Bianco frizzante rifermentato in bottiglia '280 slm' Costadilà
Scheda Tecnica e Descrizione
Il vino bianco frizzante Triple A "280 slm" di Costadilà ha uno splendido colore dorato opaco con venature aranciate. Colore conferito dalla lunga macerazione di 15 giorni sulle bucce e dalla rifermentazione in bottiglia con Metodo Ancestrale. Il bouquet olfattivo comprende profumi di frutta gialla arricchiti da sentori minerali. Il gusto è croccante, morbido, minerale, dal finale tendente all’amarognolo.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco frizzante
- Vitigni: Glera, Bianchetta Trevigiana, Verdiso, Boschera, Perera
- Produttore: Costadilà
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Zona produttiva: Campea di Miane (TV)
- Terreno: marnoso argilloso
- Esposizione: sud, sud-est
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio, 30gg macerazione su bucce
- Fermentazione secondaria: in bottiglia con Metodo Ancestrale
- Affinamento: 3 mesi in legno, acciaio
- Imbottigliamento: senza filtrazione, con aggiunta di mosto uve appassite
- Gradazione alcolica: 11% vol.
- Temperatura servizio: 6-8°C
- Abbinamento: Pesce in umido, formaggi freschi, crostacei cotti al vapore, risotto alle verdure, antipasti di pesce
- Filosofia produttiva: Triple "A", Senza Solfiti Aggiunti, fermentazione spontanea, lieviti indigeni, vigne vecchie più di 40 anni, Biologico, macerato sulle bucce, artigianale

Vino bianco frizzante Senza Solfiti Aggiunti e Triple A di uno splendido colore dorato opaco con venature aranciate alla vista. All'olfatto è possibile cogliere sentori minerali e di frutta esotica matura. In bocca è sapido e morbido, dal piacevole finale tendente all’amarognolo.

Vino bianco frizzante Triple A e Senza Solfiti Aggiunti di colore dorato opaco con venature aranciate. Al naso si percepiscono richiami di pane sfornato e frutta a polpa gialla matura. Al palato è fresco, scorrevole e minerale, dal finale piacevolmente amarognolo.

Vino bianco frizzante Triple A e Senza Solfiti Aggiunti di colore dorato opaco con venature aranciate. Al naso si percepiscono richiami di pane sfornato e frutta a polpa gialla matura. Al palato è fresco, scorrevole e minerale, dal finale piacevolmente amarognolo.

Vino bianco frizzante Senza Solfiti Aggiunti e Triple A di uno splendido colore dorato opaco con venature aranciate alla vista. All'olfatto è possibile cogliere sentori minerali e di frutta esotica matura. In bocca è sapido e morbido, dal piacevole finale tendente all’amarognolo.

Da uve di grechetto gentile coltivate secondo metodi biodinamici con certificazione biologica. I grappoli sono vinificati in acciaio, quindi il vino ottenuto rifermenta in bottiglia su lieviti autoctoni. Bianco dell’Emilia IGT che colpisce per la spontaneità e la vivacità del sorso, da abbinare a taglieri di salumi, affettati e formaggi giovani, antipasti e fritture di pesce.

Vinificato in acciaio, con un affinamento di almeno 6 mesi in vasca, il “Piandoro” è un vino da gustare ben fresco, abbinato a piatti di pesce, crostacei e pranzi leggeri in genere.

Un Passito dolce e appagante al palato, da servire agli amici più cari o da bere solo, come vino da meditazione.

Un Vino Bianco Frizzante estremamente gradevole e vivace, da abbinare a focacce ripiene e golosi stuzzichini.

Fresco vino bianco frizzante Biologico da uve Bombino Bianco in purezza. Rifermentazione in bottiglia senza sboccatura. Al naso richiami fruttati e delicatamente floreali. Sorso fresco e di ottima armonia.

Vini bianco frizzante biologico veramente unico. Prodotto con le uve della vite Solaris, naturalmente immuni alle principali malattie, e quindi perfetta per la coltivazione biodinamica. Si chiama “Zero Infinito” in quanto è un vino che ha un impatto ambientale pari a zero. Nessun utilizzo di agenti chimici di sintesi ed utilizzo di energie rinnovabili in cantina. Vero vino di montagna, fresco, affilato e dotato di aromi intensi. Prodotto con il Metodo Ancestrale e con rifermentazione in bottiglia a contatto con i propri lieviti.

Un bianco per nulla banale, scandito da netti richiami fresco-sapidi e buona persistenza gusto-olfattiva. Il “Naranis” vinifica in acciaio ed è ottimo con antipasti e piatti a base di pesce.


Bianco dolce da uve stramature dal sorso giustamente sapido e fresco. Chiusura persistente e lunga. All’olfatto affiorano sentori di albicocche, frutta fresca e miele.

Bianco intenso e raffinato, dal sorso morbido e generoso, “Vigne da Mont” è perfetto con piatti di pesce anche strutturati e con la cucina del territorio.

Vino bianco che alla vista si presenta di color giallo paglierino. Prodotto con uve Catarratto e Viognier, al naso offre toni minerali e note di fiori bianchi e gialli, pesca noce e mandorla. Il palato è sapido, di buona struttura, equilibrato e morbido.

Vino bianco frizzante Senza Solfiti Aggiunti e Triple A di uno splendido colore dorato opaco con venature aranciate alla vista. All'olfatto è possibile cogliere sentori minerali e di frutta esotica matura. In bocca è sapido e morbido, dal piacevole finale tendente all’amarognolo.

Vino bianco frizzante Triple A e Senza Solfiti Aggiunti di colore dorato opaco con venature aranciate. Al naso si percepiscono richiami di pane sfornato e frutta a polpa gialla matura. Al palato è fresco, scorrevole e minerale, dal finale piacevolmente amarognolo.