Pinot Bianco Hofstatter 2022 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Pinot Bianco - WeissBurgunder - Hofstatter è un vino altoatesino fresco e delicatamente profumato. Ha colore giallo paglierino e profumi floreali e fruttati delicati. Il sorso è netto, fresco, equilibrato e con una delicata nota acidula che rende ancora più piacevole il sorso. Finale lungo e persistente.
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
Uve: 100% pinot bianco (Weißburgunder in lingua tedesca)
Contenuto: 75,0 cl
Produttore: Hofstätter
Regione: Trentino-Alto Adige
Zona geografica: Termeno (BZ)
Terreno: marnoso e leggero
Vinificazione e affinamento: acciaio
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Temperatura servizio: 8-10° C
Il Weißburgunder (Pinot Bianco) dell’ Alto Adige DOC è un bianco giovane e intenso, vinificato in solo acciaio dalla cantina Hofstätter per esaltare le peculiarità di varietale e terroir. Un Pinot Bianco che spicca per tipicità e piacevolezza di beva, ideale per un vasto assortimento di abbinamenti con il cibo e in particolare per accompagnare un intero pasto a base di pesce.
Alla vista appare di un giallo paglierino mediamente intenso e luminoso, con netti e persistenti profumi floreali che si miscelano con delicati sentori di frutta a polpa bianca. In bocca è altrettanto puro e armonico, con un sorso molto fresco e fruttato, caratterizzato però da uno strabiliante equilibrio al palato. L’intensa e vibrante acidità del finale risulta infatti molto ben contenuta dalle parti morbide del vino, assicurando una beva piacevole e spensierata.
Ottenuto da uve di pinot bianco in purezza, questo Weißburgunder dell’Alto Adige DOC, vinifica esclusivamente in acciaio per garantire la massima espressione di varietale e territorio. I suoli marnosi e leggeri del vigneto di Termeno permettono grazie alle buone altitudini ed esposizioni di riscaldarsi velocemente e le brezze che caratterizzano queste zone offrono una perfetta ventilazione alle uve che risultano quindi sane e asciutte. Dopo la raccolta manuale con selezione in vigna, le uve sono sottoposte a leggera pigiatura e vengono separate dai sedimenti grazie alla forza di gravità. Quindi il mosto fermenta a temperatura controllata e matura in acciaio prima della commercializzazione. Meglio consumarlo entro i 3 anni dalla vendemmia per godere di tutte le sue fragranti sfumature.
L’abbinamento con questo Pinot Bianco risulta quanto mai semplice e divertente. Ottimo servito fresco come aperitivo, ma anche con finger food, piccoli antipasti e antipasti di pesce. Si può poi proseguire con primi piatti a base di pesce o frutti di mare, come risotto con gamberi e zucchine o pasta con le vongole, per poi concludere con un secondo di pesce anche in salsa. Ottimo con filetti di lucioperca alle erbe aromatiche e gamberoni al forno. Da provare anche con sushi e sashimi.

Ottimo e immediatamente godibile vino rosso altoatesino dal colore granato intenso e brillante. Ha delicati profumi di frutta matura come prugna, mirtillo e marasche, a cui seguono piacevoli sentori vegetali tipici del vitigno Cabernet Sauvignon. Il sorso è pieno ed avvolgente, caldo e con tannino delicati. Finale lungo su note vegetali.

Vino rosso di ottima eleganza, prodotto con uve Pinot Nero in purezza. La vinificazione prevede una macerazione delle uve a contatto con le bucce a temperatura controllata al fine di estrarre al meglio le proprietà aromatiche presenti nelle bucce. L’affinamento porta ad aromi intensi, floreali e di piccoli frutti rossi, per un sorso di facile beva e molto equilibrato.

Vino bianco aromatico di grande struttura ed eleganza prodotto nella tenuta Kolbenhof, di proprietà degli Hofstätter. E' un vino veramente notevole, dal sapore pieno e avvolgente, capace di regalare stupende sensazioni di freschezza e armonia.

Spumante Metodo Classico frutto di un blend di uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero che fa un affinamento sui lieviti di almeno 24 mesi. Ha colore giallo paglierino chiaro con riflessi dorati ed un perlage fine e delicato. I profumi sono delicati e con note di mandorle, ananas, vaniglia e agrumi. Il sorso è fresco, brioso e con un finale lungo e delicatamente ammandorlato.

Vino bianco fermo altoatesino dotato di equilibrio ed estrema piacevolezza al sorso. Ha colore giallo paglierino ed i profumi tipici del vitigno con note fruttate di mela Golden e delicati sentori di albicocca, ananas e frutti tropicali. Il sorso è fresco ed in perfetta corrispondenza con i sentori fruttati percepiti al naso. Affina solo in acciaio per meglio conservare gli aromi tipici del vitigno Chardonnay.

Gewurztraminer dal colore giallo dorato intenso. Al naso sprigiona un'intensa varietà di sensazioni fruttate, pesca, mango, papaya, lychee e ananas. Al sorso sviluppa intensi aromi varietali. E' corposo, con richiami di miele e cannella. Delicato elegante e persistente. Ottimo con pasticceria fresca e macedonie di frutta.

Vino rosso altoatesino elegante e strutturato affinato 24 mesi in botti di Rovere. E’ prodotto con le uve Lagrein della vigna Steinraffler, una delle più antiche e più vocate dell’Alto Adige. Ha colore granato scuro e profumi fruttati di susine e ciliegie a cui seguono sensazioni iodate e minerali. Il sorso è in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso. Ha un finale lungo e delicatamente speziato.

Questo Lagrein con il suo colore rubino carico brillante è estremamente tipico e facilmente riconoscibile. Colpisce per l'eccellente equilibrio tra l'intensità e la complessità dei profumi speziati di piccoli frutti di bosco e di viola e la loro fragranza immediata, pulita, accattivante, fresca. In bocca è molto armonico, con una buona sostanza di tannini, si allarga caldo, lungo, ben persistente con un corpo vellutato e rotondo, un finale leggermente speziato e un'acidità molto equilibrata.

Vino bianco di montagna, fresco, teso e delicatamente minerale, il Müller Thurgau “Michei di Michei” è perfetto con antipasti leggeri e carni bianche.

Pinot Bianco Riserva frutto della vinificazione dell uve provenienti da uno dei vigneti più vocati dell’Alto Adige: il vigneto Barthenau. Ha colore giallo paglierino dorato e profumi intensi ed ampi di frutta a polpa gialla, agrumi e cedro candito. Il sorso è avvolgente, ampio, grande freschezza e ben bilanciato. Finale lungo e persistente su note ammandorlate. Affina 15 mesi in botti grandi di rovere.

Pinot Grigio dal colore giallo paglierino luminoso e con classiche sfumature ramate tipiche del vitigno. Al naso emergono delicate note fruttate di pera e miele a cui seguono soffi minerali. Il sorso è strutturato, delicato e gradevolmente morbido e sapido.

Grande Pinot nero dell’Alto Adige frutto della vinificazione in purezza di Uve Pinot Nero eccezionalmente pregiate provenienti dal Vigneto Barthenau Vigna Sant’Urbano, da viti vecchissime con età superiore a 70 anni. Ha colore rubino profondo e profumi di sottobosco, lamponi, fragole di bosco, cui seguono sensazioni speziate. Il sorso è fresco, strutturato, di grande equilibrio e con un tannino molto delicato. Affina 14 mesi in barrique e 7 mesi in botte grande di rovere.

Pinot Grigio dal colore giallo paglierino luminoso e con classiche sfumature ramate tipiche del vitigno. Al naso emergono delicate note fruttate di pera e miele a cui seguono soffi minerali. Il sorso è strutturato, delicato e gradevolmente morbido e sapido.

Fresco e molto gradevole, questo Pinot Bianco è un vino da bere giovane e da servire a 8-10 °C durante occasioni informali o come vino quotidiano.

Vino che evoca profumi delicati, fruttati e floreali. All’assaggio è evidente una nota fresca e sapida, caratterizzata da un corpo importante.

Un Weissburgunder dell’Alto Adige delicato ed equilibrato, da bere giovane e fresco, anche come vino quotidiano.

Vino bianco dotato di grande freschezza e spiccata aromaticità. Ha colore giallo paglierino brillante con lievi riflessi oro. Al naso è ricco di profumi floreali e fruttati con note di mela verde e spezie mediterranee. Al palato è strutturato e con note minerali e fruttate. Il corpo è deciso, pieno e dotato di ottima freschezza.

Vino bianco da uve Pinot Bianco dal sorso avvolgente, fresco ed asciutto. Al naso profumi di mele Golden e pesche.

Pinot Bianco leggero, fresco e delicatamente sapido, da servire in tutte le occasioni informali.

Il Pinot Bianco Griesbauerhof è un bianco fruttato, piacevole e armonico, da abbinare ad antipasti misti, piatti di pesce e carni bianche non troppo elaborate.

Vino bianco fermo altoatesino dotato di equilibrio ed estrema piacevolezza al sorso. Ha colore giallo paglierino ed i profumi tipici del vitigno con note fruttate di mela Golden e delicati sentori di albicocca, ananas e frutti tropicali. Il sorso è fresco ed in perfetta corrispondenza con i sentori fruttati percepiti al naso. Affina solo in acciaio per meglio conservare gli aromi tipici del vitigno Chardonnay.

Pinot Bianco fresco e slanciato, perfetto da servire nelle occasioni informali o per pranzi in famiglia.

Vino che si esprime con un leggero profumo che rimanda al frutto della mela. Sorso che richiama la nocciola e il fogliame verde.

Saporito e generoso al palato, il Pinot Grigio di Rottensteiner propone una beva piacevolmente complessa e persistente. È un vino bianco da bere giovane per godere al meglio della sua aromaticità varietale.

Prodotta in numero limitato, la Falanghina “Vàndari” richiama nel sorso il territorio e la tradizione vitivinicola del Sannio, proponendo un bianco fresco e fruttato, da abbinare con antipasti di pesce e formaggi freschi.

Vino bianco moderno, fruttato, fresco e scorrevole, perfetto per le serate in compagnia di amici o per una lunga serata in relax.

Ribolla fresca e dinamica, vinificata in solo acciaio, dove riposa per 10-12 mesi prima della messa in bottiglia e della commercializzazione. Da servire in occasioni informali e con piatti a base di pesce.

Scorrevole, fresco e fruttato, il Sauvignon di Tenuta Pinni colpisce per la beva immediata e il sorso energico e vibrante. Vinifica in acciaio e si abbina bene con la cucina vegetariane e con i piatti di pesce.

Cartizze Dry Metodo Charmat o Martinotti prodotto da vigneti di proprietà. Alla vista appare in colore paglierino tenue con perlage fine e persistente. Il profumo delicatamente aromatico è conferito da note fruttate e floreali. Il sorso è setoso ed armonico.

Prosecco Superiore Extra Dry Metodo Charmat o Martinotti color paglierino dal perlage fine e persistente. Sentori di mela ed aromi vengono percepiti al naso. Il gusto è fresco ed armonico.

Vino aromatico fermo della Valle Isarco di color paglierino dai riflessi verdognoli. Netti sentori floreali e vegetali emergono al naso, mentre al palato si percepiscono note agrumate e di frutta a polpa gialla. Affinamento inziale in acciaio inox per circa 6 mesi, per poi proseguire in bottiglia.