tenuta santa lucia
La Tenuta Santa Lucia è un’interessante cantina romagnola, che coltiva vigneti in regime di agricoltura Biologica e Biodinamica e produce vini genuini, caratterizzati da una sincera connotazione territoriale.
L’azienda agricola si trova a Mercato Saraceno, nell’alta valle del Savio, nel profondo entroterra preappenninico di Rimini.
Si tratta di una zona rurale ancora incontaminata, vocata all’agricoltura e in cui la vigna ha sempre trovato dimora.
La filosofia della tenuta è orientata alla produzione di vini di qualità, frutto di un rapporto con la terra basato su metodi di coltivazione naturale, in armonia con l’ecosistema ambientale.
È stato quindi semplice abbracciare i principi dell’agricoltura Biologica e integrarli con le pratiche della Biodinamica.
In campagna sono banditi tutti i preparati chimici e si utilizzano solo zolfo e rame, preparati naturali e concimazioni organiche.
La vigna è gestita nel pieno rispetto della biodiversità e con l’intento di favorire la naturale fertilità dei suoli.
L’approccio ecosostenibile è applicato a tutti gli aspetti della cantina, con utilizzo di fonti energetiche a basso impatto ambientale e con riutilizzo dei rifiuti.
La tenuta ha voluto conservare un forte legame identitario con le più antiche tradizioni del territorio e ha concentrato la sua attenzione sulla coltivazione dei vitigni autoctoni da secoli presenti in queste terre: Albana, Famoso, Centesimino e Sangiovese.
In cantina si seguono procedimenti di vinificazione semplici e rispettosi dell’eccellente qualità delle uve.
Nascono così vini schietti, che ricordano le migliori tradizioni romagnole e regalano il piacere di un sorso autentico e sano. Acquistali online su WinePoint.

Vinificato parte in acciaio e parte in botti di rovere (50% e 50%), l’Albana “Albarara Cru Artigianale” è perfetto con piatti di pesce elaborati, crostacei e carni bianche.

Vinificato in acciaio con lieviti indigeni e senza solfiti aggiunti, “S-cétt” offre un sorso affilato ed estremamente deciso al palato. Ottimo l’abbinamento con la cucina di terra, i funghi e le carni rosse.

Spumante Dosaggio Zero sapido, fresco e fruttato, vinificato con il Metodo Ancestrale. Ottimo come aperitivo o abbinato a piccoli antipasti e finger food.