Riesling 'Zolle Bianche e Sole e Vento' San Michele ai Pianoni 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Riesling "Zolle Bianche e Sole e Vento" della Cantina San Michele ai Pianoni è un Vino Bianco frutto della vinificazione di uve Riesling Renano e Riesling Italico. Ha colore paglierino chiaro e profumi delicati di agrumi e frutti a polpa bianca che si evolvono poco per volta verso note speziate e poi minerali. Il sorso è fresco, persistente e dotato di buona freschezza. Affina 6 mesi in acciaio + 6 mesi in bottiglia.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Classificazione: Oltrepo Pavese DOC
- Uve: 100% Riesling
- Produttore: San Michele ai Pianoni
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Lombardia
- Nazione: Italia
- Natura dei terreni: calcarei argillosi
- Sistema di allevamento: Guyot
- Altitudine: 350 - 400 mt slm
- Esposizione dei terreni: Nord e Nord-Est con buona ventilazione ed escursione termica tra giorno e notte
- Età delle vigne: 30-40 anni
- Vendemmia: inizio settembre
- Vinificazione: breve macerazione a freddo a contatto con le bucce al fine di estrarre maggiore ricchezza aromatica. Segue pressatura soffice, decantazione statica del mosto e fermentazione a temperatura controllata in acciaio.
- Affinamento: 6 mesi in acciaio a cui seguono 6 mesi in bottiglia in locali a temperatura controllata
- Gradazione alcolica: 14% vol.
- Zuccheri residui: 2,1 gr/lt
- Acidità Totale: 6,5 gr/lt
- Come servirlo: in calici ampi in cristallo trasparente, liscio e incolore.
- Temperatura di servizio: 8-10°C




Bianco nobile dal peculiare profumo di erbe aromatiche. Prodotto dall’azienda Doria fin dai primi anni del 1800 su indicazione dall’allora Governo Austriaco, il colore è giallo paglierino carico con lievi tonalità verdognole. Il profumo è delicato e richiama l’aroma di erbe aromatiche, fiori e pesca appena colta. Il sapore è intenso, di giusta sapidità e persistenza con nota di frutta esotica. Fresco e di grande equilibrio.

Vino fresco e minerale che prende il nome dall’omonimo vigneto. Nel calice si presenta in color paglierino intenso. La vendemmia tardiva svolta manualmente, conferisce sentori tropicali e di frutta gialla matura. All’assaggio risulta cremoso ed elegante, chiudendo piacevolmente speziato. Affina in acciaio inox su fecce fini per alcuni mesi.

Il Goldmuskateller - Moscato Giallo di San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino bianco di colore giallo paglierino. Al naso è fragrante, varietale, aromatico, fruttato, uva, salvia. In bocca è fresco, secco, invitante, caldo. Lungo e persistente nel finale.

Vino bianco altoatesino affascinante e strutturato frutto di un blend di Chardonnay, Pinot Grigio, Pinot Bianco e Sauvignon. Il colore è giallo dorato ed all’olfatto si susseguono profumi di albicocca, mela cotogna, uva spina, melone ed erbe aromatiche. Il tutto su uno sfondo minerale. Il palato è deciso, di carattere, caldo e concentrato, con una vena fresco – sapida che lo rende ancora più appagante. Affina 12 mesi in barrique e 36 mesi in tini di acciaio.

Lo Chardonnay di San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino bianco fermo di colore giallo paglierino dorato. Al naso esprime profumi prevalentemente floreali e fruttati. Il sorso è fresco, elegante, di lunga persistenza.

Pinot Bianco fresco e scorrevole, vinificato da St. Michael Eppan esclusivamente in acciaio per esaltare la fragranza del varietale. Da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri, finger food e formaggi freschi.

Pinot Grigio assolutamente da provare quello di St. Michael Eppan. Nasce da terreni morenici ricchi di calcare, e vinifica in tini di acciaio per garantire la fragranza degli aromi e dei sapori tipici del varietale. Da abbinare a preparazioni semplici, antipasti leggeri e da servire fresco come aperitivo.

Vino bianco friulano frutto della vinificazione in purezza delle uve Ribolla Gialla. Ha colore paglierino oro e delicati aromi che spaziano dai sentori di ananas agli agrumi ed ai frutti della passione. Il sorso è fresco ed equilibrato. Affina 6 mesi in botti di rovere.

Vino bianco che si esprime con profumi ricchi ed intensi che rimandano a note di erbe aromatiche e balsamiche, unitamente a spezie dolci, agrumi e frutta sciroppata. All'assaggio si propone particolarmente intenso, morbido ed elegante.

Vino bianco complesso e strutturato prodotto da uve Timorasso. Ha colore giallo oro e stupisce per i pregevoli profumi agrumi, nespola e lime a cui seguono sensazioni minerali di pietra focaia. Sorso importante, cremoso, vigoroso e con evidenti note minerali. Annata 2015 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Perfetto per il momento dell’aperitivo, “Biēnch” è uno Spumante originale e dinamico, dal sorso fresco e fruttato.


Rosso francese di encomiabile tipicità territoriale, da servire con arrosti di carne rossa, grigliate e ricchi primi piatti al sugo di carne. Un vino immediato e di facile lettura, ottimo per le cene tra amici e per tutti i momenti informali.



Un Pinot Nero dal colore rosso granato scarico. Pieno, con sentori di confettura di prugne, vaniglia e cacao. Si percepisce anche un profumo di natura del sottobosco e di legno. In bocca è persistente, pieno e molto equilibrato. Perfetto con arrosti. Ideal con brasato condito con alloro e chiodi di garofano