Vini Bianchi Muller Thurgau

Vino bianco fermo delle Dolomiti dal colore giallo paglierino e dai delicati profumi fruttati che ricordano agrumi e mela verde, a cui seguono sensazioni iodate e minerali. Il sorso è fresco, strutturato, e dal buon tenore alcolico. Finale lungo e persistente.

Vino bianco fermo prodotto con uve che nelle Alpi altoatesine si esprimono in modo meraviglioso: Chardonnay, Moscato Bianco e Muller Thurgau. Ha colore giallo paglierino e profumi fruttati, floreali ed agrumati. Il sorso è pulito, fresco, rotondo e di buona persistenza.

Le uve che danno origine a questo vino, vengono pressate sofficemente e macerate a bassa temperatura; Muller Thurgau Frizzante Astoria subisce una fermentazione del mosto e una rifermentazione breve, che servono a conferire una modesta vivacità, che ben si coniuga con un profumo aromatico ed un sapore fresco e vivace, caratteristico del Muller Thurgau.

Di colore paglierino luminoso nel calice, questo vino fermo e fresco presenta al naso note fruttate di agrumi ed erbe aromatiche. All’assaggio si percepisce grande equilibrio, nitidezza e sapidità, chiudendo lungo e persistente.

Vino bianco di grande struttura e dotato di profumi intensi. Ha colore giallo paglierino brillante con lievi riflessi oro. Lo spettro aromatico è molto ampio, con profumi floreali, fruttati, piacevoli note speziate ed una delicata venatura che ricorda il moscato. Al palato è strutturato, fresco, di buon corpo e con una gradevole e lunga nota minerale.

Vino bianco del Trentino dotato di grande freschezza prodotto con uve Muller Thurgau di vigneti ubicati ad un’altitudine compresa tra i 500 ed i 60 metri sulle splendide colline di Palai e Faedo. Equilibrato, fresco e di grande ricchezza aromatica grazie alla vinificazione eseguita in assenza di ossigeno, al fine di meglio conservare gli aromi fruttati primari dell’uva. Dotato di buona acidità che ne invoglia la beva è perfetto a tutto pasto ed in abbinamento a primi piatti con sughi delicati.

Vino bianco di colore paglierino con riflessi verdognoli, dal sorso di grande freschezza e fragranza. Al naso si colgono sentori di albicocche, pesche, note aromatiche e floreali.

Vino bianco fermo altoatesino dotato di ottima freschezza ed equilibrio. E’ frutto di un sapiente blend di vitigni a bacca bianca tipici dell’Alto Adige (Pinot Bianco, Riesling, Sauvignon e Muller Thurgau) ed ha delicati profumi di mela verde ed agrumi a cui seguono sensazioni di vaniglia. Il sorso è fresco di buona persistenza.

Fresco vino bianco da uve Muller Thurgau in purezza, che si concede al palato con un elegante sorso secco e strutturato. Al naso profumi fruttati e di sambuco.

Vino bianco fermo delle Dolomiti dal colore giallo paglierino e dai delicati profumi fruttati che ricordano agrumi e mela verde, a cui seguono sensazioni iodate e minerali. Il sorso è fresco, strutturato, e dal buon tenore alcolico. Finale lungo e persistente.

Un bianco fresco e beverino, vinificato in acciaio per esaltare le peculiarità del varietale. Da gustare da solo come aperitivo o abbinato a finger food, antipasti leggeri, piatti vegetariani, primi e secondi di pesce non elaborati.

Un bianco fresco e beverino, vinificato in acciaio per esaltare le peculiarità del varietale. Da gustare da solo come aperitivo o abbinato a finger food, antipasti leggeri, piatti vegetariani, primi e secondi di pesce non elaborati.

Fresco e fruttato, dai netti ricordi aromatici, “Ensemblo” di La Source vinifica a temperatura controllata in serbatoi di acciaio, quindi matura sulle fecce fini. Ottimo per accompagnare piatti semplici e delicati, formaggi e caprini freschi.

“San Thomà” di Pravis si presenta come un Müller Thurgau fresco e immediato, da abbinare a pranzi leggeri, piatti di pesce e carni bianche delicate.

Vino delicatamente aromatico ottenuto dall'impiego di sole uve Muller Thurgau. Alla vista si presenta in color giallo paglierino con riflessi verdognoli. All'olfatto apre a note fruttate, di salvia e gelsomino. In bocca è fresco, di buona struttura e minerale, dal finale persistente. Affinamento in bottiglia di 24 mesi circa prima di essere messo sul mercato.

Vino bianco dalla tipica freschezza del vitigno ed un colore giallo paglierino leggero. Il profumo presenta le tipiche ed intense note di frutta tropicale matura e fiori bianchi. Il gusto è morbido, elegante, fresco ed asciutto. Lungo e persistente nel finale.

Il Müller Thurgau di Peter Zemmer è un vino bianco dell’Alto Adige, da servire nelle occasioni informali, con antipasti misti, crostacei e carni bianche leggere.

Colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Affascina per l'elegante bouquet fruttato a cui seguono delicate note di noce moscata, noci e nocciole tostate. Al palatocolpisce per la freschezza e per il sapore fruttato persistente.

Vino delicatamente aromatico ottenuto dall'impiego di sole uve Muller Thurgau. Alla vista si presenta in color giallo paglierino con riflessi verdognoli. All'olfatto apre a note fruttate, di salvia e gelsomino. In bocca è fresco, di buona struttura e minerale, dal finale persistente. Affinamento in bottiglia di 24 mesi circa prima di essere messo sul mercato.

Alla vista si presenta ci color giallo paglierino brillante. Profumo intenso, persistente e fruttato. Ci si accorge subito di aromi come mele mature, fichi e banane. Al palato risulta essere un vino molto fresco, secco, la pienezza del corpo ci riserva sensazioni di piacevole sapidità

Il Muller Thurgau di Zanotelli è un vino bianco dal colore paglierino intenso con riflessi verdognoli. Al naso ha delicati profumi di salvia, pesca e mela golden. Il sorso è fresco e dalla struttura vivace, gradevolmente sapida. Ottima la persistenza particolarmente pulita ed elegante.