Vini Rossi Aglianico

Hai scelto
Filtri
Filtra per

Fascia di prezzo
Filtra Fascia di prezzo
Carta dei vini
Filtra Carta dei vini
Botte o Barrique
Abbinamento
Filtra Abbinamento
Regione
Filtra Regione
Mostra tutti i filtri
Lacryma Christi Rosso 'Forgiato' Villa Dora 2015
Villa Dora Lacryma Christi Rosso 'Forgiato' Villa Dora 2015

Il Lacryma Christi “Forgiato” affina in legno e si presenta come un rosso del territorio dal sorso potente, pieno e strutturato. Ottimo con carni rosse, formaggi stagionati e piatti di terra.

Ve
88/100
Vi
4 Viti AIS
Aglianico 'Evoli' Rossella Cicalese 2020 Campania IGP
Rossella Cicalese Aglianico 'Evoli' Rossella Cicalese 2020 Campania IGP
Novità
Aglianico 'Poggio delle Noci' Rossella Cicalese 2020
Rossella Cicalese Aglianico 'Poggio delle Noci' Rossella Cicalese 2020
Novità
Aglianico Riserva 'Jévule' Rossella Cicalese 2017 Campania IGP
Rossella Cicalese Aglianico Riserva 'Jévule' Rossella Cicalese 2017 Campania IGP
Novità
Aglianico 'Borgomastro' Lunarossa 2016 Colli di Salerno IGT
Lunarossa Aglianico 'Borgomastro' Lunarossa 2016 Colli di Salerno IGT

L'Aglianico "Borgomastro" della Cantina Lunarossa è un vino rosso della Campania di grande struttura ed eleganza di aromi. Alla vista si presenta di colore rosso rubino scuro. Il profumo è ricco e complesso, segnato da note che spaziano dalla lavanda al lampone, dalla spezia mediterranea ai frutti di bosco. Il palato è una scoperta sempre nuova, profondità di beva e integra succosità, ricordi di frutta matura, amarena, pepe e liquirizia e cacao. Affinato in botti di castagno e di rovere per 26 mesi

RP
90/100
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Aglianico 'Borgomastro' Lunarossa 2020 Colli di Salerno IGT
Lunarossa Aglianico 'Borgomastro' Lunarossa 2020 Colli di Salerno IGT

L'Aglianico "Borgomastro" della Cantina Lunarossa è un vino rosso della Campania di grande struttura ed eleganza di aromi. Alla vista si presenta di colore rosso rubino scuro. Il profumo è ricco e complesso, segnato da note che spaziano dalla lavanda al lampone, dalla spezia mediterranea ai frutti di bosco. Il palato è una scoperta sempre nuova, profondità di beva e integra succosità, ricordi di frutta matura, amarena, pepe e liquirizia e cacao. Affinato in botti di castagno e di rovere per 26 mesi

RP
90/100
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Aglianico 'Cupersito' Casebianche 2019 BIO Cilento DOC
casebianche Aglianico 'Cupersito' Casebianche 2019 BIO Cilento DOC

Rosso campano corposo, intenso e persistente al palato, l’Aglianico “Cupersito” si abbina bene con carni rosse importanti, carne alla brace e formaggi mediamente stagionati.

Ve
88/100
Bi
4 Grappoli
Aglianico Riserva 'Marraioli' Antica Masseria Venditti 2017 Sannio DOP - Biologico
Antica Masseria Venditti Aglianico Riserva 'Marraioli' Antica Masseria Venditti 2017 Sannio DOP - Biologico

Il Rosso “Marraioli” è un Aglianico Riserva dal sorso intenso e persistente, caratterizzato da un bouquet lunghissimo, ampio e variegato. Ottimo con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

Aglianico Traerte 2019 Campania IGT
vadiaperti - traerte Aglianico Traerte 2019 Campania IGT

Vino rosso campano molto saporito e dalla trama fenolica ben inserita nella struttura, si abbina bene con il caciocavallo e con le carni rosse preparate in modo semplice.

Biferno Rosso 'Bosco delle Guardie' Tenimenti Grieco 2018
Tenimenti Grieco Biferno Rosso 'Bosco delle Guardie' Tenimenti Grieco 2018

Il Biferno “Bosco delle Guardie” affina per 12 mesi in tonneaux di rovere francese e si presenta come un rosso intenso e avvolgente, dai netti sentori fruttati e di macchia mediterranea.

Ve
91/100
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Costa d'Amalfi Rosso Marisa Cuomo 2021
Marisa Cuomo Costa d'Amalfi Rosso Marisa Cuomo 2021

Ottimo vino rosso della Costiera Amalfitana frutto di un blend dei vitigni Aglianico e Piedirosso. Ha delicati profumi di frutti di bosco e confettura di amarena; seguono sensazioni balsamiche di menta e tabacco. Il sorso è fresco, avvolgente ed in sintonia con gli aromi fruttati percepiti al naso. Equilibrato e con una lunga scia sapida sul finale.

Falerno del Massico Rosso 'Ariapetrina' Masseria Felicia 2016
masseria felicia Falerno del Massico Rosso 'Ariapetrina' Masseria Felicia 2016

Intenso, caldo, denso e ben strutturato, “Ariapetrina” offre un sorso fruttato e speziato, caratterizzato da lunghe e persistenti note minerali. Ottimo con carni rosse importanti, formaggi stagionati e piatti del territorio.

Falerno del Massico Rosso Masseria Felicia 2015
masseria felicia Falerno del Massico Rosso Masseria Felicia 2015

Strutturato, intenso e minerale, questo Rosso campano offre un sorso estremamente legato al terroir vulcanico di appartenenza. Ottimo con carni rosse e piatti locali.

Falerno del Massico Rosso Riserva 'Etichetta Bronzo' Masseria Felicia 2017
masseria felicia Falerno del Massico Rosso Riserva 'Etichetta Bronzo' Masseria Felicia 2017

L’“Etichetta Bronzo” di Masseria Felicia è un vino rosso speziato, molto strutturato e corposo, da abbinare con arrosti importanti e selvaggina in umido.

Lacryma Christi Rosso 'Forgiato' Villa Dora 2018
Villa Dora Lacryma Christi Rosso 'Forgiato' Villa Dora 2018

Il Lacryma Christi “Forgiato” affina in legno e si presenta come un rosso del territorio dal sorso potente, pieno e strutturato. Ottimo con carni rosse, formaggi stagionati e piatti di terra.

Ve
88/100
Vi
4 Viti AIS
Lacryma Christi Rosso 'Forgiato' Villa Dora 2019
Villa Dora Lacryma Christi Rosso 'Forgiato' Villa Dora 2019

Il Lacryma Christi “Forgiato” affina in legno e si presenta come un rosso del territorio dal sorso potente, pieno e strutturato. Ottimo con carni rosse, formaggi stagionati e piatti di terra.

Ve
88/100
Vi
4 Viti AIS
Lacryma Christi Rosso 'Gelsonero' Villa Dora 2018
Villa Dora Lacryma Christi Rosso 'Gelsonero' Villa Dora 2018

Fruttato e delicatamente speziato, “Gelsonero” di Villa Dora è perfetto con carni rosse e bianche, salumi e piatti del territorio.

Ve
90/100
Bi
4 Grappoli
Lacryma Christi Rosso 'Gelsonero' Villa Dora 2019
Villa Dora Lacryma Christi Rosso 'Gelsonero' Villa Dora 2019

Fruttato e delicatamente speziato, “Gelsonero” di Villa Dora è perfetto con carni rosse e bianche, salumi e piatti del territorio.

Ve
90/100
Bi
4 Grappoli
Lacryma Christi Rosso Villa Dora 2021
Villa Dora Lacryma Christi Rosso Villa Dora 2021

Il Lacryma Christi Rosso di Villa Dora si propone come un rosso giovane e saporito, dai netti sentori fruttati e minerali. Si abbina con carni rosse leggere, formaggi e salumi.

Ravello Rosso Riserva Marisa Cuomo 2018
Marisa Cuomo Ravello Rosso Riserva Marisa Cuomo 2018

Vino rosso Riserva dal colore rubino frutto di un blend di uve Aglianico e Piedirosso da vigne che si affacciano sulla bellissima ed affascinante Costiera Amalfitana. Ha profumi di macchia mediterranea, ciliegie, visciole e scintille minerali. Il palato è pieno e succoso, con tannino maturo ed una bella verve di freschezza.

LM
91/100
Vi
3 Viti AIS
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Rosso Sannio Riserva 'Bosco Caldaia' Antica Masseria Venditti 2017 - Biologico
Antica Masseria Venditti Rosso Sannio Riserva 'Bosco Caldaia' Antica Masseria Venditti 2017 - Biologico

“Bosco Caldaia” è un rosso Biologico intenso e speziato, dal corpo caldo, solido e armonico. Perfetto con carni rosse, arrosti e formaggi stagionati.

Taurasi 'Principe Lagonessa' Amarano 2013
Amarano Taurasi 'Principe Lagonessa' Amarano 2013

Rosso speziato, corposo e strutturato, il Taurasi firmato Amarano è un vino dal lungo potenziale evolutivo, da servire con carni rosse importanti, formaggi stagionati e selvaggina.

Bolonero Torrevento 2019 Castel del Monte Rosso
Torrevento Bolonero Torrevento 2019 Castel del Monte Rosso

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.

Preferiti di Winepoint Da bere tutti i giorni
LM
93/100
GR
3 bicchieri rossi
Ve
90/100
Aglianico 'Costacielo' Lunarossa 2019 - in anfora
Lunarossa Aglianico 'Costacielo' Lunarossa 2019 - in anfora

Il "Costacielo" Rosso della Cantina Lunarossa è un vino rosso campano prodotto con uve Aglianico. Alla vista si presenta di colore rosso rubino intenso con unghia violacea. Al naso si esprime giovane con note di frutti di bosco, ciliegia, mora e fieno. In bocca è asciutto, caldo, pieno e ricco di sentori fruttati e speziati. I tannini sono fruttati ed estremamente morbidi

Lacryma Christi Rosso 'Lavarubra' Bosco de' Medici 2021
Bosco De' Medici Lacryma Christi Rosso 'Lavarubra' Bosco de' Medici 2021

Rosso intenso, ampio e concentrato, dai netti sentori di frutta rossa matura. Perfetto con carni rosse, selvaggina, formaggi saporiti e piatti tartufati.

LM
89/100
LM
90/100
Bi
4 Grappoli
Ve
89/100
Taurasi '450V' Petilia 2015
petilia Taurasi '450V' Petilia 2015

100% aglianico vinificato in acciaio a temperatura controllata, a cui segue un affinamento in barrique e tonneaux che varia tra i 18 e i 24 mesi. “450 V” è un vino di grande struttura, di indimenticabile morbidezza complessità gusto-olfattiva. Ottimo con carni rosse importanti, arrosti e brasati, cinghiale in umido e formaggi del territorio.

-27% Offerta
Aglianico 'RossoMalpelo' Amarano 2018 Campania IGT
Amarano Aglianico 'RossoMalpelo' Amarano 2018 Campania IGT

Giovane e fruttato il “RossoMalpelo” di Amarano vinifica in solo acciaio ed è perfetto con carni rosse e bianche, ma anche con piatti di terra e primi al sugo di carne.

Taurasi  Pietracupa 2015
pietracupa Taurasi Pietracupa 2015

Il Taurasi di Pietracupa è un vino rosso dal colore rubino con riflessi granati di grande corpo ed eleganza. Al naso esprime fragranti sentori di ciliegia, piccoli frutti di bosco accompagnati da sentori di terra umida e di viola passita. Il gusto è caldo, con tannini intensi e ben bilanciati che lasciano spazio a un finale di lunga persistenza e intensità. Affina 24 mesi in botti di rovere

-23% Offerta
Aglianico 'Le Sepaie' Petilia 2017
petilia Aglianico 'Le Sepaie' Petilia 2017

L'Aglianico "Le Sepaie" della Cantina Petilia è un vino rosso caldo e vellutato dal colore rubino intenso. Il bouquet di profumi esprime sentori di amarena, fragole di bosco e mora. Al palato è caldo, equilibrato, avvolgente, morbido e lievemente speziato. Segue una lunga macerazione sulle bucce ed un affinamento di 12 mesi in barrique e tonneaux.

Da bere tutti i giorni Più venduti
JR
17/20
Ramitello Di Majo Norante 2016
Di Majo Norante Ramitello Di Majo Norante 2016

Vino dall’ottimo rapporto qualità prezzo prodotto con un blend di uve Montepulciano ed Aglianico che nel territorio del Molise trovano un habitat ideale. Prodotto nel rispetto della disciplina della viticoltura Biologica, ha aromi intensi di frutti rossi come prugna e ciliegia a cui seguono sentori di liquirizia e cuoio. Al palato è caldo, avvolgente e con tannini vellutati.

LM
93/100
WS
87/100
JS
92/100
GR
2 bicchieri rossi
Ve
90/100
Bi
4 Grappoli
Primitivo Aglianico L'Archetipo 2019 Puglia IGP
L'Archetipo Primitivo Aglianico L'Archetipo 2019 Puglia IGP

Un rosso del territorio schietto e genuino, dal sorso pieno e corposo. Perfetto per le occasioni informali e le serate tra amici.

Aglianico Mustilli 2018 Sannio DOC
mustilli Aglianico Mustilli 2018 Sannio DOC

Intenso vino rosso da uve Aglianico dal colore rubino carico, quasi violaceo. Al naso si apprezzano ampie note fruttate di amarene, mirto, pepe e note tostate. Sorso pieno, secco e sapido, dal finale speziato.

RP
88/100
JS
91/100
Ve
88/100
GR
2 bicchieri
Aglianico Tenuta Scuotto 2019
Tenuta Scuotto Aglianico Tenuta Scuotto 2019

Vino rosso da uve Aglianico allevate a 400 metri d’altitudine. Al naso si percepiscono intensi sentori fruttati di sottobosco, more e cassis. Il sorso è di ottimo corpo, caldo e secco, dal finale persistente che richiama quanto affiorato al naso.

Aglianico del Vulture 'Grifalco' Grifalco della Lucania 2019
Grifalco della Lucania Aglianico del Vulture 'Grifalco' Grifalco della Lucania 2019

Vino rosso di colore rubino intenso dal ricco bouquet olfattivo. Si apprezzano infatti note di cenere, cacao, caffè, grafite e frutti rossi maturi. Il sorso è mediamente strutturato con tannini dolci. Finale persistente.

Vi
3 Viti AIS
RP
91/100
JS
92/100
GR
2 bicchieri rossi
Bi
4 Grappoli
Lacryma Christi Rosso Villa Dora 2017
Villa Dora Lacryma Christi Rosso Villa Dora 2017

Il Lacryma Christi Rosso di Villa Dora si propone come un rosso giovane e saporito, dai netti sentori fruttati e minerali. Si abbina con carni rosse leggere, formaggi e salumi.

-54% Offerta
''Calibro'' Aglianico del Vulture DOC 2011 Paternoster
paternoster ''Calibro'' Aglianico del Vulture DOC 2011 Paternoster

Vino rosso della Basilicata di grande eleganza ed ottima struttura dedicata a Pino Paternoster, figura di spicco dell'enologia del Vulture. Note di frutti rossi e sentori speziati ed aromatici è quanto viene percepito all’olfatto. In bocca è equilibrato da una piacevole trama tannica. Affinamento inziale in vasche di cemento e successivamente in bottiglia.

Bi
5 Grappoli
Vi
4 Viti AIS
Aglianico 'Malambruno' Amarano 2014 Irpinia Campi Taurisini DOC
Amarano Aglianico 'Malambruno' Amarano 2014 Irpinia Campi Taurisini DOC

Rosso intenso e speziato, pronto da bere subito ma con un buon potenziale evolutivo, “Malambruno” è perfetto con carni rosse e piatti del territorio.

Aglianico Mustilli 2019 Sannio DOC
mustilli Aglianico Mustilli 2019 Sannio DOC

Intenso vino rosso da uve Aglianico dal colore rubino carico, quasi violaceo. Al naso si apprezzano ampie note fruttate di amarene, mirto, pepe e note tostate. Sorso pieno, secco e sapido, dal finale speziato.

GR
2 bicchieri
Aglianico 'Borgomastro' Lunarossa 2015 Colli di Salerno IGT
Lunarossa Aglianico 'Borgomastro' Lunarossa 2015 Colli di Salerno IGT

L'Aglianico "Borgomastro" della Cantina Lunarossa è un vino rosso della Campania di grande struttura ed eleganza di aromi. Alla vista si presenta di colore rosso rubino scuro. Il profumo è ricco e complesso, segnato da note che spaziano dalla lavanda al lampone, dalla spezia mediterranea ai frutti di bosco. Il palato è una scoperta sempre nuova, profondità di beva e integra succosità, ricordi di frutta matura, amarena, pepe e liquirizia e cacao. Affinato in botti di castagno e di rovere per 26 mesi

RP
90/100
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Furore Rosso Riserva Marisa Cuomo 2018
Marisa Cuomo Furore Rosso Riserva Marisa Cuomo 2018

VIno rosso Riserva frutto di un blend di uve Aglianico e Piedirosso di vigne che sorgono sulla bellissima Costiera Amalfitana. Ha profumi di ribes rosso, mirtilli e rosa canina. Dopo pochi minuti nel bicchiere gli aromi si aprono ulteriormente e lasciano spazio a sensazioni minerali di pietra focaia. Il sorso, grazie all’affinamento in barrique, è morbido, caldo, dotato di un tannino levigato ed attraversato da una bella vena sapida.

LM
93/100
Vi
3 Viti AIS
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Aglianico 'Bocca di Lupo' Castel del Monte Tormaresca 2017
Tormaresca - Antinori Aglianico 'Bocca di Lupo' Castel del Monte Tormaresca 2017

Vino rosso pugliese biologico da uve 100% Aglianico dotato di struttura e carattere. Ha colore rubino e profumi balsamici con note di liquirizia, spezie dolci, cacao e pepe.  Il sorso è ben calibrato tra morbidezza, tannino importante e freschezza. Retrogusto lungo con ritorni speziati. Affina 15 mesi in botte piccola di legno francese ed ungherese.

 

-41% Offerta
Ve
90/100
GR
2 bicchieri
Bi
5 Grappoli
Vi
4 Viti AIS
Furore Rosso Marisa Cuomo 2022
Marisa Cuomo Furore Rosso Marisa Cuomo 2022

Vino rosso Costa d'Amalfi DOC frutto di un sapiente blend di uve Aglianico e Piedirosso che sono allevate sui bellissimi pendii che si affacciano sulla Costiera Amalfitana. Ha colore rubino intenso e profumi di more, visciole e prugne a cui seguono soffi floreali e spunti di pepe nero. Il sorso è caldo, avvolgente e, grazie all’affinamento in barrique, dotato di un tannino morbido e ben integrato in un insieme di grande equilibrio.

Ve
93/100
LM
91/100
Bi
4 Grappoli
Vini Rossi Aglianico
Leggi di più
Leggi di meno