Riesling 'Zolle Bianche e Sole e Vento' San Michele ai Pianoni 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Riesling "Zolle Bianche e Sole e Vento" della Cantina San Michele ai Pianoni è un Vino Bianco frutto della vinificazione di uve Riesling Renano e Riesling Italico. Ha colore paglierino chiaro e profumi delicati di agrumi e frutti a polpa bianca che si evolvono poco per volta verso note speziate e poi minerali. Il sorso è fresco, persistente e dotato di buona freschezza. Affina 6 mesi in acciaio + 6 mesi in bottiglia.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Classificazione: Oltrepo Pavese DOC
- Uve: 100% Riesling
- Produttore: San Michele ai Pianoni
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Lombardia
- Nazione: Italia
- Natura dei terreni: calcarei argillosi
- Sistema di allevamento: Guyot
- Altitudine: 350 - 400 mt slm
- Esposizione dei terreni: Nord e Nord-Est con buona ventilazione ed escursione termica tra giorno e notte
- Età delle vigne: 30-40 anni
- Vendemmia: inizio settembre
- Vinificazione: breve macerazione a freddo a contatto con le bucce al fine di estrarre maggiore ricchezza aromatica. Segue pressatura soffice, decantazione statica del mosto e fermentazione a temperatura controllata in acciaio.
- Affinamento: 6 mesi in acciaio a cui seguono 6 mesi in bottiglia in locali a temperatura controllata
- Gradazione alcolica: 14% vol.
- Zuccheri residui: 2,1 gr/lt
- Acidità Totale: 6,5 gr/lt
- Come servirlo: in calici ampi in cristallo trasparente, liscio e incolore.
- Temperatura di servizio: 8-10°C





Bianco nobile dal peculiare profumo di erbe aromatiche. Prodotto dall’azienda Doria fin dai primi anni del 1800 su indicazione dall’allora Governo Austriaco, il colore è giallo paglierino carico con lievi tonalità verdognole. Il profumo è delicato e richiama l’aroma di erbe aromatiche, fiori e pesca appena colta. Il sapore è intenso, di giusta sapidità e persistenza con nota di frutta esotica. Fresco e di grande equilibrio.

Bianco nobile dal peculiare profumo di erbe aromatiche. Prodotto dall’azienda Doria fin dai primi anni del 1800 su indicazione dall’allora Governo Austriaco, il colore è giallo paglierino carico con lievi tonalità verdognole. Il profumo è delicato e richiama l’aroma di erbe aromatiche, fiori e pesca appena colta. Il sapore è intenso, di giusta sapidità e persistenza con nota di frutta esotica. Fresco e di grande equilibrio.

Vino fresco e minerale che si presenta nel calice in color paglierino con richiami grigio-verdognoli. L’ampio bouquet olfattivo si compone di ricche note fruttate di nespole, litchi, pera Kaiser ed agrumi, unitamente a sentori balsamici di citronella e salvia. Il sorso è scorrevole, morbido, caldo e setoso, dal finale persistente.

Il Riesling Bockstein Kabinett Dr. Fischer Hofstatter alla vista si presenta di colore giallo paglierino intenso. Al naso emergono note minerali a cui seguono anche aromi floreali e fruttati di agrumi, albicocca e pesca gialla. Il sorso è ricco, complesso, di buona freschezza e pieno. Lungo e persistente il finale. Le uve utilizzate per questo vino sono vendemmiate per ultime quando hanno raggiunto un grado zuccherino di 18,2 Brix (75° Oechsle)

Vino aromatico minerale, prodotto con uve Riseling in purezza cresciute su terreno roccioso ricco di ardesia blu. Color paglierino alla vista, offre al naso richiami fruttati e balsamici di salvia e menta. Il sorso è fresco e cremoso. Nel periodo pre-imbottigliamento affina in acciaio inox per alcuni mesi.

“Rovereto” spicca per rotondità ed equilibrio gustativo, dimostrando di essere un bianco piacevole e versatile negli abbinamenti cibo-vino. Ottimo con sushi, sashimi e con i primi piatti della cucina di mare.

Vino elegante e fresco, dall’aspetto dorato alla vista. Le uve Riesling conferiscono al naso sensazioni agrumate e di frutta a polpa gialla, che si evolvono nelle tipiche note di idrocarburi. Sorso pieno e minerale, dalla buona acidità. Affinamento in acciaio inox sui lieviti per circa 10 mesi.

Caratterizzato da ottimo rapporto qualità/prezzo, il “Fioranello Bianco” è perfetto abbinato ad antipasti di pesce, primi piatti leggeri e con la cucina di mare in genere.

Il Riesling Saarburger Kupp Alte Reben VDP Grosse Lage Dr. Fischer Hofstatter Alla vista si presenta di colore giallo paglierino intenso. Al naso emergono note minerali a cui seguono delicati aromi fruttati di agrumi, pesca a frutta esotica. Il sorso è ricco, complesso, di buona freschezza e pieno. Perfetta la leggera vena acida che costruisce il corpo ed invoglia la beva. Lungo e persistente il finale

Vino aromatico secco di colore paglierino, prodotto da uve Riesling vendemmiate tardivamente. Al naso affiorano sentori speziati, minerali e fruttati di pesche e mele in confettura. All’assaggio risulta equilibrato e morbido, chiudendo lungo e persistente.