Vini Rossi Canaiolo

Rosso piacevole e armonico, da servire a tutto pasto per un serata informale o un pranzo in famiglia. Ottimo come vino quotidiano.

Vino rosso toscano realizzato nella zona della Maremma dal colore rubino intenso. Note floreali delicate e di frutti rossi è quanto percepito al naso. Al palato è armonico e raffinato. Affinamento in barrique e tonneaux per circa 15-18 mesi.

Vino rosso toscano realizzato nella zona della Maremma dal colore rubino intenso. Note floreali delicate e di frutti rossi è quanto percepito al naso. Al palato è armonico e raffinato. Affinamento in barrique e tonneaux per circa 15-18 mesi.

Il Carmignano “Santa Cristina” nasce su suoli di calcare marnoso tipico della Toscana e affina per 12 mesi in legno, proponendo un sorso morbido ed equilibrato.

Chianti Classico Riserva biologico dal sorso caldo e avvolgente, perfetto con carni rosse, arrosti, formaggi e selvaggina da piuma.

Il vino rosso Nobile di Montepulciano Riserva Il Conventino, si presenta dal colore rubino intenso. L’analisi olfattiva esprime profumi di viola, di spezie, di confettura di prugne e ciliegia. Al palato è morbido, avvolgente, piacevolmente fresco e di grande struttura. Affina 30 mesi in botti in rovere di Slavonia e 6 mesi in barrique di secondo e terzo passaggio.

Vinificato in acciaio e affinato in botti di legno per 6-8 mesi, questo Barco Reale di Carmignano propone una beva giovane, dalla struttura piena e fruttata. Si abbina con secondi piatti di carne bianca e rossa, secondi di terra e formaggi di media stagionatura.

Un grande vino rosso, perfetto da servire con carni rosse e selvaggina, ma anche con formaggi stagionati e saporiti.

Grazie alla qualità eccellente delle viti e alla vinificazione rigorosa, questo rosso toscano è perfetto da abbinare a preparazioni importanti come arrosti e brasati di carne rossa o selvaggina. Le fasi di lavorazione prevedono un affinamento in tonneaux di rovere francese per 18 mesi, quindi riposo in bottiglia per altri 12 mesi.

Rosso toscano scorrevole e fruttato al palato, da servire con le preparazioni di carne e i piatti tipici della cucina toscana.

Il Chianti Classico Castello Monsanto è un vino rosso fermo strutturato ed equilibrato. Ha color rubino vigoroso, è dinamico e di facile beva. L'assaggio ne rivela profumi di frutti rossi e neri, come more e ciliegie, ma anche fiori: rose e viole. Buona struttura generale, buona sapidità e tannino presente ma vellutato. Affina 12 mesi in botte grande

Il Chianti Classico DOCG Dievole è un corposo e strutturato vino rosso che nasce nelle cantine Dievole nel cuore della Toscana, terra natia di questa tipologia di vino. Realizzato da una commistione di uve, questo Chianti ha un bouquet particolarmente intenso che spazia da note florali ad aromi fruttati, con un finire di cioccolato e pepe. Un calice di facile beva, da proporre anche a tavola con pietanze molto sapide. Invecchia in botti di rovere e affina in bottiglia per almeno 3 mesi

Il Chianti Classico DOCG Dievole è un corposo e strutturato vino rosso che nasce nelle cantine Dievole nel cuore della Toscana, terra natia di questa tipologia di vino. Realizzato da una commistione di uve, questo Chianti ha un bouquet particolarmente intenso che spazia da note florali ad aromi fruttati, con un finire di cioccolato e pepe. Un calice di facile beva, da proporre anche a tavola con pietanze molto sapide. Invecchia in botti di rovere e affina in bottiglia per almeno 3 mesi

Il Chianti Classico di Monteraponi è un vino fermo che si presenta di colore rosso scarico. Al naso i sentori sono di viola, pepe e frutta rossa e sfumature di Humus. All’assaggio domina la nota minerale ben bilanciata dalla freschezza. È un vino di grande struttura, piacevole alla beva grazie ai tannini morbidi che ne esaltano l'eleganza. Affinamento in botti di legno per almeno 36 mesi

Ricco, generoso e complesso, “Rocca Guicciarda” è un Chianti Classico in versione Riserva, dai tratti eleganti e raffinati, da abbinare a pietanze di carne rossa o di selvaggina.

Vino rosso rubino prodotto nella zona di Radda in Chianti. Al naso emergono note di frutti rossi e spezie. Il gusto è avvolgente e corposo. Affinamento in botti di legno per 12 mesi

Perfetto da abbinare a carni rosse, arrosti e selvaggina, “Cultus” di Badia a Coltibuono affina in legni di diverse dimensioni e barrique per 24 mesi, offrendo un sorso raffinato e appagante.

Chianti Classico Riserva elegante e strutturato. Al naso presenta una vasta gamma aromatica che spazia dalle spezie ai frutti rossi con note floreali di ginestra. Il sorso è dotato di una bella acidità, sapidità e struttura, con tannini setosi ma che si fanno comunque notare. Affina in botti di rovere per almeno 36 mesi. Annata 2015 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Con questo Chianti Classico Riserva Novecento si celebra un un’occasione davvero importante: il novecentesimo compleanno delle cantine Dievole, che producono Chianti da generazioni. Il Novecento è un vino rosso particolarmente intenso e di corpo, avvolgente in sentori fruttati e speziati. All’assaggio è morbido e caldo, perfetto per una tavola imbandita con pietanze ricche e sapide. Affina inizialmente in botti di rovere per circa un anno e mezzo, e prosegue in bottiglia per circa 6 mesi

Vino rosso caratterizzato da un profilo aromatico unico ed inconfondibile. Sono presenti note di frutta rossa matura e di confettura. Al palato si presenta particolarmente strutturato, con tannini dolci e connotato da una buona persistenza. Chianti Classico Riserva Banfi nasce da una predominanza di uve Sangiovese, risultando fedele alla migliore tradizione toscana.

Caratteristico vino rosso toscano di colore rubino carico. All'olfatto richiama sentori di violette, ginepro, frutti di bosco e tabacco. Sorso morbido, deciso e pulito. Matura in legno 18 mesi.

Vino rosso fermo che ben rappresenta tutta la ricchezza e l’eleganza del territorio del Chianti Classico. Al naso emerge immediatamente una bella complessità aromatica, con sentori di frutti di bosco e gradevoli sfumature di cuoio e tabacco. Al sorso affiora il sapore dell’amarena e della tostatura del caffè. Elegante ed equilibrato. Affina 18 mesi in botti di Rovere. Annata 2013 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Vino rosso fermo di color rubino brillante con riflessi granati, prodotto con uve Sangiovese ed una piccola percentuale di Canaiolo. I profumi sono di piccoli frutti rossi e spezie. Il gusto è secco e dai tannini gradevoli. Affinamento in acciaio per 7 mesi e poi in bottiglia per almeno 2 mesi.

Di colore rosso rubino luminoso, ha olfatto intenso e complesso che apre con cenni di macchia mediterranea, piccoli frutti rossi e violetta. Poi, note minerali, ferrose, cenni di tabacco scuro ed erbe aromatiche. Piacevole il sorso, di bella corrispondenza e progressione, dal tipico lungo finale. Matura 18-24 mesi in rovere.

Vinificato in acciaio, il Vino Nobile di Montepulciano firmato da Villa Sant'Anna matura per almeno 24 mesi in botti di rovere medie e piccole. Quindi affina per altri 12 mesi in bottiglia. Ottimo con carni rosse e selvaggina, arrosti e brasati.

Straordinario Vino Rosso Toscano di grande eleganza e struttura. Ha intensi profumi di frutta, come ciliegia e ribes, e delicate note floreali. Il sorso denota immediatamente forza e struttura, con buona freschezza e tannini ben presenti. Matura minimo 36 mesi in botti di legno. Annata 2013 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Elegante nella chiusura minerale, ricco e generoso al palato, “Lemme Lemme” è un rosso versatile e molto piacevole, che non teme abbinamenti importanti ma che si destreggia anche con salumi e formaggi della tradizione.

Il vino Rosso di Montepulciano Il Conventino, si presenta di colore rubino. Al naso esprime delicate fragranze di fiori rossi, di sottobosco, di spezie, di prugne e more. Al palato è avvolgente, morbido, fresco, i tannini delicati ed eleganti. Affina in botti di rovere.