Vino e Bollicine Piemonte

Hai scelto
Filtri
Filtra per

Fascia di prezzo
Dosaggio
Spumantizzazione
Filtra Spumantizzazione
Tipologia vino
Filtra Tipologia vino
Affinamento sui Lieviti
Mostra tutti i filtri
'L'Arcano' Silva 2022
silva 'L'Arcano' Silva 2022
Novità
Artigianale
Vignaioli Indipendenti
Favorita La Trava 2022 Langhe DOC
La Trava Favorita La Trava 2022 Langhe DOC
Novità
Artigianale
Vegano
Vitigni Storici Italiani
Spumante Extra Dry 'La Ninfa' Silva
silva Spumante Extra Dry 'La Ninfa' Silva
Novità
Artigianale
Vignaioli Indipendenti
Vitigni Storici Italiani
Dolcetto d'Alba DOC 'Navirot' La Trava 2022
La Trava Dolcetto d'Alba DOC 'Navirot' La Trava 2022
Novità
Vegano
Artigianale
Barbera d'Alba Superiore 'Le Croere' Vite Colte 2020
Vite Colte Barbera d'Alba Superiore 'Le Croere' Vite Colte 2020

Vino rosso ottenuto con uve Barbera in purezza. Si presenta di color rubino inteso e al naso sprigiona note di vaniglia, frutta matura, viola e liquirizia. Il sorso è elegante, persistente ed avvolgente. Affina per oltre un anno in barrique di rovere.

Preferiti di Winepoint
JS
87/100
LM
92/100
Ve
88/100
GR
2 bicchieri rossi
GD
92/100
FM
92/100
Barbera d'Asti 'Camp du Rouss' Coppo 2020
Coppo Barbera d'Asti 'Camp du Rouss' Coppo 2020

Elagante vino rosso piemontese che suggerisce al naso note di prugna e sentori di pesca noce. Al palato si esprime con medio corpo e con una spiccata acidità. Affina in barrique per 12 mesi.

AG
92/100
RP
90/100
GR
3 bicchieri rossi
WS
89/100
Vi
3 Viti AIS
JS
91/100
WE
91/100
Ve
89/100
Bi
4 Grappoli
Roero Arneis DOCG Emanuele Rolfo 2022
emanuele rolfo Roero Arneis DOCG Emanuele Rolfo 2022

Il Roero Arneis di Emanuele Rolfo vinifica in acciaio e offre un sorso fresco e piacevole, di ottima sapidità e bevibilità. Si abbina con antipasti di pesce e piatti leggeri, formaggi freschi e pollame.

GR
2 bicchieri
Basso Contenuto Solfiti
Vignaioli Indipendenti
Barbera d'Alba 'Ansisa' Vite Colte 2021
Vite Colte Barbera d'Alba 'Ansisa' Vite Colte 2021

Barbera d’Alba scorrevole, fresca e fruttata, perfetta come vino da tutto pasto e come bicchiere quotidiano.

GD
91/100
Arneis La Trava 2022 Langhe DOC
La Trava Arneis La Trava 2022 Langhe DOC
Novità
Vegano
Artigianale
Barbaresco La Trava 2019
La Trava Barbaresco La Trava 2019
Novità
Artigianale
Vegano
Barbera d'Alba 'Bugia Nan' Emanuele Rolfo 2021 - Senza solfiti aggiunti
emanuele rolfo Barbera d'Alba 'Bugia Nan' Emanuele Rolfo 2021 - Senza solfiti aggiunti

La Barbera “Bugia Nan” di Emanuele Rolfo spicca per il sorso fresco e appagante ed è perfetto da abbinare con antipasti misti e secondi di carne rossa. Ottimo anche con salumi e affettati mediamente stagionati.

Vignaioli Indipendenti
Senza solfiti aggiunti
Derthona Vigneti Massa 2021
vigneti massa Derthona Vigneti Massa 2021

"Derthona" Vigneti Massa è un vino bianco fermo prodotto da uve Timorasso. Al naso esprime un ampio bouquet di fiori bianchi, agrumi e note minerali. Al palato emergono le caratteristiche tipiche e più espressive del vitigno Timorasso: potenza, struttura, complessa mineralità e freschezza. Gradazione alcolica ben bilanciata da ottima freschezza. Finale lungo e persistente.

Ve
91/100
GR
2 bicchieri rossi
Bi
4 Grappoli
Vignaioli Indipendenti
Lieviti Indigeni
Artigianale
Vitigni Storici Italiani
Grignolino del Monferrato Casalese 'San Bastiano' Castello di Uviglie 2022
castello di uviglie Grignolino del Monferrato Casalese 'San Bastiano' Castello di Uviglie 2022

Il Grignolino del Monferrato "San Sebastiano" Castello di Uviglie è un vino rosso fresco e di medio corpo dal colore rubino tenue. Al naso esprime profumi di rosa essiccata, ciliegia e lampone. Al palato emerge la tipicità gustativa del Grignolino con freschezza in evidenza ed un tannino varietale che si fa notare per presenza e valida trama

GR
2 bicchieri rossi
Magnum Gattinara Tre Vigne' Travaglini 2018
travaglini Magnum Gattinara Tre Vigne' Travaglini 2018

Vino rosso realizzato con uve Nebbiolo solamente nelle migliori annate. Riceve il nome dalle tre vigne da cui provengono le uve impiegate per la produzione. La raffinatezza dei suoi profumi si evince dagli eleganti sentori di frutti rossi in confettura, tamarindo e susine. L’affinamento in legno conferisce anche piacevoli sentori speziati dolci. In bocca presenta tannini solidi, chiudendo sapido e fresco.

Ve
90/100
GR
2 bicchieri rossi
JS
94/100
Bi
4 Grappoli
Vi
4 Viti AIS
Vini Vulcanici
Nebbiolo La Trava 2019 Langhe DOC
La Trava Nebbiolo La Trava 2019 Langhe DOC
Novità
GD
90/100
Artigianale
Vegano
Roero Arneis Emanuele Rolfo 2022 - Senza solfiti aggiunti
emanuele rolfo Roero Arneis Emanuele Rolfo 2022 - Senza solfiti aggiunti

Il Roero Arneis di Emanuele Rolfo punta tutto sulla spontaneità del sorso e sulla beva gradevole e appagante. Ottimo con antipasti di mare, piatti leggeri, formaggi freschi e verdure. Ottimo con le lasagne vegetariane.

Senza solfiti aggiunti
Vignaioli Indipendenti
Alta Langa Extra Brut 'Cuvée Aurora' Banfi 2019
Banfi Piemonte Alta Langa Extra Brut 'Cuvée Aurora' Banfi 2019

Cuvée Aurora è uno Spumante Metodo Classico Brut Alta Langa DOCG dal perlage fine e persistente. All'olfatto si apprezzano ampi profumi fruttati e note di lievito e vaniglia. Al palato si percepisce leggera acidità e sapidità, ed un fondo amarognolo.

Preferiti di Winepoint
Bi
4 Grappoli
Barbaresco 'Rabajà' Castello di Verduno 2019
castello di verduno Barbaresco 'Rabajà' Castello di Verduno 2019

Barbaresco dal colore rosso rubino. Si apre con aromi di spezie, arancia candita, rosa, sandalo ed incenso, in un quadro motevole ed affascinante.Assaggio elegante, avvolgente, strutturato ed accompagnato da un tannino setoso. Finale lungo, delicatamente sapido e leggermente speziato. Matura in botte grande per circa 24 mesi.

GR
3 bicchieri rossi
Vi
3 Viti AIS
Bi
4 Grappoli
Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Barbera d'Alba 'Axilium' Cascina Luisin 2018
cascina luisin Barbera d'Alba 'Axilium' Cascina Luisin 2018

Barbera raffinata ed elegante di colore rubino. All’olfatto si ritrovano ampie note mature di sottobosco e richiami tostati. All’assaggio è equilibrato, morbido ed armonico. Maturazione in barrique per 20 mesi.

Vigne Vecchie
Barbera d'Alba 'Maggiur' Cascina Luisin 2020
cascina luisin Barbera d'Alba 'Maggiur' Cascina Luisin 2020

Barbera ottenuta da uve allevate a 300 metri d’altitudine. Di colore rubino intenso nel bicchiere, al naso affiorano sensazioni fruttate di ciliegie, amarene e lamponi, oltre a sentori speziati dolci. Sorso invitante, corposo e di buona struttura.

Vigne Vecchie
Barbera d'Alba Superiore 'Fiorenza' Paolo Manzone 2021
Manzone Paolo Barbera d'Alba Superiore 'Fiorenza' Paolo Manzone 2021

Vino rosso dagli intensi profumi di ciligie e piccoli frutti rossi maturi di sottobosco. Il sorso è vellutato e fresco, dal finale persistente. Affina 12 mesi in tonneaux di rovere.

Vi
3 Viti AIS
LM
92/100
Ve
90/100
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Vitigni Storici Italiani
Barolo Cannubi Boschis Virna Borgogno 2014
virna borgogno Barolo Cannubi Boschis Virna Borgogno 2014

Raffinato vino rosso piemontese di colore rubino granato. All'olfatto ricchi profumi di ciliegie sotto spirito, menta, cuoio e spezie. Sorso strutturato, setoso e persistente. Matura 24 mesi in botti di rovere.

Artigianale
Barolo di Serralunga d'Alba Schiavenza 2019
schiavenza Barolo di Serralunga d'Alba Schiavenza 2019

Vino rosso morbido e di grande struttura, il Barolo di Serralunga d'Alba della cantina Schiavenza matura in grandi botti per 3 anni.

RP
92/100
WS
93/100
Vi
3 Viti AIS
Ve
91/100
WE
91/100
GR
2 bicchieri rossi
JS
92/100
Bi
4 Grappoli
Erbaluce di Caluso Spumante Brut 'Masilé' La Masera 2015 - 60 mesi sui lieviti
La Masera Erbaluce di Caluso Spumante Brut 'Masilé' La Masera 2015 - 60 mesi sui lieviti
Novità
Vi
3 Viti AIS
GR
2 bicchieri
Lieviti Indigeni
Vitigni Storici Italiani
Artigianale
Freisa 'Bosco delle Cicale' Boschis Francesco 2022 Langhe DOC
boschis francesco Freisa 'Bosco delle Cicale' Boschis Francesco 2022 Langhe DOC

La Freisa di Boschis Francesco vinifica in solo acciaio ed è perfetta da servire con secondi piatti di carne, affettati, salumi e formaggi di media stagionatura.

Artigianale
Magnum 'Implicito - Vino Rosso Quotidiano' Vigneti Massa 2020
vigneti massa Magnum 'Implicito - Vino Rosso Quotidiano' Vigneti Massa 2020

Rosso da servire a circa 16-18 °C in tutte le occasioni informali, “Implicito” accompagna alla perfezione primi e secondi piatti di terra e di carne.

Vignaioli Indipendenti
Lieviti Indigeni
Vitigni Storici Italiani
Artigianale
Moscato Spumante Dolce 'Chiara Blanc' Cascina Fonda
cascina fonda Moscato Spumante Dolce 'Chiara Blanc' Cascina Fonda

Spumante aromatico fresco e leggero, da servire con pasticceria secca, torte alla frutta, panettone e pandoro.

GR
2 bicchieri
Artigianale
Moscato d'Asti 'Canelli' Cascina Fonda 2022
cascina fonda Moscato d'Asti 'Canelli' Cascina Fonda 2022

Vino dolce da dessert, ottimo con la pasticceria fresca e secca, torte alla frutta e alle nocciole. Da provate anche con i formaggi erborinati.

Artigianale
Nascetta Diego Conterno 2022 Langhe DOC
diego conterno Nascetta Diego Conterno 2022 Langhe DOC

Vino bianco dal profilo fresco e sapido, la Nascetta di Diego Conterno vinifica in acciaio ed è perfetta con piatti vegetariani e di pesce. Ottimo come aperitivo.

GR
2 bicchieri
Artigianale
Nebbiolo 'Il' Virna Borgogno 2021 Langhe DOC
virna borgogno Nebbiolo 'Il' Virna Borgogno 2021 Langhe DOC

Intenso e strutturato, “il” Nebbiolo vinifica in acciaio a temperatura controllata e matura in grandi botti di rovere, prima della messa in bottiglia. Da provare con selvaggina da pelo e carni rosse importanti e saporite.

RP
89/100
JS
90/100
Artigianale
Ruchè di Castagnole Monferrato 'Pro Nobis' Sant'Agata 2019
sant'agata Ruchè di Castagnole Monferrato 'Pro Nobis' Sant'Agata 2019

Elegante vino rosso da uve Ruché che si lascia ammirare alla vista in color rosso rubino. Al naso affiorano intensi sentori speziati, fruttati e minerali. La prolungata fermentazione sulle bucce in legno conferisce al palato tannini morbidi ed una finale persistente.

GR
2 bicchieri
GD
92/100
Ruché Castagnole Monferrato 'Caresana' Gatto Pierfrancesco 2022
gatto pierfrancesco Ruché Castagnole Monferrato 'Caresana' Gatto Pierfrancesco 2022

Caldo e vellutato, questo rosso piemontese affina in legno per qualche mese prima di essere imbottigliato e messo in commercio. Si abbina bene con selvaggina e carni rosse ma anche con primi piatti al sugo e con la pasta ripiena. Ottimo con le tome locali.

GR
2 bicchieri rossi
Artigianale
Spumante Metodo Classico Dosaggio Zero 'Nebolé' Travaglini 2017 46 Mesi sui Lieviti
travaglini Spumante Metodo Classico Dosaggio Zero 'Nebolé' Travaglini 2017 46 Mesi sui Lieviti

Spumante Metodo Classico fresco e sapido, dotato di persistenti ed eleganti rifiniture minerali, ideale da abbinare con antipasti, piatti di pesce elaborati, pollame e carni bianche.

Ve
89/100
Bi
4 Grappoli
Artigianale
Timorasso Terre di Libarna 'Archetipo' Poggio Ezio 2020 Bianco Colli Tortonesi DOC
poggio ezio Timorasso Terre di Libarna 'Archetipo' Poggio Ezio 2020 Bianco Colli Tortonesi DOC

L’”Archetipo” è un vino bianco intenso, fresco, minerale e ben strutturato, vinificato in solo acciaio con affinamento di alcuni mesi sui lieviti. Si abbina con tutta la cucina di pesce, formaggi di media stagionatura, carni bianche e pollame.

Artigianale
Vitigni Storici Italiani
'L'Avvelenata' Vigneti Massa 2020
vigneti massa 'L'Avvelenata' Vigneti Massa 2020

"L'Avvelenata" Vigneti Massa è un vino rosso fermo prodotto da uve Freisa. Di colore rubino scarico, al naso esprime piacevoli note di frutti rossi del sottobosco, fieno e fiori bianchi. Dinamico, elegante e piacevole fa comunque emergere complessità e struttura. Tra i vini di Walter Massa è il più "gucciniano"ed allo stesso tempo il più contadino. Temprato da un anno di damigiana che esalta la complessità e l'equilibrio della Freisa, vitigno troppo spesso travisato da facili interpretazioni.

Vi
3 Viti AIS
Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Lieviti Indigeni
Vitigni Storici Italiani
Albarossa '1491' Castello di Uviglie 2017 Monferrato DOC
castello di uviglie Albarossa '1491' Castello di Uviglie 2017 Monferrato DOC

Caldo e speziato, l’Albarossa “1941” è un vino rosso autoctono affinato in barriques francesi per 18-20 mesi. Si abbina alla perfezione con carni rosse e selvaggina. Ottimo con il bollito misto.

Artigianale
Albarossa 'La Lus' Banfi 2019 Piemonte DOC
Banfi Piemonte Albarossa 'La Lus' Banfi 2019 Piemonte DOC

Vino rosso rubino intenso realizzato da uve Albarossa in purezza. Note di piccoli frutti rossi maturi unite a sentori speziati e tostati vanno a comporre il quadro olfattivo. Il sorso è rotondo e morbido, dal finale lungo. Affinamento in barrique di rovere per 12 mesi prima dell'imbottigliamento.

Bi
4 Grappoli
Uve Autoctone Rare
Alta Langa  DOCG Metodo Classico Blanc de Blancs Pas Dosé Marcalberto
Marcalberto Alta Langa DOCG Metodo Classico Blanc de Blancs Pas Dosé Marcalberto

Spumante Metodo Classico da uve Chardonnay in purezza. Nel flute si osserva in color giallo paglierino con riflessi dorati, con perlage sottile e continuo. All'olfatto apre a complesse note di nocciola tostata e crosta di pane. All'assaggio è avvolgente, delicato e deliziosamente sapido.

GR
3 bicchieri rossi
FM
90/100
Bi
4 Grappoli
Vi
4 Viti AIS
Non Filtrato
Artigianale
Alta Langa DOCG Brut 'Pianbé' Pianbello 2019
pianbello Alta Langa DOCG Brut 'Pianbé' Pianbello 2019

Spumante Brut che si lascia degustare in un sorso asciutto e di gradevole freschezza. All’olfatto si apprezzano sensazioni fruttate di agrumi e crosta di pane. Presa di spuma sui lieviti in bottiglia per 36 mesi come previsto dal Metodo Champenoise.

Artigianale
Alta Langa Pas Dosé 'Orme' Pianbello 2019 Spumante Metodo Classico
pianbello Alta Langa Pas Dosé 'Orme' Pianbello 2019 Spumante Metodo Classico

Spumante Pas Dosé Metodo Champenoise dal ricco bouquet fruttato e floreale al naso. All’assaggio è asciutto, croccante e di notevole freschezza.

Artigianale
Alta Langra Brut Rosé 'Cuvée Aurora' Banfi 2019
Banfi Piemonte Alta Langra Brut Rosé 'Cuvée Aurora' Banfi 2019

Spumante Metodo Classico Brut Rosé che regala la naso profumi intesi e persistenti che ricordano la mela golden, rosa canina e vaniglia. Al palato si presenta pieno, corposo, strutturato e con una notevole acidità. Ottenuto da uve Pinot Nero in purezza, affina in bottiglia sui lieviti per almeno 30 mesi.

Bi
4 Grappoli
Arneis 'Rebél' Vignaquaranti 2020
Vignaquaranti Arneis 'Rebél' Vignaquaranti 2020

Fresco vino bianco che nasce dall'interpretazione della cantina del vitigno piemontese a bacca bianca Arneis. Nel calice si presenta in color giallo paglierino intenso. Al naso spiccano note floreali e di frutta esotica matura. In bocca è pieno, snello e tipicamente fresco. L'affinamento avviene per circa 6 mesi in vasche di acciaio sulle fecce fini.

Più venduti
GD
91/100
WE
93/100
LM
90/100
FM
90/100
Vitigni Storici Italiani