Morellino di Scansano Riserva 'Roggiano' Vignaioli Morellino di Scansano 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Morellino di Scansano "Roggiano" Riserva della Cantina Vignaioli Morellino di Scansano è un vino rosso caldo ed intenso dal colore rubino. Al naso si presenta con un bouquet elegante e fitto con sentori di frutti scuri, fiori, spezie e sottobosco. In bocca è fine, equilibrato ed offre all’assaggio una buona sapidità, con tannini delicati. Il finale è di ottima persistenza gusto-olfattiva. Matura in barrique di rovere francese per 12 mesi.
Classificazione: Morellino di Scansano DOCG Riserva
Vitigno: Sangiovese 95%, Merlot 5%
Produttore: Vignaioli Morellino di Scansano
Contenuto:75,0 cl
Regione: Toscana - Maremma.
Tipologia di terreno: arenario limoso,
Altitudine: 250 metri s.l.m.
Vendemmia: prima settimana di Ottobre
Vinificazione: uva raccolta esclusivamente da vigneti particolarmente vocati ed a perfetta maturazione. Segue macerazione a 35°C per 12 ore. Fermentazione a temperatura controllata (max 29°C) e macerazione post-fermentativa sulle bucce per un totale di 12 giorni.
Fermentazione malolattica: svolta naturalmente pochi giorni dopo la svinatura
Affinamento: in barrique di rovere francese da 225 l (20% di primo passaggio, 80% di secondo e terzo) per 12 mesi. Breve passaggio in acciaio, a cui seguono 10 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 13,5% Vol.
Superficie del vigneto: 3000 ceppi / ettaro
Età media delle viti: oltre 25 anni
Longevità: 4-8 anni dalla vendemmia
Caratteristiche del Roggiano Riserva Morellino di Scansano Cantina Vignaioli Morellino Scansano
Un rosso di gran carattere il Morellino di Scansano Roggiano Riserva DOCG prodotto dalla cooperativa Vignaioli del Morellino di Scansano. È un vino piacevole al palato, gentile, dotato di una grande finezza aromatica. L'azienda, nata nel 1972 da pochi ma coraggiosi soci, ha puntato tutto sulla qualità di un terroir unico, la Maremma. Siamo nella zona di Scansano, i vigneti sorgono sulle colline che lentamente declinano verso il mare, terre paludose nell'antichità e oggi trasformate in suoli ricchi e fertili. Le due uve che compongono il blend del Roggiano Riserva, 95% di Sangiovese e 5% di Merlot, sono allevate su un terreno acido e ricco di ricordi marini. Il risultato è una carica aromatica che non punta sull'esplosione fruttata come tanti altri vini toscani, ma su una raffinatezza ben strutturata che conquista il palato sorso dopo sorso.
Il Morellino, che deve il suo nome alla razza di cavalli tipica della Maremma, nasce da una vendemmia molto accurata. L'agronomo indica ai vignaioli il momento esatto per raccogliere ogni grappolo. L'uva viene avvolta nella neve carbonica, un escamotage che la protegge da possibili fermentazioni spontanee. Il tragitto è breve ma questa attenzione rivela la grande accuratezza che fa di questo vino un'etichetta indimenticabile. L'aroma complesso del Roggiano Riserva è dato da un affinamento che segue tre step ben precisi: 12 mesi in barriques di rovere, breve maturazione in acciaio e ulteriore riposo in bottiglia. Dopo l'invecchiamento, il vino è pronto per regalare un bouquet elegante di fiori, spezie e frutta. Il sorso, fine ed elegante, accompagna arrosti di carne rossa e formaggi stagionati.

Perfetto come vino quotidiano, il Vermentino Scantianum” è un vino bianco fresco e fruttato da consumare giovane, alla temperatura di circa 10-12 °C.

Il Viognier “Scantianum” della cantina Vignaioli del Morellino di Scansano è un vino bianco fresco e fruttato, da bere giovane, entro due anni dalla vendemmia.

Vino rosso toscano dal colore rubino luminoso. Al naso emergono profumi di frutti rossi e sentori floreali. Il gusto è ben bilanciato e fruttato. Affinamento iniziale in acciaio inox e successivamente in bottiglia.

Vino rosso toscano tra i più apprezzati in Italia ed in Europa. Ha colore rubino ed un naso vigoroso, con profumi di more, ciliegie e amarene sotto spirito uniti a definiti toni di anice e cuoio. In bocca gode di buon corpo e tannini integrati. Decisi i ritorni fruttati e chiusura pulita. Vinificato ed affinato esclusivamente in acciaio

Morellino Biologico dall’ottimo rapporto qualità prezzo, è un perfetto connubio tra eleganza e struttura. Ha colore rubino ed al naso emergono sentori di frutti a bacca rossa come amarena e ciliegia. Sorso morbido e supportato da freschezza e sapidità

Vino rosso fermo della regione Toscana dal colore rubino brillante. Al naso emergono note di confettura, frutti rossi e fiori delicati, e sentori speziati dolci. Il gusto è secco condito da una piacevole sapidità. Affinamento in botti di rovere per complessivi 6 mesi e successivamente in bottiglia per almeno 3 mesi

Vino rosso toscano tra i più apprezzati in Italia ed in Europa. Ha colore rubino ed un naso vigoroso, con profumi di more, ciliegie e amarene sotto spirito uniti a definiti toni di anice e cuoio. In bocca gode di buon corpo e tannini integrati. Decisi i ritorni fruttati e chiusura pulita. Vinificato ed affinato esclusivamente in acciaio

Vino rosso toscano dal colore rubino luminoso. Al naso emergono profumi di frutti rossi e sentori floreali. Il gusto è ben bilanciato e fruttato. Affinamento iniziale in acciaio inox e successivamente in bottiglia.

Rosso toscano giovane, fresco e fruttato, perfetto per la tavola di tutti i giorni, ma anche per accompagnare una serata tra amici o in famiglia.

Rubino compatto e luminoso. Intenso l’olfatto che apre con spezie dolci, more e ciliegie sotto spirito, poi viole, cacao e cenni mentolati. Netto il sorso di ottima corrispondenza e progressione dal lungo finale minerale. Matura 15 mesi in botte piccola di rovere francese

Morellino Biologico dall’ottimo rapporto qualità prezzo, è un perfetto connubio tra eleganza e struttura. Ha colore rubino ed al naso emergono sentori di frutti a bacca rossa come amarena e ciliegia. Sorso morbido e supportato da freschezza e sapidità

Vino rosso toscano tra i più apprezzati in Italia ed in Europa. Ha colore rubino ed un naso vigoroso, con profumi di more, ciliegie e amarene sotto spirito uniti a definiti toni di anice e cuoio. In bocca gode di buon corpo e tannini integrati. Decisi i ritorni fruttati e chiusura pulita. Vinificato ed affinato esclusivamente in acciaio

Vino rosso toscano tra i più apprezzati in Italia ed in Europa. Ha colore rubino ed un naso vigoroso, con profumi di more, ciliegie e amarene sotto spirito uniti a definiti toni di anice e cuoio. In bocca gode di buon corpo e tannini integrati. Decisi i ritorni fruttati e chiusura pulita. Vinificato ed affinato esclusivamente in acciaio

Vino rosso fermo della regione Toscana dal colore rubino brillante. Al naso emergono note di confettura, frutti rossi e fiori delicati, e sentori speziati dolci. Il gusto è secco condito da una piacevole sapidità. Affinamento in botti di rovere per complessivi 6 mesi e successivamente in bottiglia per almeno 3 mesi

Rubino compatto e luminoso. Intenso l’olfatto che apre con spezie dolci, more e ciliegie sotto spirito, poi viole, cacao e cenni mentolati. Netto il sorso di ottima corrispondenza e progressione dal lungo finale minerale. Matura 15 mesi in botte piccola di rovere francese

Morellino di Scansano in versione Riserva, “Primo” è un vino rosso dal lungo potenziale evolutivo (oltre 15 anni), da abbinare con carni rosse, formaggi e selvaggina.

Vino rosso toscano dal colore rubino luminoso. Al naso emergono profumi di frutti rossi e sentori floreali. Il gusto è ben bilanciato e fruttato. Affinamento iniziale in acciaio inox e successivamente in bottiglia.

Rosso toscano giovane, fresco e fruttato, perfetto per la tavola di tutti i giorni, ma anche per accompagnare una serata tra amici o in famiglia.

Vino rosso toscano dal colore rubino luminoso. Al naso emergono profumi di frutti rossi e sentori floreali. Il gusto è ben bilanciato e fruttato. Affinamento iniziale in acciaio inox e successivamente in bottiglia.

Vino rosso toscano realizzato nella zona della Maremma dal colore rubino intenso. Note floreali delicate e di frutti rossi è quanto percepito al naso. Al palato è armonico e raffinato. Affinamento in barrique e tonneaux per circa 15-18 mesi.

Vino rosso toscano dal colore rubino carico. Al naso si percepiscono richiami floreali di viole, fruttati di ciliegie e speziati di pepe. Il sorso è vellutato, torondo ed armonico.