Vini Rossi Cabernet Sauvignon

Vinificato a temperatura controllata con ripetuti rimontaggi, il Cabernet Sauvignon di Altùris affina in tonneaux di rovere da 5 ettolitri. Richiede preparazioni saporite come arrosti e piatti a base di carne rossa. Ottimo con roast beef e tagliata di manzo ai ferri.

É il vino toscano più famoso in Italia ed in Europa. Ha colore rubino intenso ed un profumo suadente di frutta matura come ciliegie, prugne e mirtilli sui seguono note di spezie dolci. Frutto di un sapiente blend di uve Cabernet Sauvignon, Syrah e Merlot vinificate separatamente, prende da ciascun vitigno le caratteristiche migliori e fondamentali. Il sorso è equilibrato, avvolgente, morbido e lungo. Affina 8 mesi in barrique di rovere.

L’OttoBucce di Dezzani è un rosso di medio corpo, fresco e saporito. Si abbina alla perfezione con antipasti caldi e freddi a base di carne, primi e secondi piatti di carne rossa. Ottimo con salumi e formaggi di media stagionatura.

Rosso umbro intrigante e deciso, dal sorso fruttato, fresco e schietto, perfetto per abbinamenti con selvaggina in umido, carni rosse e bianche, formaggi stagionati.

Ottimo e immediatamente godibile vino rosso altoatesino dal colore rubino carico. Frutto di un bellissimo blend di Uve Merlot e Cabernet Sauvignon, ha caldi profumi fruttati a cui seguono le tipiche note vegetali del Cabernet. Il sorso è robusto, persistente e con richiami di erbe selvatiche. Tannino consistente ma morbido. Vino che può affinare anche 5 anni acquistando in eleganza.

Vino rosso pugliese frutto di un sapiente blend di Uve Aglianico, Cabernet Sauvignon e Syrah ed affinato 12 mesi in barrique. Ha colore rosso rubino e un bouquet di profumi fruttati ampi e complessi con note speziate di noce moscata, pepe e china. Al palato il frutto denso e consistente ritorna accompagnato da un tannino morbido ed elegante. Caldo, di grande struttura e persistenza.

Vino fermo ed elegante che appare alla vista in color rubino intenso. All’olfatto emergono sentori di frutta rossa matura e delicate note floreali. Al palato risulta equilibrato ed armonico. Affinamento in acciaio inox per 6 mesi, per poi concludersi in bottiglia dopo ulteriori 4 mesi.

É il vino rosso di punta della cantina voluto soprattutto da Joe Bastianich. Un grande vino in grado di rappresentare i vitigni che in Friuli si esprimono in odo unico: l’autoctono Refosco e l'internazionale Merlot. Ha colore rubino intenso ed un bouquet che ricorda frutti rossi come prugne e more e note speziate di pepe e cacao amaro. Sorso morbido, avvolgente e con un tannino mai invadente.

Strepitosa Riserva di Morellino di Scansano dal sorso vellutato ed intenso. Colpisce subito per il colore rubino con sfumature granato e si apre al naso con aromi di frutti di bosco, amarene, chiodi di garofano e note balsamiche. Il palato è caldo, avvolgente, morbido, e dotato di tannini fini ed eleganti. Affina 12 mesi in piccole botti di Rovere.

Vino rosso elegante, morbido e strutturato frutto di un blend di uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Ha colore rubino brillante e profumi di macchia mediterranea, vaniglia e frutti di bosco. Il sorso è succoso, morbido e con un tannino gentile. Finale lungo e sapido. Affina 12 mesi in barrique.

Il vino rosso della Toscana IGT “Eliseo Rosso” è un vino fruttato e piacevole, dalla beva pronta e scorrevole. Perfetto con carni rosse e bianche, arrosti e formaggi.

Perfetto come vino quotidiano e per tutte le occasioni informali, il Rosso di Monte Antico accompagna carni rosse e bianche, formaggi di media stagionatura, salumi e affettati.

Blend di uve dal taglio bordolese, questo Bolgheri di Caccia al Piano 1868 fermenta in acciaio, matura in barriques per 16 mesi e affina per ulteriori 6 mesi in bottiglia. Da provare con salumi e formaggi saporiti, carni rosse, arrosti e brasati.

Vino rosso Biologico di colore rubino con sfumature violacee. Al naso emergono note fresche di frutta a bacca rossa con sentori di sottobosco e legno profumato. Al palato è pieno, avvolgente ed intensamente fruttato con richiami di erbe aromatiche mediterranee. Ottima la persistenza della nota speziata.

Vino di colore rosso rubino, con sfumature tendenti al violaceo. Profumo intenso, con leggeri sentori erbacei e di frutta a bacca rossa. Al gusto il vino si presenta di corpo, rotondo ed armonico, Nasce da uve vendemmiate nel mese di ottobre. Molto interessante il fatto che la vendemmia sia notturna, per sfruttare meglio le basse temperature e preservare il patrimonio aromatico.

Super Tuscan equilibrato e molto piacevole, affinato in barriques usate per 12 mesi. Offre un sorso rotondo e ben strutturato, da abbinare a carni rosse e selvaggina.

L’Azienda Agricola Biologica Alla Costiera propone un rosso intenso e fruttato, vinificato in cemento con soli lieviti autoctoni. Non filtrato in fase di imbottigliamento, questo Cabernet Sauvignon è perfetto per accompagnare carni rosse e bianche, primi piatti al ragù e formaggi di media stagionatura.

Pluripremiato dalla critica nazionale ed estera, il “Fioranello Rosso” affina per 12 mesi in piccole botti di rovere; quindi è pronto per accompagnare primi e secondi piatti saporiti e a base di carne rossa o bianca, arrosti e formaggi di media stagionatura.

Da una miscela di Merlot e Cabernet Sauvignon in parti uguali, nasce questo Rosso della Toscana di Caccia al Piano 1868. Le uve raccolte a mano e in piccole cassette vinificano totalmente in acciaio per esaltare profumi e sapori dei varietali.

Perfetto da servire con carni rosse e bianche, arrosti e piatti della tradizione piemontese, “Orbello” è un vino da stappare in famiglia e nelle occasioni informali.

Il Concerto di Mazzei è un vino rosso di colore rubino intenso. Al naso si esprime con eleganti note di frutti di bosco, tabacco, pepe nero. In bocca è corposo ed armonico, i tannini levigati ed al contempo potenti, capaci di regalare un finale elegante e di lunga persistenza. Affina 18 mesi in piccoli fusti di rovere francese.

Vino rosso dell'Alto Adige, intenso e strutturato dal colore rubino intenso, ottenuto dal blend di 5 differenti uvaggi. Il bouquet olfattivo è intenso e caratterizzato da note di liquirizia, prugne, more, ribes nero, tabacco. In bocca è corposo strutturato, i tannini molto ben integrati lo rendono morbido e rotondo.

Si presenta con color rosso rubino intenso, profumo di frutti rossi, liquirizia e vaniglia. Il sapore è morbido ed armonico con tannini maturi in un corpo ricco e ben strutturato. Finale persistente.

"Serpaiolo" di Serpaia è un vino rosso rubino luminoso dagli aromi profondi e speziati, prodotto con tre diverse uve. Il naso è ampio, caratterizzato da sentori di ciliegia e mora selvatica. All’assaggio è morbido, caratterizzato da una trama tannica levigata dalla maturazione 8 mesi in botte grande.

Grande vino rosso toscano fratellino minore del mitico Sassicaia. E’ prodotto infatti dalla Tenuta San Guido ed è frutto di un sapiente blend di uve Cabernet Sauvignon e Sangiovese. Ha un profumo con intense note floreali e fruttate. Il sorso è morbido, avvolgente e con una buona struttura. Affina 12 mesi in barrique.

Cabernet Sauvignon di grande ricchezza aromatica che matura 5 mesi in botti di rovere. Ha colore rubino intenso ed profumi di confettura di prugna, a cui seguono sensazioni di mirtilli, ciliegie e pepe nero. Il sorso è strutturato e con note vanigliate tipiche dall’affinamento in rovere.

Ottimo per accompagnare svariati piatti a base di carne rossa e selvaggina, “Feldherr” è un vino rosso da servire a circa 18-20 ° C, durante pranzi o cene informali.