Vini Rossi Sangiovese

Hai scelto
Filtri
Filtra per

Fascia di prezzo
Carta dei vini
Filtra Carta dei vini
Botte o Barrique
Abbinamento
Filtra Abbinamento
Mostra tutti i filtri
Carmignano Riserva 'Elzana' Fattoria Ambra 2019 BIO
Fattoria Ambra Carmignano Riserva 'Elzana' Fattoria Ambra 2019 BIO

Rosso toscano di grande impatto gustativo. Morbido e persistente, offre intensi sentori fruttati e speziati che avvolgono il palato.

Ve
94/100
JS
91/100
AG
90/100
GR
2 bicchieri rossi
Sl
Slowine Vino Slow
FM
92/100
Bi
4 Grappoli
Vi
4 Viti AIS
Biologico
Artigianale
Carmignano Riserva 'Montalbiolo' Fattoria Ambra 2019 BIO
Fattoria Ambra Carmignano Riserva 'Montalbiolo' Fattoria Ambra 2019 BIO

Un grande vino rosso, perfetto da servire con carni rosse e selvaggina, ma anche con formaggi stagionati e saporiti.

Ve
94/100
JS
91/100
GR
2 bicchieri
FM
90/100
Bi
5 Grappoli
Biologico
Artigianale
Vitigni Storici Italiani
Morellino di Scansano 'Provveditore' Provveditore Bargagli 2017
provveditore bargagli Morellino di Scansano 'Provveditore' Provveditore Bargagli 2017

Un rosso di Toscana elegante e delicatamente speziato, da servire con carni rosse e selvaggina, ma anche con ricchi primi piatti e salumi.

Artigianale
Morellino di Scansano 'Sicomoro' Riserva Vignaioli del Morellino di Scansano 2019
vignaioli del morellino di scansano Morellino di Scansano 'Sicomoro' Riserva Vignaioli del Morellino di Scansano 2019

Rubino compatto e luminoso. Intenso l’olfatto che apre con spezie dolci, more e ciliegie sotto spirito, poi viole, cacao e cenni mentolati. Netto il sorso di ottima corrispondenza e progressione dal lungo finale minerale. Matura 15 mesi in botte piccola di rovere francese

JS
90/100
Vi
3 Viti AIS
GD
91/100
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Biologico
Green Energy
Morellino di Scansano 'Vigna Benefizio' Vignaioli Morellino di Scansano 2021
vignaioli del morellino di scansano Morellino di Scansano 'Vigna Benefizio' Vignaioli Morellino di Scansano 2021

Vino rosso fermo della regione Toscana dal colore rubino brillante. Al naso emergono note di confettura, frutti rossi e fiori delicati, e sentori speziati dolci. Il gusto è secco condito da una piacevole sapidità. Affinamento in botti di rovere per complessivi 6 mesi e successivamente in bottiglia per almeno 3 mesi

GD
92/100
Morellino di Scansano Riserva 'Primo' Provveditore Bargagli 2016
provveditore bargagli Morellino di Scansano Riserva 'Primo' Provveditore Bargagli 2016

Morellino di Scansano in versione Riserva, “Primo” è un vino rosso dal lungo potenziale evolutivo (oltre 15 anni), da abbinare con carni rosse, formaggi e selvaggina.

Artigianale
Nobile di Montepulciano Il Conventino 2019
il conventino Nobile di Montepulciano Il Conventino 2019

Il vino rosso Nobile di Montepulciano Riserva Il Conventino, si presenta dal colore rubino intenso. L’analisi olfattiva esprime profumi di viola, di spezie, di confettura di prugne e ciliegia. Al palato è morbido, avvolgente, piacevolmente fresco e di grande struttura. Affina 30 mesi in botti in rovere di Slavonia e 6 mesi in barrique di secondo e terzo passaggio.

GR
2 bicchieri rossi
Biologico
Artigianale
Sangiovese 'S-cètt' Tenuta Santa Lucia 2022 BIO senza solfiti aggiunti
tenuta santa lucia Sangiovese 'S-cètt' Tenuta Santa Lucia 2022 BIO senza solfiti aggiunti

Vinificato in acciaio con lieviti indigeni e senza solfiti aggiunti, “S-cétt” offre un sorso affilato ed estremamente deciso al palato. Ottimo l’abbinamento con la cucina di terra, i funghi e le carni rosse.

Vegano
Biologico
Senza solfiti aggiunti
Artigianale
Tuforosso' Sassotondo 2022 Toscana IGT - Biologico
sassotondo Tuforosso' Sassotondo 2022 Toscana IGT - Biologico

Rosso Biologico fresco e fruttato, “Tuforosso”vinifica in acciaio ed è perfetto come vino quotidiano.

Bi
4 Grappoli
Vignaioli Indipendenti
Biologico
Vitigni Storici Italiani
Artigianale
'Le Maritate' Cappella Sant'Andrea 2019 Rosso Toscana IGT
Cappella Sant'Andrea 'Le Maritate' Cappella Sant'Andrea 2019 Rosso Toscana IGT
Artigianale
Macerato
Vitigni Storici Italiani
Uve Autoctone Rare
Fermentazione Spontanea
Lieviti Indigeni
Vigne Vecchie
Vignaioli Indipendenti
Green Energy
'Nonloso' Jurij Fiore & Figlia 2021 Lamole Chianti Classico DOCG
jurij fiore & figlia 'Nonloso' Jurij Fiore & Figlia 2021 Lamole Chianti Classico DOCG

Eccezionale vino rosso realizzato con uve Sangiovese che regala al naso ampie sensazioni di frutti rossi maturi, spezie e sentori florali tipici. All’assaggio risulta di straordinaria eleganza e raffinatezza.

'Porcacciamiseria' Jurij Fiore & Figlia 2021 Lamole Chianti Classico DOCG
jurij fiore & figlia 'Porcacciamiseria' Jurij Fiore & Figlia 2021 Lamole Chianti Classico DOCG

Vino rosso dal curioso e simpatico nome realizzato con uve Sangiovese. Raffinatezza ed eleganza fanno da padroni sia nel fruttato quadro olfattivo, sia nell’armonico e vellutato sorso.

'Puntodivista' Jurij Fiore & Figlia 2021 Lamole Chianti Classico DOCG
jurij fiore & figlia 'Puntodivista' Jurij Fiore & Figlia 2021 Lamole Chianti Classico DOCG

Vino rosso ottenuto dalla sapiente lavorazione di uve Sangiovese. Nel calice si lascia ammirare in color rubino, ed offre al naso intensi richiami fruttati e speziati. Sorso di grande raffinatezza, eleganze e morbidezza. Finale persistente.

Araja' Santadi 2020
santadi Araja' Santadi 2020

Il Vino rosso "Araja" della Cantina Santadi ha un bel colore rubino ed una grande freschezza e piacevolezza al sorso. I profumi si sviluppano su sentori di frutti di bosco e ciliegie. Il sorso è elegante, fresco, morbido e delicatamente tannico

Ve
88/100
GR
2 bicchieri
Artigianale
Botticino 'Colle degli Ulivi' Noventa 2019 BIO
noventa Botticino 'Colle degli Ulivi' Noventa 2019 BIO

Il “Colle degli Ulivi” è un rosso Biologico prodotto dalla cantina Noventa. Vinifica e affina in cemento e non viene filtrato per esaltare la genuinità di aromi e sapori. Si abbina con carni rosse, arrosti e ricchi primi piatti.

GR
2 bicchieri rossi
Vignaioli Indipendenti
Biologico
Vitigni Storici Italiani
Artigianale
Botticino 'Gobbio' Noventa 2019 BIO
noventa Botticino 'Gobbio' Noventa 2019 BIO

Il “Gobbio” Noventa vinifica in legno e affina per almeno 18 mesi in botte grande. È un vino rosso intenso e potente, da abbinare a carni rosse e selvaggina, da “dimenticare” in cantina anche per 15 anni.

GR
3 bicchieri rossi
Vignaioli Indipendenti
Biologico
Artigianale
Vitigni Storici Italiani
Botticino 'Pià de la Tesa' Noventa 2019 BIO
noventa Botticino 'Pià de la Tesa' Noventa 2019 BIO

Il “Pià de la Tesa” vinifica in legno e affina per 18 mesi in vecchie botti di rovere, a cui seguono ulteriori 6 mesi di riposo in bottiglia. Si abbina con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

GR
2 bicchieri rossi
Vignaioli Indipendenti
Biologico
Artigianale
Vitigni Storici Italiani
Brunello di Montalcino 'Poggio alle Mura' Banfi 2017
Banfi Brunello di Montalcino 'Poggio alle Mura' Banfi 2017

Raffinato vino rosso che si esprime al naso con una certa complessità, lasciando affiorare confettura di more e tabacco, accompagnati da sentori di vaniglia. All'assaggio la struttura si rivela decisamente importante, morbida ed equilibrata, con un finale lungo e persistente. Prima dell'imbottigliamento affina per almeno 24 mesi in botti di legno e barrique di rovere.

Preferiti di Winepoint
RP
93/100
WS
92/100
JS
93/100
WE
92/100
Vi
3 Viti AIS
Bi
5 Grappoli
Brunello di Montalcino 'Poggio alle Mura' Banfi 2018
Banfi Brunello di Montalcino 'Poggio alle Mura' Banfi 2018

Raffinato vino rosso che si esprime al naso con una certa complessità, lasciando affiorare confettura di more e tabacco, accompagnati da sentori di vaniglia. All'assaggio la struttura si rivela decisamente importante, morbida ed equilibrata, con un finale lungo e persistente. Prima dell'imbottigliamento affina per almeno 24 mesi in botti di legno e barrique di rovere.

Preferiti di Winepoint
RP
93/100
WS
92/100
JS
93/100
WE
92/100
Vi
3 Viti AIS
Bi
5 Grappoli
Brunello di Montalcino Riserva 'Poggio all'Oro' Banfi 2016
Banfi Brunello di Montalcino Riserva 'Poggio all'Oro' Banfi 2016

Poggio all’Oro Brunello di Montalcino Banfi è il gioiello della famiglia Banfi. Un Brunello Riserva prodotto esclusivamente nelle grandi annate, con uve selezionate del vigneto Poggio all’Oro, dove il Sangiovese trova le condizioni ideali per esprimere il suo grande potenziale. Vino rosso estremamente piacevole al naso, che si esprime con sentori di ciliegia e prugna, accompagnati da piacevoli note floreali. Al palato si rivela estremamente morbido ed armonico. 

 

Perfetti da regalare
Cacc'e Mmitte di Lucera 'Agramante' Petrilli Paolo 2019 BIO
paolo petrilli Cacc'e Mmitte di Lucera 'Agramante' Petrilli Paolo 2019 BIO

Vinificato in legno di rovere e affinato in acciaio, il rosso “Agramante” si abbina bene con le carni rosse e con i piatti del territorio.

Sl
Slowine Vino Slow
Vegano
Vignaioli Indipendenti
Biologico
Artigianale
Cacc'e Mmitte di Lucera 'Motta del Lupo' Petrilli Paolo 2021 BIO
paolo petrilli Cacc'e Mmitte di Lucera 'Motta del Lupo' Petrilli Paolo 2021 BIO

“Motta del Lupo ” è un rosso pugliese armonico e piacevole al palato, dallo stile fruttato e speziato. Ottimo con carni rosse e bianche, primi piatti al sugo di carne e paste ripiene.

Da bere tutti i giorni
Sl
Vino Quotidiano
Vignaioli Indipendenti
Vegano
Biologico
Artigianale
Chianti Classico Castell'in Villa 2018
castell'in villa Chianti Classico Castell'in Villa 2018

Vino rosso da uve Sangiovese celebre in tutto il mondo. Nel calice si lascia ammirare in color rubino intenso, ed all’olfatto presenta un ampio bouquet floreale, balsamico e tipicamente fruttato. Sorso raffinato, elegante e fragrante. Persistente il finale.

GR
3 bicchieri rossi
GR
2 bicchieri rossi
Chianti Classico Gran Selezione 'Fonte alla Selva' Banfi 2018
Banfi Chianti Classico Gran Selezione 'Fonte alla Selva' Banfi 2018

Vino che propone interessanti aromi fruttati che rimandano a ciliegia e prugna, accompagnati da note dolci di panna e cuoio. Struttura importante ed equilibrata, con aroma persistente e pieno.

Chianti Classico Riserva Castell'in Villa 2017
castell'in villa Chianti Classico Riserva Castell'in Villa 2017

Raffinato vino rosso da uve Sangiovese provenienti da vigneti da sempre vocati alla produzione di questi vini divenuti di fama mondiale. Elegante già nel suo color rubino granato, prosegue concedendo all’olfatto ampie note di spezie orientali, frutti rossi maturi in confettura e sentori floreali. Sorso di ottima struttura e carattere, dal finale minerale e persistente.

GR
3 bicchieri rossi
Montefalco Rosso Napolini 2020
napolini Montefalco Rosso Napolini 2020

Rosso di Montefalco da gustare giovane, alla temperatura di circa 18° C, con primi e secondi piatti a base di carne.

Nobile di Montepulciano Riserva 2018 Il Conventino BIO
il conventino Nobile di Montepulciano Riserva 2018 Il Conventino BIO
Biologico
Rosso 'Ngilù Ca' du Ferrà 2021 Colline di Levanto DOP
ca' du ferrà Rosso 'Ngilù Ca' du Ferrà 2021 Colline di Levanto DOP

Rosso fruttato e armonico, vinificato in acciaio a temperatura controllata. Si abbina con carni rosse arrosto e alla griglia, ricchi primi piatti e pasta ripiena. Da provare con la parmigiana di melanzane.

Ve
88/100
GR
2 bicchieri
Bi
4 Grappoli
Vitigni Storici Italiani
Artigianale
Rosso 'Summus' Banfi 2019 Toscana IGT
Banfi Rosso 'Summus' Banfi 2019 Toscana IGT

Summus Banfi nasce da uve Sangiovese, unite ad uve Cabernet Sauvignon e Syrah, che danno vita ad un Supertuscan di rara struttura e carattere. Al naso spiccano freschi sentori di ciliegia e di prugna, che lasciano poi spazio a note di confettura, liquirizia e caffè. All'assaggio si rivela con struttura importante ed un finale persistente.

 

Bi
4 Grappoli
Rosso Piceno 'Giulio Douhet' Casalis Douhet 2021
casalis douhet Rosso Piceno 'Giulio Douhet' Casalis Douhet 2021
Artigianale
Rosso dei Monti' Napolini 2021 Umbria IGT
napolini Rosso dei Monti' Napolini 2021 Umbria IGT

Intenso e ben strutturato, questo rosso umbro è perfetto come vino quotidiano e per accompagnare pasti a base di carne rossa.

Da bere tutti i giorni Più venduti
Vitigni Storici Italiani
Rosso di Montalcino Il Poggione 2021
il poggione Rosso di Montalcino Il Poggione 2021

Il Rosso di Montalcino Il Poggione è un vino rosso toscano dal colore rubino brillante. All’olfatto richiama un intenso sentore di ciliegia. Il corpo è ben strutturato e armonico grazie all’equilibrio tra i tannini vellutati e la buona acidità. Matura 12 mesi in botti di Rovere Francese

RP
88/100
JS
91/100
GR
2 bicchieri
Ve
89/100
Bi
4 Grappoli
Sangiovese 'Ottantadue' Il Carnasciale 2019 Toscana IGT
Il Carnasciale Sangiovese 'Ottantadue' Il Carnasciale 2019 Toscana IGT

Vino rosso Toscana IGT da uve Sangiovese, che offre al naso richiami di erbe mediterranee, ciliegie e pepe. All’assaggio è rotondo, saporito e morbido. Vinificazione in vasche di cemento, ed affinamento in acciaio.

Vitigni Storici Italiani
Lieviti Indigeni
Sangiovese 'Poggio ai Chiari' Colle Santa Mustiola 2012
colle santa mustiola Sangiovese 'Poggio ai Chiari' Colle Santa Mustiola 2012

Raffinato ed elegante vino rosso da uve Sangiovese che appaga il palato con una beva morbida e setosa. Al naso si ritrovano note di frutti rossi e richiami speziati di noce moscata, cannella e cuoio.

GR
2 bicchieri rossi
Sangiovese Campinuovi 2019 Montecucco DOCG BIO
campinuovi Sangiovese Campinuovi 2019 Montecucco DOCG BIO

Rosso toscano fruttato e delicatamente speziato, questo Sangiovese vinifica totalmente in legno con fermentazione spontanea e lieviti indigeni.

Artigianale
Sangiovese Riserva Campinuovi 2016 Montecucco DOCG - BIO
campinuovi Sangiovese Riserva Campinuovi 2016 Montecucco DOCG - BIO

Un grande vino rosso da abbinare ad arrosti, selvaggina e formaggi, grazie al sorso pieno, elegante e ben strutturato.

Biologico
Sangiovese Superiore di Romagna 'Solaris' Zavalloni 2021
zavalloni Sangiovese Superiore di Romagna 'Solaris' Zavalloni 2021

Sangiovese asciutto e ben bilanciato, caratterizzato da un bouquet fruttato e floreale. Ottimo con arrosti e secondi piatti a base di carne.

Ve
88/100
Artigianale
Sangiovese Superiore di Romagna 'Tàibo' Tenuta Santa Lucia 2021 BIO
tenuta santa lucia Sangiovese Superiore di Romagna 'Tàibo' Tenuta Santa Lucia 2021 BIO

Sangiovese Superiore piacevole ed equilibrato, “Tàibo” è perfetto con carni rosse, salumi e formaggi di media stagionatura. Ideale con la cucina del territorio.

Vegano
Biologico
Artigianale
Sangiovese Toscano 'Vignaflavia' Colle Santa Mustiola 2014
colle santa mustiola Sangiovese Toscano 'Vignaflavia' Colle Santa Mustiola 2014

Piacevole e vibrante vino rosso da sole uve Sangiovese. Frutti rossi di sottobosco e spezie dolci conferite dall’affinamento in legno vengono colti al naso. Sorso di piacevole beva ed equilibrato.

Ve
91/100
GR
2 bicchieri rossi
Sangiovese di Romagna Riserva 'Terra di Covignano' San Valentino 2019 BIO
San Valentino Sangiovese di Romagna Riserva 'Terra di Covignano' San Valentino 2019 BIO

Colore rosso rubino intenso con riflessi purpurei. Al naso spiccate note fruttate di ciliegie, ribes e mirtilli che si aprono a profumi di timo, ginepro, rosa rossa e mammola, oltre a nuances speziate di rabarbaro. Al palato è ampio, ricco, armonioso e ben strutturato. Elegante e potente ma contemporaneamente fresco e in possesso di una fibra tannica ben evoluta. Matura in tonneaux di rovere francese per 18 mesi

LM
91/100
JS
93/100
RP
91/100
Biologico
Artigianale
Sangiovese di Romagna Superiore Riserva 'Amedeo' Zavalloni 2020
zavalloni Sangiovese di Romagna Superiore Riserva 'Amedeo' Zavalloni 2020

“Amedeo” di Zavalloni è un Sangiovese Riserva dalla spiccata personalità gusto-olfattiva. Frutti di bosco e spezie si miscelano alla perfezione, creando un sorso intenso e appagante, perfetto con carni rosse e selvaggina.

Ve
88/100
Artigianale
Sangiovese di Romagna Superiore Zavalloni 2022
zavalloni Sangiovese di Romagna Superiore Zavalloni 2022

Rosso fruttato e di buona struttura, questo Sangiovese Superiore vinifica in acciaio e si abbina con carni rosse e bianche, affettati e primi piatti elaborati.

Da bere tutti i giorni
Ve
89/100
Artigianale
Sangiovese di Romagna Zavalloni 2022
zavalloni Sangiovese di Romagna Zavalloni 2022

Sangiovese fruttato e piacevole al palato, da abbinare a salumi, affettati e formaggi non troppo saporiti. Ottimo come vino quotidiano.

Da bere tutti i giorni
Artigianale
Sovana Rosso Superiore 'Ombra Blu' Sassotondo 2020 BIO
sassotondo Sovana Rosso Superiore 'Ombra Blu' Sassotondo 2020 BIO
Vignaioli Indipendenti
Biologico
Vitigni Storici Italiani
Artigianale