Aglianico 'Borgomastro' Lunarossa 2015 Colli di Salerno IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
L'Aglianico "Borgomastro" della Cantina Lunarossa è un vino rosso della Campania di grande struttura ed eleganza di aromi. Alla vista si presenta di colore rosso rubino scuro. Il profumo è ricco e complesso, segnato da note che spaziano dalla lavanda al lampone, dalla spezia mediterranea ai frutti di bosco. Il palato è una scoperta sempre nuova, profondità di beva e integra succosità, ricordi di frutta matura, amarena, pepe e liquirizia e cacao. Affinato in botti di castagno e di rovere per 26 mesi.
Classificazione: Colli di Salerno I.G.T.
Uve: 100% Aglianico
Produttore: Lunarossa
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Campania
Zona di produzione: Giffoni Valle Piana (Salerno), Monti Picentini
Metodo di allevamento: cordone speronato
Altitudine: 250 metri sul livello del mare
Caratteristiche del terreno: argilloso calcareo
Vendemmia: fine ottobre
Vinificazione: fermentazione e macerazione in acciaio a temperatura controllata
Affinamento: 26 mesi in botti di Castagno e di Rovere. Seguono ulteriori 12 mesi di affinamento in bottiglia
Stabilizzazione: nessuna
Gradazione alcolica: 14.0 % vol.
La vinificazione e la macerazione del vino nuovo con le sue bucce si protrae spesso oltre le 2 settimane per equilibrare ricchezza estrattiva della materia prima. È decisamente difficile domare un vitigno come l’aglianico, e Lunarossa ci riesce puntando su affinamenti di medio e lungo periodo in botti di castagno e rovere di diverse capacità e differenti gradi di tostatura.
Il riposo del Borgomastro nei suoi carati è una gioia da condividere: la sua potenza aromatica è stupefacente. Ogni travaso è un piacere per i sensi, spesso colti di sorpresa dai profumi che si sprigionano dalle botti

Il "Quartara" della Cantina Lunarossa è un vino bianco campano di grande struttura e ricchezza di aromi. E' prodotto con uve Fiano fatte fermentare sulle bucce in Anfore di Terracotta. Ha colore giallo dorato intenso e profondo. Si esprime con evidenti note speziate di anice e biancospino, miele di acacia, castagno, fiori di arancio, camomilla, zagara e frutta candita. Al palato è elegante nelle nuances minerali e nella profondità di beva, di buon corpo, sorretti da una buona freschezza e con un finale lunghissimo. Fermentazione in otri di terracotta. Affinamento: 6 mesi in anfora, 12 mesi in botti di rovere, 12 mesi in bottiglia

“Costacielo” è un vino Rosato vinificato in acciaio e affinato parte in acciaio e parte in anfora, dove riposa per un periodo complessivo di circa 6 mesi. Si tratta di un vino artigianale, dal profilo fruttato e fragrante, che fermenta con lieviti indigeni e si abbina con primi piatti al pomodoro, pesce in guazzetto, affettati e salumi non troppo stagionati

Il "Costacielo" bianco della Cantina Lunarossa è un vino bianco campano prodotto con un blend di uve Fiano e Falanghina. Alla vista si presenta di colore giallo dorato limpido con leggeri riflessi verdi. Al naso emergono intensi aromi di frutta tropicale su fondo floreale con note di nocciola. In bocca è di piacevole freschezza e sapidità, di buona lunghezza e di media struttura. Affina 3 mesi in barrique e 6 mesi in bottiglia

Il "Costacielo" Rosso della Cantina Lunarossa è un vino rosso campano prodotto con uve Aglianico. Alla vista si presenta di colore rosso rubino intenso con unghia violacea. Al naso si esprime giovane con note di frutti di bosco, ciliegia, mora e fieno. In bocca è asciutto, caldo, pieno e ricco di sentori fruttati e speziati. I tannini sono fruttati ed estremamente morbidi

Orange Wine ottenuto dall'impiego di uve Fiano e Moscato. Dopo aver macerato sulle bucce in afora, affina circa 2 anni in barrique, vasche di cemento vetrificato e anfora. Viene imbottigliato senza filtrazione e senza stabilizzazione. Di colore giallo aranciato carico alla vista, offre al naso ricchi sentori fruttati, di sambuco e spezie. Sorso denso e strutturato, dal finale particolarmente lungo.

Il "Quartara" Magnum (Lit 1,5) della Cantina Lunarossa è un vino bianco campano di grande struttura e ricchezza di aromi. E' prodotto con uve Fiano fatte fermentare sulle bucce in Anfore di Terracotta. Ha colore giallo dorato intenso e profondo. Si esprime con evidenti note speziate di anice e biancospino, miele di acacia, castagno, fiori di arancio, camomilla, zagara e frutta candita. Al palato è elegante nelle nuances minerali e nella profondità di beva, di buon corpo, sorretti da una buona freschezza e con un finale lunghissimo. Fermentazione in otri di terracotta. Affinamento: 6 mesi in anfora, 12 mesi in botti di rovere, 12 mesi in bottiglia

Il "Costacielo" Rosso della Cantina Lunarossa è un vino rosso campano prodotto con uve Aglianico. Alla vista si presenta di colore rosso rubino intenso con unghia violacea. Al naso si esprime giovane con note di frutti di bosco, ciliegia, mora e fieno. In bocca è asciutto, caldo, pieno e ricco di sentori fruttati e speziati. I tannini sono fruttati ed estremamente morbidi

Giovane e fruttato il “RossoMalpelo” di Amarano vinifica in solo acciaio ed è perfetto con carni rosse e bianche, ma anche con piatti di terra e primi al sugo di carne.

Ottenuto in prevalenza da uve granaccia (almeno il 70%), con aggiunta di altre varietà a bacca nera vinificate in acciaio, “Basìngu” è un perfetto compagno per pranzi in famiglia e spensierate cene tra amici. Fresco e versatile si abbina bene con primi e secondi piatti leggeri e può essere servito a tutto pasto, come vino quotidiano.

Ottenuto da sole uve Negroamaro, il Vespamaro si presenta nel calice in color rubino con richiami purpurei. All’olfatto concede nuances di more, ribes nero, ciliegie e richiami di erbe essiccate. All’assaggio si rivela di buon corpo ed armonico, dal finale che riprende quanto percepito al naso.

Rosso intenso e speziato, pronto da bere subito ma con un buon potenziale evolutivo, “Malambruno” è perfetto con carni rosse e piatti del territorio.

Rosso campano corposo, intenso e persistente al palato, l’Aglianico “Cupersito” si abbina bene con carni rosse importanti, carne alla brace e formaggi mediamente stagionati.

Vino rosso potente e intrigante, l'Alicante della cantina La Fralluca vinifica in acciaio e affina 18 mesi in barrique di rovere, a cui seguono 24 mesi in bottiglia.

Merlot dal colore rosso rubino carico. I profumi intensi sono di frutta a bacca rossa, mirtillo, lampone mora. Sentori di cioccolata amara e vaniglia. Morbido, fresco e persistente al palato, con una piacevole nota salina nel finale. Matura in botti grandi di Rovere

Vino Passito dolce e avvolgente, da gustare a fine pasto, con dessert e praline al cioccolato fondente.

Vino pugliese realizzato con uve Primitivo in purezza che si presenta color rosso rubino. Il profumo è conferito da note di frutti rossi maturi, sentori floreali e speziati. Il gusto è fresco e aromatico. Affinamento in botti di legno per 10 mesi.

Vino rosso di Sardegna prodotto con uve Carignano in purezza. Ha colore rubino intenso e profumi di frutti di bosco, ciliegie, e more. Il sorso è elegante, avvolgente e con toni morbidi di frutta matura. Equilibrato, gradevole e con tannini setosi. affina 12 mesi in botte piccola.