San Michele Appiano
San Michele Appiano (St. Michael Eppan), la cantina innovativa sulla Strada del Vino, è annoverata non solo tra le migliori cantine altoatesine, ma anche tra le aziende leader a livello italiano.
Con i suoi 355 membri, 350 ettari di terreno coltivato e 2,5 milioni di bottiglie vendute ogni anno, la Cantina S. Michele Appiano si è fatta un nome conosciuto ormai dal vasto pubblico. Solo l’etichetta "San Michele Appiano Sanct Valentin" (San Valentino) è tra le più note in Italia ed in Europa.
San Michele Appiano è seguita dall’enologo Hans Terzer dal 1978 e, proprio Hans Terzer, ha contribuito allo sviluppo ed alla fama della Cantina.
Grande attenzione è stata dedicata in ogni fase della produzione del vino: dalla vigna alla cantina.
Sono state individuate le zone migliori è più adatte per ogni specifico vitigno. Le tecniche di vinificazione non lasciano nulla al caso, e sono un perfetto esempio di simbiosi tra tecnologia e tradizione.
Tutti i principali vitigni sono presenti nella gamma di vini di San Michele Appiano. Grandi bianchi come Gewurztraminer, Riesling, Sauvignon, Muller Thurgau, Chardonnay; i rossi internazionali come Merlot e Cabernet Sauvignon ed i meravigliosi rossi autoctoni come Lagrein, Pinot Nero e Schiava.
I vini della famosa linea Sanct Valentin sono prodotti con uve che provengono solo dai migliori vigneti, e sono pertanto dei veri e propri Cru.
Le vigne sorgono, infatti, nelle zone con il terreno più adatto per il singolo vitigno e con la migliore esposizione solare. Sono spesso vigne centenarie e da sempre considerate come le più pregiate della zona. Tutte queste sono caratteristiche che hanno contribuito a far diventare San Michele Appiano una delle cantine protagoniste dell’Alto Adige.
I grandi riconoscimenti ottenuti dalle guide del settore, accompagnati da recensioni più che ottime da parte dei consumatori, fanno di questa cantina un vero e proprio centro della cultura vitivinicola. Acquista i vini online su WinePoint.

Vino bianco dal colore giallo paglierino chiaro e delicati profumi di frutti a polpa bianca che prevalgono su sensazioni di frutti tropicali e minerali. Il sorso è fresco ed avvolgente, e ripropone il frutto percepito al naso.

Vino bianco dell’Alto Adige prodotto con uve Muller Thurgau in purezza di vigneti che sorgono a 600 metri di altezza. Ha delicati profumi agrumati che si accompagnano con una costante nota minerale. Il sorso è fresco, equilibrato e di media persistenza. Ottimo in abbinamento a verddure e primi piatti leggeri

Da abbinare a carni rosse e selvaggina, il Cabernet Merlot di St. Michael Eppan si rivela un vino di rara eccellenza. Ottenuto da uve selezionate a mano nei migliori vigneti della zona, questo raffinato rosso matura in barrique e tonneaux per 1 anno prima della commercializzazione.

Vino bianco dell’Alto Adige di grande valore e straordinaria aromaticità che si esprime con profumi di sambuco, rosa gialla, lavanda, pesca a polpa gialla e salvia. Sapidità, equilibrio e netta aromaticità contraddistinguono il sorso.


Vino rosso di grande personalità da uve Pinot Nero. Passa da intense ed eccentriche note fruttate di sottobosco, chiodi di garofano e pepe nero, ad un sorso delicato, elegante e sontuoso. Viene molto facile paragonarlo al gruppo musicale Guns N’ Roses. Strong e rock all’olfatto come “Sweet Child O’Mine”, e raffinato al palato come “November Rain”.

Vino rosso frutto del blend i uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc vinificati separatamente ed affinati in barrique. Unisce i profumi fruttati del Merlot alle sensazioni vegetali e speziate proprie del Cabernet. Sorso caldo, avvolgente e con tannini morbidi.

Grande vino bianco altoatesino che emerge per la mineralità e per l’incredibile capacità d'invecchiamento. É prodotto solo con le migliori uve dei vigneti più vocati. Al naso emergono delicati profumi di frutta esotica, miele e note minerali. Avvolgente, cremoso e sensuale al palato, unisce con grande armonia freschezza e morbidezza. Finale lungo con una scia sapido-minerale.

Prodotto da uve Pinot Nero in purezza, appare alla vista in color rosa tenue. Il delicato bouquet olfattivo è conferito da note fruttate di lamponi e fragoline di bosco. All’assaggio è fresco e vivace. Affina in tini di acciaio per alcuni mesi prima dell’imbottigliamento.

Un vino bianco decisamente intenso, nel colore, nel bouquet e nel sapore. Il suo segreto sta nella particolarità della zona di produzione sui colli di Appiano Monte. All'olfatto si apprezzano ampie note di sambuco e miele. Il sorso è fresco, dal finale persistente.

Pinot Bianco fresco e scorrevole, vinificato da St. Michael Eppan esclusivamente in acciaio per esaltare la fragranza del varietale. Da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri, finger food e formaggi freschi.

Vino bianco dell'Alto Adige dal colore paglierino intenso. Al naso si apre con note di rose, spezie, pepe e sentori agrumati. Estremamente piacevole ed immediato l’assaggio dove si percepisce la ricchezza del frutto ed una lunga persistenza finale.

É uno dei Sauvignon più apprezzati e premiati d’Italia. Ha grande eleganza e complessità di profumi con note di agrumi, pesca gialla, menta e richiami vegetali. Sorso lungo, fresco e sapido.

Vino bianco altoatesino che unisce eleganza, delicata aromaticità e freschezza in un connubio perfetto. Profumi freschi di agrumi e pesca anticipano un assaggio agile, fresco e minerale che permane in bocca fino ad affievolirsi in una sensazione ammandorlata.

Vino bianco vellutato ed avvolgente dal colore paglierino dorato. Al naso esprime note di vaniglia elegante e mai troppo invadente. É fruttato, floreale e con delicati sentori minerali. In bocca è ampio, ricco, pieno, caldo e sostenuto da una bella freschezza. Lungo e persistente il finale. Matura 12 mesi in barrique e successivi 8 mesi in acciaio.

Pinot Grigio assolutamente da provare quello di St. Michael Eppan. Nasce da terreni morenici ricchi di calcare, e vinifica in tini di acciaio per garantire la fragranza degli aromi e dei sapori tipici del varietale. Da abbinare a preparazioni semplici, antipasti leggeri e da servire fresco come aperitivo.

Vino bianco di colore paglierino lucido, ed un bouquet di profumi che si apre con note di mela golden, mela cotogna, spezie dolci e sbuffi di crosta di pane. L’assaggio è ricco e caldo. Dipana gradevole freschezza e succosa sapidità. Intenso e rotondo, sfuma con lentezza abbandonando poco per volta il palato avido di un nuovo assaggio.

Il Pinot Nero Riserva della Cantina San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino rosso intenso, nel colore, nell’ aroma e nel sapore. Profumo variegato, strutturato, complesso, marcatamente fruttato e con una bella nota di vaniglia, data dalla lenta maturazione in piccole botti di rovere. In bocca è vellutato con buona corrispondenza gusto olfattiva, pieno e con buoni ritorni fruttati e speziati.

Il Goldmuskateller - Moscato Giallo di San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino bianco di colore giallo paglierino. Al naso è fragrante, varietale, aromatico, fruttato, uva, salvia. In bocca è fresco, secco, invitante, caldo. Lungo e persistente nel finale.


Passito dolce dal colore oro smagliante, piacevolmente fruttato, sapido ed elegante. Naso delineato da ananas ed albicocche, datteri, miele ed agrumi canditi. Palato cremoso e mielato, provvisto di una rinvigorente dote sapida che conferisce grande eleganza e piacevolezza di beva.

É uno dei Sauvignon più apprezzati e premiati d’Italia. Ha grande eleganza e complessità di profumi con note di agrumi, pesca gialla, menta e richiami vegetali. Sorso lungo, fresco e sapido.

Vino bianco vellutato ed avvolgente dal colore paglierino dorato. Al naso esprime note di vaniglia elegante e mai troppo invadente. É fruttato, floreale e con delicati sentori minerali. In bocca è ampio, ricco, pieno, caldo e sostenuto da una bella freschezza. Lungo e persistente il finale. Matura 12 mesi in barrique e successivi 8 mesi in acciaio.

Vino rosso raffinato dal colore granato. Al naso si colgono profumi suadenti di frutti di bosco, mirtillo, mora e leggera spezia. In bocca è immediato con buona corrispondenza gusto olfattiva, pieno e con buoni ritorni fruttati e speziati. Tannino fine e finale persistente.

Un vino bianco decisamente intenso, nel colore, nel bouquet e nel sapore. Il suo segreto sta nella particolarità della zona di produzione sui colli di Appiano Monte. All'olfatto si apprezzano ampie note di sambuco e miele. Il sorso è fresco, dal finale persistente.

Vino rosso altoatesino frutto della vinificazione in purezza del vitigno Schiava o “Vernatsch”. Ha colore rubino chiaro e delicati profumi di piccoli frutti di bosco. Il sorso è agile, fresco, equilibrato e delicatamente ammandorlato nel finale.

Lagrein Riserva affinato 12 mesi in botte piccola e tonneaux. Ha delicati profumi fruttati che si amalgamano a sentori di cacao e vaniglia. L’assaggio è strutturato, caldo ed attraversato da una dorsale acida che conferisce piacevolezza alla beva e longevità al vino.

Vino rosso che rappresenta una elegante e raffinata espressione di Pinot Nero dell'Alto Adige. Affinato 12 mesi in barrique, ha colore rosso rubino con lievi sfumature granate, profumi intensi e complessi con sentori di frutta matura, ciliegia e marasca. Estremamente piacevole la nota di vaniglia data dalla lenta vinificazione in barrique di rovere. Sorso morbido, delicato, vinoso e con tannini maturi. Di buona struttura e persistenza.

Lo Chardonnay di San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino bianco fermo di colore giallo paglierino dorato. Al naso esprime profumi prevalentemente floreali e fruttati. Il sorso è fresco, elegante, di lunga persistenza.

Vino bianco altoatesino affascinante e strutturato frutto di un blend di Chardonnay, Pinot Grigio, Pinot Bianco e Sauvignon. Il colore è giallo dorato ed all’olfatto si susseguono profumi di albicocca, mela cotogna, uva spina, melone ed erbe aromatiche. Il tutto su uno sfondo minerale. Il palato è deciso, di carattere, caldo e concentrato, con una vena fresco – sapida che lo rende ancora più appagante. Affina 12 mesi in barrique e 36 mesi in tini di acciaio.

Il Pinot Bianco "Sanct Valentin" è un vino bianco morbido, intenso ed elegante dal colore paglierino chiaro. Al naso emerge un bellissimo profumo di frutta matura, che ricorda mele e pere con un bel fondo vanigliato. In bocca è ricco, pieno, fresco e dotato di buona persistenza. Affina 11 mesi in barrique