Muller Thurgau Hofstatter 2022 Dolomiti IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Muller Thurgau Hofstatter è un vino bianco altoatesino fresco e delicatamente fruttato dal colore paglierino chiaro. Il profumo è intenso, delicatamente aromatico e con note minerali. Il sorso è fresco, mediamente strutturato e delicatamente sapido.
Denominazione: Vigneti delle Dolomiti I.G.T.
Uve: 100% Müller Thurgau
Contenuto: 75,0 cl
Produttore: Hofstätter
Regione: Trentino-Alto Adige
Zona geografica: Ala (TR)
Terreno: marnoso e leggero
Vinificazione e affinamento: acciaio
Grado alcolico: 13,0 % vol.
Temperatura servizio: 8-10° C
Il Müller Thurgau di Hofstätter è prodotto all’interno della denominazione Vigneti delle Dolomiti IGT, creata nel 1997 e che comprende le province di Bolzano, Trento e Belluno. Le incredibili condizioni pedoclimatiche del vigneto “Michei”, da cui prende il nome, rendono questo vino bianco estremamente affascinante e mai banale.
Si presenta nel calice di un bel giallo paglierino mediamente intenso e luminoso, con leggeri riflessi verdognoli. Il naso è caratterizzato da un fragrante bouquet floreale e fruttato, con toni di mela golden, fiori bianchi e agrumi in evidenza. Al palato si ritrovano sensazioni fruttate e gradevolmente sapide, sostenute da una struttura bilanciata e coerente, che regala un sorso agile, di vibrante acidità, che sfuma senza fretta su toni fruttati.
Bianco intenso e appagante, il Müller Thurgau di Hofstätter è ottenuto da uve coltivate nel vigneto del Maso “Michei”, acquistato solo nel 2017 dall’azienda altoatesina, ma fin da subito qualitativamente al passo con il resto della produzione. La vigna si trova ad oltre 800 metri di altitudine ed è caratterizzato da suoli leggeri e marnosi, soggetti a rapido riscaldamento del terreno e sbalzi termici durante la notte, che esaltano la concentrazione di aromi e sapori e l’incredibile bagaglio gusto-olfattivo di questo varietale. Le uve sono vendemmiate e selezionate a mano dall’esperto team dell’azienda e dopo una leggera pigiatura il mosto fermenta a temperatura controllata in acciaio inox. Sempre in acciaio riposa prima dell’imbottigliamento e della commercializzazione, per garantire la massima espressività di varietale e terroir. È un vino da bere giovane, proprio per godere al massimo della sua fragranza e immediatezza di beva.
Si abbina alla perfezione con antipasti, primi e secondi piatti a base di verdura o di pesce, specialmente con quelli di acqua dolce. Da provare con filetti di trota salmonata alle erbe, risotto al pesce persico, scampi crudi e sushi, fiori di zucca in pastella e lasagnette vegetariane. “Michei” è ottimo anche come aperitivo, magari abbassando leggermente la temperatura di servizio.

Vino rosso di ottima eleganza, prodotto con uve Pinot Nero in purezza. La vinificazione prevede una macerazione delle uve a contatto con le bucce a temperatura controllata al fine di estrarre al meglio le proprietà aromatiche presenti nelle bucce. L’affinamento porta ad aromi intensi, floreali e di piccoli frutti rossi, per un sorso di facile beva e molto equilibrato.

Ottimo e immediatamente godibile vino rosso altoatesino dal colore granato intenso e brillante. Ha delicati profumi di frutta matura come prugna, mirtillo e marasche, a cui seguono piacevoli sentori vegetali tipici del vitigno Cabernet Sauvignon. Il sorso è pieno ed avvolgente, caldo e con tannino delicati. Finale lungo su note vegetali.

Vino bianco aromatico di grande struttura ed eleganza prodotto nella tenuta Kolbenhof, di proprietà degli Hofstätter. E' un vino veramente notevole, dal sapore pieno e avvolgente, capace di regalare stupende sensazioni di freschezza e armonia.

Vino bianco fermo altoatesino fresco e delicatamente profumato da uve Pinot Bianco vinificate in purezza. Ha colore paglierino chiaro e profumi floreali con delicate note agrumate. Il sorso è fresco, equilibrato e con una delicata nota di acidità che rende facile e piacevole il sorso.

Spumante Metodo Classico frutto di un blend di uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero che fa un affinamento sui lieviti di almeno 24 mesi. Ha colore giallo paglierino chiaro con riflessi dorati ed un perlage fine e delicato. I profumi sono delicati e con note di mandorle, ananas, vaniglia e agrumi. Il sorso è fresco, brioso e con un finale lungo e delicatamente ammandorlato.

Vino bianco fermo altoatesino dotato di equilibrio ed estrema piacevolezza al sorso. Ha colore giallo paglierino ed i profumi tipici del vitigno con note fruttate di mela Golden e delicati sentori di albicocca, ananas e frutti tropicali. Il sorso è fresco ed in perfetta corrispondenza con i sentori fruttati percepiti al naso. Affina solo in acciaio per meglio conservare gli aromi tipici del vitigno Chardonnay.

Gewurztraminer dal colore giallo dorato intenso. Al naso sprigiona un'intensa varietà di sensazioni fruttate, pesca, mango, papaya, lychee e ananas. Al sorso sviluppa intensi aromi varietali. E' corposo, con richiami di miele e cannella. Delicato elegante e persistente. Ottimo con pasticceria fresca e macedonie di frutta.

Vino rosso altoatesino elegante e strutturato affinato 24 mesi in botti di Rovere. E’ prodotto con le uve Lagrein della vigna Steinraffler, una delle più antiche e più vocate dell’Alto Adige. Ha colore granato scuro e profumi fruttati di susine e ciliegie a cui seguono sensazioni iodate e minerali. Il sorso è in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso. Ha un finale lungo e delicatamente speziato.

Questo Lagrein con il suo colore rubino carico brillante è estremamente tipico e facilmente riconoscibile. Colpisce per l'eccellente equilibrio tra l'intensità e la complessità dei profumi speziati di piccoli frutti di bosco e di viola e la loro fragranza immediata, pulita, accattivante, fresca. In bocca è molto armonico, con una buona sostanza di tannini, si allarga caldo, lungo, ben persistente con un corpo vellutato e rotondo, un finale leggermente speziato e un'acidità molto equilibrata.

Vino bianco di montagna, fresco, teso e delicatamente minerale, il Müller Thurgau “Michei di Michei” è perfetto con antipasti leggeri e carni bianche.

Pinot Bianco Riserva frutto della vinificazione dell uve provenienti da uno dei vigneti più vocati dell’Alto Adige: il vigneto Barthenau. Ha colore giallo paglierino dorato e profumi intensi ed ampi di frutta a polpa gialla, agrumi e cedro candito. Il sorso è avvolgente, ampio, grande freschezza e ben bilanciato. Finale lungo e persistente su note ammandorlate. Affina 15 mesi in botti grandi di rovere.

Pinot Grigio dal colore giallo paglierino luminoso e con classiche sfumature ramate tipiche del vitigno. Al naso emergono delicate note fruttate di pera e miele a cui seguono soffi minerali. Il sorso è strutturato, delicato e gradevolmente morbido e sapido.

Vino bianco fermo altoatesino dotato di equilibrio ed estrema piacevolezza frutto della vinificazione in purezza di uve Sauvignon. Ha colore giallo paglierino ed i profumi intensi a caratteristici dei migliori Sauvignon: Sensazioni erbacee, vegetali, e floreali che si amalgamano note agrumate. Ottima struttura e persistenza al palato.

Bianco fresco e leggero, dal gradevole profilo agrumato. Vinifica in acciaio e si serve con antipasti misti e con la cucina di pesce.

Fresco e scattante, il Müller Thurgau di Rottensteiner è un vino da bere giovane a circa 8-10 °C. Eccellente come aperitivo o per accompagnare finger food e antipasti di pesce.

Vino bianco di ottima freschezza ed armonia al palato. Ottenuto dalla lavorazione di uve Muller Thurgau in purezza. All’olfatto ampi richiami floreali e fruttati.

Fresco e leggero, il Müller Thurgau Battistotti vinifica in acciaio ed è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti e primi piatti di pesce.

Fresco vino bianco da uve Muller Thurgau in purezza, che si concede al palato con un elegante sorso secco e strutturato. Al naso profumi fruttati e di sambuco.

Il Muller Thurgau di Zanotelli è un vino bianco dal colore paglierino intenso con riflessi verdognoli. Al naso ha delicati profumi di salvia, pesca e mela golden. Il sorso è fresco e dalla struttura vivace, gradevolmente sapida. Ottima la persistenza particolarmente pulita ed elegante.

Il Müller Thurgau di Peter Zemmer è un vino bianco dell’Alto Adige, da servire nelle occasioni informali, con antipasti misti, crostacei e carni bianche leggere.

Vino bianco di fresca beva, che concede al naso spunti balsamici di salvia, note floreali e richiami di pesche. Sorso secco e persistente.

Müller Thurgau fresco e slanciato, dal sorso dinamico e scorrevole. Un bianco da tenere sempre in frigo e da stappare nelle occasioni informali o per un pranzo leggero.

Vino bianco con un intenso e luminoso colore giallo paglierino. Aroma impostato su note fruttate, floreali e aromatiche. Il palato è estremamente piacevole, con buona sapidità ed una gradevole persistenza fruttata.