Arneis 'Rebél' Vignaquaranti 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Monferrato DOC “Rebél” della cantina Vignaquaranti è un vino bianco fresco e profumato che nasce dall'interpretazione di Vignaquaranti del vitigno piemontese a bacca bianca Arneis, piantato nel comune di Castelletto Molina con esposizione sud-est. Alla vista si presenta in color giallo paglierino intenso. Al naso spiccano note floreali e di frutta esotica matura. In bocca è pieno, snello e tipicamente fresco. L'affinamento avviene per circa 6 mesi in vasche di acciaio sulle fecce fini.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Monferrato D.O.C.
- Vitigno: 100% Arneis
- Produttore: Vignaquaranti
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Esposizione: sud-est
- Vendemmia: prima-seconda decade settembre
- Vinificazione: pressatura soffice, chiarifica statica a freddo mosto, sfecciatura, 20-25gg fermentazione termo-controllata
- Affinamento: 2-3 mesi acciaio su fecce fini, alcuni mesi bottiglia
- Gradazione alcolica: 13,5 % vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: aperitivi salati, salumi e affettati, formaggi freschi, piatti a base di pesce soprattutto con bassi livelli di cottura
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni

Ottimo vino rosso piemontese che proviene dai vigneti siti nel comune di Castelletto Molina con esposizione sud-est. Ha colore rosso rubino intenso con leggere sfumature granate ed al naso presenta note di confettura di ciliegia e amarena, che si fondono con note terziarie speziate, di cuoio e tabacco. In bocca ha grande volume e tannini lievi e morbidi, ben bilanciati da una discreta acidità che permane anche dopo alcuni anni di affinamento. Finale decisamente lungo. Affina 24 mesi in barriques di rovere francese.

Vinobianco della regioe Piemonte di ottima struttura che nasce dalla riscoperta e valorizzazione del vitigno autoctono Nascetta. Alla vista si presenta in colore giallo paglierino intenso. Al naso spiccano note agrumate ed esotiche, con una decisa impronta minerale e idrocarburica che tende a divenire molto elegante con il tempo. In bocca è strutturata e di volume con una lieve acidità supportata da una intensa mineralità salina, tipica del vitigno, e che caratterizza la grande persistenza retrogustativa. Affina 6 mesi in vasche di acciaio sulle fecce fini.

Vino rosso frutto della vinificazione in purezza di uve Nebbiolo dal colore rubino tenue e ricco di profumi delicati di fiori e piccoli frutti a bacca rossa. Sorso fresco, invitante e con un tannino ben dosato che conferisce lunghezza e forza al retrogusto.

Ottimo vino rosso piemontese che proviene dai vigneti particolarmente vocati della zona del Monferrato. Ha colore rubino intenso e profumi vinosi con sentori di frutti rossi di sottobosco, uva spina e prugne. Il sorso è pieno e rotondo, con tannini delicati e setosi, che bene si amalgamano alla tipica freschezza della Barbera. Finale lungo. Matura 12 mesi in vasche di acciaio.

Persistente, morbido e ricco al palato, “Caliverna” è un bianco intenso e originale, ravvivato da decisa freschezza e stuzzicante sapidità gustativa.

Vino bianco complesso e strutturato prodotto da uve Timorasso. Ha colore paglierino oro e profumi che ricordano agrumi, e frutta estiva a cui seguono sensazioni minerali di pietra focaia e idrocarburi. Sorso corposo ma dotato di grande freschezza e di straordinaria persistenza.

Un bianco del territorio giovane, fresco e sapido, da servire durante tutte le occasioni informali e da consumare come vino quotidiano.

Vino bianco che spicca per piacevolissima freschezza di beva. Al naso si colgono ampi sentori floreali caratteristici e di frutta a polpa bianca. Sorso equilibrato, armonico ed invitante.

Il "Vigne" Collio Bianco di Zuani è un vino bianco fresco e delicatamente profumato dal colore giallo paglierino brillante. Al naso emergono sentori fruttati di mango, susine, pesca bianca e soffi erbacei. Il sorso è fresco e lievemente salmastro, ben equilibrato dalla morbidezza e di ottima persistenza.

Fresco e fruttato, con intrigante chiusura sapida, il Roero Arneis di Pinsoglio Fabrizio è perfetto per accompagnare antipasti di pesce, formaggi freschi e primi piatti delicati. Ottimo con risotti alle verdure.

100% arneis e 100% acciaio, per il “Saròt” di Cascina Carlòt. Bianco delle Langhe leggero e invitante, perfetto come aperitivo o per accompagnare sfiziosi antipasti, carni bianche e piatti di pesce.

Vino bianco complesso e strutturato prodotto da uve Timorasso. Ha colore giallo oro e stupisce per i pregevoli profumi agrumi, nespola e lime a cui seguono sensazioni minerali di pietra focaia. Sorso importante, cremoso, vigoroso e con evidenti note minerali. Annata 2015 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Bianco fresco e fruttato, “Galatea” vinifica in acciaio e si abbina con crostacei e piatti di pesce in genere, verdure e primi piatti leggeri.

Tipico vino bianco piemontese dal color giallo paglierino con riflessi oro. All'olfatto sprigiona note fruttate di albicocche e fiori di tiglio. All'assaggio risulta fresco, armonico e avvolgente. Il finale è lungo e persistente.

Cascina Carlòt propone un vino bianco da uve aromatiche fresco, seducente e intensamente fruttato. Da provare come aperitivo, si abbina alla perfezione con crostacei, molluschi e antipasti di pesce.

Vino fermo che si presenta alla vista in color giallo paglierino tendente al dorato. Le uve che lo compongono sono Turbiana, Chardonnay e Sauvignon vinificate separatamente. Una volta unite, il blend affina per due mesi in contenitore di acciaio e poi è imbottigliato. Gli aromi prevalenti sono freschi e minerali, con sorso di facile beva.

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.