paglierino con lievi riflessi verdi, al naso sprigiona note di frutta fresca e frutta candita. Dolce e morbido al palato, è dotato di un'ottima freschezza e persistenza.

Vino passito dal colore giallo ambrato con riflessi dorati. Il profumo è delicato con note di albicocca in confettura, gelsomino e miele di castagno. Il sorso è denso, dolce e avvolgente, con una piacevole freschezza.

Passito dolce che alla vista si presenta in color giallo dorato intenso, cristallino e consistente. I profumi sono intensi e persistenti, aromatici, floreali e fruttati. Si riconoscono acacia, timo, salvia, viola appassita, pesca gialla, mandorla dolce, miele. Al palato risulta dolce, caldo e morbido, pieno, rotondo. Vino di corpo dal gusto intenso e persistente.

Un Passito dolce e complesso, dal sorso morbido e corposo, da servire con il dessert. Fermenta e affina in legno per circa 12 mesi prima della messa in bottiglia.

Tipico vino bianco piemontese dal color giallo paglierino con riflessi oro. All'olfatto sprigiona note fruttate di albicocche e fiori di tiglio. All'assaggio risulta fresco, armonico e avvolgente. Il finale è lungo e persistente.

Passito dolce in bottiglia mezza da cl 37,5 da uve Vespaiola in purezza. Bouquet olfattivo composto da sentori di vaniglia, legno, miele e note floreali. Il sorso è equilibrato tra zuccheri e acidità, pieno e di buon corpo. L’affinamento avviene in barrique nuove e di secondo passaggio per 12 mesi.

Vino passito dolce e fresco prodotto con uve autoctone Erbaluce in purezza. All'olfatto affiorano richiami di tabacco, zafferina liquirizia e frutta candita. Al palato è vellutato ed avvolgente, dotato di un’ottima freschezza che lo rende delicato ed elegante.

Vino che denota profumi intensi che si esprimono in sentori di maracuja, buccia di arancia e mango. Al palato si esprime con grande cremosità e freschezza, bilanciate da una spiccata dolcezza.

Il colore è oro antico con sfumature ambra. All’olfatto emergono vivide sensazioni agrumate di cedro ed arancia canditi, datteri ed albicocche, spezie esotiche quali cardamomo, curcuma e cumino. Un elegante soffio di botrite avvolge il tutto e guida verso un assaggio avvolgente ed intenso, al quale si intrecciano senza sosta dolcezza, freschezza e sapidità. Ricco, quasi oleoso, pieno di richiami fruttati, stupisce per la straordinaria complessità. Ottenuto da grappoli appassiti in pianta e per buona parte attaccati da muffa nobile. Matura 9 mesi in acciaio e 3 mesi in barrique

Elegante vino rosso che si presenta al naso con una notevole complessità olfattiva, sentori di prugne in confettura, caffè e tabacco. Al palato è morbido, dal finale di grande persistenza. Affinamento per almeno 24 mesi in botti di rovere e barrique.

Bellissimo esempio del vitigno autoctono pugliese “Nero di Troia”. Proveniente da viti allevate sulle colline di Corato in Provincia di Bari, gode delle brezze marine che aiutano a conferire freschezza, sapidità e ricchezza aromatica alle uve. Ha profumi che richiamano i piccoli frutti rossi, spezie mediterranee e vaniglia. Il sorso è strutturato e dotato di tannini carezzevoli grazie all’affinamento di 14 mesi in legno. Annata 2015 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Passito dolce prodotto con uve Moscato Giallo in purezza. Di colore ambrato alla vista, regala al naso intense ed ampie note di agrumi, albicocca, dattero, e sentori speziati di salvia. Il sorso è elegante, morbido ed armonioso con note fruttate di agrumi e frutta matura. Affinamento in bottiglia per circa 6 mesi..

Caratteristico vino rosso piemontese da uve Barbera in purezza, che alla vista si presenta in colore porpora carico. Al naso si apprezzano note floreali di viole e richiami di vaniglia e liquirizia conferiti dall'affinamento in barrique per 12 mesi. Il sorso fresco è in perfetta corrispondenza con quanto percepito all'olfatto. Finale persistente e lungo.

Fresco vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Si presenta con note di pesca, mango e ananas seguiti da sentori agrumati di pompelmo, e toni floreali di mughetto e gelsomino, con un pizzico di erbe aromatiche. Al palato risulta piacevole ed equilibrato, con freschezza e sapidità ben amalgamate alle note fruttate e ammandorlate che lo accompagnano in un finale lungo e piacevole.

Vino rosso molisano dal carattere corposo, intenso e di grande struttura. Ottimo in abbinamento con arrosti di carne rossa. Affinamento in barrique di rovere per 12 mesi.

Vino bianco frizzante delicatamente dolce, da dessert, ottenuto da uve Moscato Bianco in purezza. Di color giallo paglierino con lievi riflessi verdi, al naso sprigiona note di frutta fresca e frutta candita. Dolce e morbido al palato, è dotato di un'ottima freschezza e persistenza.

Vino dolce passito realizzato con uve Moscato Bianco in purezza. Complesso e aromatico, è un vino bianco dolce da dessert e si rivela con note fruttate e agrumate. Finale lungo, mielato e persistente.

Vino passito dal colore giallo ambrato con riflessi dorati. Il profumo è delicato con note di albicocca in confettura, gelsomino e miele di castagno. Il sorso è denso, dolce e avvolgente, con una piacevole freschezza.