Pinot Nero Rosato San Michele Appiano 2022 - St. Michael Eppan
Scheda Tecnica e Descrizione
Di denominazione Alto Adige DOC, questo Pinot Nero Rosato San Michele Appiano è vinificato con Metodo Saignée. Le uve Pinot Nero in purezza regalano al naso sensazioni fruttate di lamponi e fragoline di bosco. Il sorso è fresco e di vivace acidità. Affinamento in acciaio.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosato
- Denominazione: Alto Adige D.O.C.
- Vitigno: Pinot Nero 100%
- Produttore: S. Michele Appiano – St. Michael Eppan
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Zona produzione: Vigneti nel comune di Appiano
- Terreno: terreno ghiaioso calcareo con depositi morenici
- Vendemmia: manuale a fine settembre
- Vinificazione: con Metodo Saignée (Salasso) che consiste nella vinificazione in rosso a contatto con le bucce. Dal fondo della botte viene estratta la parte di mosto dal colore più intenso mentre la parte rosata resta in superficie. Prosegue con fermentazione a basse temperature in acciaio
- Affinamento: in acciaio
- Gradazione alcolica: 13.5% vol.
- Temperatura per servirlo: 10-12°C
- Abbinamento: Sushi e Sashimi, zuppe di pesce, ravioli di zucca, cozze e crostacei, spaghetti alle vongole, antipasti di pesce, pesce alla griglia e cotti al vapore, affettati e salumi, uova e torte salate
DESCRIZIONE DEL PINOT NOIR ROSÉ ST MICHAEL EPPAN
Il Pinot Nero Rosé Alto Adige della cantina San Michele Appiano è un vino rosato fresco, delicato e di facile beva. Le uve che danno origine a questo vino sono esclusivamente Pinot Nero coltivate in diverse particelle di terreno nel comune di Appiano. I vigneti sono collocati ad altitudini diverse, ma tutti poggiano le loro radici in terreni ghiaiosi di antica origine morenica.
Il vitigno Pinot Nero si è adeguato molto bene alle condizioni climatiche di questi territori, caratterizzati da una buona esposizione al sole che consente la maturazione ottimale delle uve.
La vendemmia viene eseguita esclusivamente a mano nelle ultime settimane di settembre. I grappoli migliori vengono poi portati in cantina e sottoposti al processo di vinificazione, eseguito con il Metodo Saignée (Salasso), che consiste nella vinificazione in rosso delle uve a contatto con le bucce; la parte più chiara del mosto viene immediatamente sottratta dal contatto con le bucce in modo da mantenere il delicato colore rosato. Il mosto viene fatto poi fermentare in vasche d'acciaio a basse temperature. Infine, prima di essere imbottigliato, il vino viene fatto affinare per alcuni mesi in vasche di cemento. Nasce così un vino dal colore rosa intenso, con un ricco ventaglio di profumi fruttati che richiamano ai lamponi e alle fragoline di bosco. Il sorso è fresco e piacevole e con una buona persistenza in bocca.
La cantina San Michele Appiano è una delle migliori cantine altoatesine e anche un'azienda leader della produzione vitivinicola italiana. La filosofia di questa azienda è molto semplice e orientata alla valorizzazione di ogni vitigno nel proprio terroir, in modo da esprimere al meglio la sua identità nel calice. Nascono così vini di alta qualità come il Pinot Nero Rosé Alto Adige, un vino rosato fruttato e fresco, piacevole da gustare in buona compagnia e in qualsiasi occasione.

Vino bianco dal colore giallo paglierino chiaro e delicati profumi di frutti a polpa bianca che prevalgono su sensazioni di frutti tropicali e minerali. Il sorso è fresco ed avvolgente, e ripropone il frutto percepito al naso.

Vino bianco dell’Alto Adige prodotto con uve Muller Thurgau in purezza di vigneti che sorgono a 600 metri di altezza. Ha delicati profumi agrumati che si accompagnano con una costante nota minerale. Il sorso è fresco, equilibrato e di media persistenza. Ottimo in abbinamento a verddure e primi piatti leggeri

Da abbinare a carni rosse e selvaggina, il Cabernet Merlot di St. Michael Eppan si rivela un vino di rara eccellenza. Ottenuto da uve selezionate a mano nei migliori vigneti della zona, questo raffinato rosso matura in barrique e tonneaux per 1 anno prima della commercializzazione.

Vino bianco dell’Alto Adige di grande valore e straordinaria aromaticità che si esprime con profumi di sambuco, rosa gialla, lavanda, pesca a polpa gialla e salvia. Sapidità, equilibrio e netta aromaticità contraddistinguono il sorso.

Vino rosso dai profumi vanigliati ed ampi di frutta rossa matura. All'assaggio è pieno, vellutato ed elegante. Affina circa 15 mesi in grandi botti di rovere.


Vino rosso di grande personalità da uve Pinot Nero. Passa da intense ed eccentriche note fruttate di sottobosco, chiodi di garofano e pepe nero, ad un sorso delicato, elegante e sontuoso. Viene molto facile paragonarlo al gruppo musicale Guns N’ Roses. Strong e rock all’olfatto come “Sweet Child O’Mine”, e raffinato al palato come “November Rain”.

Vino rosso frutto del blend i uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc vinificati separatamente ed affinati in barrique. Unisce i profumi fruttati del Merlot alle sensazioni vegetali e speziate proprie del Cabernet. Sorso caldo, avvolgente e con tannini morbidi.

Grande vino bianco altoatesino che emerge per la mineralità e per l’incredibile capacità d'invecchiamento. É prodotto solo con le migliori uve dei vigneti più vocati. Al naso emergono delicati profumi di frutta esotica, miele e note minerali. Avvolgente, cremoso e sensuale al palato, unisce con grande armonia freschezza e morbidezza. Finale lungo con una scia sapido-minerale.

Un vino bianco decisamente intenso, nel colore, nel bouquet e nel sapore. Il suo segreto sta nella particolarità della zona di produzione sui colli di Appiano Monte. All'olfatto si apprezzano ampie note di sambuco e miele. Il sorso è fresco, dal finale persistente.

Vino bianco altoatesino che unisce eleganza, delicata aromaticità e freschezza in un connubio perfetto. Profumi freschi di agrumi e pesca anticipano un assaggio agile, fresco e minerale che permane in bocca fino ad affievolirsi in una sensazione ammandorlata.

Pinot Bianco fresco e scorrevole, vinificato da St. Michael Eppan esclusivamente in acciaio per esaltare la fragranza del varietale. Da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri, finger food e formaggi freschi.

Vino bianco di colore paglierino lucido, ed un bouquet di profumi che si apre con note di mela golden, mela cotogna, spezie dolci e sbuffi di crosta di pane. L’assaggio è ricco e caldo. Dipana gradevole freschezza e succosa sapidità. Intenso e rotondo, sfuma con lentezza abbandonando poco per volta il palato avido di un nuovo assaggio.

Rosato fresco e immediato, da bere giovane. Vinificato in acciaio è perfetto con antipasti e salumi misti, pollame e primi piatti leggeri.

Vinificato in solo acciaio, questo Lagrein Kretzer colpisce per l’intensità fruttata e la vibrante componente acida. Piacevole e versatile negli abbinamenti cibo-vino.

Vino rosato da uve Primitivo di grande freschezza ed eleganza. Alla vista si presenta di colore rosa cerasuolo. Rabarbaro, melograno e ciliegia croccante affiorano al naso.Sorso di grande morbidezza, dal finale lungo e gradevole.

Il Lagrein Rosé è un vino dal colore rosato fino a rubino chiaro con profumo delicato, gradevole e floreale. Il sapore è fresco e stimolante.

100% da uve negroamaro allevate ad alberello nella zona di Cutrofiano, in provincia di Lecce, nel cuore del Salento. Vinificato con il metodo del salasso, questo rosato fermenta e matura in acciaio. Si abbina con zuppe di pesce, polpo in umido. Da provare con orata all’acqua pazza.

Lagrein Rosato fruttato, fresco e beverino, perfetto per una serata in allegria. Antipasti misti, speck affumicato e carni bianche gli consentono di esprimersi al meglio.

Un Merlot Rosato dalla spiccata personalità e unico nel suo genere. Si presenta infatti come un vino intenso e senza compromessi, da sorseggiare a tutto pasto e non come aperitivo.

Fresco, snello e beverino, il Lagrein Rosato di Rottensteiner è un vino da bere giovane alla temperatura di circa 10-12 °C, per esaltare l’intensa componente aromatica del sorso.

Vino bianco dell’Alto Adige prodotto con uve Muller Thurgau in purezza di vigneti che sorgono a 600 metri di altezza. Ha delicati profumi agrumati che si accompagnano con una costante nota minerale. Il sorso è fresco, equilibrato e di media persistenza. Ottimo in abbinamento a verddure e primi piatti leggeri

Vino bianco dell’Alto Adige di grande valore e straordinaria aromaticità che si esprime con profumi di sambuco, rosa gialla, lavanda, pesca a polpa gialla e salvia. Sapidità, equilibrio e netta aromaticità contraddistinguono il sorso.

Vino rosato da uve Primitivo di grande freschezza ed eleganza. Alla vista si presenta di colore rosa cerasuolo. Rabarbaro, melograno e ciliegia croccante affiorano al naso.Sorso di grande morbidezza, dal finale lungo e gradevole.

Un vino bianco decisamente intenso, nel colore, nel bouquet e nel sapore. Il suo segreto sta nella particolarità della zona di produzione sui colli di Appiano Monte. All'olfatto si apprezzano ampie note di sambuco e miele. Il sorso è fresco, dal finale persistente.

Il Pinot Nero Riserva della Cantina San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino rosso intenso, nel colore, nell’ aroma e nel sapore. Profumo variegato, strutturato, complesso, marcatamente fruttato e con una bella nota di vaniglia, data dalla lenta maturazione in piccole botti di rovere. In bocca è vellutato con buona corrispondenza gusto olfattiva, pieno e con buoni ritorni fruttati e speziati.

Vino bianco dell'Alto Adige dal colore paglierino intenso. Al naso si apre con note di rose, spezie, pepe e sentori agrumati. Estremamente piacevole ed immediato l’assaggio dove si percepisce la ricchezza del frutto ed una lunga persistenza finale.

Vino rosso altoatesino frutto della vinificazione in purezza del vitigno Schiava o “Vernatsch”. Ha colore rubino chiaro e delicati profumi di piccoli frutti di bosco. Il sorso è agile, fresco, equilibrato e delicatamente ammandorlato nel finale.

Lagrein Riserva affinato 12 mesi in botte piccola e tonneaux. Ha delicati profumi fruttati che si amalgamano a sentori di cacao e vaniglia. L’assaggio è strutturato, caldo ed attraversato da una dorsale acida che conferisce piacevolezza alla beva e longevità al vino.