Vino e Bollicine Piemonte

Hai scelto
Filtri
Filtra per

Fascia di prezzo
Dosaggio
Spumantizzazione
Filtra Spumantizzazione
Tipologia vino
Filtra Tipologia vino
Affinamento sui Lieviti
Mostra tutti i filtri
Erbaluce di Caluso 'Anima' La Masera 2021
La Masera Erbaluce di Caluso 'Anima' La Masera 2021
Novità
Vi
3 Viti AIS
GR
2 bicchieri rossi
Barbera d'Alba 'Pairolero' Sottimano 2016
sottimano Barbera d'Alba 'Pairolero' Sottimano 2016

Il Barbera d'Alba "Pairolero" di Sottimano è un vino rosso piemontese dal colore rubino intenso, luminoso e con riflessi violacei. Al naso esprime sentori di spezie, cannella, liquirizia, frutti rossi e rose. Al palato è pulito, equilibrato, di buona struttura e mineralità. Affina 8-12 mesi in barriques.

GR
2 bicchieri
Roero Arneis 'Villata' Vite Colte 2021
Vite Colte Roero Arneis 'Villata' Vite Colte 2021

Tipico vino bianco piemontese dal color giallo paglierino con riflessi oro. All'olfatto sprigiona note fruttate di albicocche e fiori di tiglio. All'assaggio risulta fresco, armonico e avvolgente. Il finale è lungo e persistente.

Preferiti di Winepoint
Barbera d'Alba 'Bugia Nan' Emanuele Rolfo 2021 - Senza solfiti aggiunti
emanuele rolfo Barbera d'Alba 'Bugia Nan' Emanuele Rolfo 2021 - Senza solfiti aggiunti

La Barbera “Bugia Nan” di Emanuele Rolfo spicca per il sorso fresco e appagante ed è perfetto da abbinare con antipasti misti e secondi di carne rossa. Ottimo anche con salumi e affettati mediamente stagionati.

Barbera d'Alba Bricco Maiolica 2020
bricco maiolica Barbera d'Alba Bricco Maiolica 2020

Vino rosso piemontese di ottima freschezza e dal colore rubino intenso. Al naso emergono i profumi tipici della Barbera: frutti di bosco, fragoline, mirtilli, rosa rossa e sentori balsamici. Il sorso è di invitante freschezza e ed accompagnato da buona sapidità. Affina in acciaio ed in bottiglia.

Ve
90/100
Barbera d'Asti 'Rosso Fuoco' Vite Colte 2021 Biologico
Vite Colte Barbera d'Asti 'Rosso Fuoco' Vite Colte 2021 Biologico

Vino rosso biologico prodotto uve Barbera in purezza. Alla vista appare di colore rubino carico ed all’olfatto lascia affiorare intensi sentori di frutta rossa matura. In bocca è succoso, secco e di buon corpo. Affinamento in bottiglia di alcuni mesi prima della messa in commercio.

 

Preferiti di Winepoint
Carema Riserva 'Etichetta Bianca' Produttori di Carema 2018
carema Carema Riserva 'Etichetta Bianca' Produttori di Carema 2018

Il Carema Riserva “Etichetta Bianca” di Cantina dei Produttori di Carema è un vino rosso fermo, elegante, strutturato ed austero dal color rubino tendente al granato. Al gusto risulta morbido, vellutato e corposo con sentori di rosa macerata, frutti rossi e piacevoli note speziate. Molto pieno al palato, dotato di grande struttura e molto complesso al gusto. Finale decisamente lungo e raffinato. Affina 24 mesi in botte grande di rovere

Sl
Slowine Vino Slow
GR
2 bicchieri
Vi
4 Viti AIS
Arneis 'Saròt'Cascina Carlòt 2021 Langhe DOC
cascina carlòt Arneis 'Saròt'Cascina Carlòt 2021 Langhe DOC

100% arneis e 100% acciaio, per il “Saròt” di Cascina Carlòt. Bianco delle Langhe leggero e invitante, perfetto come aperitivo o per accompagnare sfiziosi antipasti, carni bianche e piatti di pesce.

Barbera 'Pico Gonzaga' Castello di Uviglie 2017 Monferrato Superiore DOC
castello di uviglie Barbera 'Pico Gonzaga' Castello di Uviglie 2017 Monferrato Superiore DOC

Il Barbera "Pico Gonzaga" di Castello di Uviglie è un vino rosso ricco e strutturato dal colore rubino compatto. Al naso esprime profumi di confettura di more, prugne disidratate e legno di rosa. Il palato è di grande struttura ed equilibrio grazie ad un tannino dolce che equilibra la morbidezza. Scia gustativa ricca e succosa. Matura 24 mesi in barrique.

Ve
88/100
Dolcetto d'Alba 'Campot' Castello di Verduno 2021
castello di verduno Dolcetto d'Alba 'Campot' Castello di Verduno 2021

Il Dolcetto "Campot" di Castello di Verduno è un vino rosso dal colore rubino brillante. Al naso sovvengono eleganti note speziate e di frutta rossa. In bocca è armonico, rico  con tannini equilibrati capaci di regalare un lungo finale.

Grignolino del Monferrato Casalese 'San Bastiano' Castello di Uviglie 2021
castello di uviglie Grignolino del Monferrato Casalese 'San Bastiano' Castello di Uviglie 2021

Il Grignolino del Monferrato "San Sebastiano" Castello di Uviglie è un vino rosso fresco e di medio corpo dal colore rubino tenue. Al naso esprime profumi di rosa essiccata, ciliegia e lampone. Al palato emerge la tipicità gustativa del Grignolino con freschezza in evidenza ed un tannino varietale che si fa notare per presenza e valida trama

GR
2 bicchieri rossi
Passito 'Bricco del Ciliegio' Castello di Uviglie 2014 - cl. 37,5
castello di uviglie Passito 'Bricco del Ciliegio' Castello di Uviglie 2014 - cl. 37,5

Piacevole e complesso al palato, il “Bricco del Ciliegio” offre un sorso vellutato e affascinante, perfetto da abbinare a formaggi erborinati e stagionati.

'L'Arcano' Silva 2022
silva 'L'Arcano' Silva 2022
'Re Giorgio' La Trava 2020 Langhe Rosso DOC
la trava 'Re Giorgio' La Trava 2020 Langhe Rosso DOC
Novità
Albarossa '1491' Castello di Uviglie 2016 Monferrato DOC
castello di uviglie Albarossa '1491' Castello di Uviglie 2016 Monferrato DOC

Caldo e speziato, l’Albarossa “1941” è un vino rosso autoctono affinato in barriques francesi per 18-20 mesi. Si abbina alla perfezione con carni rosse e selvaggina. Ottimo con il bollito misto.

Alta Langa Pas Dosé 'Orme' Pianbello 2019 Spumante Metodo Classico
pianbello Alta Langa Pas Dosé 'Orme' Pianbello 2019 Spumante Metodo Classico

Spumante Pas Dosé Metodo Champenoise dal ricco bouquet fruttato e floreale al naso. All’assaggio è asciutto, croccante e di notevole freschezza.

Avanà 'Finiere' La Chimera 2021 Valsusa DOC
la chimera Avanà 'Finiere' La Chimera 2021 Valsusa DOC

Un Rosso da gustare tra amici o in famiglia, durante pasti e occasioni informali. È un vino di montagna vinificato nel rispetto della natura e della materia prima, senza solfiti aggiunti. Si abbina con secondi di carne rossa e bianca, primi ricchi e paste ripiene.

FM
91/100
Azazel' La Chimera 2021 Valsusa DOC
la chimera Azazel' La Chimera 2021 Valsusa DOC

Rosso ottenuto da un blend di uve del territorio, “Azazel” è perfetto per accompagnare secondi piatti di carne rossa, salumi e primi piatti al sugo di carne. Ottimo con spezzatino e polenta.

FM
91/100
Barbaresco 'Rabajà' Castello di Verduno 2019
castello di verduno Barbaresco 'Rabajà' Castello di Verduno 2019

Barbaresco dal colore rosso rubino. Si apre con aromi di spezie, arancia candita, rosa, sandalo ed incenso, in un quadro motevole ed affascinante.Assaggio elegante, avvolgente, strutturato ed accompagnato da un tannino setoso. Finale lungo, delicatamente sapido e leggermente speziato. Matura in botte grande per circa 24 mesi.

Vi
3 Viti AIS
GR
2 bicchieri rossi
Bi
4 Grappoli
Barbaresco 'Rabajà-Bas' Castello di Verduno 2019
castello di verduno Barbaresco 'Rabajà-Bas' Castello di Verduno 2019

Il Barbaresco “Rabajà-Bas” nasce da viti vecchie posizionate nei migliori vigneti della denominazione. Vinifica in legno, dove matura per 20 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia e affina in bottiglia per altri 26 mesi. Ottimo con le carni rosse e splendido con la selvaggina.

GR
2 bicchieri rossi
Bi
4 Grappoli
Vi
4 Viti AIS
Barbaresco Castello di Verduno 2020
castello di verduno Barbaresco Castello di Verduno 2020

Austero, elegante e delicato. Con questi tre aggettivi possiamo descrivere il Barbaresco DOCG della Cantina Castello di Verduno. Note di piccoli frutti rossi, petali di rosa ed erbe officinali si percepiscono al naso ed anticipano un sorso fresco ed avvolgente con tannini presenti ma delicati. Matura 18 mesi in botte grande.

WS
92/100
Vi
3 Viti AIS
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Barbaresco La Trava 2019
la trava Barbaresco La Trava 2019
Novità
Barbera Monferrato Superiore 'La Rocca 33' Vicara 2019
vicara Barbera Monferrato Superiore 'La Rocca 33' Vicara 2019

La Barbera Superiore "Cascina Rocca 33" della Cantina Vicara è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso emergono profumi che richiamano i piccoli frutti di bosco, prugne, note balsamiche e fumé. Il sorso è fruttoso, caldo ed aromatico. Vino di buona strutture e di beva piacevole. Finale lungo e fresco. Matura 8 mesi in barrique

LM
87/100
GR
2 bicchieri rossi
Barbera Nizza DOCG 'La Luna e i Falò' Vite Colte 2020
Vite Colte Barbera Nizza DOCG 'La Luna e i Falò' Vite Colte 2020

Vino rosso piemontese da uve Barbera in purezza, che regala al naso intensi profumi di viola, liquirizia, frutti di bosco e vaniglia. Asciutto al palato. Affinamento in barrique per 15 mesi circa.

Preferiti di Winepoint
Barbera d'Alba 'Giaconi' Pinsoglio Fabrizio 2018
Pinsoglio Fabrizio Barbera d'Alba 'Giaconi' Pinsoglio Fabrizio 2018

Fresca e fruttata la Barbera “Giaconi” nasce da suoli di marna e calcare e vinifica totalmente in vasche di cemento vetrificato, per ottenere un prodotto genuino e immediato. Rosso da tutto pasto, si abbina in particolare a primi al sugo di carne, bolliti misti e secondi piatti di carne rossa.

Barbera d'Alba 'La' Virna Borgogno 2021
virna borgogno Barbera d'Alba 'La' Virna Borgogno 2021

Fresca e fruttata, la Barbera “la” vinifica in acciaio e matura per almeno 10 mesi prima della messa in bottiglia. Si abbina alla perfezione con antipasti e primi piatti a base di carne e con la cucina di terra.

RP
89/100
JS
91/100
Barbera d'Alba 'Monserra' Baracco de Baracho 2021
Baracco de Baracho Barbera d'Alba 'Monserra' Baracco de Baracho 2021

“Monserra” è un rosso piemontese 100% Barbera, affinato in botti di rovere per 6 mesi e per 2 mesi in bottiglia. Richiama la tradizione fin dal primo sorso e si abbina bene con piatti locali, primi e secondi piatti a base di carne rossa o di terra. Ottimo con agnolotti al ragù.

Barbera d'Alba 'San Giovanni' Virna Borgogno 2019
virna borgogno Barbera d'Alba 'San Giovanni' Virna Borgogno 2019

Ottenuta da uve del vigneto “Sotto San Giovanni” da cui prende il nome il vino, questa Barbera si presenta fresca e fruttata ma all’assaggio rivela un cuore caldo, morbido e piacevole. Si abbina con carni bianche e rosse, formaggi e salumi di media stagionatura.

RP
90/100
Barbera d'Alba DOC 'Archivi' La Trava 2019
la trava Barbera d'Alba DOC 'Archivi' La Trava 2019
Novità
Barbera d'Alba Superiore 'Vigna Vigia' Bricco Maiolica 2019
bricco maiolica Barbera d'Alba Superiore 'Vigna Vigia' Bricco Maiolica 2019

Vino rosso fresco e strutturato dal colore rubino intenso. Ha profumi di frutta rossa a cui seguono, dopo pochi minuti nel bicchiere, sentori di erbe aromatiche, tabacco e liquirizia. Il sorso è avvolgente e dotato di un’acidità intessuta in un tannino importante e vellutato. Affina 18 mesi botti piccole di rovere.

LM
91/100
Ve
94/100
GR
2 bicchieri rossi
Bi
4 Grappoli
Barbera d'Alba Superiore 'Vigna le Masserie' Boschis Francesco 2020
boschis francesco Barbera d'Alba Superiore 'Vigna le Masserie' Boschis Francesco 2020

“Vigna le Masserie” è una Barbera Superiore affinata in tonneaux per circa 12 mesi. Ben si abbina con secondi piatti a base di carne e formaggi stagionati.

Bi
4 Grappoli
Barbera d'Asti 'Runc' Cascina Carlòt 2021
cascina carlòt Barbera d'Asti 'Runc' Cascina Carlòt 2021

Fresca e fruttata, la Barbera d’Asti “Runc” prende il nome dal vigneto di provenienza delle uve. Dopo la fermentazione a temperatura controllata il vino riposa sempre in acciaio e offre un sorso piacevole e intenso, dai netti ritorni fruttati.

FM
89/100
Barbera d'Asti 'Stravisan' Stella 2021
stella Barbera d'Asti 'Stravisan' Stella 2021

La Barbera “Stravisan” vinifica e affina totalmente in acciaio per 8-9 mesi a cui seguono 6 mesi di riposo bottiglia. Da consumare entro 3-4 anni dalla vendemmia alla temperatura di circa 16-18 °C, con secondi di carne rossa o bianca, piatti di terra e salumi.

Barbera d'Asti DOCG La Trava 2018
la trava Barbera d'Asti DOCG La Trava 2018
Novità
GD
91/100
Barbera d'Asti Supeiore 'Votiva' Cascina Carlòt 2020
cascina carlòt Barbera d'Asti Supeiore 'Votiva' Cascina Carlòt 2020

Rosso piemontese che spicca per intensità e tipicità, caratterizzato da un profilo fresco e fruttato. Grazie all’affinamento in legno offre un lungo potenziale evolutivo e si abbina bene con arrosti, bolliti e secondi piatti di carne rossa o selvaggina.

Barbera d'Asti Superiore 'Giaiet' Stella 2019
stella Barbera d'Asti Superiore 'Giaiet' Stella 2019

Barbera d’Asti Superiore fresca e fruttata, perfetta da tutto pasto o per accompagnare primi e secondi di carne rossa e bianca. Vinifica in acciaio a temperatura controllata e affina parte in acciaio (5 mesi) e parte in botti di rovere (18 mesi). Buona subito e ottima tra qualche anno.

Barbera d'Asti Superiore 'Il Maestro' Stella 2019
stella Barbera d'Asti Superiore 'Il Maestro' Stella 2019

La Barbera “Il Maestro” è una barbera ricca, elegante e ben strutturata. Offre un sorso dal lungo potenziale evolutivo, ottimo da bere subito e ancora meglio da conservare in cantina per qualche anno. Si abbina a carni rosse e selvaggina, secondi di terra e di carne in generale.

Barbera del Monferrato 'Bricco del Conte' Castello di Uviglie 2021
castello di uviglie Barbera del Monferrato 'Bricco del Conte' Castello di Uviglie 2021

Ottima Barbera fresca e succosa dal colore rubino con riflessi porpora. Appena versata nel bicchiere sprigiona delicati profumi di confettura di amarene, more e rose. Seguono poi sensazioni speziate di pepe nero. Il sorso è succoso, fresco, fruttato e strutturato. I tannini eleganti contribuiscono a creare un retrogusto lungo ed intenso.

GR
2 bicchieri rossi
Barolo 'Contadin' Bricco Maiolica 2016
bricco maiolica Barolo 'Contadin' Bricco Maiolica 2016

Un grande classico del territorio, il Barolo “Contadin” riflette la passione e l’amore di questa cantina per il lavoro in vigna e l’antico sapere contadino, tramandato di generazione in generazione da questa famiglia. Rosso delle grandi occasioni, da abbinare a secondi di carne rossa, selvaggina e formaggi importanti.

Vi
3 Viti AIS
Ve
92/100
GR
2 bicchieri rossi
Bi
4 Grappoli
Barolo 'Ginestra' Diego Conterno 2018
diego conterno Barolo 'Ginestra' Diego Conterno 2018

Barolo strutturato e raffinato dal colore granato con un ampio bouquet di profumi che si apre su note di spezie e scorze di cedro candita per spostarsi verso sensazioni di vaniglia, legno di sandalo e rosa. Sorso fresco, avvolgente e morbido allo stesso tempo. Tannino equilibrato e no invadente. Matura circa 30 mesi in botte grande.

GR
2 bicchieri rossi
Sl
Grande Vino
Barolo 'Massara' Castello di Verduno 2017
castello di verduno Barolo 'Massara' Castello di Verduno 2017

Colore granato ed invitanti aromi di ciliegia, confettura di mirtilli e spezie a cui seguono più delicate sensazioni di torrefazione ed erba di montagna. Grande qualità emerge anche all’assaggio corposo, sapido ed equilibrato. Tannino setoso. Affina quasi 3 anni in botte grande.

Vi
3 Viti AIS
GR
2 bicchieri rossi
JR
17/20
Bi
4 Grappoli
Barolo 'Meriame' Paolo Manzone 2018
Manzone Paolo Barolo 'Meriame' Paolo Manzone 2018

Vino rosso di colore granato intenso e riflessi aranciati che evidenziano l’invecchiamento. Al naso presenta un bouquet floreale e fruttato che richiama sentori di rosa canina e viola, uniti a note di frutta essiccata. All'assaggio è complesso con una buona struttura. Finale persistente. Prima dell'imbottigliamento affina 38 mesi in tonneaux e grandi botti di rovere.

LM
91/100
GR
3 bicchieri rossi
Bi
4 Grappoli
Vi
4 Viti AIS
Barolo 'Noi' Virna Borgogno 2018
virna borgogno Barolo 'Noi' Virna Borgogno 2018

Rosso del Piemonte da non perdere, il Barolo “Noi” rivela l’amore e la passione di questa cantina per il territorio e le sue tradizioni. Si abbina con selvaggina e carni rosse, pollame nobile e primi piatti tartufati.

WE
90/100
JS
93/100
RP
91/100
Barolo Cannubi Boschis Virna Borgogno 2014
virna borgogno Barolo Cannubi Boschis Virna Borgogno 2014

Raffinato vino rosso piemontese di colore rubino granato. All'olfatto ricchi profumi di ciliegie sotto spirito, menta, cuoio e spezie. Sorso strutturato, setoso e persistente. Matura 24 mesi in botti di rovere.

Barolo Cannubi Virna Borgogno 2017
virna borgogno Barolo Cannubi Virna Borgogno 2017

Vinificato in acciaio a temperatura controllata, il Barolo Cannubi matura in botte di rovere per circa 18 mesi e termina l’affinamento in bottiglia per altri 6 mesi. Ottimo per accompagnare primi piatti al sugo di carne, secondi di carne rossa e selvaggina da piuma.

JS
93/100
RP
93/100
GD
91/100
WE
93/100
GR
2 bicchieri rossi
Barolo Castello di Verduno 2019
castello di verduno Barolo Castello di Verduno 2019

Frutto di lavorazioni attente e rigorose, il Barolo del Castello di Verduno vinifica in tini di legno, quindi matura in grandi botti di rovere e termina l’affinamento in bottiglia. Ottimo con la selvaggina, accompagna con eleganza anche grandi arrosti e brasati della cucina italiana.

GR
2 bicchieri
Barolo DOCG Diego Conterno 2019
diego conterno Barolo DOCG Diego Conterno 2019

Morbido e armonioso, il Barolo di Diego Conterno affascina naso e palato con complesse sensazioni fruttate e speziate, frutto di una lavorazione in botte grande di uve di altissima qualità. Da stappare in anticipo per sottolineare le grandi occasioni e i pranzi formali.

GR
2 bicchieri
Barolo La Trava 2017
la trava