Vini Piemonte

Hai scelto
Filtri
Filtra per

Fascia di prezzo
Tipologia vino
Filtra Tipologia vino
Mostra tutti i filtri
Barbera 'Monte Gerbido' La Masera 2020 Canavese DOC
La Masera Barbera 'Monte Gerbido' La Masera 2020 Canavese DOC
Novità
Vi
3 Viti AIS
GR
2 bicchieri
Artigianale
Erbaluce di Caluso 'Tre Cioché' Silva 2022
silva Erbaluce di Caluso 'Tre Cioché' Silva 2022

Bianco intenso e fruttato, vinificato in acciaio, con lunga sosta sui lieviti prima della messa in bottiglia. Si abbina bene con svariati antipasti della cucina locale, ma anche con primi e secondi di pesce.

Novità
Artigianale
Vignaioli Indipendenti
Vitigni Storici Italiani
Erbaluce di Caluso 'Dry Ice' Silva 2022
silva Erbaluce di Caluso 'Dry Ice' Silva 2022

Vino bianco fresco e minerale, da bere giovane con antipasti di pesce, crostacei, zuppe e minestre, carni bianche leggere e in generale con tutta la cucina di mare.

Novità
Artigianale
Vignaioli Indipendenti
Vitigni Storici Italiani
Nebbiolo La Trava 2019 Langhe DOC
La Trava Nebbiolo La Trava 2019 Langhe DOC
Novità
GD
90/100
Artigianale
Vegano
Erbaluce di Caluso 'Anima dAnnata' La Masera 2019
La Masera Erbaluce di Caluso 'Anima dAnnata' La Masera 2019
Novità
GR
2 bicchieri rossi
Sl
Grande Vino
Ve
90/100
Bi
4 Grappoli
Vi
4 Viti AIS
Vitigni Storici Italiani
Vigne Vecchie
Artigianale
'Re Giorgio' La Trava 2020 Langhe Rosso DOC
La Trava 'Re Giorgio' La Trava 2020 Langhe Rosso DOC
Novità
Artigianale
Vegano
Barbera del Monferrato Superiore 'Le Cave' Castello di Uviglie 2018
castello di uviglie Barbera del Monferrato Superiore 'Le Cave' Castello di Uviglie 2018

Barbera del Monferrato corposo e strutturato. Ha color rosso rubino intenso e regala aromi intensi di uva canina e more. Persistente al palato, è dotato di una buona freschezza che ne invoglia la beva. Affina in botti di rovere. Annata 2016 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

AG
93/100
GR
3 bicchieri rossi
Ve
89/100
Artigianale
Barbera del Monferrato Superiore Gaudio Bricco Mondalino 2020
gaudio Barbera del Monferrato Superiore Gaudio Bricco Mondalino 2020

Questo vino è la dimostrazione di come il Monferrato sia un territorio in grado di donare Barbera di qualità eccelsa. Questa Barbera ha colore rosso rubino compatto. Al naso emergono delicati aromi confettura di more, frutti di bosco e spezie mediterranee. Il sorso è avvolgente, equilibrato e dotato di un tannino setoso che equilibra la freschezza. Affina 6 mesi botti piccole. Ecczionale rapporto qualità/prezzo.

Da bere tutti i giorni
GR
2 bicchieri
Carema 'Etichetta Nera' Produttori di Carema 2018
carema Carema 'Etichetta Nera' Produttori di Carema 2018

Il Carema D.O.C. “Etichetta Nera” della Cantina dei Produttori di Carema è un vino rosso di grande eleganza ed intensità dal colore rubino con ampi riflessi granati, strutturato ed armonico, con intensi profumi di rosa, frutti di bosco e aromi di vaniglia. Piacevole e avvolgente al palato grazie a buone note alcoliche e da tannini levigati. Affina 24 mesi in botte grande di legno di rovere

Vi
3 Viti AIS
GR
2 bicchieri rossi
Derthona 'Costa del Vento' Vigneti Massa 2020
vigneti massa Derthona 'Costa del Vento' Vigneti Massa 2020

Vino bianco complesso e strutturato prodotto da uve Timorasso. Ha colore giallo oro e stupisce per i pregevoli profumi agrumi, nespola e lime a cui seguono sensazioni minerali di pietra focaia. Sorso importante, cremoso, vigoroso e con evidenti note minerali. Annata 2015 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Ve
93/100
GR
2 bicchieri rossi
Sl
Slowine Vino Slow
Bi
5 Grappoli
Vi
4 Viti AIS
Vignaioli Indipendenti
Vitigni Storici Italiani
Artigianale
Lieviti Indigeni
Derthona Vigneti Massa 2021
vigneti massa Derthona Vigneti Massa 2021

"Derthona" Vigneti Massa è un vino bianco fermo prodotto da uve Timorasso. Al naso esprime un ampio bouquet di fiori bianchi, agrumi e note minerali. Al palato emergono le caratteristiche tipiche e più espressive del vitigno Timorasso: potenza, struttura, complessa mineralità e freschezza. Gradazione alcolica ben bilanciata da ottima freschezza. Finale lungo e persistente.

Ve
91/100
GR
2 bicchieri rossi
Bi
4 Grappoli
Vignaioli Indipendenti
Vitigni Storici Italiani
Artigianale
Lieviti Indigeni
Erbaluce di Caluso '13 Mesi' Benito Favaro 2021
Favaro Benito Erbaluce di Caluso '13 Mesi' Benito Favaro 2021

Fresco vino bianco di colore paglierino ottenuto da uve autoctone Erbaluce in purezza. All'olfatto si percepiscono sentori di mandorle, pere e ricche note affumicate conferite dall'affinamento in barrique per circa 10 mesi. Il sorso è di notevole struttura, armonico e corposo.

Preferiti di Winepoint
GR
3 bicchieri rossi
Vi
4 Viti AIS
Macerato
Vitigni Storici Italiani
Barbera d'Alba Superiore 'Le Croere' Vite Colte 2020
Vite Colte Barbera d'Alba Superiore 'Le Croere' Vite Colte 2020

Vino rosso ottenuto con uve Barbera in purezza. Si presenta di color rubino inteso e al naso sprigiona note di vaniglia, frutta matura, viola e liquirizia. Il sorso è elegante, persistente ed avvolgente. Affina per oltre un anno in barrique di rovere.

Preferiti di Winepoint
JS
87/100
LM
92/100
GD
92/100
GR
2 bicchieri rossi
Ve
88/100
FM
92/100
Bianco 'Maestro' Pecchenino 2016 Langhe DOC
Pecchenino Bianco 'Maestro' Pecchenino 2016 Langhe DOC

Un bianco originale, fresco e profumato, dalla beva davvero gradevole e insolita. Grazie al passaggio in botte che ne esalta complessità e struttura, “Maestro” è perfetto per accompagnare secondi piatti di pesce al forno o arrosto.

Lieviti Indigeni
Dogliani Superiore 'Siri d'Jermu' Pecchenino 2020
Pecchenino Dogliani Superiore 'Siri d'Jermu' Pecchenino 2020

Vino rosso avvolgente e profumato, il Dogliani Superiore "Siri d'Jermu" della cantina Pecchenino è ottimo in abbinamento con antipasti, pasta, carni bianche e rosse alla griglia e al forno. Accompagna bene anche formaggi freschi e di media stagionatura.

Preferiti di Winepoint
Vitigni Storici Italiani
Freisa d'Asti 'Convento' Stella 2020
stella Freisa d'Asti 'Convento' Stella 2020

La Freisa “Convento” è frutto di una vinificazione in acciaio e un affinamento in legno di rovere per circa 6 mesi. Perfetto con primi e secondi a base di carne, antipasti saporiti e pollame in salsa. Da provare con le lasagne al ragù.

GR
2 bicchieri rossi
Artigianale
Lessona 'Omaggio a Quintino Sella' Tenute Sella 2010
tenute sella Lessona 'Omaggio a Quintino Sella' Tenute Sella 2010

Vino rosso piemontese deciso, corposo, strutturato e complesso, il Lessona "Omaggio a Quintino Sella" vinifica in acciaio e affina in botti di rovere di Slavonia per 48 mesi.

RP
87/100
GR
2 bicchieri rossi
Nascetta Diego Conterno 2022 Langhe DOC
diego conterno Nascetta Diego Conterno 2022 Langhe DOC

Vino bianco dal profilo fresco e sapido, la Nascetta di Diego Conterno vinifica in acciaio ed è perfetta con piatti vegetariani e di pesce. Ottimo come aperitivo.

GR
2 bicchieri
Artigianale
Nebbiolo 'Gratus' Podere ai Valloni 2018 Colline Novaresi DOC
podere ai valloni Nebbiolo 'Gratus' Podere ai Valloni 2018 Colline Novaresi DOC

Nebbiolo da uve biologiche certificate affinato in botti di rovere per 8 mesi, il “Gratus” si abbina con arrosti, carni rosse e selvaggina.

Vi
3 Viti AIS
Ve
87/100
Bi
4 Grappoli
Vignaioli Indipendenti
Biologico
Artigianale
Vitigni Storici Italiani
Nebbiolo d'Alba 'Baluma' Diego Conterno 2021
diego conterno Nebbiolo d'Alba 'Baluma' Diego Conterno 2021

Il Nebbiolo d'Alba "Baluma" di Diego Conterno è un vino rosso di colore rubino chiaro. L’analisi olfattiva evidenzia sentori di frutta come ciliegia e fragola e profumi floreali. Il gusto è intenso, fresco, di medio corpo e dal finale persistente. Affina 6 mesi in grandi botti di rovere. 

Artigianale
Nebbiolo d'Alba 'S. Tommaso' Baracco de Baracho 2019
Baracco de Baracho Nebbiolo d'Alba 'S. Tommaso' Baracco de Baracho 2019

“San Tommaso” vinifica in acciaio e invecchia per 18 mesi in botti di rovere, quindi riposa per altri 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione. Rosso austero e ben strutturato, da abbinare con carni rosse, formaggi, arrosti e brasati.

Artigianale
Vitigni Storici Italiani
Roero Riserva Pinsoglio Fabrizio 2019
Pinsoglio Fabrizio Roero Riserva Pinsoglio Fabrizio 2019

Austero e corposo al palato, questo Rosso del Roero matura in tonneaux da 500 ettolitri per un periodo di circa 24 mesi e affina in bottiglia per altri 12 mesi. Ne risulta un vino morbido e armonico, da abbinare a grandi arrosti, selvaggina e formaggi stagionati. Da provare anche con preparazioni tartufate.

Artigianale
Rosato 'Aurora' Cà Nova 2021 Colline Novaresi DOC
Cà nova Rosato 'Aurora' Cà Nova 2021 Colline Novaresi DOC

Fresco, sapido e fruttato, “Aurora” è un rosato da servire in tutte le occasioni informali, con piatti di pesce e primi piatti delicati. Ottimo anche con il sushi e i crudi di pesce.

Offerta
LM
91/100
Artigianale
Vitigni Storici Italiani
Rosso Vivace 'Pietra del Gallo' Vigneti Massa 2021
vigneti massa Rosso Vivace 'Pietra del Gallo' Vigneti Massa 2021

"Pietra del Gallo" Vigneti Massa è un vino rosso vivace e leggero prodotto da uve Freisa. Al naso emergono piacevoli note floreali seguite da toni di mora, lampone e macchia mediterranea. Dinamico, vivace e molto gradevole, ha buona freschezza ed un finale lungo.

 
Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Lieviti Indigeni
Vitigni Storici Italiani
Timorasso 'Caespes' Poggio Ezio 2021 Colli Tortonesi DOC
poggio ezio Timorasso 'Caespes' Poggio Ezio 2021 Colli Tortonesi DOC

Il Timorasso “Caespes” è un vino bianco che celebra l’amore di questa cantina piemontese per il suo territorio e la lunga tradizione vitivinicola del luogo. Vinifica in acciaio a temperatura controllata e matura sulle fecce fini. È ideale con piatti di pesce saporiti, formaggi di media stagionatura e pollame in salsa.

Vitigni Storici Italiani
Artigianale
Timorasso 'Derthona' Boveri Luigi 2021 Colli Tortonesi DOC
Boveri Luigi Timorasso 'Derthona' Boveri Luigi 2021 Colli Tortonesi DOC

Vino strutturato fermo di colore paglierino carico, realizzato unicamente con uve Timorasso. Al naso affiorano note fruttate di agrumi e sentori minerali. Il sorso è avvolgente, caldo ed equilibrato. Affinamento in acciaio inox per 12 mesi, a cui seguono ulteriori 12 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.

GR
2 bicchieri rossi
Vitigni Storici Italiani
Timorasso Terre di Libarna 'Archetipo' Poggio Ezio 2020 Bianco Colli Tortonesi DOC
poggio ezio Timorasso Terre di Libarna 'Archetipo' Poggio Ezio 2020 Bianco Colli Tortonesi DOC

L’”Archetipo” è un vino bianco intenso, fresco, minerale e ben strutturato, vinificato in solo acciaio con affinamento di alcuni mesi sui lieviti. Si abbina con tutta la cucina di pesce, formaggi di media stagionatura, carni bianche e pollame.

Vitigni Storici Italiani
Artigianale
Vino Rosato 'Sinfonia' Silva
silva Vino Rosato 'Sinfonia' Silva
Novità
Artigianale
Vignaioli Indipendenti
'L'Avvelenata' Vigneti Massa 2020
vigneti massa 'L'Avvelenata' Vigneti Massa 2020

"L'Avvelenata" Vigneti Massa è un vino rosso fermo prodotto da uve Freisa. Di colore rubino scarico, al naso esprime piacevoli note di frutti rossi del sottobosco, fieno e fiori bianchi. Dinamico, elegante e piacevole fa comunque emergere complessità e struttura. Tra i vini di Walter Massa è il più "gucciniano"ed allo stesso tempo il più contadino. Temprato da un anno di damigiana che esalta la complessità e l'equilibrio della Freisa, vitigno troppo spesso travisato da facili interpretazioni.

Vi
3 Viti AIS
Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Lieviti Indigeni
Vitigni Storici Italiani
'Sentieri' tra le vigne di Monleale Vigneti Massa 2021
vigneti massa 'Sentieri' tra le vigne di Monleale Vigneti Massa 2021

"Sentieri tra le vigne di Monleale" Vigneti Massa è un vino rosso fermo prodotto da uve Barbera. Di colore rubino intenso, al naso esprime profumi di mora di rovo, ciliegia matura e pepe nero. Il palato è succoso, polposo, morbido e replica con precisione quanto percepito al naso. Tannini delicati.

Ve
88/100
GR
2 bicchieri
Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Lieviti Indigeni
'Vigna Cristiana' Podere ai Valloni 2011 Boca DOC
podere ai valloni 'Vigna Cristiana' Podere ai Valloni 2011 Boca DOC

Questo Rosso piemontese affina in botti di rovere per un periodo di 3 anni e riposa in bottiglia per altri 12 mesi, prima della messa in commercio. Si abbina con piatti importanti della cucina di carne, arrosti e brasati ma anche con selvaggina e formaggi stagionati.

Biologico
Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Vitigni Storici Italiani
Albarossa '1491' Castello di Uviglie 2016 Monferrato DOC
castello di uviglie Albarossa '1491' Castello di Uviglie 2016 Monferrato DOC

Caldo e speziato, l’Albarossa “1941” è un vino rosso autoctono affinato in barriques francesi per 18-20 mesi. Si abbina alla perfezione con carni rosse e selvaggina. Ottimo con il bollito misto.

Artigianale
Arneis 'Saròt'Cascina Carlòt 2022 Langhe DOC
cascina carlòt Arneis 'Saròt'Cascina Carlòt 2022 Langhe DOC

100% arneis e 100% acciaio, per il “Saròt” di Cascina Carlòt. Bianco delle Langhe leggero e invitante, perfetto come aperitivo o per accompagnare sfiziosi antipasti, carni bianche e piatti di pesce.

Green Energy
Artigianale
Avanà 'Finiere' La Chimera 2021 Valsusa DOC
la chimera Avanà 'Finiere' La Chimera 2021 Valsusa DOC

Un Rosso da gustare tra amici o in famiglia, durante pasti e occasioni informali. È un vino di montagna vinificato nel rispetto della natura e della materia prima, senza solfiti aggiunti. Si abbina con secondi di carne rossa e bianca, primi ricchi e paste ripiene.

FM
91/100
Vignaioli Indipendenti
Uve Autoctone Rare
Vitigni Storici Italiani
Biologico
Viticoltura Eroica
Artigianale
Azazel' La Chimera 2021 Valsusa DOC
la chimera Azazel' La Chimera 2021 Valsusa DOC

Rosso ottenuto da un blend di uve del territorio, “Azazel” è perfetto per accompagnare secondi piatti di carne rossa, salumi e primi piatti al sugo di carne. Ottimo con spezzatino e polenta.

FM
91/100
Vignaioli Indipendenti
Viticoltura Eroica
Artigianale
Biologico
Barbaresco 'Bricco San Giuliano' Pasquale Pelissero 2020
pasquale pelissero Barbaresco 'Bricco San Giuliano' Pasquale Pelissero 2020

Le uve Nebbiolo provengono dal Bricco San Giuliano, situato nel comune di Neive a circa 400 metri di altitudine sul livello del mare e da suoli marnosi e calcarei. Dopo la fermentazione in acciaio, il 90% affina in botte grande e il rimanente 10% in barriques di rovere francese. Un vino classico che cerca la tradizione anche a tavola, in particolare con arrosti e brasati di carne rossa.

GR
2 bicchieri rossi
Ve
90/100
Barbaresco 'Camerenda' Cascina Carlòt 2019
cascina carlòt Barbaresco 'Camerenda' Cascina Carlòt 2019
Barbaresco 'Morassino' Cascina Morassino 2020
cascina morassino Barbaresco 'Morassino' Cascina Morassino 2020

Elegante vino rosso di colore granato che concede all’olfatto sentori di ribes maturi, caffè, liquirizia e foglie di castagno. All’assaggio è vellutato e morbido, dal finale balsamico e persistente. Matura in legno 18 mesi.

Ve
93/100
Vi
3 Viti AIS
GR
2 bicchieri rossi
AG
94/100
Bi
4 Grappoli
Artigianale
Barbaresco 'Ovello' Cascina Morassino 2020
cascina morassino Barbaresco 'Ovello' Cascina Morassino 2020
Barbaresco 'Rabajà' Castello di Verduno 2019
castello di verduno Barbaresco 'Rabajà' Castello di Verduno 2019

Barbaresco dal colore rosso rubino. Si apre con aromi di spezie, arancia candita, rosa, sandalo ed incenso, in un quadro motevole ed affascinante.Assaggio elegante, avvolgente, strutturato ed accompagnato da un tannino setoso. Finale lungo, delicatamente sapido e leggermente speziato. Matura in botte grande per circa 24 mesi.

Vi
3 Viti AIS
GR
2 bicchieri rossi
Bi
4 Grappoli
Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Barbaresco 'Rabajà' Giuseppe Cortese 2019
Cortese Giuseppe Barbaresco 'Rabajà' Giuseppe Cortese 2019

Straordinario ed elegante vino rosso simbolo della regione Piemonte. Nel calice si lascia ammirare in una meravigliosa veste color granata carico. All’olfatto regala ampie note fruttate di fragole e lamponi, richiami di menta e sentori speziati di cuoio e liquirizia sullo sfondo conferiti dall’affinamento in legno di 20/22 mesi. Al palato è intenso, avvolgente e caldo, dal finale lungo e persistente.

FM
91/100
RP
93/100
AG
93/100
GR
3 bicchieri rossi
WS
90/100
WE
96/100
JS
92/100
Sl
Slowine Vino Slow
JR
17/20
Vi
4 Viti AIS
Vigne Vecchie
Barbaresco 'Rabajà-Bas' Castello di Verduno 2019
castello di verduno Barbaresco 'Rabajà-Bas' Castello di Verduno 2019

Il Barbaresco “Rabajà-Bas” nasce da viti vecchie posizionate nei migliori vigneti della denominazione. Vinifica in legno, dove matura per 20 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia e affina in bottiglia per altri 26 mesi. Ottimo con le carni rosse e splendido con la selvaggina.

GR
2 bicchieri rossi
Bi
4 Grappoli
Vi
4 Viti AIS
Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Barbaresco Castello di Verduno 2020
castello di verduno Barbaresco Castello di Verduno 2020

Austero, elegante e delicato. Con questi tre aggettivi possiamo descrivere il Barbaresco DOCG della Cantina Castello di Verduno. Note di piccoli frutti rossi, petali di rosa ed erbe officinali si percepiscono al naso ed anticipano un sorso fresco ed avvolgente con tannini presenti ma delicati. Matura 18 mesi in botte grande.

WS
92/100
Vi
3 Viti AIS
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Barbaresco DOCG Giuseppe Cortese 2020
Cortese Giuseppe Barbaresco DOCG Giuseppe Cortese 2020

Ottenuto da uve nebbiolo in purezza, questo Barbaresco riflette tutta la tradizione del Piemonte e dei suoi vini d’eccellenza. Dopo la fermentazione in acciaio matura per almeno 18 mesi in botte grande, offrendo un sorso complesso, fresco e minerale, nello stile della denominazione.

JS
93/100
RP
90/100
WE
91/100
GR
2 bicchieri rossi
AG
90/100
Barbaresco Riserva 'Spezie' Vite Colte 2015
Vite Colte Barbaresco Riserva 'Spezie' Vite Colte 2015

Raffinato vino rosso piemontese prodotto con uve Nebbiolo usate in purezza. Si presenta di un rosso rubino scuro con riflessi granati, e al naso rivela note intense di ribes, fragola, frutta secca e spezie come di chiodi garofano. Affina 24 mesi in botti di legno, e diversi mesi in bottiglia prima della messa in commercio.

Preferiti di Winepoint
Ve
92/100
GR
2 bicchieri rossi
FM
92/100
Bi
4 Grappoli
Vi
4 Viti AIS
Barbera Monferrato Superiore 'La Rocca 33' Vicara 2019
vicara Barbera Monferrato Superiore 'La Rocca 33' Vicara 2019

La Barbera Superiore "Cascina Rocca 33" della Cantina Vicara è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso emergono profumi che richiamano i piccoli frutti di bosco, prugne, note balsamiche e fumé. Il sorso è fruttoso, caldo ed aromatico. Vino di buona strutture e di beva piacevole. Finale lungo e fresco. Matura 8 mesi in barrique

LM
87/100
GR
2 bicchieri rossi
Biologico