Spumante Brut Rosé Metodo Classico I Doria di Montalto BIO da uve Nebbiolo
Scheda Tecnica e Descrizione
Lo Spumante "AD" Rosé della Cantina I Doria di Montalto è un Metodo Classico Biologico da uve Nebbiolo. Ha incredibile eleganza e finezza di aromi. Ha perlage fine, delicato e persistente e colore rosa mattone. Al naso emergono ampi e intensi sentori di frutti di bosco, pompelmo rosa, crosta di pane con una nota speziata e minerale in chiusura. Il sorso è delicato, equilibrato, elegante e cremoso. Ottima la persistenza. È dotato di una personalità complessa ed unica. Affina 36 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Frutto della spumantizzazione del Mosto Fiore.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Spumante
- Uve: 100% Nebbiolo
- Produttore: I Doria di Montalto
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Lombardia
- Nazione: Italia
- Zona produzione: Provincia di Pavia - Montalto Pavese
- Sistema allevamento: Cordone speronato a 70 cm da terra, Guyot
- Terreno: Morenico glaciale
- Vendemmia: in vigna con raccolta manuale in cassette.
- Vinificazione: pressatura soffice delle uve con selezione della parte migliore. Si utilizza per questo vino solo ed esclusivamente il mosto fiore (la prima spremitura)
- Prima Fermentazione: in acciaio a temperatura controllata
- Affinamento: primo affinamento in acciaio per 4-5 mesi prima della presa di spuma
- Spumantizzazione: Metodo Classico con affinamento di 36 mesi in bottiglia a contatto con i lieviti
- Gradazione alcolica: 12,5% vol.
- Filosofia produttiva: Biologico, Green Energy - Energia Rinnovabile, pochissimi solfiti aggiunti (il minimo richiesto dal disciplinare), bassa produzione per ettaro
DESCRIZIONE DELLO SPUMANTE BRUT ROSE' "AD" DA UVE NEBBIO DELLA CANTINA DORIA DI MONTALTO
Il Brut metodo Classico Rosé dell'azienda I Doria di Montalto è un Nebbiolo spumante prodotto con rifermentazione sui lieviti di 36 mesi.
La particolarità di questo vino consiste nell'utilizzo del nebbiolo, un vitigno che si trova molto facilmente in Piemonte, ma che nell'Oltrepò ha trovato condizioni ideali al suo sviluppo.
Qui i terreni sono di origine morenica, ovvero derivanti dallo scioglimento di ghiacciai antichi che hanno lasciato un elevato contenuto di sali minerali ed elementi nutritivi tanto importanti per l'ottenimento di vini strutturati.
L'azienda conduce un regime di agricoltura biologica che prevede l'allontanamento di prodotti chimici dannosi per l'ecosistema. Il microclima non è tra i più temperati. Gli inverni sono rigidi e lunghi, mentre le estati sono calde e afose. Le giornate assolate favoriscono la perfetta maturazione degli acini che concentrano l'adeguata quantità di zuccheri e acidi.
L'età media delle viti è di 30 anni che assicurano un'ottima resa e una buona struttura del vino. Per la produzione degli spumanti è essenziale la qualità delle uve che vengono raccolte a fine settembre riponendole in cassette per mantenerne l'integrità.
In cantina, poi, si procede con l'ottenimento del mosto fiore che sarà la base da cui ottenere lo spumante brut. Il vino così ottenuto verrà affinato in acciaio per un periodo di circa 6 mesi.
Queste accortezze regalano uno spumante da uve nere vinificato in bianco dalle spiccate caratteristiche organolettiche. Il risultato è vivacità e freschezza di sentori primari che vanno a fondersi con quelli terziari dovuti al riposo sui lieviti in bottiglia per 36 mesi

Piacevole vino bianco mosso dal profumo intenso, pulito e caratterizzato da note fruttate eleganti, con sentori di frutta tropicale. Gradevoli note finali di pesca e leggera salvia caratterizzano questo vino prodotto da un’azienda storica dell’Oltrepò pavese che produce vino fin dal 1800

Il Riesling della Cantina Doria di Montalto è un vino bianco fresco ed elegante dal colore giallo paglierino intenso con note verdoline. Il profumo è delicato, pulito con note fruttate, sentori di agrumi e di mela verde. Al palato è fresco, equilibrato, con richiamo degli aromi percepiti al naso ed una buona minerlità. Colpisce l’equilibrio dell’insieme.

La Bonarda della Cantina I Doria di Montalto è un vino rosso fermo corposo e strutturato tipico della tradizione dell’Oltrepò Pavese. Ha profumo intenso, aromi fruttati con prevalenza di frutta rossa e prugna. Sapore asciutto ma vellutato, pieno e con ritorno di aroma di mandorla. Vino biologico

Il Nebbiolo della Cantina I Doria di Montalto è un vino rosso ricco e vellutato dai profumi incredibilmente eleganti. Ha colore rubino con sfumature granato. Si apre con aromi speziati su uno sfondo intrigante di frutta rossa e visciole sotto spirito. Intenso e pregevole al gusto, caldo, avvolgente ed con un tannino morbido e vellutato. Finale lungo ed ammandorlato. Matura 24 mesi in botti di rovere. Vino biologico. Vino naturale imbottigliato senza filtrazione. Sul fondo ci sono dei piccoli residui che sono sintomo di un vino estremamente naturale

Bianco nobile dal peculiare profumo di erbe aromatiche. Prodotto dall’azienda Doria fin dai primi anni del 1800 su indicazione dall’allora Governo Austriaco, il colore è giallo paglierino carico con lievi tonalità verdognole. Il profumo è delicato e richiama l’aroma di erbe aromatiche, fiori e pesca appena colta. Il sapore è intenso, di giusta sapidità e persistenza con nota di frutta esotica. Fresco e di grande equilibrio.

Il "Milleottocento" è uno Spumante Metodo Classico della Cantina I Doria di Montalto da uve Riesling Renano in purezzaHa perlage fine, delicato e persistente e colore giallo dorato luminoso. Al naso emergono ampi e intensi sentori di nocciole, pompelmo rosa, canditi, crosta di pane con una nota speziata e minerale in chiusura. Il sorso è armonioso, equilibrato, morbido e cremoso. Ottima la persistenza. E' dotato di una personalità complessa ed unica. Matura 100 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Vino biologico

Un Pinot Nero dal colore rosso granato scarico. Pieno, con sentori di confettura di prugne, vaniglia e cacao. Si percepisce anche un profumo di natura del sottobosco e di legno. In bocca è persistente, pieno e molto equilibrato. Perfetto con arrosti. Ideal con brasato condito con alloro e chiodi di garofano

Questo vino è il pregevole risultato di una accurata selezione di uve Chardonnay e Riesling Renano, provenienti dai terreni collinari della tenuta Doria. E' vino brioso con perlage fine e persistente. Il suo profumo è delicato e sprigiona note di salvia. Il sapore è sapido ed in giusto equilibrio con la nota aromatica. Equilibrato, fresco e di piacevolissima beva

Questo vino è il pregevole risultato di una accurata selezione di uve Chardonnay e Riesling Renano, provenienti dai terreni collinari della tenuta Doria. E' vino brioso con perlage fine e persistente. Il suo profumo è delicato e sprigiona note di salvia. Il sapore è sapido ed in giusto equilibrio con la nota aromatica. Equilibrato, fresco e di piacevolissima beva

Vinificato secondo il Metodo Classico, lo Spumante “Volpaia” è perfetto per accompagnare aperitivi formali, antipasti e crudi di pesce, crostacei e canapè.

Spumante Metodo Classico spiccatamente acido, fresco e complesso prodotto dalla cantina umbra La Palazzola. Ottimo da servire come aperitivo, si abbina bene ad antipasti di pesce e a primi piatti leggeri.

Spumante Metodo Classico Rosé Dosaggio Zero dall'ampio bouquet olfattivo. Presenta sentori di pasticceria, note balsamiche e richiami speziati. Il sorso è di buona struttura, con una vena salina elegante e ottimale per conferirgli la gusta durezza. Affinamento sui lieviti in bottiglia per 30 mesi circa.

Spumante Metodo Classico Rosé Dosaggio Zero dall'ampio bouquet olfattivo. Presenta sentori di pasticceria, note balsamiche e richiami speziati. Il sorso è di buona struttura, con una vena salina elegante e ottimale per conferirgli la gusta durezza. Affinamento sui lieviti in bottiglia per 30 mesi circa.

“Erpacrife” è uno Spumante Metodo Classico dal bouquet intenso e originale, da gustare con antipasti e sfiziosi finger food. È un ottimo alleato per le occasioni informali, come apericene e serate in compagnia di amici e famigliari.

Monsupello Brut è un ottimo Spumante Metodo Classico dell’Oltrepo’ Pavese dal colore paglierino oro e con perlage fine e persistente. Al naso emergono immediatamente delicati sentori di frutta secca e panificazione, a cui seguono profumi di agrumi, pesche e cedro candito. Il sorso è brioso, fresco e dotato di una buona sapidità che conferisce persistenza al finale.

Uno Spumante Brut accattivante sia al naso che al palato. Da servire alla temperatura di 9-12 °C, è ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri e piatti di pesce.

Spumante Metodo Classico fresco e sapido, con note di agrumi e frutta fresca in evidenza, da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti di pesce e crostacei.

Fresco, sapido e piacevolmente fruttato, il “Mainardo III Blu” della cantina Tosca è perfetto da servire al momento dell’aperitivo o per accompagnare piatti di pesce e antipasti leggeri.

Bianco nobile dal peculiare profumo di erbe aromatiche. Prodotto dall’azienda Doria fin dai primi anni del 1800 su indicazione dall’allora Governo Austriaco, il colore è giallo paglierino carico con lievi tonalità verdognole. Il profumo è delicato e richiama l’aroma di erbe aromatiche, fiori e pesca appena colta. Il sapore è intenso, di giusta sapidità e persistenza con nota di frutta esotica. Fresco e di grande equilibrio.

Il "Milleottocento" è uno Spumante Metodo Classico della Cantina I Doria di Montalto da uve Riesling Renano in purezzaHa perlage fine, delicato e persistente e colore giallo dorato luminoso. Al naso emergono ampi e intensi sentori di nocciole, pompelmo rosa, canditi, crosta di pane con una nota speziata e minerale in chiusura. Il sorso è armonioso, equilibrato, morbido e cremoso. Ottima la persistenza. E' dotato di una personalità complessa ed unica. Matura 100 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Vino biologico

Questo vino è il pregevole risultato di una accurata selezione di uve Chardonnay e Riesling Renano, provenienti dai terreni collinari della tenuta Doria. E' vino brioso con perlage fine e persistente. Il suo profumo è delicato e sprigiona note di salvia. Il sapore è sapido ed in giusto equilibrio con la nota aromatica. Equilibrato, fresco e di piacevolissima beva

Spumante Brut Metodo Classico che si propone all’olfatto con una piacevole intensità, caratterizzata da note fruttate, agrumate e sentori di biancospino. All'assaggio è sapido, equilibrato e di buona persistenza. É ottenuto dall'impiego di uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco.

Spumante Brut Nature che affina per 48 mesi sui lieviti in bottiglia con Metodo Champenoise. Ampio bouquet olfattivo conferito da note fruttate, floreali e vegetali. Sorso fresco, armonico e sapido.