Pinot Nero 'Donà Noir' Hartmann Donà 2015 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Prodotto nell'incantevole regione dell'Alto Adige, il Pinot Nero "Donà Noir" Hartmann Donà incarna l'eleganza e la complessità di uno dei vitigni rossi più celebri. Con un colore rosso rubino profondo, il suo bouquet è un caleidoscopio di aromi che spaziano dalla ciliegia matura ai sentori di bacche scure e una punta di spezie. Al palato, si presenta morbido e avvolgente, con un'armoniosa fusione tra frutta e leggere note boisé derivanti da un affinamento in botte. Questo vino è l'espressione autentica di Vignaioli Indipendenti che con passione e dedizione hanno saputo trarre il meglio dal terroir montano, dando vita a un Pinot Nero di notevole struttura e persistenza. Affina 24 mesi in botte. Lieviti Indigeni.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Classificazione: Alto Adige DOC
- Produttore: Hartmann Donà
- Contenuto: 75,0 cl
- Vitigno: Pinot Nero 100%
- Tipologia: Vino Rosso
- Regione: Alto Adige – SudTirol
- Nazione: Italia
- Terreno: morenico di origine glaciale prevalentemente calcareo di medio impasto e fertilità
- Altitudine: 500 metri sul livello del mare
- Esposizione: Est
- Vendemmia: manuale verso la fine di settembre
- Vinificazione: pressatura soffice a cui segue fermentazione a temperature controllata in acciaio
- Affinamento: per almeno 23 mesi in botte di legno; seguono ulteriori 24 mesi di maturazione in bottiglia
- Gradazione alcolica: 14% Vol.
- Filosofia produttiva: vini naturali, vigne vecchie, biodiversità
Caratteristiche del Pinot Nero "Donà Noir" Hartmann Donà
Nel cuore dell'Alto Adige, la cantina Hartmann Donà produce vini che sono una pura espressione del terroir alpino.
Il Pinot Nero 'Donà Noir' è una varietà che beneficia enormemente delle condizioni climatiche fresche e delle escursioni termiche della regione, offrendo vini con una notevole freschezza e una struttura tannica elegante. Questo vino in particolare, affina in botti di legno, permettendo di arricchirsi di note boisé che si integrano perfettamente con la sua fruttosità.
Il nome 'Donà Noir' porta con sé l'eredità e la passione della famiglia Donà, che da generazioni si dedica alla produzione vinicola in questo angolo di paradiso italiano. Perfetto per un'occasione speciale o per accompagnare piatti elaborati, questo Pinot Nero è una vera e propria celebrazione del vitigno e del territorio da cui proviene.

Il colore è giallo paglierino tenue. Al naso si esprime con eleganza ed estrema raffinatezza mediante note di albicocca e pesca. In bocca un eccellente acidità esprime freschezza e armonia, lasciando spazio a un finale di buona persistenza e mineralità.

Il colore è rosso rubino intenso. Al naso si esprime con delicate note di mora e mirtillo. In bocca è equilibrato, buona sapidità bilanciata dalla componente acida. Le note fruttate si avvicendano a nuance speziate con assoluta armonia gustativa.

Vino bianco fruttato dal colore giallo paglierino tenue. Il profumo si apre con delicate note di rosa e di spezie. Il sorso è caldo, armonioso ed avvolgente. Piacevole l’aromaticità di lunga persistenza con lievi memorie di mandorla.

Vino rosso Alto Aidge DOC che regala all'olfatto intense note speziate e di frutta a bacca rossa. All'assaggio è particolarmente vellutato ed armonico, con buona sapidità e sfumature vanigliate.

Elegante vino rosso dal colore rubino chiaro. Al naso emergono i profumi di fiori rossi, frutti di bosco e spezie. Ben strutturato al palato, caldo ma con una buona sapidità, è un vino di grande slancio e forza.

Vino rosso di ottima eleganza, prodotto con uve Pinot Nero in purezza. La vinificazione prevede una macerazione delle uve a contatto con le bucce a temperatura controllata al fine di estrarre al meglio le proprietà aromatiche presenti nelle bucce. L’affinamento porta ad aromi intensi, floreali e di piccoli frutti rossi, per un sorso di facile beva e molto equilibrato.

Vino rosso altoatesino equilibrato ed elegante. Il colore è porpora tenue. Al naso emergono profumi di frutti di rovo, ciliegia e sentori delicatamente floreali. Il sorso è rotondo, di buona struttura, fresco e fruttato.

Vino che propone all’olfatto intense note di bacche rosse e di amarena, unitamente a sentori di ribes e fragoline di bosco; gusto rotondo e succoso, caratterizzato dalla presenza di tannini morbidi. Pinot Nero Alto Adige DOC Colterenzio nasce da una scrupolosa selezione di uve pinot nero, coltivate sui vigneti di Colterenzio e di Cornaiano: le uve vengono vinificate e lasciate maturare in sole vasche d’acciaio, al fine di preservare la freschezza caratteristica di queste uve.

Vino elegante di color rosso rubino e sfumature granata, prodotto con uve Pinot Nero in purezza. All’olfatto si percepiscono sentori speziati, unitamente a note di ciliegie e frutti di bosco. All’assaggio è fresco, dai seducenti tannini.

Elegante vino rosso dai profumi fruttati di sottobosco e vaniglia. In bocca è armonioso, vellutato e morbido.

Vino rosso da uve Pinot Nero dal sorso rotondo e vellutato, che scivola verso una chiusura lunga e persistente. All’olfatto note di prugne, amarene e vaniglia.

Vino dal profumo fresco, con spiccate note di frutti di bosco. Al palato regala una notevole intensità tanninica e una spiccata presenza di note fruttate. Ottimo da abbinare con carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati.

Pinot Nero dell’Alto Adige ottenuto da vigneti situati a Cornaiano e vinificato in legno. Si conserva in cantina per almeno 3-5 anni ed è preferibile servirlo ad una temperatura di circa 16-18 °C per esaltare la ricchezza del sorso.