Vini Rossi Molinara

Vino strutturato fermo di colore rubino intenso. Profumi fruttati prugne e ciliegie, oltre a sentori speziati, affiorano all'olfatto. Il sorso è corposo ed avvolgente, dal finale persistente. Affinamento in barrique per circa 18 mesi.

Vino fermo di media struttura che appare alla vista in colore rosso rubino. All'olfatto affiorano sensazioni fruttate di ciliegia, marasca e prugne. Il sorso è fresco e di piacevole beva, dal finale persistente.

Vion rosso Biologico dal colore rosso rubino intenso. L’ampio bouquet floreale con punte speziate e di frutta matura, prepara al gusto asciutto e al contempo morbido e vellutato. Vino dalla personalità decisa, complessa ed elegante che si presta molto bene all'invecchiamento. Ottimo con tutte le carni rosse alla griglia e formaggi stagionati.

Vion rosso Biologico dal colore rosso rubino intenso. L’ampio bouquet floreale con punte speziate e di frutta matura, prepara al gusto asciutto e al contempo morbido e vellutato. Vino dalla personalità decisa, complessa ed elegante che si presta molto bene all'invecchiamento. Ottimo con tutte le carni rosse alla griglia e formaggi stagionati.

Il Valpolicella Classico Superiore 'Il Tabarro' della cantina Valentina Cubi è un vino rosso biologico dal sorso sapido e dal finale leggermente speziato.

Vino rosso che si manifesta alla vista in color rubino acceso. Dal calice emergono eleganti note di mandorle, spezie dolci, lamponi e ciliegie. Sorso vellutato, secco ed avvolgente.

Vino rosso avvolgente che lascia percepire al naso note di spezie, frutti rossi ed erbe officinali. All’assaggio è strutturato e di buon corpo. Inizialmente affina in acciaio inox per 4 mesi e successivamente in botti di legno per 11 mesi; conclusione in bottiglia per circa 2 mesi.

Vino fermo ed elegante che si presenta nel calice di colore rosso profondo. Sentori floreali e fruttati uniti a note speziate, vanno a comporre il quadro olfattivo. Al palato risulta di piacevole beva dal finale delicatamente ammandorlato.

Vino fermo ed elegante che si presenta nel calice di colore rosso profondo. Sentori floreali e fruttati uniti a note speziate, vanno a comporre il quadro olfattivo. Al palato risulta di piacevole beva dal finale delicatamente ammandorlato.

Il Valpolicella Classico Villa Spinosa è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso è complesso con sentori fruttati di ciliegia, marasca combinati con una lieve nota di viola. Al palato fresco e con una buona struttura chiude con un finale lungo ed elegante.

Vino rosso Verona IGT ottenuto dal sapiente impiego di uve Corvina, Oseleta e Rondinella. All’olfatto si colgono richiami di spezie dolci, frutti rossi in confettura e vaniglia. Il sorso è ricco e caldo, dal finale che ripercorre fedelmente quanto percepito al naso.

Vino prodotto nella zona della Valpolicella, che appare di color rosso intenso con riflessi granati. Il profumo è di piccoli frutti rossi, spezie dolci ed erbe aromatiche. Il gusto è strutturato, avvolgente ed equilibrato. Affinamento in botti di rovere per alcuni mesi prima dell’imbottigliamento

Vino rosso granato dai ricchi e complessi richiami fruttati sotto spirito fusi a note speziate di cacao ed erbe balsamiche. All’assaggio è di gradevole equilibrio, ottima struttura e pieno.

Vino rosso rubino intenso Riserva che riceve il nome dall’omonimo vigneto situato nel cuore della Valpolicella. Intensi e complessi sentori di lamponi, prugne sotto spirito, cannella e pepe nero al naso. Sorso armonico, equilibrato e di estrema rotondità.

Il Bardolino Cavalchina è un blend di Corvina, Rondinella e Molinara. Si abbina bene con primi piatti, carni bianche e alcuni pesci, in particolare il baccalà.

Il "Campofiorin" Masi è un vino rosso fermo di grande struttura. E' il primo dei vini veneti ispirati alla tecnica dell’Amarone. Di color rosso rubino intenso, ha un profumo intenso e fruttato, che si ritrova in bocca, dove svela un gusto morbido di grande versatilità. Un rosso al tempo stesso semplice e deciso. Matura da 13 a 24 mesi in botti grandi di legno di rovere


Vino rosso strutturato in bottiglia Magnum da 1,5 litri. Di colore rubino carico alla vista, offre al naso richiami fruttati, balsamici e speziati dolci. Il sorso è morbido e deciso.

Vino fermo elegante color rubino intenso. Note di piccoli frutti rossi unite a sentori floreali e speziati vanno a comporre il bouquet olfattivo. Il gusto è fresco e minerale. Affinamento in botti di legno e tonneaux per 12 mesi.

Elegante vino rosso il cui Ripasso è avvenuto sulle vinacce di Amarone e Recioto. Colore rubino con sfumature granata alla vista. Al naso si percepiscono intense note di marasche, ciliegie e fiori di ibisco. Il sorso è vellutato, fresco e di grande struttura. Finale di piacevole persistenza.

Il Valpolicella DOC “Ca’ Fiui” vinifica totalmente in legno, con fermentazioni spontanee ad opera di lieviti indigeni e affinamento in tini troncoconici per almeno 6 mesi. Da servire a circa 18-20 °C con carni rosse arrosto e alla griglia, pollame nobile e primi piatti ben conditi.

“Laute” fermenta in acciaio con lieviti indigeni, quindi matura nelle stesse vasche fino alla messa in bottiglia. Si abbina bene con primi e secondi piatti a base di carne rossa e bianca, ma anche con piatti del territorio, come risotto al radicchio.

Fresco, fruttato e leggero, è un vino perfetto come vino quotidiano e nell’abbinamento con piatti a base di carne, dall’antipasto ai secondi non troppo elaborati.

Giovane, fresco, fruttato e spensierato, così si presenta questo Valpolicella Ca’ de’ Rocchi. Offre e richiede leggerezza, proponendosi come il vino ideale da stappare per una cena tra amici o un pranzo in famiglia.

Vegan friendly e amico della natura e della sostenibilità ambientale, il “Bonacosta” è un vino da tenere sempre in cantina e da stappare per un pranzo informale tra amici o in famiglia. Ottimo con carni rosse e bianche, primi piatti saporiti e al sugo di carne.

Vino rosso veneto di colore rubino con riflessi porpora alla vista. All’olfatto note dolci di cacao, liquirizia, violette e ciliegie. Sorso armonico, vellutato, morbido e fresco.

Famoso vino rosso veneto di colore rubino acceso. Il bouquet olfattivo apre ai tipici sentori fruttati di lamponi, ciliegie e prugne. All’assaggio è vellutato, asciutto e morbido.

Famoso vino rosso veneto di colore rubino acceso. Il bouquet olfattivo apre ai tipici sentori fruttati di lamponi, ciliegie e prugne. All’assaggio è vellutato, asciutto e morbido.

Vino rosso morbido e di grande eleganza di aromi. Ha color rosso rubino brillante tipico dei vini giovani e presenta al naso note floreali con punte di ciliegia. La corposità moderata lo rende un vino fresco e leggero, di grande bevibilità e facil e da accompagnare ad un'ampia gamma di pietanze.

Vino rosso morbido e di grande eleganza di aromi. Ha color rosso rubino brillante tipico dei vini giovani e presenta al naso note floreali con punte di ciliegia. La corposità moderata lo rende un vino fresco e leggero, di grande bevibilità e facil e da accompagnare ad un'ampia gamma di pietanze.

Vino rosso Biologico di colore rosso rubino profondo. Al naso presenta una bella complessità di aromi fruttati e speziati di liquirizia, cacao e caffè. All'assaggio è caldo e morbido, equilibrato da un tannino rotondo, da una buiona acidità ed un giusto tenore alcolico.

Vino veneto della zona della Valpolicella dal colore rosso rubino. Prodotto con le tipiche uve autoctone dell Valpolicella Corvina, Rondinella e Molinara, ha profumo di frutti rossi maturi, ciliegie e spezie. Il sapore è equilibrato e fresco. Affinamento in acciaio inox per 4 mesi

Vino veneto della zona della Valpolicella dal colore rosso rubino. Prodotto con le tipiche uve autoctone dell Valpolicella Corvina, Rondinella e Molinara, ha profumo di frutti rossi maturi, ciliegie e spezie. Il sapore è equilibrato e fresco. Affinamento in acciaio inox per 4 mesi

Il Valpolicella Classico Villa Spinosa è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso è complesso con sentori fruttati di ciliegia, marasca combinati con una lieve nota di viola. Al palato fresco e con una buona struttura chiude con un finale lungo ed elegante.

Vino rosso che ha seguito la tecnica del “Ripasso” sulle vinacce di Amarone. Il colore rubino intenso anticipa gli intensi sentori fruttati di sottobosco, spezie dolci e cuoio che si percepiranno all’olfatto. Al palato è avvolgente, armonico e raffinato.

Vino rosso che ha seguito la tecnica del “Ripasso” sulle vinacce di Amarone. Il colore rubino intenso anticipa gli intensi sentori fruttati di sottobosco, spezie dolci e cuoio che si percepiranno all’olfatto. Al palato è avvolgente, armonico e raffinato.

“Balt” nasce in Val di Mezzane, in provincia di Verona e vinifica in acciaio con lieviti indigeni, fino alla messa in bottiglia. Servito ad una temperatura di circa 18°C è ottimo per accompagnare carni rosse, selvaggina da piuma e formaggi saporiti.

Valpolicella elegante e molto particolare, grazie all’utilizzo del clone di molinara Serego Alighieri e all’affinamento in botti di legno di ciliegio. Un rosso deciso e solido, da abbinare a carni rosse e selvaggina, ma anche a formaggi stagionati e primi piatti saporiti e strutturati.

Valpolicella elegante e molto particolare, grazie all’utilizzo del clone di molinara Serego Alighieri e all’affinamento in botti di legno di ciliegio. Un rosso deciso e solido, da abbinare a carni rosse e selvaggina, ma anche a formaggi stagionati e primi piatti saporiti e strutturati.