Gewurztraminer 'Selida' Tramin 2022 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Gewurztraminer "Selida" della Cantina Tramin è un Vino Bianco dell'Alto Adige di grande intensità di aromi ed eleganza. Di intenso e luminoso colore giallo paglierino, è ricco e di tessitura setosa, minerale e strutturato, con eleganti e intensi profumi di fiori bianchi, agrumi, frutta tropicale ed erbe aromatiche. Al palato è morbido, fresco, speziato e di buona persistenza. Affinamento in acciaio per almeno 4 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Denominazione: Alto Adige D.O.C.
- Uve: 100% Gewurztraminer
- Cantina: Tramin
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Terreno: terreno calcareo di natura argillosa e ghiaiosa
- Vigneti: Le uve provengono dalle zone di Termeno e Montagna, dove i vigneti si estendono su terreni calcarei di conformazione argillosa e ghiaiosa a un’altitudine da 300 a 500m s.l.m. circa
- Vinificazione: Dopo la vendemmia manuale, l’uva è sottoposta a pressatura soffice immediata. La successiva vinificazione avviene in contenitori d’acciaio a temperatura controllata (18° C) senza fermentazione malolattica
- Affinamento: in piccoli contenitori d'acciaio per 4 mesi
- Gradazione alcolica: 14,5% vol.
- Temperatura servizio: 8-10° C
DESCRIZIONE DEL GEWURZTRAMINER SELIDA DELLA CANTINA TRAMIN
Gewurztraminer significa uva di Termeno aromatica. Termeno in tedesco si traduce con Tramin, esattamente come il nome della cantina che è appunto sita nell’omonimo Comune dell’Alto Adige, l’aggiunta di “er” finale, sempre secondo la grammatica teutonica significa “di”, ad indicare l’appartenenza ad un luogo. Il suffisso gewurz può essere tradotto con speziato, meglio ancora con aromatico.
Il Gewurztraminer è difatti una varietà aromatica; presenta cioè gli stessi marcatori aromatici sia nell’uva, sia nel mosto durante la fermentazione, sia nel vino finito. È una caratteristica peculiare di davvero poche varietà, che proprio per questo sono dette aromatiche.
Il Termine "Selida" significa invece "Piccolo Maso" ed è un omaggio ai piccoli viticoltori che allevano le uve utilizzate per questo meraviglioso vino. Le uve arrivano infatti da piccoli appezzamenti posizionati su terreni molto scoscesi a un'altezza compresa tra i 400 ed 600 metri sul livelo del mare. Pendii talmente ripidi che la vendemmia può essere eseguita solo manualmente. Le uve sono però di eccezonale qualità e donano un vino bianco fruttato e strutturato.
Il Selida Alto Adige Doc di Cantina Tramin non fa eccezione alla regola, anzi la conferma: ottimo corredo aromatico, che spazia dei fiori alle tipiche note di frutta tropicale e a polpa gialla matura, con un finale leggermente amarognolo e un grado alcolico importante. Insomma, un Gewurztraminer dell’Alto Adige a tutti gli effetti. Accompagna alla perfezione piatti dell’importante componente speziata e aromatica.

Vino dal profumo che rimanda a spiccate note di fragola e lamponi. Al palato si esprime con una notevole leggerezza e freschezza.

Vino che si apprezza per un profumo caratterizzato da aromi fragranti e fruttati, che rimandano alle spezie. In bocca si esprime con un corpo deciso, una buona struttura e tannini sottili.

Vino che si esprime con profumi intensi che rimandano alla viola e alla mora. Al palato si presenta di buona struttura ed è particolarmente avvolgente.

Vino elegante di color rosso rubino e sfumature granata, prodotto con uve Pinot Nero in purezza. All’olfatto si percepiscono sentori speziati, unitamente a note di ciliegie e frutti di bosco. All’assaggio è fresco, dai seducenti tannini.

Vino che si esprime con profumi che rimandano a note fruttate e floreali. In bocca permane una notevole freschezza e un buon corpo, in grado di garantire un grande equilibrio.

Vino che propone un profumo fresco, con note delicate che rimandano ai fiori bianchi ed alle mele. All'assaggio si presenta fresco e ben equilibrato, caratterizzato da una lieve nota aromatica.

Vino dal profumo delicato e nitido, che propone note spiccate di ciliegie fresche e frutti rossi. Al palato si presenta fresco, morbido e particolarmente delicato.

Vino dal profumo intenso, caratterizzato da note floreali fruttate, che si esprimono con sentori di miele e cannella. Al palato si presenta dolce e particolarmente morbido, con una grande struttura e persistenza.

Vino che si esprime con un leggero profumo che rimanda al frutto della mela. Sorso che richiama la nocciola e il fogliame verde.

Vino che si esprime con un profumo che rimanda a sentori e note floreali di petali di rosa e fiori bianchi. Sorso profondo, speziato, succoso e di grande corpo.

Vino caratterizzato da un profumo delicatamente fruttato e secco. Al palato si presenta con un sapore fresco e vivace: sono presenti note che rimandano all’ananas, alla pera, alla banana, alla mela, agli agrumi, alla vaniglia e al burro.

Vino che si esprime con un profumo che rimanda a sentori e note floreali di petali di rosa e fiori bianchi. Sorso profondo, speziato, succoso e di grande corpo.

Vino bianco aromatico dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. L'olfatto è avvolto delicati profumi di agrumi, frutta tropicale e leggere note speziate. Forte ed allo stesso tempo armonioso al palato, aggiunge una buona sapidità che dona valore alla componente fruttata.

Vino bianco altoatesino fresco e delicatamente fruttato dal colore paglierino con riflessi dorati. Al naso emergono aromidi rosa, litchi e sentori minerali e di frutta secca tostata. Il sorso è corposo, avvolgente, con sapidità e morbidezza precedono le altre sensazioni.

Vino bianco aromatico, delicatamente fruttato ed elegante con un intenso colore giallo paglierino. Al palato è setoso, minerale e strutturato, con un elegante e intenso profumo di frutti a polpa bianca, petali di rose, spezie e litchi. Il sorso è morbido, pieno, speziato e con un retrogusto lungo e persistente

Vino bianco dell’Alto Adige di grande intensità e ricchezza di aromi. Profumi intensi ed allo stesso tempo eleganti di agrumi, canditi e frutta tropicale. Sorso secco, avvolgente e con un finale molto lungo.

Vino che propone profumi che rimandano a note di rose gialle, sentori di litchi, noce moscata e chiodi di garofano; al palato si esprime con grande pienezza ed eleganza: è presente un intenso finale speziato. Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità del territorio di produzione altoatesino. Il vino nasce da un’attenta selezione di uve gewurztraminer, provenienti dai vigneti di Cornaiano.

Vino caratterizzato da un profumo ricco ed esuberante, che si esprime con spiccate note di petali di rosa e frutta gialla matura; gusto morbido, intenso e di buona freschezza. Perelise Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio nasce da una selezione di uve provenienti dai vigneti coltivati a gewurztraminer delle zone di Colterenzio, Cornaiano ed Appiano.

Vino aromatico dell’Alto Adige tra i più apprezzati in Italia. Colore giallo paglierino carico con riflessi oro è dotato di grande armonia ed eleganza. Al naso emergono piacevoli sentori di agrumi, pesce gialle mature, nocciole e leggere sensazioni di ananas. Il sorso è fresco, secco, ed in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso

Gewürztraminer intensamente aromatico, dal sorso pieno e saporito. Si rivela come un vino elegante e varietale, impreziosito da intarsi minerali donati dal terroir di provenienza.

Gewürztraminer intenso e persistente, dal profilo giovane e aromatico. Perfetto per una lunga e spensierata serata tra amici. Gnocchi alla valdostana e pollo al curry sono solo alcuni dei possibili abbinamenti con il cibo.

Vino aromatico fresco che si presenta alla vista in color paglierino luminoso. All'olfatto apre a richiami fruttati di pesca ed agrumi, note dolci di miele d'acacia e sensazioni floreali. In bocca pieno e morbido, dal un retrogusto persistente.

Vino bianco altoatesino dal colore giallo paglierino dotato di corpo e delicata aromaticità. All’olfatto emerge un bouquet ricco ed ampio con note erbacee di garofano e fiori secchi, cui seguuoo profumi di frutti tropicali ed agrumi. Il sorso è rotondo, ricco, fresco e dal finale persistente.

Il Teroldego di Foradori è un vino fermo di colore rosso rubino di moderata struttura, con sentori di frutta rossa, erbe di montagna e roccia. Di buona beva, succoso e fresco al palato, sa ben armonizzare forza, mineralità ed eleganza. Affinamento per 12 mesi in cemento e botti di legno

Vino rosso Triple A di colore granato scuro. Al naso si percepiscono intensi richiami minerali, speziati e fruttati rossi maturi. Vino complesso, intenso e di grande personalità ed eleganza, dal finale lungo.

Vino rosso Triple A di colore rosso rubino di moderata struttura, con sentori di frutta rossa, erbe di montagna e roccia. Di buona beva, succoso e fresco al palato, sa ben armonizzare forza, mineralità ed eleganza. Affinamento per 12 mesi in cemento e botti di legno.