Molinara Spumante Rosé Metodo Charmat Costa Arente 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Molinara Rosé Metodo Charmat è uno Spumante fresco e profumato prodotto con le uve Molinara. Sono uve autoctone tipiche della valpolicella il cui nome ha origine da "mulino" in quanto l'uva, in fase di maturazione sono naturalmente avvolti dalla pruina, come se fossero spolverati di farina. Al naso propone sentori floreali e delicatamente fruttati che anticipano un sorso fresco, piacevole ed equilibrato.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DELLO SPUMANTE
- Tipologia: Spumante
- Denominazione: Vino Spumante di Qualità
- Vitigni: Molinara
- Produttore: Costa Arènte
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Provenienza: Valpantena - Costa di Romagnano - Grezzana
- Altitudine: 150 metri s.l.m.
- Densità: 3600 piante /ettaro
- Resa: 100 quintali/ettaro
- Sistema di allevamento: pergola veronese semplice
- Vendemmia: manuale, in piccoli contenitori
- Vinificazione: pressatura soffice e breve macerazione di poche ore a contatto con le bucce, giusto il tempo di trasferire al mosto il colore rosato e gli aromi fruttati. Segue fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Spumantizzazione: Metodo Charmat
- Affinamento: 5 mesi in acciaio sur lies; segue imbottigliamento ed ulteriore affinamento di 3 mesi in bottiglia
- Grado alcolico: 12.5% vol.
- Temperatura servizio: 8-12°C
- Longevità: 3 anni

Rosso della Valpolicella da tenere sempre in cantina e da servire in tutte le occasioni informali. Ottimo con carni rosse alla griglia, arrosti e primi piatti al ragù di carne.

Il Ripasso della Valpolicella di Costa Arènte matura in legno ed è perfetto per accompagnare secondi di carne rossa, arrosti e selvaggina da piuma.

Elegante e raffinato, l’Amarone della Valpolicella di Costa Arènte è un vino che emoziona sorso dopo sorso. Perfetto da solo o abbinato a carni rosse, selvaggina e formaggi erborinati.

Vinificato in autoclave secondo il Metodo Charmat, questo Spumante Brut è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti e finger food.

Uno Spumante da uve Moscato dal sorso fresco e brioso, da gustare con la pasticceria fresca e secca, torte alla frutta e alle nocciole. Ottimo anche con formaggi saporiti.

Spumante Brut vinificato in acciaio, dal sorso fresco e agile, “La Fleur” è perfetto come aperitivo o per accompagnare sfiziosi antipasti di pesce.

Spumante Brut Metodo Classico che appare in color paglierino dorato dal perlage fine e persistente. All’olfatto emergono note fruttate e di crosta di pane. All’assaggio risulta fresco, elegante e minerale. Prodotto da uve Vermentino. Spumantizzazione con Metodo Classico ed affinamento in bottiglia per 18 mesi.

Il Durello Spumante Brut Metodo Classico 24 mesi della Cantina Dama del Rovere è uno Metodo Classico dai profumi delicati e floreali. Al naso sono marcati i profumi di lievito, burro e pasticceria. Si schiudono, successivamente, profumi di frutta a polpa bianca ma anche profumi di frutta secca tostata. Un vino corposo delicato e leggero. Il Durello Spumante Brut Metodo Classico 24 mesi è uno dei prodotti di punta della cantina guidata dai due giovani fratelli Prà. Al naso, emerge la tipicità del terroir, contraddistinta da uno sottofondo vulcanico. Al palato, la mineralità è la nota dominante, accompagnata da un’equilibrata freschezza.

L’Asti Spumante “Bel Piasì” vinifica in acciaio e sosta su lieviti selezionati in autoclave, secondo il Metodo Charmat. Fresco e intrigante, è perfetto per accompagnare un vassoio di paste fresche, torte alla frutta e alla crema. Ottimo anche con la pasticceria secca e con quella lievitata.

Spumante Brut Metodo Classico che si propone all’olfatto con una piacevole intensità, caratterizzata da note fruttate, agrumate e sentori di biancospino. All'assaggio è sapido, equilibrato e di buona persistenza. É ottenuto dall'impiego di uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco.

Spumante Metodo Classico Rosé Dosaggio Zero dall'ampio bouquet olfattivo. Presenta sentori di pasticceria, note balsamiche e richiami speziati. Il sorso è di buona struttura, con una vena salina elegante e ottimale per conferirgli la gusta durezza. Affinamento sui lieviti in bottiglia per 30 mesi circa.

Spumante Metodo Charmat da uve Chardonnay e Riesling. Al naso profumi floreali e fruttati. Sorso fresco e vivace.

Monsupello Brut è un ottimo Spumante Metodo Classico dell’Oltrepo’ Pavese dal colore paglierino oro e con perlage fine e persistente. Al naso emergono immediatamente delicati sentori di frutta secca e panificazione, a cui seguono profumi di agrumi, pesche e cedro candito. Il sorso è brioso, fresco e dotato di una buona sapidità che conferisce persistenza al finale.