Gewurztraminer 'Aimè' Girlan 2022 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Gewurztraminer “Aimè” Girlan è un Vino Bianco dai tipici sentori aromatici caratteristici del vitigno. Alla vista si presenta di un bellissimo color paglierino con sfumature dorate. Al naso emergono profumi delicati di agrumi, frutta tropicale e leggere note speziate. Al palato è forte ed allo stesso tempo armonioso, con una buona sapidità che aggiunge valore alla componente fruttata. Affina in acciaio ed ha una capacità di maturazione di 5 anni dalla vendemmia.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Classificazione: Alto Adige D.O.C.
- Uve: 100% Gewurztraminer
- Produttore: Girlan
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: pigiatura, macerazione lasciando interi gli acini
- Fermentazione: in tini acciaio inox a temperatura controllata
- Gradazione alcolica: 14.0% vol.
- Temperatura servizio: 8-10° C
- Capacità d'invecchiamento: 5 anni
CARATTERISTICHE DEL GEWURZTRAMINER AIME' GIRLAN ALTO ADIGE DOC
Affascinante come le Dolomiti e fresco come le loro brezze, il vino bianco Aimè Gewurztraminer Alto Adige DOC, è un seducente rappresentante della più autentica tradizione vinicola altoatesina. Un figlio delle montagne proprio come il vitigno autoctono Gewurztamnier, amante delle colline elevate e dei terreni sabbiosi e argillosi. Con il suo substrato ricco di minerali e la forte escursione termica tra giorno e notte il terroir di Cornaiano offre a questa bacca le condizioni perfette perché sviluppi le sue intense, inconfondibili fragranze.
Della severa bellezza di questa regione si fanno portavoce i 200 soci della cantina Girlan, dal 1923 indissolubilmente legata alla storia vinicola di Cornaiano. Siamo a circa 450 m slm, sulle colline che dominano la piana dell'Adige protette dalla corona delle Alpi e delle Dolomiti. Un'area celebrata fin dal Medioevo per la sua straordinaria vocazione vinicola. Per valorizzare la voluttuosa complessità aromatica del Gewurztraminer gli enologi vinificano le uve in acciaio, lasciando che il mosto sedimenti in modo naturale dopo la macerazione delle bacche.
La sorprendente morbidezza e corposità dell'Aimè sono preannunciate dal suo colore giallo intenso e da fragranze di pesche, banane e nespole mature, seguite da sentori polposi di ananas, passion fruit e mango e delicate note floreali. Il suo carattere deciso si rivela nel sorso persistente, aromatico, avvolgente. Un vino davvero piacevole che ama il gusto speziato della cucina orientale, la raffinatezza dell'aragosta al vapore e del risotto agli scampi. Ottimo con lo strudel e la crostata alla frutta, per un fine pasto all'insegna del puro piacere.

Vino bianco delicatamente aromatico, di buona complessità e dal colore giallo paglierino. Il profumo è di grande ricchezza e complessità. Note agrumate e profumi vegetali completano il quadro. Sorso fresco, vivace e di grande persistenza.

Elegante vino rosso dal colore rubino chiaro. Al naso emergono i profumi di fiori rossi, frutti di bosco e spezie. Ben strutturato al palato, caldo ma con una buona sapidità, è un vino di grande slancio e forza.

Vino rosso da sole uve Vernatsch allevate a 448 metri di altitudine nella zona di Cornaiano. Rosso rubino alla vista, offre al naso note di mandorle, frutti rossi e viole. Sorso di ottimo equilibrio, vellutato e morbido.

Vino rosso dal colore rubino chiaro e di buona struttura. Il suo profumo ricorda i frutti di rovo, percezioni muschiate e vegetali. Il sorso è piacevole, fresco e leggiadro. Ottimo vino in abbinamento a carni rosse ed arrosti.

Vino bianco che si esprime con profumi ricchi ed intensi che rimandano a note di erbe aromatiche e balsamiche, unitamente a spezie dolci, agrumi e frutta sciroppata. All'assaggio si propone particolarmente intenso, morbido ed elegante.

Vino bianco di colore giallo oro intenso con sottili sfumature ramate. Si tratta di un vino aromatico di grande eleganza e con una incredibile gamma di profumi. Viene prodotto con le uve provenienti dai vigneti che sorgono su un’altura chiama “Selida” che in tedesco antico significa “Piccolo Maso”. Ne nasce un vino elegante, dal sorso fresco, avvolgente e con un retrogusto lungo ed ammandorlato.

Vino bianco aromatico che si degusta in un sorso pieno e corposo. Finale persistente. Al naso profumi di peperone, erbe balsamiche, agrumi e chiodi di garofano.

Vino bianco dell’Alto Adige di grande intensità e ricchezza di aromi. Profumi intensi ed allo stesso tempo eleganti di agrumi, canditi e frutta tropicale. Sorso secco, avvolgente e con un finale molto lungo.

Vino bianco aromatico, delicatamente fruttato ed elegante con un intenso colore giallo paglierino. Al palato è setoso, minerale e strutturato, con un elegante e intenso profumo di frutti a polpa bianca, petali di rose, spezie e litchi. Il sorso è morbido, pieno, speziato e con un retrogusto lungo e persistente

Vino bianco altoatesino fresco e delicatamente fruttato dal colore paglierino con riflessi dorati. Al naso emergono aromidi rosa, litchi e sentori minerali e di frutta secca tostata. Il sorso è corposo, avvolgente, con sapidità e morbidezza precedono le altre sensazioni.

Vino bianco che si fa apprezzare al naso per profumi che ricordano rose e garofani, insieme a note speziate alla cannella. Al palato si presenta con grande succosità.

Vino bianco fruttato dal colore giallo paglierino tenue. Il profumo si apre con delicate note di rosa e di spezie. Il sorso è caldo, armonioso ed avvolgente. Piacevole l’aromaticità di lunga persistenza con lievi memorie di mandorla.

Gewürztraminer intensamente aromatico, dal sorso pieno e saporito. Si rivela come un vino elegante e varietale, impreziosito da intarsi minerali donati dal terroir di provenienza.

Vino aromatico fresco che si presenta alla vista in color paglierino luminoso. All'olfatto apre a richiami fruttati di pesca ed agrumi, note dolci di miele d'acacia e sensazioni floreali. In bocca pieno e morbido, dal un retrogusto persistente.

Vino che propone profumi che rimandano a note di rose gialle, sentori di litchi, noce moscata e chiodi di garofano; al palato si esprime con grande pienezza ed eleganza: è presente un intenso finale speziato. Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità del territorio di produzione altoatesino. Il vino nasce da un’attenta selezione di uve gewurztraminer, provenienti dai vigneti di Cornaiano.

Gewürztraminer morbido e carezzevole al palato, da abbinare a preparazioni speziate, piatti asiatici e della cucina etnica in generale. Da provare con gamberi in salsa al curry.

Vino aromatico dell’Alto Adige tra i più apprezzati in Italia. Colore giallo paglierino carico con riflessi oro è dotato di grande armonia ed eleganza. Al naso emergono piacevoli sentori di agrumi, pesce gialle mature, nocciole e leggere sensazioni di ananas. Il sorso è fresco, secco, ed in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso

Prosecco Extra Dry Metodo Charmat di colore paglierino con perlage estremamente fine alla vista. All’olfatto si percepiscono note eleganti di fiori d’acacia, glicine, agrumi e canditi. Il sorso è armonico, morbido e dotato di un retrogusto lungo e delicato.

Fresco, snello e beverino, il Lagrein Rosato di Rottensteiner è un vino da bere giovane alla temperatura di circa 10-12 °C, per esaltare l’intensa componente aromatica del sorso.

Il Lugana Riserva “Del Lupo” offre un sorso nettamente varietale, complesso e avvolgente, dal sorso intenso, sapido e minerale.

Vino rosso toscano tra i più apprezzati in Italia ed in Europa. Ha colore rubino ed un naso vigoroso, con profumi di more, ciliegie e amarene sotto spirito uniti a definiti toni di anice e cuoio. In bocca gode di buon corpo e tannini integrati. Decisi i ritorni fruttati e chiusura pulita. Vinificato ed affinato esclusivamente in acciaio

Vino rosso frizzante piacevole, fresco e delicatamente profumato. Il vino ideale per una cena tra amici. Bollicina delicata e spuma rosea che apre a profumi di frutti a polpa rossa come prugne e more. Il sorso è cremoso e dotato di una buona freschezza che ne invoglia la beva. La bottiglia a lavagna munita di gessetto e cancellino permette a tutti di esprimere la propria vena artistica o di scrivere messaggi di amore. Perfetto anche come regalo

Vino bianco dell’Alto Adige di grande intensità e ricchezza di aromi. Profumi intensi ed allo stesso tempo eleganti di agrumi, canditi e frutta tropicale. Sorso secco, avvolgente e con un finale molto lungo.

Fresco e spensierato, il Lambrusco “Carminio” offre una beva semplice e divertente, perfetta da abbinare ad antipasti misti, affettati e salumi.