Rosso Riserva 'Profondo' San Michele ai Pianoni 2014
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Rosso Riserva "Profondo di San Michele" è un Vino Rosso frutto della vinificazione di uve Croatina (45%), Barbera (45%) e Pinot Nero (10%). E' prodotto dalla Cantina San Michele ai Pianoni, ha colore rubino carico ed è intenso e di grande corpo. Al naso emergono sentori di marmellata di frutti rossi e spezie. Armonico, persistente e pieno al palato. Affina 24 mesi in barrique e 6 mesi in bottiglia. Annata 2014 premiato con la Medaglia d'oro Sélections Mondiales des Vins Canada 2020
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Classificazione: Oltrepo Pavese DOC
- Uve: Croatina (45%), Barbera (45%) e Pinot Nero (10%)
- Produttore: San Michele ai Pianoni
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Lombardia
- Nazione: Italia
- Natura dei terreni: calcarei argillosi
- Sistema di allevamento: Guyot
- Altitudine: 350 - 400 mt slm
- Esposizione dei terreni: Sud e Sud-Ovest con buona ventilazione ed escursione termica tra giorno e notte
- Età delle vigne: 18-35 anni
- Vendemmia: metà - fine settembre
- Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione con macerazione sulle bucce per circa 15 giorni in acciaio a temperatura controllata. Segue decantazione statica del mosto
- Affinamento: 24 mesi in barrique a cui seguono minimo 6 mesi in bottiglia in locali a temperatura controllata
- Gradazione alcolica: 14,5% vol.
- Zuccheri residui: 2 gr/lt
- Acidità Totale: 6,4 gr/lt
- Come servirlo: in calici ampi in cristallo trasparente, liscio e incolore.
- Temperatura di servizio: 15-16°C
- Capacità d'invecchiamento: 10 anni






Vino rosso che rappresenta una elegante e raffinata espressione di Pinot Nero dell'Alto Adige. Affinato 12 mesi in barrique, ha colore rosso rubino con lievi sfumature granate, profumi intensi e complessi con sentori di frutta matura, ciliegia e marasca. Estremamente piacevole la nota di vaniglia data dalla lenta vinificazione in barrique di rovere. Sorso morbido, delicato, vinoso e con tannini maturi. Di buona struttura e persistenza.

Vino rosso da uve autocone Gaglioppo di colore rubino intenso. Al naso è speziato dai toni fruttati, arricchito da richiami di liquirizia e fichi secchi. Al palato è caldo, vellutato, tendenzialmente morbido dalla buona acidità.

Rosso Conero intenso e affascinante, “Traiano” è perfetto con formaggi saporiti, carni rosse e selvaggina. Ottimo da consumare subito, questo rosso marchigiano è un vino dal lungo potenziale evolutivo.

Da abbinare a carni rosse e selvaggina, il Cabernet Merlot di St. Michael Eppan si rivela un vino di rara eccellenza. Ottenuto da uve selezionate a mano nei migliori vigneti della zona, questo raffinato rosso matura in barrique e tonneaux per 1 anno prima della commercializzazione.

Vino rosso da uve Sangiovese ed Aglianico, dalle sensazioni olfattive dolci e vanigliate, che si uniscono alla presenza di note speziate. Al palato è presente un’importante struttura tannica ed una notevole morbidezza e setosità.

Vino rosso elegante e di buona struttura realizzato con uve Nebbiolo in purezza. All’olfatto affiorano note speziate di vaniglia e pepe nero, oltre a frutti rossi maturi in confettura. Sorso deciso, morbido e vellutato. Affina per un totale di 36 mesi in botti di rovere, barrique e bottiglia.

Complesso, caldo e persistente, il Rosso Riserva “Viafrancia” vinifica in acciaio e affina in barriques nuove e usate per 24 mesi circa. Perfetto l’abbinamento con carni rosse, arrosti e formaggi saporiti.

Rosso piacevole, caldo ed equilibrato, da servire con selvaggina, arrosti e carni rosse. Dopo la vinificazione a temperatura controllata affina per circa 12 mesi in grosse botti di legno di rovere francese.

Il Lagrein “Carano” fermenta spontaneamente in tini aperti, quindi matura in barriques per circa 16 mesi. Si presenta così come un rosso morbido e appagante, dal sorso delicatamente speziato.