Gewurztraminer San Michele Appiano 2022 Alto Adige DOC - St. Michael Eppan
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Gewurztraminer della Cantina Produttori di San Michele Appiano dona al naso tutta la freschezza e l’elegante aromaticità dei vini bianchi aromatici dell’Alto Adige. Ha delicate note floreali di rose che si evolvono in sensazioni di spezie come pepe e cannella e quindi in agrumi. L’assaggio è morbido, persistente e di media lunghezza.
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
Cantina: St. Michael Eppan – San Michele Appiano
Uve: 100% Gewurztraminer
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Vinificazione: in acciaio a basse temperature per meglio preservare le caratteristiche aromatiche delle uve
Affinamento: in acciaio sui lieviti fini
Gradazione: 14,5% vol.
Temperatura ideale per degustarlo: 8-10° C
Caratteristiche del Gewurztraminer St Michael Eppan
E’ un vino bianco fermo aromatico. La varietà di aromi che si può scoprire assaggiandolo rispecchia esattamente l'anima del vitigno da cui proviene.
I vigneti si trovano lungo la Strada del Vino, che collega Cortaccia ad Appiano, passando da Termeno e Caldaro, e sono collocati su colline di altitudine compresa tra i 300 e i 500 metri sopra il livello del mare. La grande attenzione data a ogni singolo vigneto durante l'anno consente di ottenere grappoli maturi e perfetti per la produzione di uno dei vini più famosi di questa terra. La raccolta delle uve avviene da metà settembre a inizio ottobre, seguendo una scrupolosa selezione degli acini migliori. Questi, poi, vengono portati in cantina dove vengono pressati e lasciati fermentare a temperatura controllata in vasche d'acciaio. Dopo l'affinamento, che avviene anch'esso in serbatoi d'acciaio per mantenere tutti gli aromi del vitigno, il vino viene finalmente messo in commercio. Il risultato è un vino fresco e allo stesso tempo strutturato, aromatico e di facile bevuta. Un vino brioso, equilibrato, fresco e piacevole, ottimo come aperitivo ma anche a tavola.
La cantina San Michele Appiano è una delle realtà più note e apprezzate dell'Alto Adige. Grazie al meticoloso lavoro dei circa 350 soci che fanno parte della cooperativa, ogni anno vengono prodotti vini di alta qualità, che raccontano in ogni sorso il territorio da cui provengono. Questo vino fa parte della linea Classica, che comprende altri vini tipici altoatesini.

Passito dolce dal colore oro smagliante, piacevolmente fruttato, sapido ed elegante. Naso delineato da ananas ed albicocche, datteri, miele ed agrumi canditi. Palato cremoso e mielato, provvisto di una rinvigorente dote sapida che conferisce grande eleganza e piacevolezza di beva.

Vino bianco dal colore giallo paglierino chiaro e delicati profumi di frutti a polpa bianca che prevalgono su sensazioni di frutti tropicali e minerali. Il sorso è fresco ed avvolgente, e ripropone il frutto percepito al naso.

Lo Chardonnay di San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino bianco fermo di colore giallo paglierino dorato. Al naso esprime profumi prevalentemente floreali e fruttati. Il sorso è fresco, elegante, di lunga persistenza.

Lagrein Riserva affinato 12 mesi in botte piccola e tonneaux. Ha delicati profumi fruttati che si amalgamano a sentori di cacao e vaniglia. L’assaggio è strutturato, caldo ed attraversato da una dorsale acida che conferisce piacevolezza alla beva e longevità al vino.

Vino rosso dai profumi vanigliati ed ampi di frutta rossa matura. All'assaggio è pieno, vellutato ed elegante. Affina circa 15 mesi in grandi botti di rovere.

Il Goldmuskateller - Moscato Giallo di San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino bianco di colore giallo paglierino. Al naso è fragrante, varietale, aromatico, fruttato, uva, salvia. In bocca è fresco, secco, invitante, caldo. Lungo e persistente nel finale.

Vino bianco dell’Alto Adige prodotto con uve Muller Thurgau in purezza di vigneti che sorgono a 600 metri di altezza. Ha delicati profumi agrumati che si accompagnano con una costante nota minerale. Il sorso è fresco, equilibrato e di media persistenza. Ottimo in abbinamento a verddure e primi piatti leggeri

Pinot Bianco fresco e scorrevole, vinificato da St. Michael Eppan esclusivamente in acciaio per esaltare la fragranza del varietale. Da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri, finger food e formaggi freschi.

Pinot Grigio assolutamente da provare quello di St. Michael Eppan. Nasce da terreni morenici ricchi di calcare, e vinifica in tini di acciaio per garantire la fragranza degli aromi e dei sapori tipici del varietale. Da abbinare a preparazioni semplici, antipasti leggeri e da servire fresco come aperitivo.

Il Pinot Nero Riserva della Cantina San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino rosso intenso, nel colore, nell’ aroma e nel sapore. Profumo variegato, strutturato, complesso, marcatamente fruttato e con una bella nota di vaniglia, data dalla lenta maturazione in piccole botti di rovere. In bocca è vellutato con buona corrispondenza gusto olfattiva, pieno e con buoni ritorni fruttati e speziati.

Vino bianco minerale e di grande freschezza affinato sur lies in acciaio. Ha colore giallo paglierino terso. Al naso esprime delle belle note di frutta fresca, pesca bianca ed erba tagliata. Il sorso è secco, fresco e suggestivo. Lungo e persistente nel finale.

Vino rosso fresco e dalla beva immediata. Ha delicati profumi di frutti di bosco, ciliegia ed uva spina. Il sorso è fresco, delicato ed armonioso. Affina in acciaio e botti di legno per alcuni mesi.

Perfetto per una serata tra amici, il Gewürztraminer “Feld” ha un profilo ricco e generoso, dai netti richiami aromatici.

Vino bianco dell’Alto Adige di grande valore e straordinaria aromaticità che si esprime con profumi di sambuco, rosa gialla, lavanda, pesca a polpa gialla e salvia. Sapidità, equilibrio e netta aromaticità contraddistinguono il sorso.

Vino bianco minerale e di grande freschezza affinato sur lies in acciaio. Ha colore giallo paglierino terso. Al naso esprime delle belle note di frutta fresca, pesca bianca ed erba tagliata. Il sorso è secco, fresco e suggestivo. Lungo e persistente nel finale.

Un vino bianco decisamente intenso, nel colore, nel bouquet e nel sapore. Il suo segreto sta nella particolarità della zona di produzione sui colli di Appiano Monte. All'olfatto si apprezzano ampie note di sambuco e miele. Il sorso è fresco, dal finale persistente.

Vino bianco dal colore giallo paglierino chiaro e delicati profumi di frutti a polpa bianca che prevalgono su sensazioni di frutti tropicali e minerali. Il sorso è fresco ed avvolgente, e ripropone il frutto percepito al naso.

Passito dolce dal colore oro smagliante, piacevolmente fruttato, sapido ed elegante. Naso delineato da ananas ed albicocche, datteri, miele ed agrumi canditi. Palato cremoso e mielato, provvisto di una rinvigorente dote sapida che conferisce grande eleganza e piacevolezza di beva.

Vino che propone profumi che rimandano a note di rose gialle, sentori di litchi, noce moscata e chiodi di garofano; al palato si esprime con grande pienezza ed eleganza: è presente un intenso finale speziato. Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità del territorio di produzione altoatesino. Il vino nasce da un’attenta selezione di uve gewurztraminer, provenienti dai vigneti di Cornaiano.

Vino bianco aromatico, delicatamente fruttato ed elegante con un intenso colore giallo paglierino. Al palato è setoso, minerale e strutturato, con un elegante e intenso profumo di frutti a polpa bianca, petali di rose, spezie e litchi. Il sorso è morbido, pieno, speziato e con un retrogusto lungo e persistente

Vino bianco aromatico dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. L'olfatto è avvolto delicati profumi di agrumi, frutta tropicale e leggere note speziate. Forte ed allo stesso tempo armonioso al palato, aggiunge una buona sapidità che dona valore alla componente fruttata.

Vino bianco di colore paglierino lucido, ed un bouquet di profumi che si apre con note di mela golden, mela cotogna, spezie dolci e sbuffi di crosta di pane. L’assaggio è ricco e caldo. Dipana gradevole freschezza e succosa sapidità. Intenso e rotondo, sfuma con lentezza abbandonando poco per volta il palato avido di un nuovo assaggio.

Vino che propone profumi che rimandano a note di rose gialle, sentori di litchi, noce moscata e chiodi di garofano; al palato si esprime con grande pienezza ed eleganza: è presente un intenso finale speziato. Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità del territorio di produzione altoatesino. Il vino nasce da un’attenta selezione di uve gewurztraminer, provenienti dai vigneti di Cornaiano.

Vino bianco aromatico dell’Alto Adige dal colore paglierino con venature dorate. Schiude profumi delicati di agrumi, litchi, mela renetta e leggere note speziate. Il sorso è armonioso ed equilibrato, dotato di personalità minerale e grinta aromatica. Vinificato ed affinato esclusivamente in acciaio.