Vino e Bollicine Lombardia

Hai scelto
Filtri
Filtra per

Fascia di prezzo
Filtra Fascia di prezzo
Dosaggio
Spumantizzazione
Tipologia vino
Filtra Tipologia vino
Affinamento sui Lieviti
Mostra tutti i filtri
Spumante Brut 'Contessa' I Doria di Montalto BIO - Charmat Lungo
Doria di Montalto Spumante Brut 'Contessa' I Doria di Montalto BIO - Charmat Lungo

Questo vino è il pregevole risultato di una accurata selezione di uve Chardonnay e Riesling Renano, provenienti dai terreni collinari della tenuta Doria. E' vino brioso con perlage fine e persistente. Il suo profumo è delicato e sprigiona note di salvia. Il sapore è sapido ed in giusto equilibrio con la nota aromatica. Equilibrato, fresco e di piacevolissima beva

Preferiti di Winepoint
-26% Offerta
WE
93/100
GS
5 sfere
Green Energy
Artigianale
Basso Contenuto Solfiti
Biologico
Bonarda Ferma Vendemmia Tardiva 'Gagliarda' San Michele ai Pianoni 2016
San Michele ai Pianoni Bonarda Ferma Vendemmia Tardiva 'Gagliarda' San Michele ai Pianoni 2016
Novità
Green Energy
Pinot Nero Riserva 'Pynòs' San Michele ai Pianoni 2015
San Michele ai Pianoni Pinot Nero Riserva 'Pynòs' San Michele ai Pianoni 2015
Novità
Vignaioli Indipendenti
Green Energy
Vigne Vecchie
Artigianale
'Rosso dei Pianoni' San Michele ai Pianoni 2019
San Michele ai Pianoni 'Rosso dei Pianoni' San Michele ai Pianoni 2019
Novità Da bere tutti i giorni
GD
93/100
Vignaioli Indipendenti
Green Energy
Artigianale
Moscato Passito 'Gloria' San Michele ai Pianoni 2011
San Michele ai Pianoni Moscato Passito 'Gloria' San Michele ai Pianoni 2011
Novità Vini per momenti romantici
Vignaioli Indipendenti
Green Energy
Vigne Vecchie
Artigianale
Chiaretto 'Rosa dei Frati' Ca' dei Frati 2022
Ca' dei Frati Chiaretto 'Rosa dei Frati' Ca' dei Frati 2022

Vino fermo prodotto con uve Marzemino, Sangiovese e Barbera. Equilibrato e molto fresco ed aromatico, si presenta di un bel color rosa tenue salmonato, conferito dal contatto con le bucce per una notte sola. Affina per un anno in tutto, di cui sei mesi in acciaio e sui lieviti fini, e sei mesi in bottiglia. Profumato e perfetto per un aperitivo, si apre con sentori di mandorla e fiori bianchi, ciliegia e mela verde.

Lugana 'Brolettino' Ca' dei Frati 2021
Ca' dei Frati Lugana 'Brolettino' Ca' dei Frati 2021

Grande vino bianco prodotto con uve Turbiana e vinificato in bianco con affinamento in barrique. L’affinamento prevede 10 mesi in barrique e 3 mesi anche in bottiglia. Il risultato è un Lugana dal color giallo paglierino chiaro e fermo, con spiccata aromaticità di frutta matura e delicata mineralità. All’assaggio è persistente ed equilibrato.

Vitigni Storici Italiani
Sassella Valtellina Superiore Riserva Balgera 2007
Balgera Sassella Valtellina Superiore Riserva Balgera 2007

Rosso elegante, dal lungo potenziale evolutivo e dalla netta impronta territoriale, da abbinare a cacciagione, carni rosse, arrosti e brasati.

Green Energy
Viticoltura Eroica
Lieviti Indigeni
Artigianale
'Brigante Rosso' La Costa 2019 Terre Lariane IGT
La Costa 'Brigante Rosso' La Costa 2019 Terre Lariane IGT

Merlot dal colore rosso rubino carico. I profumi intensi sono di frutta a bacca rossa, mirtillo, lampone mora. Sentori di cioccolata amara e vaniglia. Morbido, fresco e persistente al palato, con una piacevole nota salina nel finale. Matura in botti grandi di Rovere

Preferiti di Winepoint
GR
2 bicchieri rossi
Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Basso Contenuto Solfiti
Biologico
Chardonnay 'Lughet' Berté Cordini 2020 Oltrepò Pavese DOC
Bertè Cordini Chardonnay 'Lughet' Berté Cordini 2020 Oltrepò Pavese DOC

Elegante e complesso, questo Chardonnay della linea superiore di Bertè Cordini vinifica e fermenta parte in vasche di acciaio e parte in barriques nuove e di primo passaggio. Dopo l’assemblaggio riposa per altri 3 mesi in bottiglia, quindi è pronto per accompagnare piatti di pesce in salsa e carni bianche.

Franciacorta Extra Brut 'Boschedor' Bosio 2018
Bosio Franciacorta Extra Brut 'Boschedor' Bosio 2018

Franciacorta Metodo Classico Extra Brut di colore paglierino con perlage fine e spuma abbondante. All'olfatto apre a sentori fruttati agrumi e note speziate. Il sorso è fresco, di buona struttura e sapido.

Vini per momenti romantici
GR
3 bicchieri rossi
Vi
3 Viti AIS
Ve
90/100
Bi
4 Grappoli
Nebbiolo 'AD Rosso' I Doria di Montalto 2018 BIO
Doria di Montalto Nebbiolo 'AD Rosso' I Doria di Montalto 2018 BIO

Il Nebbiolo della Cantina I Doria di Montalto è un vino rosso ricco e vellutato dai profumi incredibilmente eleganti. Ha colore rubino con sfumature granato. Si apre con aromi speziati su uno sfondo intrigante di frutta rossa e visciole sotto spirito. Intenso e pregevole al gusto, caldo, avvolgente ed con un tannino morbido e vellutato. Finale lungo ed ammandorlato. Matura 24 mesi in botti di rovere. Vino biologico. Vino naturale imbottigliato senza filtrazione. Sul fondo ci sono dei piccoli residui che sono sintomo di un vino estremamente naturale

Preferiti di Winepoint
WE
91/100
Biologico
Green Energy
Basso Contenuto Solfiti
Artigianale
Riesling 'Ronco Bianco' I Doria di Montalto 2015 BIO
Doria di Montalto Riesling 'Ronco Bianco' I Doria di Montalto 2015 BIO

Bianco nobile dal peculiare profumo di erbe aromatiche. Prodotto dall’azienda Doria fin dai primi anni del 1800 su indicazione dall’allora Governo Austriaco, il colore è giallo paglierino carico con lievi tonalità verdognole. Il profumo è delicato e richiama l’aroma di erbe aromatiche, fiori e pesca appena colta. Il sapore è intenso, di giusta sapidità e persistenza con nota di frutta esotica. Fresco e di grande equilibrio.

Preferiti di Winepoint
Green Energy
Vigne Vecchie
Basso Contenuto Solfiti
Artigianale
Biologico
Schiava Gentile Rosato 'L'aura' Noventa 2022 BIO Ronchi di Brescia IGT
noventa Schiava Gentile Rosato 'L'aura' Noventa 2022 BIO Ronchi di Brescia IGT

Perfetto da stappare durante una cena estiva o una serata tra amici, “L’Aura” di Noventa si caratterizza come un vino fresco e sapido, dalla beva agile e immediata. Ottimo con antipasti, piatti di pesce e pollame. Da provare con il pesce di lago.

GR
2 bicchieri
Vignaioli Indipendenti
Biologico
Artigianale
Bonarda Vivace 'Ipazia' Picchioni 2022 Oltrepo Pavese DOC
picchioni Bonarda Vivace 'Ipazia' Picchioni 2022 Oltrepo Pavese DOC

100% Croatina per questo rosso fresco e vivace della cantina Picchioni. Ottimo come vino da tutto pasto, si serve alla temperatura di circa 16 °C per apprezzarne al meglio l’agilità e le note fruttate del sorso. Da provare con un tagliere di salumi e affettati misti.

GR
2 bicchieri
Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Buttafuoco Storico 'Vigna Solenga' Fiamberti Giulio 2017
Fiamberti Giulio Buttafuoco Storico 'Vigna Solenga' Fiamberti Giulio 2017

Prodotto in quantità molto limitate il Buttafuoco Storico “Vigna Solenga” è un vino intenso, corposo e maturo, da servire con formaggi stagionati, carni rosse e selvaggina. Prima della messa in commercio affina in barrique e tonneaux 30 mesi, ed ulteriori 7 mesi in bottiglia.

-10% Offerta
GR
3 bicchieri rossi
GR
3 bicchieri rossi
Vi
4 Viti AIS
Lieviti Indigeni
Uve Autoctone Rare
Vitigni Storici Italiani
Artigianale
Franciacorta Brut Bosio
Bosio Franciacorta Brut Bosio

Franciacorta Brut Metodo Classico che si presenta alla vista in color paglierino brillante con spuma abbondante e perlage fine. Al naso emergono sentori fruttati, delicatamente floreali e tipici di crosta di pane. All'assaggio è fresco, morbido e sapido.

Vini per momenti romantici
Ve
88/100
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Franciacorta Nature Bosio 2019
Bosio Franciacorta Nature Bosio 2019

Franciacorta Natura Metodo Classico che segue periodo di affinamento sui lieviti di almeno 30 mesi. Alla vista appare in color paglierino con riflessi verdognoli, perlage fine e spuma abbondante. Al naso apre a richiami floreali e tipici sentori di crosta di pane. Il sorso è asciutto e di buona sapidità.

Vi
3 Viti AIS
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Metodo Classico Brut 'Costagrossa' Marchesi di Montalto 2016 - 36 Mesi sui Lieviti
Marchesi di Montalto Metodo Classico Brut 'Costagrossa' Marchesi di Montalto 2016 - 36 Mesi sui Lieviti
Vignaioli Indipendenti
Basso Contenuto Solfiti
Artigianale
Moscato dolce e frizzante 'Usela' Berté Cordini 2018 Oltrepò Pavese DOC
Bertè Cordini Moscato dolce e frizzante 'Usela' Berté Cordini 2018 Oltrepò Pavese DOC

Leggero, agile e dolce (ma mai stucchevole), il Moscato “Usela” vinifica in solo acciaio ed è perfetto per sottolineare un momento di festa in famiglia o tra amici. Ideale a fine pasto, per viziarsi o per una serata spensierata in giardino.

Da bere tutti i giorni
Pinot Nero 'San Giobbe' La Costa 2019 Terre Lariane IGT
La Costa Pinot Nero 'San Giobbe' La Costa 2019 Terre Lariane IGT

Pinot Nero pieno e concentrato dal colore rosso rubino. I profumi intensi ed eleganti ricordano spezie, piccolo frutti del sottobosco, prugne e vaniglia. Poco per volta si apre e si evolve nel bicchiere facendo emergere note di composta di prugne e pepe nero. Morbido, e persistente al palato. Ottima freschezza che denota una buona capacità all'invecchiamento. Ritorno delicato del frutto percepito al naso e finale lungo. Matura in botti di Rovere.

Preferiti di Winepoint
AG
93/100
Vi
3 Viti AIS
Ve
91/100
GR
2 bicchieri rossi
Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Basso Contenuto Solfiti
Biologico
Pinot Nero vinificato in Bianco 'I Germogli' Monsupello 2022 - Vino Bianco Frizzante
Monsupello Pinot Nero vinificato in Bianco 'I Germogli' Monsupello 2022 - Vino Bianco Frizzante

Vini Frizzante fresco e delicato tipico della tradizione dell’Oltrepò Pavese. Ricavato da uve Pinot Nero vinificate in bianco. Del Pinot Nero conserva la tipica freschezza e delicatezza di aromi a cui si aggiungono profumi di frutti a polpa bianca e fiori di campo. Il sorso è delicato e dalla beva incredibilmente piacevole grazie alla bollicina delicata. Ottimo come accompagnamento di aperitivi, risotti e piatti complessi di pesce.

Da bere tutti i giorni
Spumante Metodo Classico Brut Millesimato Monsupello 2016
Monsupello Spumante Metodo Classico Brut Millesimato Monsupello 2016

Spumante Brut Metodo Classico dell’Oltrepo Pavese prodotto esclusivamente da uve Pinot nero. Ha colore paglierino con riflessi oro ed un perlage fine e persistente. L’olfatto è di grande eleganza e complessità, con aromi che richiamano agrumi, nocciole e crosta di pane. Sorso fresco, elegante e di ottima persistenza. Affina 48 mesi sui lieviti in bottiglia. Annata 2013 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

GR
2 bicchieri
GS
4 sfere
Vi
4 Viti AIS
''Nero d'Oro'' Spumante Metodo Classico Brut Berte' Cordini
Bertè Cordini ''Nero d'Oro'' Spumante Metodo Classico Brut Berte' Cordini

Spumante Brut Metodo Classico di colore paglierino con sfumature dorate. Spuma cremosa ed abbondante, e perlage finissimo. Il quadro olfattivo presenta sentori di frutta tropicale, frutti rossi di sottobosco e crosta di pane. L'ingresso in bocca è fresco, invitante ed equilibrato.

GR
2 bicchieri rossi
FM
92/100
''Pinot 64'' Brut Calatroni
calatroni ''Pinot 64'' Brut Calatroni

Eccellente Spumante Metodo Classico Brut, dotato di ottima struttura e persistenza. Ha colore giallo paglierino con riflessi dorati e un perlage delicatissimo e persistente. Il profumo è intenso e richiama sentori di agrumi e crosta di pane. Il sorso regala una spiccata freschezza.

GD
85/100
Ve
90/100
GR
2 bicchieri
Sl
Slowine Vino Slow
GS
5 sfere
Bi
4 Grappoli
Vignaioli Indipendenti
Artigianale
'Brigante Bianco' La Costa 2021 Terre Lariane IGT
La Costa 'Brigante Bianco' La Costa 2021 Terre Lariane IGT

Di colore giallo paglierino luminoso, ha aromi delicati di frutta a polpa bianca, frutti esotici e fiori bianchi. Pieno, persistente e sapido al palato. Ha una spiccata e gradevole freschezza che lo rende al contempo schietto e raffinato.

Preferiti di Winepoint
Ve
92/100
GR
2 bicchieri rossi
JS
92/100
Vignaioli Indipendenti
Biologico
Artigianale
Basso Contenuto Solfiti
'Costadelvento' Cruasé Brut Marchesi di Montalto 2017 - 24 Mesi sui Lieviti
Marchesi di Montalto 'Costadelvento' Cruasé Brut Marchesi di Montalto 2017 - 24 Mesi sui Lieviti
Vignaioli Indipendenti
Basso Contenuto Solfiti
Artigianale
'Solesta' La Costa 2018
La Costa 'Solesta' La Costa 2018

Ottimo blend di uve RieslingManzoni di colore giallo paglierino luminoso. Ha profumi fini ed eleganti con sentori di miele di acacia, agrumi e polpa di pesca. Al palato è pieno, con una grande freschezza ed una spiccata sapidità. Finale lungo e persistente. Affinato in tini di legno di acacia per 12 mesi.

Preferiti di Winepoint
Vi
3 Viti AIS
GR
2 bicchieri rossi
Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Basso Contenuto Solfiti
Biologico
'Tersilio Marchesi Riserva del Fondatore' Extra Brut Marchesi di Montalto 2009 - 120 Mesi sui Lieviti
Marchesi di Montalto 'Tersilio Marchesi Riserva del Fondatore' Extra Brut Marchesi di Montalto 2009 - 120 Mesi sui Lieviti
Vignaioli Indipendenti
Basso Contenuto Solfiti
Artigianale
Vigne Vecchie
'Tre Gran Lustry' Extra Brut Marchesi di Montalto 2004 - 200 Mesi sui Lieviti
Marchesi di Montalto 'Tre Gran Lustry' Extra Brut Marchesi di Montalto 2004 - 200 Mesi sui Lieviti
Vignaioli Indipendenti
Basso Contenuto Solfiti
Artigianale
Vigne Vecchie
Bianco 'Balì' Trevisani 2021
trevisani Bianco 'Balì' Trevisani 2021

Ottimo per una cena tra amici, il “Balì” di Trevisani è un bianco fresco e minerale, da abbinare con tutta la cucina di mare.

Artigianale
Botticino 'Colle degli Ulivi' Noventa 2019 BIO
noventa Botticino 'Colle degli Ulivi' Noventa 2019 BIO

Il “Colle degli Ulivi” è un rosso Biologico prodotto dalla cantina Noventa. Vinifica e affina in cemento e non viene filtrato per esaltare la genuinità di aromi e sapori. Si abbina con carni rosse, arrosti e ricchi primi piatti.

GR
2 bicchieri rossi
Vignaioli Indipendenti
Biologico
Vitigni Storici Italiani
Artigianale
Botticino 'Gobbio' Noventa 2019 BIO
noventa Botticino 'Gobbio' Noventa 2019 BIO

Il “Gobbio” Noventa vinifica in legno e affina per almeno 18 mesi in botte grande. È un vino rosso intenso e potente, da abbinare a carni rosse e selvaggina, da “dimenticare” in cantina anche per 15 anni.

GR
3 bicchieri rossi
Vignaioli Indipendenti
Biologico
Artigianale
Vitigni Storici Italiani
Botticino 'Pià de la Tesa' Noventa 2019 BIO
noventa Botticino 'Pià de la Tesa' Noventa 2019 BIO

Il “Pià de la Tesa” vinifica in legno e affina per 18 mesi in vecchie botti di rovere, a cui seguono ulteriori 6 mesi di riposo in bottiglia. Si abbina con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

GR
2 bicchieri rossi
Vignaioli Indipendenti
Biologico
Artigianale
Vitigni Storici Italiani
Buttafuoco 'Bricco Riva Bianca' Picchioni 2019 Oltrepo Pavese DOC
picchioni Buttafuoco 'Bricco Riva Bianca' Picchioni 2019 Oltrepo Pavese DOC

Picchioni presenta un Rosso imponente e solido, dalla ricca trama speziata e dai tannini evidenti. Affina in legno per un periodo di almeno 12 mesi e si abbina con carni rosse importanti, selvaggina e formaggi stagionati.

Vi
3 Viti AIS
GR
2 bicchieri rossi
Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Buttafuoco 'Solinghino' Picchioni 2021 Oltrepo Pavese DOC
picchioni Buttafuoco 'Solinghino' Picchioni 2021 Oltrepo Pavese DOC

Rosso del territorio giovane e versatile, il “Solinghino” di Picchioni. Matura per 6 mesi in acciaio prima della messa in bottiglia, ed è perfetto con salumi e piatti di carne. Ottimo anche con pasta al sugo di carne e paste ripiene.

GR
2 bicchieri
Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Franciacorta Brut Millesimato Rizzini 2015 - 78 mesi sui lieviti
rizzini Franciacorta Brut Millesimato Rizzini 2015 - 78 mesi sui lieviti

Elegante, fine e floreale, così si presenta questo Franciacorta della cantina Rizzini. Dopo la raccolta manuale le uve vinificano in acciaio inox e successivamente affinano in bottiglia per 70 mesi sui lieviti. Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti e secondi piatti di pesce.

Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Franciacorta Brut Nature Rizzini 2009 - 144 mesi sui lieviti
rizzini Franciacorta Brut Nature Rizzini 2009 - 144 mesi sui lieviti

Elegante e complesso, questo Franciacorta Dosaggio Zero di Rizzini rifermenta e affina per circa 80 mesi in bottiglia. Spumante da tutto pasto perfetto per accompagnare piatti di pesce importanti, pollame e carni bianche.

Artigianale
Franciacorta Brut Rosé La Valle 2018
la valle Franciacorta Brut Rosé La Valle 2018

Il Franciacorta Brut Saten di La Valle è uno spumante Metodo Classico dal colore rosa tenue accompagnato da perlage fine e persistente. L’analisi olfattiva è molto intrigante e spazia da note floreali, al lampone, alla fragola e al ribes. Il gusto è fresco delicatamente minerale, arricchito da aromi fruttati.

Bi
4 Grappoli
Artigianale
Franciacorta Brut Saten La Valle 2020
la valle Franciacorta Brut Saten La Valle 2020

Il Franciacorta Brut Saten di La Valle è uno spumante Metodo Classico dal colore giallo paglierino con perlage fine e persistente. L’analisi olfattiva evidenzia deliziose note fruttate di pera e floreali di rosa. Al palato è fresco, sapido, arricchito da eleganti aromi fruttati.

Bi
4 Grappoli
Artigianale
Franciacorta Extra Brut Millesimato 'Naturalis' La Valle 2014
la valle Franciacorta Extra Brut Millesimato 'Naturalis' La Valle 2014
Franciacorta Extra Brut Selezione Rizzini 2010 - 132 Mesi sui Lieviti
rizzini Franciacorta Extra Brut Selezione Rizzini 2010 - 132 Mesi sui Lieviti

Franciacorta segnato da notevole eleganza e sottile mineralità, il “Selezione” di Rizzini. Il vino base matura in acciaio e barriques, prima di essere imbottigliato e affinato sui lieviti per un periodo di 120 mesi. Un grande vino, da gustare da solo, come aperitivo o per accompagnare primi e secondi piatti di pesce dal sapore intenso.

Artigianale
Vignaioli Indipendenti
Franciacorta Pas Dosé Riserva 'Girolamo Bosio' Bosio 2015
Bosio Franciacorta Pas Dosé Riserva 'Girolamo Bosio' Bosio 2015

Franciacorta Pas Dosé Metodo Classico di colore giallo paglierino brillante, con perlage finissimo e spuma abbondante. Al naso richiama un bouquet speziato e di lieviti. Al palato si presenta strutturato, di eccellente sapidità capace di conferire complessità e armonia. Affinamento sui lieviti di circa 60 mesi.

Preferiti di Winepoint
GR
2 bicchieri
Franciacorta Saten Bosio
Bosio Franciacorta Saten Bosio

Franciacorta Saten Metodo Classico di colore paglierino con perlage fine e persistente, prodotto con uve Chardonnay in purezza. Profumi delicatamente floreali e di pasticceria affiorano all'olfatto. In bocca è avvolgente, fresco e di buona struttura, dal finale persistente. Affina sui lieviti per circa 24 mesi.

 

Vi
3 Viti AIS
GS
3 sfere
Bi
4 Grappoli
Grumello 'Ortensio Lando' Faccinelli Luca 2019 Valtellina Superiore DOCG
faccinelli luca Grumello 'Ortensio Lando' Faccinelli Luca 2019 Valtellina Superiore DOCG

Ottenuto da uve nebbiolo della sottozona Grumello in Valtellina, “Ortensio Lando” matura in legno per 16 mesi e termina l’affinamento in bottiglia per altri 12 mesi. Si abbina con carni rosse, selvaggina e pollame nobile. Ottimo con cappone ripieno arrosto.

GR
2 bicchieri
Viticoltura Eroica
Vigne Vecchie
Vitigni Storici Italiani
Artigianale
Grumello 'Tell' Faccinelli Luca 2018 Valtellina Superiore DOCG
faccinelli luca Grumello 'Tell' Faccinelli Luca 2018 Valtellina Superiore DOCG

Il Valtellina Superiore “Tell” nasce sui ripidi terrazzamenti della sottozona Grumello, a circa 650 metri di altitudine sul livello del mare, con pendenze che toccano il 70%. Tutte le lavorazioni in vigna sono quindi esclusivamente manuali e riflettono l’amore per la terra e il territorio del proprietario. Rosso avvincente, da abbinare a carni rosse, arrosti importanti e selvaggina.

GR
2 bicchieri
Artigianale
Viticoltura Eroica
Vigne Vecchie
Vitigni Storici Italiani
Grumello Riserva Faccinelli Luca 2018 Valtellina Superiore DOCG
faccinelli luca Grumello Riserva Faccinelli Luca 2018 Valtellina Superiore DOCG

Rosso lombardo di grande carattere e dalla spiccata personalità, da abbinare con carni rosse e preparazioni di terra dal sapore deciso. Affina per 24 mesi in tonneau di rovere francese.

GR
2 bicchieri rossi
Artigianale
Viticoltura Eroica
Vigne Vecchie
Vitigni Storici Italiani