Milazzo Terre della Baronia

La Tenuta G. Milazzo Terre della Baronia è specializzata nella coltivazione della vite e nella produzione del vino da oltre 170 anni. È sita tra le colline a Nord-Est di Campobello di Licata (Agrigento), in una delle zone altamente vocate per la coltivazione delle uve.

Si estende per 75 ettari ed è una piccola parte di quella che fu la famosa Baronia di Ravanusa, dove si coltivano le migliori varietà autoctone. Milazzo è una cantina estremamente attenta alla qualità dei vini ed alla conservazione degli aromi delle uve. Usa tecniche di vinificazione moderne in assenza di ossigeno che garantiscono vini con una incredibile purezza di profumi e di aromi.

Sono molti gli elementi che contribuiscono a dare ricchezza di aromi e struttura ai vini della Cantina Milazzo. I vigneti sono ubicati ad un’altezza di circa 400 metri sul livello del mare. Il clima è quindi tipicamente mediterraneo, con inverni non rigidi ed estati miti. L’altezza e la vicinanza al mare, con le sue brezze marine, contribuiscono a togliere umidità dall’aria e garantiscono uve naturalmente sane. La forte escursione termica tra giorno e notte contribuisce inoltre alla formazione dei terpeni all’interno delle uve che, a loro volta, determinano nel vino ricchezza di fragranze e profumi.

La Cantina Milazzo ha da sempre coltivato e dato rilievo ai vitigni autoctoni siciliani come Inzolia, Catarratto, Nero d'Avola, Nerello Mascalese e Perricone, ed utilizza tecniche agricole a basso impatto ambientale.

La potatura è fatta a mano in modo da lasciare le gemme più idonee. La vendemmia è eseguita manualmente nel momento in cui l’uva raggiunge la maturazione ottimale in relazione al vino che si deve produrre. Le uve vengono raccolte negli orari più freschi della giornata per garantire la migliore conservazione e sono riposte in piccole cassette della capienza di 14 kg per garantire l’integrità degli acini.

Da notare che la Cantina Milazzo è stata un vero e proprio pioniere della spumantizzazione in Sicilia. Ed è stata una delle prime cantine siciliane a spumantizzare uve autoctone come Grillo, Inzolia e Catarratto. Ha poi introdotto anche la coltivazione dello Chardonnay sempre per arricchire la gamma degli spumanti Metodo Classico. Uno dei vini più apprezzati dal pubblico per fragranza di aromi ed incredibile piacevolezza alla beva è il Bianco di Nera, che è un vino bianco frizzante frutto di un blend di uve autoctone Catarratto e Inzolia.

Milazzo ha da sempre coltivato i vigneti in regime biologico ed ha ottenuto la certificazione nel 2012. Anche le tecniche di produzione in cantina sono orientate alla bassa emissione di anidride carbonica ed al basso utilizzo di energia elettrica. Utilizza quindi energia da fonti rinnovabili e tecniche produttive che limitano al minimo l’utilizzo di impianti ad alto consumo. Tutta la filiera produttiva è quindi programmata in verticale in modo che il vino possa naturalmente fluire dall’alto verso il basso senza l’utilizzo di pompe. Inoltre, la cantina è sotterranea in modo da mantenere la temperatura fresca e costante senza l’utilizzo di energia elettrica.

Scriviamo anche di una piccola curiosità: tutte i vini Milazzo hanno sul cappuccio che ricopre il tappo, il disegno di un uccellino. Si tratta di un Martin Pescatore, un uccellino di rara bellezza che si contraddistingue per il fatto che si nutre di piccoli animali acquatici e vive esclusivamente vicino a corsi d’acqua limpidi e non inquinati. È quindi un uccellino estremamente sensibile che necessita di ambienti ed acque incontaminati. Questo è il simbolo di Milazzo che, attraverso i suoi vini, ci fa capire il grande rispetto per l’ambiente e la natura. Acquista i vini online su WinePoint.

 

Leggi di più
Leggi di meno
I vini di Milazzo Terre della Baronia
Rosso 'Maria Costanza' Milazzo 2017 Sicilia DOP - Biologico
Milazzo Terre della Baronia Rosso 'Maria Costanza' Milazzo 2017 Sicilia DOP - Biologico

Vino rosso fermo ed intenso che appare di colore rubino con riflessi granati. All’olfatto si percepiscono note fruttate, di incenso e speziate. Il gusto è strutturato dal finale lungo. Affinamento in barrique ed acciaio per 36 mesi, e successivamente in bottiglia per almeno 6 mesi.

Green Energy
Biologico
Spumante Brut Nature Millesimato 'Milazzo Nature' G. Milazzo 2012 - Biologico
Milazzo Terre della Baronia Spumante Brut Nature Millesimato 'Milazzo Nature' G. Milazzo 2012 - Biologico

Spumante Brut Nature che affina per 48 mesi sui lieviti in bottiglia con Metodo Champenoise. Ampio bouquet olfattivo conferito da note fruttate, floreali e vegetali. Sorso fresco, armonico e sapido.

GS
5 sfere
Green Energy
Spumante Metodo Classico Brut Grande Cuvée Terre della Baronia G. Milazzo - con Astuccio in cartone
Milazzo Terre della Baronia Spumante Metodo Classico Brut Grande Cuvée Terre della Baronia G. Milazzo - con Astuccio in cartone

Spumante Brut Metodo Classico di grande equilibrio ed armonia. Appare alla vista in color dorato dal perlage persistente e molto fine. Al naso si percepiscono i tipici sentori di crosta di pane, oltre a note dolci di miele e mele Golden. Il gusto è fresco e di piacevole beva.

Green Energy
Bianco 'Vignavella' Milazzo 2020 - Biologico
Milazzo Terre della Baronia Bianco 'Vignavella' Milazzo 2020 - Biologico

Vino bianco biologico che si esprime all’olfatto con note di pesche mature, pere Williams e ananas. Sroso elegante e fresco che ripercorre quanto percepito al naso.

Green Energy
Biologico
Spumante Metodo Classico Brut 'Milazzo Classico' Milazzo BIO
Milazzo Terre della Baronia Spumante Metodo Classico Brut 'Milazzo Classico' Milazzo BIO

Spumante Brut Metodo Classico da uve Inzolia e Chardonnay. Profumo che rimanda a note di erbe aromatiche, ed in particolare alla liquirizia e al finocchio selvatico. Al palato si esprime con grande equilibrio tra acidità e struttura.

Green Energy
Biologico