Vini Rossi Croatina

L’Amarone Case Vecie di Brigaldara è un vino rosso dal colore granato intenso. Al naso richiama sentori di frutta in confettura, spezie, amarene, combinati con note di tabacco e cacao. Al palato elegante e strutturato, i tannini avvolgenti e caldi regalano un finale lungo e persistente. Affina per 24 mesi in barrique e successivamente in botti di rovere da 25 hl per altri 12 mesi.

Vino rosso frizzante delicatamente dolce. Al naso spiccano note di frutta rossa, ciliegia e marasca in confettura, al palato è fresco, leggermente frizzante e con un minimo residuo zuccherino che lo rende particolarmente piacevole ed equilibrato. Affinamento in bottiglia per alcuni mesi prima della messa in commercio.

Il “Vigna Sacca del Prete” è un grande Buttafuoco dell’Oltrepo Pavese frutto della vinificazione di 4 vitigni autoctoni: Croatina, Barbera, Ughetta di Canneto e Uva Rara. Ha intensi profumi di frutti rossi come susina e ciliegie che sfumano lentamente verso note speziate e vanigliate. Il sorso è caldo, avvolgente e con piacevoli sentori fruttati e vanigliati grazie all’invecchiamento di 36 mesi in rovere. Vino da invecchiamento.

Ottima Bonarda tipica della tradizione dell’Oltrepo Pavese. Ha colore rubino intenso ed una bella spuma rosea che ne invoglia la beva. Ha i classici profumi di fiori e frutti rossi. Profumi che vengono esaltati dalla bollicina leggera. Tannini fini e vivaci che ben si armonizzano con la freschezza tipica del vino.

"Pertichetta" Vigneti Massa è un vino rosso fermo di medio corpo prodotto da uve Croatina. Al naso esprime un ampio bouquet di fiori rossi appassiti, confettura di bosco, pepe nero, carruba e tabacco. Il palato è caldo ed avvolgente, con ritorni del frutto percepito al naso e reso coinvolgente da una brillante freschezza. Matura 12 mesi in botte e 24 mesi in bottiglia.

Prodotto in quantità molto limitate il Buttafuoco Storico “Vigna Solenga” è un vino intenso, corposo e maturo, da servire con formaggi stagionati, carni rosse e selvaggina. Prima della messa in commercio affina in barrique e tonneaux 30 mesi, ed ulteriori 7 mesi in bottiglia.

Perfetto da servire con carni rosse e bianche, arrosti e piatti della tradizione piemontese, “Orbello” è un vino da stappare in famiglia e nelle occasioni informali.

Buttafuoco frutto della vinificazione delle uve tipiche dell’Oltrepo Pavese Croatina, Barbera, Uva Rara ed Ughetta. Ha delicati profumi di piccoli frutti di bosco e ciliegie sotto spirito che si affievoliscono poco per volta per dare spazio a sensazioni di tabacco e spezie. L’assaggio è caldo, strutturato, avvolgente e con un delicato ritorno fruttato.

Vino rosso frizzante vivace e fresco. Ha colore violaceo con spuma rosea che invita alla beva ed anticipa profumi di piccoli frutti rossi e ciliegie sotto spirito. Sorso fresco, morbido e con finale ammandorlato.

Il Ripasso Il Vegro di Brigaldara è un vino rosso di colore rubino intenso. Al naso ha un bouquet che richiama note di frutta matura, vaniglia e cannella. Al palato è asciutto e corposo con un gusto pieno e persistente. Affina in botti di rovere.

Valpolicella dal colore rubino brillante frutto della vinificazione delle uve Autoctone Corvina, Corvinone e Rondinella. Di grande eleganza ha i profumi di piccoli frutti rossi, ciliegie e spezie tipici della denominazione. Il sorso è equilibrato, dotato di buona acidità e con tannini delicati.

Prodotto solo nelle migliori annate, il “Rosso d’Asia” di Picchioni è perfetto da stappare in momenti conviviali tra amici o in famiglia. Ottimo per accompagnare un intero pasto a base di carne rossa e selvaggina.

Vino rosso strutturato e morbido, il Bramaterra Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botte di rovere di Slavonia per 28 mesi.

Vino vivace di denominazione Oltrepò Pavese DOC, che appare alla vista in color porpora intenso con sfumature violacee. Al naso apre a note fruttate di ciliegie e more, oltre a sentori speziati. Il sorso è di buona struttura e brioso, dai tannini levigati.

Eccellente Bonarda frizzante di colore rubino con sfumture violacee, frutto della vinificazione in purezza di uve Croatina. All'olfatto apre a sentori fruttati di amarene, ciligie e frutti di bosco. In bocca è elegante, equilibrato e fine. Finale persistente.

Vino rosso frizzante vivace e fresco. Ha colore violaceo con spuma rosea che invita alla beva ed anticipa profumi di piccoli frutti rossi e ciliegie sotto spirito. Sorso fresco, morbido e con finale ammandorlato.

Elegante vino di colore rubino carico, che regala al naso sentori fruttati di amarene, note dolci di cioccolato e spezie. Sorso avvolgente, corposo e robusto. Affinamento in barrique per due anni, per un anno in acciaio ed infine per ulteriori due anni in bottiglia.

L’Amarone Classico “Pergole Vece” della cantina Le Salette è un vino ricco, avvolgente e complesso dal colore rubino intenso con sfumature violacee. Il profumo è molto intenso, con note dolci e mature della confettura, in cui prevalgono la ciliegia e la prugna, pepe nero e spezie dolci. Il sorso è minerale, compatto ed elegante, nobilitato ulteriormente da un tannino di finissima estrazione. Luna persistenza su toni di china e di mandorle. Affina 36 mesi in barrique di rovere di Allier

Il vino rosso Bramaterra "I Porfidi" Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botti di rovere di Slavonia per 24 mesi e in barriques di rovere di Allier per 12 mesi. Sorso corposo, equilibrato e fresco.

Eccellente Bonarda frizzante di colore rubino con sfumture violacee, frutto della vinificazione in purezza di uve Croatina. All'olfatto apre a sentori fruttati di amarene, ciligie e frutti di bosco. In bocca è elegante, equilibrato e fine. Finale persistente.

Vino rosso ca uve Croatina, Pinot Nero e Barbera dal profilo olfattivo penetrante, caratterizzato da intense note floreali di viola. All'assaggio è pieno, bilanciato e di lunga persistenza.

L’Amarone Classico “La Marega” della cantina Le Salette è un vino rosso setoso ed avvolgente. Al bicchiere è rosso granato compatto. Al naso si apre un bouquet aromatico con profumi di viole appassite, sciroppo di cassis, spezie orientali e legni pregiati. Al palato è morbido e con una sapidità ben rappresentata a bilanciare una buona dotazione alcolica. Tannini setosi e di buona estrazione. Affina 36 mesi in botti di rovere di Slavonia

L’Amarone Classico “Pergole Vece” della cantina Le Salette è un vino ricco, avvolgente e complesso dal colore rubino intenso con sfumature violacee. Il profumo è molto intenso, con note dolci e mature della confettura, in cui prevalgono la ciliegia e la prugna, pepe nero e spezie dolci. Il sorso è minerale, compatto ed elegante, nobilitato ulteriormente da un tannino di finissima estrazione. Luna persistenza su toni di china e di mandorle. Affina 36 mesi in barrique di rovere di Allier

La Bonarda della Cantina I Doria di Montalto è un vino rosso fermo corposo e strutturato tipico della tradizione dell’Oltrepò Pavese. Ha profumo intenso, aromi fruttati con prevalenza di frutta rossa e prugna. Sapore asciutto ma vellutato, pieno e con ritorno di aroma di mandorla. Vino biologico

Vino rosso del territorio da servire con salumi e formaggi non troppo saporiti, carni bianche e ricchi primi piatti. Ottimo per la tavola di tutti i giorni.

Vino vivace di denominazione Oltrepò Pavese DOC, che appare alla vista in color porpora intenso con sfumature violacee. Al naso apre a note fruttate di ciliegie e more, oltre a sentori speziati. Il sorso è di buona struttura e brioso, dai tannini levigati.

Vino rosso di spiccata eleganza gustativa che offre all’olfatto spunti floreali, fruttati rossi maturi e speziati. Sorso avvolgente e corposo. Matura 30 mesi in botti di Allier.

Vino rosso fermo e secco di colore rubino, ottenuto da uve Nebbiolo, Croatina, Vespolina ed uva rara. All’olfatto si apprezzano intensi sentori fruttati, floreali tipici e spezie. Sorso di buona struttura, elegante ed armonico.

Picchioni presenta un Rosso imponente e solido, dalla ricca trama speziata e dai tannini evidenti. Affina in legno per un periodo di almeno 12 mesi e si abbina con carni rosse importanti, selvaggina e formaggi stagionati.

Vino fermo di colore rubino intenso e brillante, di denominazione Emilie IGT. All’olfatto richiama sentori di ciliegie sotto spirito, piccoli frutti rossi maturi e sensazioni tostate dolci. Il sorso è fresco, equilibrato e di piacevole beva, dal finale persistente. Affinamento in barrique di rovere per 12 mesi circa.

Vino fermo di colore rubino intenso, dai profumi tostati, speziati di cuoio e liquirizia, e note di frutta rossa matura. Al palato è equilibrato ed armonico, e ripercorre quanto percepito all’olfatto. Affinamento in barrique di secondo e terzo passaggio per un totale di 12 mesi circa.

Vino fermo di colore rubino intenso, dai profumi tostati, speziati di cuoio e liquirizia, e note di frutta rossa matura. Al palato è equilibrato ed armonico, e ripercorre quanto percepito all’olfatto. Affinamento in barrique di secondo e terzo passaggio per un totale di 12 mesi circa.

Vino rosso di media persistenza nel finale, prodotto con uve Croatina, Nebbiolo, Vespolina ed uva rara. Al palato si percepisce fresco, equilibrato e di gradevole armonia. Sensazioni floreali tipiche e di piccoli frutti rossi maturi affiorano all’olfatto.

Il Gutturnio Frizzante di Torre Fornello è un vino rosso emiliano dal colore rubino e con spuma sottile e delicata. Il profumo è fresco, vinoso, fruttato, con netto sentore di frutti del sottobosco. In bocca è amabile, ricco, pieno e persistente con sentori di frutta matura come prugne e more. Ottimo con pasta al sugo, minestre e zuppe di cereali.

Vino fermo di colore rubino intenso, prodotto con uve Barbera e Croatina allevate su terreni di argilla rossa esposti a sud/est. Note speziate di liquirizia e di piccoli frutti di sottobosco vengono colti all’olfatto. Il sorso è equilibrato ed armonico. Prima dell’imbottigliamento affina alcuni mesi in acciaio inossidabile.

Vino fermo di colore rosso porpora con riflessi violacei. I profumi sono floreali e fruttati con leggeri sentori speziati. Il sapore è fresco e morbido. Affinamento in acciaio inox per 5 mesi prima di essere imbottigliato.

Vino fermo aromatico di colore rosso rubino intenso. Al naso affiorano note di piccoli frutti rossi, spezie ed erbe aromatiche. Il gusto è strutturato e pieno. Affinamento in botti di rovere di primo e secondo passaggio per complessivi 6 mesi, per poi proseguire in bottiglia per circa 10 mesi.

Vino rosso emiliano strutturato ed avvolgente. Ha colore granato scuro ed aromi vinosi cui seguono sensazioni di uva spina, prugna e marasche sotto spirito. Sorso morbido, con ampio con retrogusto di frutta matura ed un tannino setoso. Affina 6 mesi in piccole botti.