Barbera del Monferrato Superiore Gaudio Bricco Mondalino 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
La Barbera del Monferrato Superiore della Cantina Gaudio è un vino rosso avvolgente e strutturato dal colore rubino compatto. Al naso esprime profumi di confettura di more, prugne, erbe selvatiche e spezie mediterranee. Il palato è morbido ed equilibrato grazie ad un tannino dolce che equilibra la freschezza. Matura 6 mesi in barrique e tonneau. Vino dall’ottimo rapporto qualità/prezzo.
Denominazione: Barbera del Monferrato Superiore D.O.C.G.
Uve: 90% Barbera, 10% Freisa
Produttore: Gaudio
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Zona produzione: Vignale Monferrato (Alessandria)
Terreno: Franco argilloso di marne calcaree
Altitudine: 320 metri sul livello del mare
Esposizione: Sud
Allevamento: guyot
Vendemmia: manuale con selezione accurata dei grappoli
Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata a contatto con le bucce per 15-20 giorni. Affinamento 6 mesi in barrique di rovere francese ed in tonneau. Segue ulteriore affinamento in bottiglia per 6 mesi
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Caratteristiche della Barbera Superiore Gaudio
La Barbera del Monferrato Superiore DOCG della cantina Gaudio è un vino rosso contraddistinto da un colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei o granati, a seconda dell’invecchiamento. Al naso è caratterizzato da un bouquet deciso, composto da sentori fruttati, di prugne, confettura di more, ed aromi di erbe selvatiche, cacao e spezie. Portando il vino alla bocca si presenta morbido, corposo e ben strutturato, equilibrato con tannini dolci e persistenti, ed un finale lungo, dal retrogusto lievemente fruttato.
La Barbera del Monferrato Superiore DOCG è un vino dalla Denominazione d’origine controllata e garantita, ed è prodotto a Vignale Monferrato, in provincia di Alessandria, dove il terreno che ospita i vigneti è situato a circa 320 metri sul livello del mare ed è esposto a sud; le viti hanno più di 40 anni, sono allevate secondo il sistema a guyot, mentre il suolo è di tipo argilloso e di marne calcaree. La vendemmia avviene manualmente, in seguito le uve, del tipo Barbera, per il 90%, e Freisa, per il 10%, sono condotte in cantina per essere diraspate e pigiate. Seguono la macerazione e la fermentazione, per un massimo di 20 giorni a temperatura controllata, in recipienti di acciaio inox, quindi l’affinamento in barriques di rovere francese e tonneaux. Infine il vino è imbottigliato e messo in commercio dopo ulteriori sei mesi di affinamento con la gradazione di 13,5% vol.
La Barbera del Monferrato Superiore DOCG si abbina perfettamente alle carni rosse, alla selvaggina, ma anche ai primi piatti saporiti, alle zuppe di legumi, alle pizze rustiche e ai salumi e formaggi non troppo stagionati. Si presta ad un medio invecchiamento in cantina. La temperatura di servizio è di 18° C.

Vengono impiegate per la produzione solo uve Barbera per questo vino rosso piemontese color rubino. Sorso fresco, avvolgente e di carattere. Al naso note di ciliegie mature, mentuccia e spezie.

Vino frizzante color ciliegia, prodotto con uve Barbera in purezza. Al naso richiama sentori fruttati di amarene e piccoli frutti rossi maturi. All’assaggio si percepisce fresco e pieno. Spumantizzazione in autoclave secondo il Metodo Martinotti o Charmat.

Il Grignolino del Monferrato Casalese della Cantina Gaudio è un vino rosso fresco molto piacevole e facile da bere. Ha colore rubino chiaro ed al naso è floreale e fruttato ed emergono aromi di frutti rossi, lampone, viola e rose rosse. Il palato è dotato di grande freschezza che ne invoglia la beva e lo rende perfetto anche con cibi grassi.

Vino frizzante color ciliegia, prodotto con uve Barbera in purezza. Al naso richiama sentori fruttati di amarene e piccoli frutti rossi maturi. All’assaggio si percepisce fresco e pieno. Spumantizzazione in autoclave secondo il Metodo Martinotti o Charmat.

Il Grignolino del Monferrato Casalese della Cantina Gaudio è un vino rosso fresco molto piacevole e facile da bere. Ha colore rubino chiaro ed al naso è floreale e fruttato ed emergono aromi di frutti rossi, lampone, viola e rose rosse. Il palato è dotato di grande freschezza che ne invoglia la beva e lo rende perfetto anche con cibi grassi.

Vengono impiegate per la produzione solo uve Barbera per questo vino rosso piemontese color rubino. Sorso fresco, avvolgente e di carattere. Al naso note di ciliegie mature, mentuccia e spezie.

Barbera del Monferrato corposo e strutturato. Ha color rosso rubino intenso e regala aromi intensi di uva canina e more. Persistente al palato, è dotato di una buona freschezza che ne invoglia la beva. Affina in botti di rovere. Annata 2016 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Ottima Barbera fresca e succosa dal colore rubino con riflessi porpora. Appena versata nel bicchiere sprigiona delicati profumi di confettura di amarene, more e rose. Seguono poi sensazioni speziate di pepe nero. Il sorso è succoso, fresco, fruttato e strutturato. I tannini eleganti contribuiscono a creare un retrogusto lungo ed intenso.

Vino che si presenta al naso con intensità che si esprime con sentori di cassis e prugne disidratate, che si alternano a note di tabacco, cuoio e goudron; al palato si presenta impenetrabile al primo impatto, snodandosi poi in bocca, esaltando un calore intenso e tannini persistenti. Barbera d’Asti Superiore Nuda Montalbera subisce un affinamento minimo di 10-15 mesi, in barriques di rovere francese. Annata 2015 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Barbera d’Asti Superiore fresca e fruttata, perfetta da tutto pasto o per accompagnare primi e secondi di carne rossa e bianca. Vinifica in acciaio a temperatura controllata e affina parte in acciaio (5 mesi) e parte in botti di rovere (18 mesi). Buona subito e ottima tra qualche anno.

Vino rosso piemontese dal colore rubino intenso e dal profumo di mora e ciliegie sotto spirito. Ha un sorso fresco, asciutto, pieno e persistente. Affina 9 mesi inbotti piccole di secondo passaggio.
Â

Vino rosso ottenuto con uve Barbera in purezza. Si presenta di color rubino inteso e al naso sprigiona note di vaniglia, frutta matura, viola e liquirizia. Il sorso è elegante, persistente ed avvolgente. Affina per oltre un anno in barrique di rovere.

La Barbera “Il Maestro” è una barbera ricca, elegante e ben strutturata. Offre un sorso dal lungo potenziale evolutivo, ottimo da bere subito e ancora meglio da conservare in cantina per qualche anno. Si abbina a carni rosse e selvaggina, secondi di terra e di carne in generale.

Vino rosso fermo dal colore rubino concentrato. Al naso abbiamo una grande richezza di aromi che ricorda i frutti rossi maturi ed i mirtilli. Tracce speziate appaiono sullo sfondo insieme a lievo sentori balsamici. Il sorso è possente ed espressivo, caratterizzato da tannini impeccabili, morbidezza generosa ed una ventata di sapidità . Matura 16 mesi in barrique

Vino Rosso frutto della vinificazione in purezza di uve Barbera dal colore rubino classico del vitigno e con un raffinato bouquet aromatico in cui emergono immediatamente profumi di piccoli frutti di bosco ed amarene sotto spirito. Seguono sensazioni di tabacco che anticipano un assaggio fresco, sapido e di buona persistenza. Matura in legno per circa un anno.

Vino frizzante color ciliegia, prodotto con uve Barbera in purezza. Al naso richiama sentori fruttati di amarene e piccoli frutti rossi maturi. All’assaggio si percepisce fresco e pieno. Spumantizzazione in autoclave secondo il Metodo Martinotti o Charmat.

Il Grignolino del Monferrato Casalese della Cantina Gaudio è un vino rosso fresco molto piacevole e facile da bere. Ha colore rubino chiaro ed al naso è floreale e fruttato ed emergono aromi di frutti rossi, lampone, viola e rose rosse. Il palato è dotato di grande freschezza che ne invoglia la beva e lo rende perfetto anche con cibi grassi.