Angiuli Donato
Quando si dice di generazione in generazione, di padre in figlio. La cantina Angiuli Donato è sicuramente l'esempio più appropriato per riassumere questa famosa locuzione. Il legame che esiste tra il padre Donato ed i figli – Vito e Giuseppe- non è solo di parentela, ma anche di vino. Un lungo filo conduttore che parte dal 1880 e che arriva fino ai giorni nostri senza essere troppo stravolto.
L'azienda è situata ad Adelfia, a ridosso dei primi pendii delle Murge centrali; il panorama dominante è in assoluto composto da vigne, ma molto diffusi sono anche gli ulivi e i mandorli. E' una zona con un clima quasi africano in certi periodi dell'anno; le estati sono torride e afose, contrapposte ad inverni rigidi, con la presenza non sporadica di qualche nevicata. La lontananza dal mare e la sua altitudine da bassa collina, non riesce a mitigare sufficientemente il clima, creando alle volte disagi agli agricoltori.
La vita in vigna è dura, ma la famiglia Angiuli ha sempre lavorato con un'ideale ben preciso: il territorio deve essere rispettato. Ed è proprio da qui che nasce la passione e l'entusiasmo di coltivare vitigni autoctoni, che ben si sposano con la natura del territorio e del clima.
La più grande intuizione della famiglia Angiuli fu, probabilmente, l'utilizzo degli alberelli. Stiamo parlando quindi di viti molto antiche e longeve, in cui il fusto cresce attorno al proprio palo, a mo' di rampicante, e forma una sorta di piccolo albero. L'intuizione fu tanto geniale quanto controcorrente, poiché proprio in quel periodo la maggior parte dei viticoltori li stava estirpando.
Lo svantaggio di questo tipo di coltivazione, però, è la resa, poichè molto scarsa, dall'altro lato però, c'è la creazione di un prodotto di altissima qualità. La cura maniacale di questi reperti enologici e la passione per l'uva hanno prodotto ottimi risultati, come ad esempio la produzione dello Spumante Brut metodo ancestrale, ossia fermentato in bottiglia senza aggiunta di lieviti e zuccheri, unico nel panorama enologico internazionale. Le modeste dimensioni della cantina non sono dunque un intralcio alla produzione di vini eccellenti.
Il segreto dei crescenti successi di questa piccola cantina, oltre che in una lunga tradizione familiare e in una meticolosa opera di cantina, sta nel coraggioso lavoro in vigna, portato avanti con pazienza e dedizione. Come disse Virgilio: “Audentes fortuna iuvat”, il destino favorisce chi osa.
I vini Donato Angiuli è possibile acquistarli online su WinePoint approfittando di sconti ed offerte.

Vino bianco fresco e persistente, il Verdeca della cantina Donato Angiuli matura in acciaio inox, a cui segue in mese in vetro prima della messa in commercio.

“Maccone” è ottenuto da uve primitivo in purezza e vinifica esclusivamente in acciaio, per offrire una beva slanciata e divertente. Versatile e avvolgente è perfetto come aperitivo o per accompagnare preparazioni semplici a base di pesce.

Il Maccone, spumante ancestrale Brut di Angiuli Donato è un vino spumante rifermentato in bottiglia secondo il metodo ancestrale. Viene eseguita la sboccatura, tuttavia il vino non è filtrato all’origine. Al naso presenta sentori di mela e pompelmo, gustoso al palato, fresco e beverino. Ricco il finale. Affinamento sui lieviti di 48 mesi

Il Maccone Moscato secco Donato Angiuli è un vino espressione della variante secca del Moscato pugliese. Il colore è giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso esprime sentori fruttati e floreali caratteristici del vitigno, quali albicocca e salvia. La sensazione della salvia si percepisce anche al palato assieme alla menta e ad un’intensa nota agrumata. Finale lungo e persistente

Vino rosso di buon corpo con un sorso rotondo e morbido, il Primitivo della Cantina Donato Angiuli affina esclusivamente in acciaio per conservare al meglio gli aromi caratteristici del vitigno.

Il Negroamaro della Cantina Donato Angiuli è un vino rosso pugliese dal carattere tradizionale che rispecchia la terra di Puglia ed è prodotto esclusivamente con uve di Negroamaro. Il colore è rosso rubino intenso. Al naso compaiono piacevoli note fruttate e speziate. Il palato è corposo, con tannino morbido e perfettamente amalgamato alla struttura.

Il Maccone Rosso 17 è un vino rosso non filtrato della cantina Donato Angiuli, prodotto da uve 100% Primitivo. Affinamento in acciaio, a cui seguono 6 mesi di maturazione in bottiglia.

Da uve negroamaro vinificate in bianco e in acciaio, questo vino della linea “Maccone” è perfetto per accompagnare spensierate serate estive tra amici, intrattenendoli con antipasti leggeri e di pesce.

Da uve negroamaro vinificate in bianco e in acciaio, questo vino della linea “Maccone” è perfetto per accompagnare spensierate serate estive tra amici, intrattenendoli con antipasti leggeri e di pesce.

Il Maresco Bianco “Maccone” è un vino bianco agile e di facile beva, caratterizzato da acidità vibrante e sorso fruttato. Vinifica in acciaio ed è perfetto per accompagnare crostacei e preparazioni di pesce in genere, antipasti e pranzi leggeri.

Il Nero di Troia di Donato Angiuli è un vino rosso pugliese di buon corpo con un sorso rotondo e morbido. Il colore è rubino intenso con riflessi violacei. Al naso compaiono piacevoli note di more, viole e pepe nero; il tutto su uno sfondo di leggera tostatura. Sorso potente, ben bilanciato, di personalità e sostenuto da tannini lunghi e decisi.

Vino rosso corposo e strutturato, il Primitivo 'Maccone' è prodotto in purezza dalla cantina Donato Angiuli da vitigni Primitivo. Vinifica e matura in acciaio, a cui seguono 6 mesi di affinamento in bottiglia.