Riesling 'Ronco Bianco' I Doria di Montalto 2015 BIO
Scheda Tecnica e Descrizione
Vino Bianco nobile Biologico dal peculiare profumo di erbe aromatiche. Prodotto dall’azienda Doria fin dai primi anni del 1800 su indicazione dall’allora Governo Austriaco, il colore è giallo paglierino carico con lievi tonalità verdognole. Il profumo è delicato e richiama l’aroma di erbe aromatiche, fiori e pesca appena colta. Il sapore è intenso, di giusta sapidità e persistenza con nota di frutta esotica. Fresco e di grande equilibrio. Prodotto con uve di Riesling Renano in purezza. Vino Bianco da invecchiamento
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Denominazione: Oltrepò Pavese DOC
- Uve: Riesling Renano
- Produttore: I Doria di Montalto
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Lombardia
- Nazione: Italia
- Vigneto: le vigne di Riesling sono vecchie ed hanno età superiore a 50 anni. le prime furono piantate ai primi del 1800 quando la Lombardia era sotto l'impero Austriaco
- Vinificazione: pressatura soffice a cui segue fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Affinamento: 12 mesi in acciaio a cui seguono 6 anni in bottiglia
- Gradazione alcolica: 12,5%
- Longevità: fino a 25 anni dalla vendemmia
- Filosofia produttiva: Biologico, Green Energy - Energia Rinnovabile, lunghi affinamenti in bottiglia, pochissimi solfiti aggiunti (il minimo richiesto dal disciplinare), bassa produzione per ettaro
DESCRIZIONE DEL RIESLING RONCOBIANCO RISERVA CANTINA I DORIA DI MONTALTO
Appartiene alla famiglia Doria da più generazioni: sin da quando l'Oltrepò era parte integrante del Regno di Piemonte nell'oramai lontano Ottocento, e proprio nell'anno 1800 viene acquistato il primo podere ed ha inizio la storia vitivinicola della Famiglia Doria.
In azienda viene conservato gelosamente il certificato della Camera di Commercio di Pavia che attribuisce, nel 1975, la Medaglia d'Oro per i 175 anni di attività continuativa nel settore vitivinicolo a Pietro Doria allora figura di riferimento della Famiglia.
I terreni dove sorgono le viti sono di tipo marnoso-argilloso e sono esposti a sud-ovest in collina a circa 250 metri di altezza in posizione dominante. L’ottima posizione e le caratteristiche del terreno, in abbinamento alla bassa produzione per ceppo, permettono di raccogliere uve di grande pregio e che esprimono sapientemente il terroir.
Tutte le uve prodotte vengono gestite con criteri di bassa produzione per garantire l’alta qualità delle uve.

Piacevole vino bianco mosso dal profumo intenso, pulito e caratterizzato da note fruttate eleganti, con sentori di frutta tropicale. Gradevoli note finali di pesca e leggera salvia caratterizzano questo vino prodotto da un’azienda storica dell’Oltrepò pavese che produce vino fin dal 1800

Lo Spumante "AD" della Cantina I Doria di Montalto è un Metodo Classico da uve Nebbiolo vinificate in bianco. Ha incredibile eleganza e finezza di aromi. Ha perlage fine, delicato e persistente e colore giallo intenso tendente quasi al rosato. Al naso emergono ampi e intensi sentori di frutti di bosco, pompelmo rosa, crosta di pane con una nota speziata e minerale in chiusura. Il sorso è delicato, equilibrato, elegante e cremoso. Ottima la persistenza. E' dotato di una personalità complessa ed unica. Affina 24 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Vino biologico

Il Riesling della Cantina Doria di Montalto è un vino bianco fresco ed elegante dal colore giallo paglierino intenso con note verdoline. Il profumo è delicato, pulito con note fruttate, sentori di agrumi e di mela verde. Al palato è fresco, equilibrato, con richiamo degli aromi percepiti al naso ed una buona minerlità. Colpisce l’equilibrio dell’insieme.

La Bonarda della Cantina I Doria di Montalto è un vino rosso fermo corposo e strutturato tipico della tradizione dell’Oltrepò Pavese. Ha profumo intenso, aromi fruttati con prevalenza di frutta rossa e prugna. Sapore asciutto ma vellutato, pieno e con ritorno di aroma di mandorla. Vino biologico

Il Nebbiolo della Cantina I Doria di Montalto è un vino rosso ricco e vellutato dai profumi incredibilmente eleganti. Ha colore rubino con sfumature granato. Si apre con aromi speziati su uno sfondo intrigante di frutta rossa e visciole sotto spirito. Intenso e pregevole al gusto, caldo, avvolgente ed con un tannino morbido e vellutato. Finale lungo ed ammandorlato. Matura 24 mesi in botti di rovere. Vino biologico. Vino naturale imbottigliato senza filtrazione. Sul fondo ci sono dei piccoli residui che sono sintomo di un vino estremamente naturale

Il "Milleottocento" è uno Spumante Metodo Classico della Cantina I Doria di Montalto da uve Riesling Renano in purezzaHa perlage fine, delicato e persistente e colore giallo dorato luminoso. Al naso emergono ampi e intensi sentori di nocciole, pompelmo rosa, canditi, crosta di pane con una nota speziata e minerale in chiusura. Il sorso è armonioso, equilibrato, morbido e cremoso. Ottima la persistenza. E' dotato di una personalità complessa ed unica. Matura 100 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Vino biologico

Un Pinot Nero dal colore rosso granato scarico. Pieno, con sentori di confettura di prugne, vaniglia e cacao. Si percepisce anche un profumo di natura del sottobosco e di legno. In bocca è persistente, pieno e molto equilibrato. Perfetto con arrosti. Ideal con brasato condito con alloro e chiodi di garofano

Questo vino è il pregevole risultato di una accurata selezione di uve Chardonnay e Riesling Renano, provenienti dai terreni collinari della tenuta Doria. E' vino brioso con perlage fine e persistente. Il suo profumo è delicato e sprigiona note di salvia. Il sapore è sapido ed in giusto equilibrio con la nota aromatica. Equilibrato, fresco e di piacevolissima beva

Il Riesling della Cantina Doria di Montalto è un vino bianco fresco ed elegante dal colore giallo paglierino intenso con note verdoline. Il profumo è delicato, pulito con note fruttate, sentori di agrumi e di mela verde. Al palato è fresco, equilibrato, con richiamo degli aromi percepiti al naso ed una buona minerlità. Colpisce l’equilibrio dell’insieme.

Piacevole vino bianco mosso dal profumo intenso, pulito e caratterizzato da note fruttate eleganti, con sentori di frutta tropicale. Gradevoli note finali di pesca e leggera salvia caratterizzano questo vino prodotto da un’azienda storica dell’Oltrepò pavese che produce vino fin dal 1800


Vino bianco che si esprime all’olfatto con profumi che evocano il geranio, la viola e il biancospino. Al palato si presenta armonico ed equilibrato. Prima dell'imbottigliamento affina 4 mesi in acciaio e anfore ceramiche Grès.

“Vinum Aurum” vinifica in tini di castagno e rovere, offrendo un sorso morbido e particolare, dal carattere intenso e originale. Si abbina con antipasti, pesce e carni bianche.

Il Pallagrello Bianco “Verginiano” è perfetto con tutta la cucina di mare, in particolare con il pesce azzurro. Propone un sorso fresco e profumato, segnato da intensa mineralità gusto-olfattiva.

Vino bianco aromatico di grande struttura che appare alla vista in color paglierino cairco. All'olfatto apre a note dolci di miele, e sentori fruttati di agrumi. In bocca è minerale, fresco di piacevole beva.

Vino bianco siciliano affinato in legno, dal sorso intenso e originale, “Ambra” è perfetto con la cucina di mare e con le carni bianche leggere.

Vino sapido fermo che si presenta nel calice in color giallo paglierino con riflessi dorati. All'olfatto offre note di agrumi, pera, acacia ed erbe campestri. Il sorso è caldo e morbido, dal finale persistente e lungo. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi prime dell'imbottigliamento. Annata 2017 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Perfetto con piatti di pesce, crostacei e primi piatti leggeri, “Tenuta Valdichiesa” si propone come un vino bianco giovane, fresco e fruttato, da servire nelle occasioni informali.

Perfetto con piatti di pesce, crostacei e primi piatti leggeri, “Tenuta Valdichiesa” si propone come un vino bianco giovane, fresco e fruttato, da servire nelle occasioni informali.

Lo Spumante "AD" della Cantina I Doria di Montalto è un Metodo Classico da uve Nebbiolo vinificate in bianco. Ha incredibile eleganza e finezza di aromi. Ha perlage fine, delicato e persistente e colore giallo intenso tendente quasi al rosato. Al naso emergono ampi e intensi sentori di frutti di bosco, pompelmo rosa, crosta di pane con una nota speziata e minerale in chiusura. Il sorso è delicato, equilibrato, elegante e cremoso. Ottima la persistenza. E' dotato di una personalità complessa ed unica. Affina 24 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Vino biologico

Il "Milleottocento" è uno Spumante Metodo Classico della Cantina I Doria di Montalto da uve Riesling Renano in purezzaHa perlage fine, delicato e persistente e colore giallo dorato luminoso. Al naso emergono ampi e intensi sentori di nocciole, pompelmo rosa, canditi, crosta di pane con una nota speziata e minerale in chiusura. Il sorso è armonioso, equilibrato, morbido e cremoso. Ottima la persistenza. E' dotato di una personalità complessa ed unica. Matura 100 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Vino biologico

Incredibile vino rosso delicatamente dolce e di grande ricchezza aromatica fortificato con Brandy. Le uve utilizzate sono autoctone del trentino: Lagrein e Schiava. Le uve Lagrein vengono raccolte in leggere surmaturazione e sono fatte macerare per 5 giorni a contatto con le bucce per meglio estrarre gli aromi ed i profumi propri dell’uva Lagrein. In fase di fermentazione viene poi aggiunto un meraviglioso brandy invecchiato 10 anni e ricavato sempre da uve autoctone Lagrein e Schiava. Morbido, elegante, caldo e suadente è perfetto come vino da meditazione.