Valpolicella Tenuta Campocroce Tenute Salvaterra 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Valpolicella DOC “Tenuta Campocroce” di Tenute Salvaterra è un vino rosso dal naso accattivante, incentrato su sentori fruttati di ciliegia, lampone e fragola, a cui segue un sorso intenso e deciso, di buona sapidità e acidità tenace.
Classificazione: Valpolicella DOC
Vitigni: corvina, corvinone, rondinella, oseleta
Produttore: Tenute Salvaterra
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Vinificazione: in acciaio
Alcol: 13 % vol.

Il Valpolicella Superiore “Tenuta Campocroce” di Tenute Salvaterra vinifica in acciaio a temperatura controllata e affina per 3 mesi in legno. Questo veloce passaggio rende il vino delicatamente speziato e complesso, perfetto da abbinare a carni rosse e selvaggina.

L’Amarone della Valpolicella “Tenuta Campocroce” firmato Tenute Salvaterra è un vino da non perdere, ottenuto da un blend di uve del territorio, vinificate in acciaio e affinate per 30 mesi in botti di rovere. Si abbina con selvaggina, carni rosse importanti e saporite, formaggi stagionati ed erborinati. Noi lo consigliamo anche da solo però, come vino da meditazione.

L’Amarone Classico Riserva “Cave di Prun” è un perfetto vino da meditazione. È morbido, caldo e di grande ricchezza aromatica. Può benissimo essere bevuto da solo con calma dopo cena in accompagnamento a due sane chiacchiere o un po’ di musica.

L’Amarone Classico Tenute Salvaterra è un vino rosso strutturato, con intensi aromi fruttati e dal colore rubino splendente. Al naso emergono con immediatezza eleganti profumi fruttati di more, prugne in confettura e ciliegie nere. Seguono sensazioni di fiori secchi e spezie. Al palato è rotondo, avvolgente, equilibrato e con tannini di nobile fattura. Matura in barrique ed in botti grandi di Rovere di Slavonia per 48 mesi (4 anni).

Il Valpolicella Classico Superiore della cantina Tenute Salvaterra è un vino fresco e di buona struttura dal colore rubino imperscrutabile. Al naso emergono sentori fruttati accompagnati da aromi di frutti di bosco, gelso, ciliegia nera e cacao amaro. Corpo ampio e ben definito nelle componenti fenoliche e fresco sapide. Finale lungo e minerale. Matura in botti di Rovere di Slavonia per 3 mesi

Il Valpolicella Classico di Tenute Salvaterra è un vino rosso veneto dai profumi floreali e dal colore rubino luminoso. Gli aromi sono eleganti e balsamici e si aprono con sentori di more di rovo ed amarene sotto spirito. Il sorso è fresco, morbido e di media struttura. Tannino levigato e ben amalgamato.

Il Valpolicella Ripasso Classico Superiore della cantina Tenute Salvaterra è un vino rosso robusto e fruttato dal colore rubino profondo. Al naso emergono sentori di more, gelso e ciliegia nera accompagnati da aromi di cacao amaro e spezie mediterranee. Corpo ampio, elegante ed armonico. Matura in botti di Rovere di Slavonia per 12 mesi.

Il Valpolicella Classico Superiore della cantina Tenute Salvaterra è un vino fresco e di buona struttura dal colore rubino imperscrutabile. Al naso emergono sentori fruttati accompagnati da aromi di frutti di bosco, gelso, ciliegia nera e cacao amaro. Corpo ampio e ben definito nelle componenti fenoliche e fresco sapide. Finale lungo e minerale. Matura in botti di Rovere di Slavonia per 3 mesi

Il Valpolicella Classico di Tenute Salvaterra è un vino rosso veneto dai profumi floreali e dal colore rubino luminoso. Gli aromi sono eleganti e balsamici e si aprono con sentori di more di rovo ed amarene sotto spirito. Il sorso è fresco, morbido e di media struttura. Tannino levigato e ben amalgamato.

Il Valpolicella Ripasso Classico Superiore della cantina Tenute Salvaterra è un vino rosso robusto e fruttato dal colore rubino profondo. Al naso emergono sentori di more, gelso e ciliegia nera accompagnati da aromi di cacao amaro e spezie mediterranee. Corpo ampio, elegante ed armonico. Matura in botti di Rovere di Slavonia per 12 mesi.

L’Amarone della Valpolicella “Tenuta Campocroce” firmato Tenute Salvaterra è un vino da non perdere, ottenuto da un blend di uve del territorio, vinificate in acciaio e affinate per 30 mesi in botti di rovere. Si abbina con selvaggina, carni rosse importanti e saporite, formaggi stagionati ed erborinati. Noi lo consigliamo anche da solo però, come vino da meditazione.

L’Amarone Classico Tenute Salvaterra è un vino rosso strutturato, con intensi aromi fruttati e dal colore rubino splendente. Al naso emergono con immediatezza eleganti profumi fruttati di more, prugne in confettura e ciliegie nere. Seguono sensazioni di fiori secchi e spezie. Al palato è rotondo, avvolgente, equilibrato e con tannini di nobile fattura. Matura in barrique ed in botti grandi di Rovere di Slavonia per 48 mesi (4 anni).

Valpolicella Classico di colore rubino, dai profumi di lamponi, more, mirtilli e speziatura delicata. Il sorso è fresco e di gradevole beva.

Morbido, avvolgente e concentrato al palato, il Valpolicella Ripasso di Santa Sofia è un rosso da non lasciarsi scappare, grazie a un rapporto qualità/prezzo impareggiabile.

Valpolicella fruttato, fresco e snello, di grande bevibilità e molto versatile nell’abbinamento con il cibo. Prima della messa in bottiglia affina 6 mesi in legno e 6 mesi in cemento.

Il Valpolicella Superiore “Tenuta Campocroce” di Tenute Salvaterra vinifica in acciaio a temperatura controllata e affina per 3 mesi in legno. Questo veloce passaggio rende il vino delicatamente speziato e complesso, perfetto da abbinare a carni rosse e selvaggina.

Fresco, fruttato e leggero, è un vino perfetto come vino quotidiano e nell’abbinamento con piatti a base di carne, dall’antipasto ai secondi non troppo elaborati.

Un rosso della Valpolicella che dichiara fin dal suo primo sorso l’amore per il territorio di questa cantina veronese. Fresco e sapido è il compagno perfetto per primi piatti al sugo di carne, arrosti e carni rosse.

Un rosso della Valpolicella che dichiara fin dal suo primo sorso l’amore per il territorio di questa cantina veronese. Fresco e sapido è il compagno perfetto per primi piatti al sugo di carne, arrosti e carni rosse.